testata inforMARE
Cerca
2 giugno 2024 - Anno XXVIII
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:18 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nei primi nove mesi di quest'anno i porti spagnoli hanno movimentato oltre 328 milioni di tonnellate di merci (+8,0%)
Il traffico dei container è stato pari a 8,1 milioni di teu (+10,2%)
24 novembre 2005
Nei primi nove mesi di quest'anno i porti spagnoli hanno movimentato oltre 328 milioni di tonnellate di merci, con una progressione dell'8,0% rispetto al corrispondente periodo del 2004. Secondo le proiezioni dell'ente governativo Puertos del Estado, il traffico dell'intero 2005 si avvicinerà a 450 milioni di tonnellate, nuovo record storico per i porti spagnoli.

I tre principali porti spagnoli per volume di traffico hanno totalizzato sensibili incrementi: Algeciras ha movimentato 51,6 milioni di tonnellate (+6,2%), Barcellona 33,7 milioni di tonnellate (+10,7%) e Valencia 30,4 milioni di tonnellate (+7,6%).

I maggiori incrementi di traffico sono stati registrati nel comparto delle merci varie, che ha totalizzato una movimentazione di 124,4 milioni di tonnellate (+10%) e che è diventato il primo settore merceologico con un traffico pari al 39% della movimentazione complessiva dei porti spagnoli. Il traffico dei container è stato pari a 8,1 milioni di teu, in crescita del 10,2% rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno. Il porto di Algeciras ha movimentato 2,4 milioni di teu (+11,2%), Valencia 1,8 milioni di teu (+8,3%) e Barcellona 1,6 milioni di teu (+9,2%). Particolarmente rilevante l'aumento dei container in transito (+16,3%), delle merci containerizzate in transito (+15,9%) e le merci varie in transito (+11,4%).

Nel settore delle rinfuse liquide il traffico è stato di 109,6 milioni di tonnellate (+6,3%), in quello delle rinfuse secche è ammontato a 84,6 milioni di tonnellate (+8%).

Il traffico dei passeggeri e dei crocieristi è aumentato rispettivamente del 10,3% e 12% a 18,2 milioni e 2,9 milioni di unità.

 


Puertos del Estado
Tráfico Portuario
(Fonte: Puertos del Estado) Tráfico portuario (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


1.234.306,00


1.042.886,00


9.974.067,00


10.860.598,00


8,89


Alicante


266.840,00


292.388,00


2.510.755,00


2.611.269,00


4,00


Almería*


763.553,00


907.862,00


6.590.374,00


7.189.649,00


9,09


Avilés


457.378,00


396.067,00


3.815.687,00


3.615.097,00


-5,26


Bahía de Algeciras


5.574.835,00


5.902.707,00


48.596.939,00


51.609.699,00


6,20


Bahía de Cádiz


461.153,00


530.564,00


3.800.186,00


4.360.006,00


14,73


Baleares


1.032.491,00


1.182.318,00


9.120.289,00


10.301.035,00


12,95


Barcelona


3.420.065,00


3.764.080,00


30.467.931,00


33.717.800,00


10,67


Bilbao


2.887.055,00


2.633.904,00


24.100.269,00


24.913.618,00


3,37


Cartagena


2.028.327,00


2.330.224,00


17.153.565,00


20.144.819,00


17,44


Castellón


1.098.398,00


1.221.698,00


8.529.928,00


10.444.661,00


22,45


Ceuta


206.213,00


156.003,00


1.460.168,00


1.377.341,00


-5,67


Ferrol-San Cibrao


924.913,00


817.588,00


7.348.532,00


7.221.281,00


-1,73


Gijón


1.837.091,00


1.160.180,00


15.594.718,00


16.512.919,00


5,89


Huelva


1.569.277,00


1.927.114,00


13.176.296,00


14.968.690,00


13,60


Las Palmas


2.003.737,00


1.975.101,00


17.220.945,00


18.794.595,00


9,14


Málaga


238.629,00


348.893,00


1.921.951,00


3.080.703,00


60,29


Marín y Ría de Pontevedra


185.503,00


166.028,00


1.339.925,00


1.517.856,00


13,28


Melilla


73.696,00


69.987,00


564.075,00


612.933,00


8,66


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


495.561,00


525.106,00


4.205.617,00


4.001.747,00


-4,85


Santa Cruz de Tenerife


1.570.600,00


1.660.484,00


14.147.817,00


14.827.034,00


4,80


Santander


508.020,00


608.147,00


4.389.949,00


4.927.198,00


12,24


Sevilla


393.216,00


439.820,00


3.454.728,00


3.539.186,00


2,44


Tarragona


2.425.444,00


2.264.093,00


22.330.268,00


22.824.354,00


2,21


Valencia


2.916.372,00


3.400.611,00


28.228.340,00


30.383.305,00


7,63


Vigo


393.635,00


403.813,00


3.481.378,00


3.584.862,00


2,97


Vilagarcia


105.427,00


84.665,00


847.176,00


874.441,00


3,22


TOTALES


35.071.735,00


36.212.331,00


304.371.873,00


328.816.696,00


8,03


 

  Mercancía general (Toneladas)




AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


60.151,00


113.236,00


626.129,00


765.640,00


22,28


Alicante


126.319,00


134.129,00


1.188.976,00


1.240.147,00


4,30


Almería*


62.043,00


46.238,00


524.674,00


530.619,00


1,13


Avilés


113.488,00


101.562,00


940.607,00


764.367,00


-18,74


Bahía de Algeciras


3.168.995,00


3.342.775,00


27.004.018,00


29.914.825,00


10,78


Bahía de Cádiz


235.204,00


268.999,00


2.155.034,00


2.216.176,00


2,84


Baleares


660.049,00


738.432,00


5.892.382,00


6.603.022,00


12,06


Barcelona


2.098.080,00


2.155.085,00


18.552.732,00


20.539.465,00


10,71


Bilbao


713.516,00


695.924,00


6.164.601,00


6.757.766,00


9,62


Cartagena


66.443,00


69.499,00


486.122,00


583.812,00


20,10


Castellón


80.597,00


107.730,00


701.941,00


839.937,00


19,66


Ceuta


74.286,00


76.446,00


602.864,00


627.448,00


4,08


Ferrol-San Cibrao


32.831,00


58.306,00


326.674,00


391.711,00


19,91


Gijón


29.288,00


36.409,00


168.253,00


375.862,00


123,39


Huelva


38.508,00


40.194,00


325.617,00


327.456,00


,56


Las Palmas


1.402.983,00


1.304.419,00


11.054.190,00


12.452.826,00


12,65


Málaga


51.822,00


209.793,00


480.136,00


1.543.136,00


221,40


Marín y Ría de Pontevedra


71.237,00


65.145,00


639.755,00


631.679,00


-1,26


Melilla


50.098,00


56.407,00


440.973,00


476.449,00


8,04


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


199.245,00


154.493,00


1.533.909,00


1.551.661,00


1,16


Santa Cruz de Tenerife


591.629,00


594.123,00


5.229.172,00


5.292.974,00


1,22


Santander


100.183,00


106.753,00


779.801,00


901.367,00


15,59


Sevilla


128.144,00


132.814,00


1.245.965,00


1.173.019,00


-5,85


Tarragona


81.822,00


100.188,00


692.691,00


856.783,00


23,69


Valencia


2.329.260,00


2.598.516,00


22.639.149,00


24.276.271,00


7,23


Vigo


290.988,00


286.257,00


2.530.067,00


2.623.240,00


3,68


Vilagarcia


20.713,00


13.589,00


174.061,00


179.443,00


3,09


TOTALES


12.877.922,00


13.607.461,00


113.100.493,00


124.437.101,00


10,0


 

  Mercancías en contenedores (Toneladas)




AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


,00


,00


NaN


Alicante


91.064,00


83.404,00


820.022,00


818.036,00


-,24


Almería*


6,00


14,00


285,00


118,00


-58,60


Avilés


5.807,00


6.766,00


63.280,00


68.890,00


8,87


Bahía de Algeciras


2.928.838,00


3.101.875,00


24.077.443,00


26.844.776,00


11,49


Bahía de Cádiz


86.691,00


101.375,00


708.766,00


825.524,00


16,47


Baleares


144.913,00


131.106,00


1.358.718,00


1.043.401,00


-23,21


Barcelona


1.537.307,00


1.519.489,00


13.765.500,00


14.731.763,00


7,02


Bilbao


414.149,00


459.141,00


3.695.452,00


3.949.443,00


6,87


Cartagena


23.307,00


30.441,00


200.649,00


260.220,00


29,69


Castellón


41.387,00


52.302,00


348.557,00


410.838,00


17,87


Ceuta


4.908,00


5.774,00


43.835,00


43.692,00


-,33


Ferrol-San Cibrao


,00


564,00


404,00


663,00


64,11


Gijón


5.336,00


5.751,00


33.807,00


50.933,00


50,66


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


1.080.092,00


1.028.086,00


8.394.946,00


9.745.719,00


16,09


Málaga


19.304,00


170.277,00


205.862,00


1.245.788,00


505,16


Marín y Ría de Pontevedra


20.974,00


19.362,00


205.168,00


199.713,00


-2,66


Melilla


8.169,00


11.394,00


86.093,00


92.353,00


7,27


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


34,00


,00


34,00


Infinity


Santa Cruz de Tenerife


299.330,00


299.968,00


2.510.114,00


2.706.048,00


7,81


Santander


78,00


49,00


1.708,00


975,00


-42,92


Sevilla


61.432,00


64.321,00


546.038,00


572.816,00


4,90


Tarragona


11.091,00


9.280,00


118.256,00


48.711,00


-58,81


Valencia


1.808.504,00


1.981.614,00


18.098.065,00


19.162.035,00


5,88


Vigo


158.712,00


171.467,00


1.448.291,00


1.593.613,00


10,03


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


8.751.399,00


9.253.854,00


76.731.259,00


84.416.102,00


10,02


 

  Mercancías en contenedores en tránsito (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


,00


,00


NaN


Alicante


,00


,00


,00


,00


NaN


Almería*


,00


,00


,00


,00


NaN


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


2.749.915,00


2.882.676,00


22.451.006,00


25.190.304,00


12,20


Bahía de Cádiz


939,00


7.438,00


20.427,00


29.173,00


42,82


Baleares


167,00


334,00


13.277,00


24.314,00


83,13


Barcelona


585.191,00


557.146,00


5.157.217,00


5.905.669,00


14,51


Bilbao


24.185,00


17.166,00


113.094,00


114.278,00


1,05


Cartagena


,00


,00


,00


,00


NaN


Castellón


,00


586,00


1.486,00


7.276,00


389,64


Ceuta


,00


,00


29,00


,00


-100,00


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


,00


,00


,00


,00


NaN


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


745.456,00


713.087,00


5.645.584,00


6.863.936,00


21,58


Málaga


18.638,00


168.571,00


199.960,00


1.229.989,00


515,12


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


,00


,00


,00


,00


NaN


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


,00


,00


NaN


Santa Cruz de Tenerife


34.659,00


41.907,00


201.258,00


360.104,00


78,93


Santander


,00


,00


,00


,00


NaN


Sevilla


,00


304,00


,00


408,00


Infinity


Tarragona


,00


2.476,00


108,00


6.113,00


5.560,19


Valencia


553.467,00


742.737,00


6.637.225,00


7.093.863,00


6,88


Vigo


3.955,00


2.127,00


39.460,00


42.150,00


6,82


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


4.716.572,00


5.136.555,00


40.480.131,00


46.867.577,00


15,78


 

  N' de contenedores en TEUS



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


,00


,00


NaN


Alicante


13.427,00


12.064,00


115.999,00


118.242,00


1,93


Almería*


3,00


7,00


90,00


58,00


-35,56


Avilés


633,00


847,00


7.167,00


8.053,00


12,36


Bahía de Algeciras


272.768,00


262.291,00


2.152.925,00


2.393.075,00


11,15


Bahía de Cádiz


8.826,00


13.939,00


81.351,00


99.031,00


21,73


Baleares


18.567,00


18.548,00


171.506,00


147.227,00


-14,16


Barcelona


162.759,00


164.306,00


1.430.255,00


1.562.307,00


9,23


Bilbao


37.943,00


42.490,00


338.199,00


361.367,00


6,85


Cartagena


2.613,00


2.475,00


20.678,00


26.027,00


25,87


Castellón


3.183,00


4.462,00


26.538,00


32.504,00


22,48


Ceuta


695,00


965,00


5.725,00


6.824,00


19,20


Ferrol-San Cibrao


,00


72,00


51,00


94,00


84,31


Gijón


417,00


452,00


3.368,00


4.212,00


25,06


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


101.172,00


94.099,00


801.115,00


910.090,00


13,60


Málaga


8.762,00


24.190,00


55.253,00


142.437,00


157,79


Marín y Ría de Pontevedra


2.522,00


2.221,00


24.405,00


23.334,00


-4,39


Melilla


1.235,00


1.443,00


13.075,00


12.831,00


-1,87


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


3,00


,00


3,00


Infinity


Santa Cruz de Tenerife


36.635,00


37.328,00


318.579,00


338.499,00


6,25


Santander


7,00


4,00


118,00


77,00


-34,75


Sevilla


9.098,00


9.746,00


80.975,00


85.503,00


5,59


Tarragona


1.270,00


1.046,00


14.519,00


5.082,00


-65,00


Valencia


169.782,00


191.493,00


1.621.988,00


1.756.598,00


8,30


Vigo


16.083,00


17.742,00


148.112,00


154.549,00


4,35


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


868.400,00


902.233,00


7.431.991,00


8.188.024,00


10,17


 

  Contenedores en tránsito (TEU)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


,00


,00


NaN


Alicante


,00


,00


,00


,00


NaN


Almería*


,00


,00


,00


,00


NaN


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


259.374,00


237.807,00


2.024.399,00


2.255.726,00


11,43


Bahía de Cádiz


70,00


3.709,00


7.332,00


13.445,00


83,37


Baleares


32,00


66,00


1.232,00


2.189,00


77,68


Barcelona


49.848,00


51.040,00


428.958,00


539.809,00


25,84


Bilbao


686,00


409,00


3.414,00


2.216,00


-35,09


Cartagena


,00


,00


,00


,00


NaN


Castellón


,00


29,00


252,00


613,00


143,25


Ceuta


,00


,00


2,00


,00


-100,00


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


,00


,00


,00


,00


NaN


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


57.698,00


52.740,00


443.686,00


532.516,00


20,02


Málaga


8.621,00


23.928,00


53.848,00


140.560,00


161,03


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


,00


,00


,00


,00


NaN


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


,00


,00


NaN


Santa Cruz de Tenerife


2.778,00


2.967,00


17.534,00


25.486,00


45,35


Santander


,00


,00


,00


,00


NaN


Sevilla


,00


14,00


,00


26,00


Infinity


Tarragona


,00


229,00


54,00


634,00


1.074,07


Valencia


40.491,00


60.627,00


471.437,00


496.704,00


5,36


Vigo


462,00


283,00


3.157,00


3.322,00


5,23


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


420.060,00


433.848,00


3.455.305,00


4.013.246,00


16,15


 

  Tráfico ro-ro (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


,00


,00


NaN


Alicante


28.287,00


28.480,00


208.661,00


250.586,00


20,09


Almería*


27.670,00


26.804,00


265.061,00


274.478,00


3,55


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


204.693,00


213.756,00


2.658.322,00


2.767.023,00


4,09


Bahía de Cádiz


147.107,00


144.691,00


1.331.260,00


1.297.347,00


-2,55


Baleares


640.150,00


710.339,00


5.627.658,00


6.958.868,00


23,65


Barcelona


592.661,00


701.340,00


5.100.143,00


5.601.990,00


9,84


Bilbao


49.048,00


36.054,00


393.942,00


344.538,00


-12,54


Cartagena


1.175,00


,00


11.337,00


2.206,00


-80,54


Castellón


8.746,00


8.382,00


67.453,00


111.741,00


65,66


Ceuta


73.380,00


75.052,00


593.535,00


616.887,00


3,93


Ferrol-San Cibrao


17.075,00


16.651,00


99.867,00


129.838,00


30,01


Gijón


,00


629,00


,00


13.810,00


Infinity


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


243.347,00


240.109,00


2.107.804,00


2.098.824,00


-,43


Málaga


32.865,00


33.929,00


269.468,00


284.853,00


5,71


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


42.296,00


45.407,00


360.569,00


387.532,00


7,48


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


41.502,00


38.240,00


364.451,00


353.115,00


-3,11


Santa Cruz de Tenerife


313.059,00


294.278,00


2.765.453,00


2.635.102,00


-4,71


Santander


77.966,00


80.205,00


616.577,00


649.657,00


5,37


Sevilla


55.956,00


59.751,00


225.037,00


530.827,00


135,88


Tarragona


33.919,00


80.679,00


308.767,00


527.995,00


71,00


Valencia


319.773,00


265.357,00


2.611.082,00


2.786.715,00


6,73


Vigo


89.942,00


89.212,00


757.220,00


708.155,00


-6,48


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


3.040.617,00


3.189.345,00


26.743.667,00


29.332.087,00


9,68


 

  Vehículos de turismo en régimen de pasaje (Número)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


,00


,00


NaN


Alicante


5.249,00


7.623,00


41.199,00


46.724,00


13,41


Almería*


23.975,00


24.211,00


226.897,00


228.619,00


,76


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


97.444,00


111.513,00


921.095,00


985.032,00


6,94


Bahía de Cádiz


1.982,00


2.172,00


14.043,00


14.011,00


-,23


Baleares


41.495,00


56.600,00


322.146,00


400.256,00


24,25


Barcelona


23.532,00


26.168,00


176.086,00


156.558,00


-11,09


Bilbao


3.645,00


5.116,00


23.256,00


29.321,00


26,08


Cartagena


,00


,00


,00


,00


NaN


Castellón


,00


,00


,00


,00


NaN


Ceuta


35.732,00


37.913,00


316.405,00


320.535,00


1,31


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


,00


12,00


,00


194,00


Infinity


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


13.121,00


14.337,00


98.362,00


103.883,00


5,61


Málaga


3.343,00


4.107,00


24.978,00


29.142,00


16,67


Marín y Ría de Pontevedra


1,00


,00


2,00


,00


-100,00


Melilla


5.184,00


7.609,00


40.988,00


50.440,00


23,06


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


47,00


988,00


2.002,13


Santa Cruz de Tenerife


68.715,00


62.029,00


553.741,00


513.602,00


-7,25


Santander


6.672,00


6.052,00


33.487,00


34.205,00


2,14


Sevilla


157,00


,00


288,00


10,00


-96,53


Tarragona


1,00


1.025,00


3,00


1.667,00


55.466,67


Valencia


5.682,00


6.402,00


46.679,00


45.836,00


-1,81


Vigo


5,00


,00


80,00


,00


-100,00


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


335.935,00


372.889,00


2.839.782,00


2.961.023,00


4,27


 

  Mercancías en tránsito (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


,00


,00


3.014,00


,00


-100,00


Alicante


,00


,00


,00


,00


NaN


Almería*


,00


,00


,00


,00


NaN


Avilés


,00


,00


,00


38.534,00


Infinity


Bahía de Algeciras


2.750.875,00


2.883.774,00


22.498.830,00


25.094.215,00


11,54


Bahía de Cádiz


939,00


7.438,00


22.695,00


35.095,00


54,64


Baleares


1.318,00


1.991,00


33.066,00


52.149,00


57,71


Barcelona


603.898,00


570.836,00


5.291.759,00


6.172.346,00


16,64


Bilbao


1.129.256,00


141.926,00


2.015.706,00


1.048.529,00


-47,98


Cartagena


,00


,00


9.865,00


2,00


-99,98


Castellón


,00


690,00


4.556,00


7.482,00


64,22


Ceuta


73.468,00


34.202,00


404.661,00


260.770,00


-35,56


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


,00


,00


,00


,00


NaN


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


762.170,00


748.997,00


5.937.708,00


6.976.362,00


17,49


Málaga


18.638,00


168.571,00


199.960,00


1.230.231,00


515,24


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


,00


,00


,00


,00


NaN


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


,00


,00


NaN


Santa Cruz de Tenerife


37.472,00


43.149,00


252.226,00


392.558,00


55,64


Santander


50,00


574,00


1.793,00


1.845,00


2,90


Sevilla


,00


304,00


,00


408,00


Infinity


Tarragona


315.675,00


217.432,00


2.076.923,00


1.997.836,00


-3,81


Valencia


556.201,00


871.031,00


6.658.329,00


7.281.519,00


9,36


Vigo


5.405,00


5.643,00


80.240,00


52.444,00


-34,64


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


6.255.365,00


5.696.558,00


45.491.331,00


50.642.325,00


11,32


 

  Graneles líquidos (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


767.186,00


572.179,00


5.575.559,00


6.368.942,00


14,23


Alicante


14.744,00


9.674,00


111.353,00


107.325,00


-3,62


Almería*


96.526,00


108.917,00


1.045.400,00


996.986,00


-4,63


Avilés


84.910,00


47.598,00


562.215,00


543.054,00


-3,41


Bahía de Algeciras


1.704.460,00


1.878.618,00


16.338.221,00


16.015.071,00


-1,98


Bahía de Cádiz


,00


2.057,00


65.091,00


87.268,00


34,07


Baleares


137.450,00


200.284,00


1.395.220,00


1.601.745,00


14,80


Barcelona


907.100,00


1.115.024,00


8.376.979,00


9.315.366,00


11,20


Bilbao


1.654.620,00


1.498.372,00


13.784.688,00


14.531.331,00


5,42


Cartagena


1.645.440,00


1.630.362,00


13.844.752,00


15.517.016,00


12,08


Castellón


797.735,00


784.373,00


5.893.712,00


7.037.113,00


19,40


Ceuta


82.414,00


40.384,00


440.506,00


407.616,00


-7,47


Ferrol-San Cibrao


68.728,00


73.707,00


636.967,00


607.090,00


-4,69


Gijón


105.638,00


91.043,00


997.820,00


1.059.267,00


6,16


Huelva


889.543,00


1.082.509,00


8.347.832,00


9.347.477,00


11,97


Las Palmas


340.778,00


369.377,00


3.361.089,00


3.577.048,00


6,43


Málaga


4.917,00


11.207,00


93.145,00


66.681,00


-28,41


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


5,00


14.574,00


291.380,00


Melilla


13.443,00


6.921,00


63.181,00


56.095,00


-11,22


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


727,00


100.156,00


1.537,00


-98,47


Santa Cruz de Tenerife


745.690,00


809.179,00


6.581.677,00


7.415.439,00


12,67


Santander


26.195,00


17.717,00


244.018,00


220.156,00


-9,78


Sevilla


24.340,00


11.396,00


277.392,00


284.026,00


2,39


Tarragona


1.338.202,00


1.303.231,00


13.379.745,00


13.058.549,00


-2,40


Valencia


113.653,00


82.206,00


1.281.011,00


1.089.981,00


-14,91


Vigo


3.604,00


1.859,00


70.311,00


48.092,00


-31,60


Vilagarcia


16.950,00


20.808,00


212.110,00


264.717,00


24,80


TOTALES


11.584.266,00


11.769.729,00


103.080.155,00


109.639.562,00


6,36


 

  Graneles sólidos (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


356.042,00


308.691,00


3.299.178,00


3.332.378,00


1,01


Alicante


120.615,00


141.497,00


1.169.000,00


1.214.038,00


3,85


Almería*


586.118,00


735.553,00


4.876.506,00


5.524.085,00


13,28


Avilés


253.644,00


241.033,00


2.253.866,00


2.251.038,00


-,13


Bahía de Algeciras


339.402,00


281.435,00


2.085.296,00


2.115.288,00


1,44


Bahía de Cádiz


209.267,00


248.829,00


1.488.971,00


1.970.805,00


32,36


Baleares


197.645,00


200.633,00


1.627.343,00


1.862.181,00


14,43


Barcelona


322.647,00


400.227,00


2.679.496,00


2.986.484,00


11,46


Bilbao


348.861,00


406.854,00


3.537.580,00


2.976.997,00


-15,85


Cartagena


308.721,00


619.862,00


2.734.996,00


3.939.449,00


44,04


Castellón


216.046,00


324.508,00


1.900.386,00


2.530.783,00


33,17


Ceuta


7.041,00


6.746,00


69.859,00


55.186,00


-21,00


Ferrol-San Cibrao


822.160,00


670.343,00


6.371.816,00


6.196.920,00


-2,74


Gijón


1.678.927,00


1.020.323,00


14.271.547,00


14.916.002,00


4,52


Huelva


626.735,00


763.166,00


4.391.213,00


5.104.606,00


16,25


Las Palmas


96.807,00


146.425,00


1.212.293,00


1.249.954,00


3,11


Málaga


171.800,00


114.708,00


1.285.355,00


1.404.193,00


9,25


Marín y Ría de Pontevedra


108.344,00


91.886,00


635.940,00


801.660,00


26,06


Melilla


3.800,00


6.449,00


40.196,00


73.015,00


81,65


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


291.710,00


365.728,00


2.526.745,00


2.410.192,00


-4,61


Santa Cruz de Tenerife


153.329,00


188.760,00


1.545.150,00


1.367.908,00


-11,47


Santander


377.287,00


477.550,00


3.318.734,00


3.754.153,00


13,12


Sevilla


240.732,00


295.610,00


1.931.318,00


2.082.141,00


7,81


Tarragona


988.526,00


855.852,00


8.106.663,00


8.748.212,00


7,91


Valencia


442.468,00


691.955,00


4.017.034,00


4.773.708,00


18,84


Vigo


56.314,00


64.978,00


515.502,00


526.870,00


2,21


Vilagarcia


66.538,00


49.412,00


452.993,00


424.161,00


-6,36


TOTALES


9.391.526,00


9.719.013,00


78.344.976,00


84.592.407,00


7,97


 

  Avituallamiento (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


6.564,00


5.773,00


56.027,00


50.092,00


-10,59


Alicante


4.623,00


6.760,00


37.858,00


46.675,00


23,29


Almería*


18.157,00


16.597,00


139.720,00


132.447,00


-5,21


Avilés


4.291,00


4.770,00


47.608,00


41.872,00


-12,05


Bahía de Algeciras


216.762,00


235.858,00


1.910.463,00


2.105.331,00


10,20


Bahía de Cádiz


14.088,00


8.553,00


68.093,00


64.318,00


-5,54


Baleares


36.902,00


42.962,00


190.594,00


229.405,00


20,36


Barcelona


92.038,00


93.644,00


855.838,00


874.310,00


2,16


Bilbao


10.597,00


11.535,00


100.645,00


100.693,00


,05


Cartagena


7.550,00


5.994,00


85.945,00


99.916,00


16,26


Castellón


3.273,00


3.888,00


26.763,00


30.445,00


13,76


Ceuta


42.358,00


32.220,00


345.805,00


285.529,00


-17,43


Ferrol-San Cibrao


1.158,00


2.209,00


12.914,00


11.838,00


-8,33


Gijón


22.997,00


12.209,00


148.969,00


155.716,00


4,53


Huelva


9.024,00


8.491,00


95.031,00


73.843,00


-22,30


Las Palmas


162.823,00


154.353,00


1.580.882,00


1.510.509,00


-4,45


Málaga


9.963,00


13.073,00


62.421,00


65.847,00


5,49


Marín y Ría de Pontevedra


5.488,00


8.548,00


58.494,00


66.648,00


13,94


Melilla


6.355,00


210,00


19.070,00


7.374,00


-61,33


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


3.612,00


3.358,00


35.171,00


28.786,00


-18,15


Santa Cruz de Tenerife


79.405,00


68.119,00


788.772,00


748.291,00


-5,13


Santander


3.985,00


5.869,00


42.970,00


46.453,00


8,11


Sevilla


,00


,00


,00


,00


NaN


Tarragona


16.499,00


4.424,00


148.324,00


157.584,00


6,24


Valencia


30.819,00


27.768,00


289.470,00


241.786,00


-16,47


Vigo


34.524,00


42.030,00


302.980,00


324.017,00


6,94


Vilagarcia


1.226,00


856,00


8.012,00


6.120,00


-23,61


TOTALES


845.081,00


820.071,00


7.458.839,00


7.505.845,00


,63


 

  Pesca fresca (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


2.347,00


2.194,00


18.755,00


21.249,00


13,30


Alicante


539,00


328,00


3.568,00


3.084,00


-13,57


Almería*


709,00


557,00


4.073,00


5.512,00


35,33


Avilés


1.045,00


1.104,00


11.391,00


14.766,00


29,63


Bahía de Algeciras


172,00


74,00


2.114,00


571,00


-72,99


Bahía de Cádiz


2.594,00


2.126,00


22.997,00


21.179,00


-7,91


Baleares


264,00


7,00


1.016,00


1.427,00


40,45


Barcelona


200,00


100,00


2.886,00


2.175,00


-24,64


Bilbao


,00


,00


,00


,00


NaN


Cartagena


173,00


121,00


1.550,00


121,00


-92,19


Castellón


747,00


1.199,00


7.126,00


6.383,00


-10,43


Ceuta


,00


,00


80,00


25,00


-68,75


Ferrol-San Cibrao


36,00


15,00


135,00


254,00


88,15


Gijón


241,00


196,00


4.518,00


3.330,00


-26,29


Huelva


468,00


67,00


4.061,00


1.274,00


-68,63


Las Palmas


346,00


527,00


4.985,00


4.258,00


-14,58


Málaga


127,00


112,00


894,00


846,00


-5,37


Marín y Ría de Pontevedra


417,00


449,00


5.303,00


3.256,00


-38,60


Melilla


,00


,00


,00


,00


NaN


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


994,00


800,00


9.636,00


9.571,00


-,67


Santa Cruz de Tenerife


547,00


303,00


3.046,00


2.422,00


-20,49


Santander


370,00


258,00


4.426,00


5.069,00


14,53


Sevilla


,00


,00


,00


,00


NaN


Tarragona


395,00


398,00


2.845,00


3.226,00


13,39


Valencia


172,00


166,00


1.676,00


1.465,00


-12,59


Vigo


8.205,00


8.672,00


62.063,00


62.317,00


,41


Vilagarcia


,00


,00


,00


,00


NaN


TOTALES


21.108,00


19.773,00


179.144,00


173.780,00


-2,99


 

  Mercancías según su forma de presentación (Toneladas)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


1.183.379,00


994.106,00


9.500.866,00


10.466.960,00


10,17


Alicante


261.678,00


285.300,00


2.469.329,00


2.561.510,00


3,73


Almería*


744.687,00


890.708,00


6.446.580,00


7.051.690,00


9,39


Avilés


452.042,00


390.193,00


3.756.688,00


3.558.459,00


-5,28


Bahía de Algeciras


5.212.857,00


5.502.828,00


45.427.535,00


48.045.184,00


5,76


Bahía de Cádiz


444.471,00


519.885,00


3.709.096,00


4.274.249,00


15,24


Baleares


995.144,00


1.139.349,00


8.914.945,00


10.066.948,00


12,92


Barcelona


3.327.827,00


3.670.336,00


29.609.207,00


32.841.315,00


10,92


Bilbao


2.716.997,00


2.601.150,00


23.486.869,00


24.266.094,00


3,32


Cartagena


2.020.604,00


2.319.723,00


17.065.870,00


20.040.277,00


17,43


Castellón


1.094.378,00


1.216.611,00


8.496.039,00


10.407.833,00


22,50


Ceuta


163.741,00


123.576,00


1.113.229,00


1.090.250,00


-2,06


Ferrol-San Cibrao


923.719,00


802.356,00


7.335.457,00


7.195.721,00


-1,90


Gijón


1.813.853,00


1.147.775,00


15.437.620,00


16.351.131,00


5,92


Huelva


1.554.786,00


1.885.869,00


13.064.662,00


14.779.539,00


13,13


Las Palmas


1.840.568,00


1.820.221,00


15.627.572,00


17.279.828,00


10,57


Málaga


228.539,00


335.708,00


1.858.636,00


3.014.010,00


62,16


Marín y Ría de Pontevedra


179.581,00


157.031,00


1.275.700,00


1.447.913,00


13,50


Melilla


67.341,00


69.777,00


544.350,00


605.559,00


11,24


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


490.955,00


520.948,00


4.160.810,00


3.963.390,00


-4,74


Santa Cruz de Tenerife


1.490.648,00


1.592.062,00


13.355.999,00


14.076.321,00


5,39


Santander


503.665,00


602.020,00


4.342.553,00


4.875.676,00


12,28


Sevilla


393.216,00


439.820,00


3.454.675,00


3.539.186,00


2,45


Tarragona


2.408.550,00


2.259.271,00


22.179.099,00


22.663.544,00


2,18


Valencia


2.885.381,00


3.372.677,00


27.937.194,00


30.139.960,00


7,88


Vigo


350.906,00


353.094,00


3.115.880,00


3.198.202,00


2,64


Vilagarcia


104.201,00


83.809,00


839.164,00


868.321,00


3,47


TOTALES


33.853.714,00


35.096.203,00


294.525.624,00


318.669.070,00


8,20


 

  Pasajeros



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


13.421,00


9.090,00


32.915,00


25.412,00


-22,80


Alicante


29.783,00


37.565,00


218.287,00


239.015,00


9,50


Almería*


109.721,00


110.373,00


987.876,00


999.009,00


1,13


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


420.521,00


467.872,00


3.792.923,00


3.958.066,00


4,35


Bahía de Cádiz


27.771,00


26.957,00


138.998,00


118.911,00


-14,45


Baleares


313.731,00


546.450,00


2.109.836,00


3.702.307,00


75,48


Barcelona


240.898,00


269.938,00


1.601.402,00


1.809.887,00


13,02


Bilbao


19.060,00


26.317,00


112.658,00


133.501,00


18,50


Cartagena


389,00


4.669,00


9.680,00


24.978,00


158,04


Castellón


,00


,00


,00


,00


NaN


Ceuta


195.183,00


216.602,00


1.714.975,00


1.715.964,00


,06


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


1.011,00


688,00


3.841,00


1.225,00


-68,11


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


37.295,00


52.877,00


757.246,00


663.932,00


-12,32


Málaga


49.777,00


45.856,00


343.095,00


358.740,00


4,56


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


35.801,00


42.044,00


287.818,00


320.249,00


11,27


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


,00


,00


NaN


Santa Cruz de Tenerife


434.658,00


388.689,00


3.917.590,00


3.615.834,00


-7,70


Santander


20.922,00


23.689,00


116.623,00


130.093,00


11,55


Sevilla


552,00


992,00


2.515,00


6.358,00


152,80


Tarragona


2.057,00


3.934,00


3.721,00


11.366,00


205,46


Valencia


39.003,00


42.908,00


292.297,00


284.771,00


-2,57


Vigo


22.771,00


24.326,00


77.107,00


103.058,00


33,66


Vilagarcia


1.199,00


1.172,00


4.119,00


3.038,00


-26,24


TOTALES


2.015.524,00


2.343.008,00


16.525.522,00


18.225.714,00


10,29


 

  Pasajeros de cruceros (Número)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


13.421,00


9.090,00


32.915,00


25.329,00


-23,05


Alicante


6.152,00


5.024,00


33.195,00


25.290,00


-23,81


Almería*


10.835,00


11.330,00


36.385,00


51.963,00


42,81


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


108,00


,00


112,00


,00


-100,00


Bahía de Cádiz


25.387,00


24.319,00


119.207,00


99.855,00


-16,23


Baleares


139.120,00


115.353,00


709.252,00


794.440,00


12,01


Barcelona


138.580,00


165.175,00


779.117,00


949.961,00


21,93


Bilbao


3.194,00


4.349,00


10.250,00


12.515,00


22,10


Cartagena


389,00


4.669,00


9.680,00


24.978,00


158,04


Castellón


,00


,00


,00


,00


NaN


Ceuta


4.319,00


2.520,00


8.357,00


5.924,00


-29,11


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


1.011,00


688,00


3.841,00


1.225,00


-68,11


Huelva


,00


,00


,00


,00


NaN


Las Palmas


6.499,00


6.199,00


227.853,00


233.182,00


2,34


Málaga


24.241,00


19.382,00


140.501,00


146.059,00


3,96


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


,00


733,00


,00


1.483,00


Infinity


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


,00


,00


NaN


Santa Cruz de Tenerife


18.235,00


10.650,00


309.899,00


309.999,00


,03


Santander


1.059,00


2.611,00


2.652,00


4.343,00


63,76


Sevilla


552,00


1.454,00


2.515,00


8.030,00


219,28


Tarragona


2.057,00


3.934,00


3.721,00


11.366,00


205,46


Valencia


16.943,00


18.404,00


82.502,00


93.086,00


12,83


Vigo


22.771,00


24.326,00


77.107,00


103.058,00


33,66


Vilagarcia


1.199,00


1.172,00


4.119,00


3.038,00


-26,24


TOTALES


436.072,00


431.382,00


2.593.180,00


2.905.124,00


12,03


 

  Cruceros (Número)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


19,00


16,00


47,00


49,00


4,26


Alicante


5,00


4,00


31,00


24,00


-22,58


Almería*


15,00


13,00


54,00


62,00


14,81


Avilés


,00


,00


,00


,00


NaN


Bahía de Algeciras


3,00


,00


8,00


,00


-100,00


Bahía de Cádiz


36,00


38,00


149,00


165,00


10,74


Baleares


92,00


109,00


475,00


513,00


8,00


Barcelona


84,00


98,00


470,00


533,00


13,40


Bilbao


7,00


4,00


20,00


19,00


-5,00


Cartagena


2,00


9,00


21,00


30,00


42,86


Castellón


,00


,00


,00


,00


NaN


Ceuta


4,00


2,00


46,00


9,00


-80,43


Ferrol-San Cibrao


,00


,00


,00


,00


NaN


Gijón


2,00


3,00


9,00


4,00


-55,56


Huelva


1,00


,00


1,00


2,00


100,00


Las Palmas


5,00


6,00


215,00


223,00


3,72


Málaga


25,00


24,00


154,00


153,00


-,65


Marín y Ría de Pontevedra


,00


,00


,00


,00


NaN


Melilla


,00


1,00


,00


2,00


Infinity


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


,00


,00


,00


,00


NaN


Santa Cruz de Tenerife


14,00


9,00


219,00


213,00


-2,74


Santander


3,00


4,00


9,00


11,00


22,22


Sevilla


2,00


6,00


12,00


35,00


191,67


Tarragona


2,00


2,00


8,00


5,00


-37,50


Valencia


13,00


16,00


76,00


92,00


21,05


Vigo


28,00


18,00


74,00


76,00


2,70


Vilagarcia


5,00


4,00


15,00


12,00


-20,00


TOTALES


367,00


386,00


2.113,00


2.232,00


5,63


 

  Buques mercantes (G.T.)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


1.293.307,00


1.185.848,00


8.763.062,00


9.247.911,00


5,53


Alicante


1.076.788,00


1.409.884,00


8.536.283,00


11.348.443,00


32,94


Almería*


3.489.977,00


3.083.946,00


28.660.188,00


27.682.591,00


-3,41


Avilés


420.470,00


355.749,00


3.769.036,00


3.549.501,00


-5,82


Bahía de Algeciras


16.716.638,00


18.333.912,00


155.708.007,00


160.481.595,00


3,07


Bahía de Cádiz


2.048.122,00


2.319.965,00


15.753.708,00


16.988.485,00


7,84


Baleares


10.761.159,00


13.310.419,00


80.246.085,00


93.836.443,00


16,94


Barcelona


16.139.371,00


18.726.871,00


129.766.540,00


146.446.728,00


12,85


Bilbao


3.425.211,00


3.745.987,00


30.224.060,00


33.347.958,00


10,34


Cartagena


2.202.377,00


2.603.507,00


19.201.694,00


22.073.327,00


14,96


Castellón


861.856,00


1.103.833,00


7.101.420,00


8.765.462,00


23,43


Ceuta


4.143.071,00


3.559.511,00


37.079.610,00


34.761.176,00


-6,25


Ferrol-San Cibrao


943.883,00


888.130,00


6.426.397,00


7.135.966,00


11,04


Gijón


1.214.860,00


795.231,00


10.425.648,00


11.623.579,00


11,49


Huelva


1.582.130,00


1.815.179,00


13.528.397,00


15.273.398,00


12,90


Las Palmas


9.247.054,00


9.962.068,00


88.698.309,00


94.545.511,00


6,59


Málaga


2.158.547,00


2.368.548,00


14.435.152,00


20.274.700,00


40,45


Marín y Ría de Pontevedra


259.995,00


249.019,00


2.000.071,00


2.169.702,00


8,48


Melilla


819.125,00


816.376,00


7.076.280,00


7.227.786,00


2,14


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


717.395,00


775.354,00


6.010.452,00


6.104.821,00


1,57


Santa Cruz de Tenerife


12.032.594,00


10.803.937,00


107.009.118,00


107.131.540,00


,11


Santander


1.946.999,00


1.936.125,00


16.066.795,00


16.847.979,00


4,86


Sevilla


396.929,00


479.833,00


3.680.397,00


3.876.879,00


5,34


Tarragona


2.673.936,00


3.196.985,00


24.888.784,00


28.016.676,00


12,57


Valencia


8.150.991,00


8.779.888,00


78.145.240,00


78.412.143,00


,34


Vigo


2.755.291,00


3.133.971,00


21.126.056,00


22.821.229,00


8,02


Vilagarcia


240.406,00


162.055,00


1.384.215,00


1.401.714,00


1,26


TOTALES


107.718.482,00


115.902.131,00


925.711.004,00


991.393.243,00


7,10


 

  Buques mercantes (Número)



AUTORIDAD PORTUARIA
 

MES DE SEPTIEMBRE
 

ACUMULADO DESDE ENERO
                 


2004


2005


2004


2005


VAR. (%)


A Coruña


141,00


140,00


1.002,00


1.108,00


10,58


Alicante


103,00


132,00


910,00


1.040,00


14,29


Almería*


269,00


250,00


2.467,00


2.309,00


-6,40


Avilés


75,00


74,00


764,00


661,00


-13,48


Bahía de Algeciras


1.738,00


2.019,00


16.050,00


17.371,00


8,23


Bahía de Cádiz


167,00


163,00


1.323,00


1.308,00


-1,13


Baleares


908,00


1.078,00


7.627,00


8.207,00


7,60


Barcelona


756,00


850,00


6.679,00


6.798,00


1,78


Bilbao


285,00


306,00


2.682,00


2.664,00


-,67


Cartagena


119,00


146,00


1.113,00


1.288,00


15,72


Castellón


87,00


104,00


781,00


904,00


15,75


Ceuta


709,00


704,00


6.653,00


6.584,00


-1,04


Ferrol-San Cibrao


82,00


107,00


700,00


777,00


11,00


Gijón


77,00


79,00


595,00


790,00


32,77


Huelva


128,00


135,00


1.221,00


1.146,00


-6,14


Las Palmas


969,00


872,00


9.037,00


8.654,00


-4,24


Málaga


147,00


164,00


1.194,00


1.333,00


11,64


Marín y Ría de Pontevedra


97,00


121,00


723,00


845,00


16,87


Melilla


90,00


87,00


794,00


838,00


5,54


Motril


,00


,00


,00


,00


NaN


Pasajes


140,00


160,00


1.240,00


1.205,00


-2,82


Santa Cruz de Tenerife


1.706,00


1.446,00


14.484,00


14.474,00


-,07


Santander


151,00


142,00


1.209,00


1.254,00


3,72


Sevilla


104,00


129,00


1.004,00


1.053,00


4,88


Tarragona


209,00


220,00


1.887,00


2.030,00


7,58


Valencia


514,00


560,00


5.058,00


4.952,00


-2,10


Vigo


196,00


208,00


1.797,00


1.699,00


-5,45


Vilagarcia


43,00


27,00


285,00


270,00


-5,26


TOTALES


10.010,00


10.423,00


89.279,00


91.562,00


2,56
›››Archivio notizie
DALLA PRIMA PAGINA
La gestione del Container Terminal 2 del porto di Dar es Salaam passa ufficialmente ad Adani Ports
Ahmedabad/Abu Dhabi
Una joint venture controllata dall'azienda indiana acquisisce il 95% della Tanzania International Container Terminal Services
FEPORT, necessarie misure per mitigare l'impatto sui porti europei dell'inclusione dello shipping nell'EU ETS
Anversa
Bonz: essenziale che l'UE preveda un adeguamento della propria legislazione che danneggia la competitività
Rail Cargo Group compra la compagnia ferroviaria olandese Captrain Netherlands
Vienna
Ha una flotta di sette locomotive impiegate nei servizi di manovra e di ultimo miglio
Sessanta chili di cocaina sequestrati nel porto di Livorno
Livorno
Erano occultati in un container con un carico di banane
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti marocchini è aumentato del +13,3%
Rabat/Tangeri
A Tanger Med la crescita è stata del +14,9%
Hannibal incrementa la frequenza dei collegamenti ferroviari con il porto della Spezia
Melzo
Aumento del +50% delle rotazioni con i terminal di Melzo, Marzaglia e Padova
Per la gestione del nuovo porto georgiano di Anaklia sono state selezionate due società cinesi che non gestiscono porti
Per la gestione del nuovo porto georgiano di Anaklia sono state selezionate due società cinesi che non gestiscono porti
Tbilisi
Le aziende ingegneristiche CCCC e CHEC costruiscono infrastrutture portuali. La società terminalista TiL rinuncia a presentare una proposta
Il gruppo crocieristico Viking Holdings ha chiuso il primo trimestre 2024 con una perdita netta di -493,9 milioni di dollari
Los Angeles
Ricavi in crescita del +14,2%
Bancarotta CIN, Onorato e i figli chiedono il patteggiamento
Milano
Calo trimestrale delle merci nei porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico containerizzato nello scalo spezzino è aumentato del +10,8%
Nel primo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Napoli è cresciuto del +1,3%, mentre a Salerno è calato del -2,0%
Napoli
Nel primo trimestre del 2024 l'export di merci del G20 ha segnato una variazione congiunturale del +1,9%
Nel primo trimestre del 2024 l'export di merci del G20 ha segnato una variazione congiunturale del +1,9%
Parigi
Importazioni in diminuzione del -0,2%
Ad aprile il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +2,7%
Pechino
I soli volumi di carichi da e per l'estero sono aumentati del +8,2%
Il governo cipriota ha revocato la concessione per la gestione e lo sviluppo del porto di Larnaca
Nicosia
Progetto del valore di 1,2 miliardi di euro. Attribuita alla Kition la violazione di una clausola del contratto
Wallenius Wilhelmsen vende il proprio terminal ro-ro di Melbourne alla Australian Amalgamated Terminals
ABG Sundal Collier ritiene equa l'offerta di MSC per l'acquisizione della Gram Car Carriers
Oslo
La proposta è supportata dal Cda della compagnia norvegese
Boluda Towage comprerà la società britannica di rimorchio SMS Towage
Valencia
L'operazione includerà la flotta di 20 mezzi navali
Assegnato a Fincantieri Marinette Marine il contratto per la quinta e sesta fregata della classe “Constellation”
Trieste
Rotterdam rischia di perdere il ruolo di principale hub di bunkeraggio europeo a favore di Tanger Med
Rotterdam rischia di perdere il ruolo di principale hub di bunkeraggio europeo a favore di Tanger Med
Bruxelles
Le nuove norme dell'UE sui fuel navali potrebbero indurre le navi che percorrono la rotta Asia-Europa a rifornirsi in Marocco
MOL installerà una vela rigida telescopica su una seconda nave carboniera
Tokyo
Il sistema ha consentito di ridurre il consumo giornaliero di carburante sino al 17%
Restrizioni al traffico marittimo nei canali di Panama e Suez e negli Stretti Turchi potrebbero ridurre di 34 miliardi di dollari il Pil mondiale
Lecce
Studio guidato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
L'austriaca Rail Cargo Group e la serba Transfera costituiscono una joint venture
Belgrado
Svilupperà soluzioni logistiche intermodali in Serbia e nell'area dei Balcani occidentali
Nel primo trimestre del 2024 in Italia il traffico cargo aereo è aumentato del +16,8%
Roma
Albertini (Anama): fondamentale per l'Italia attrarre quel 30% di merce che oggi perdiamo a favore degli altri aeroporti europei
DSV, Maersk e MSC tra i pretendenti all'acquisizione di DB Schenker
New York
Offerta anche da un consorzio guidato da CVC Capital Partners e Carlyle
I porti spagnoli stanno beneficiando degli effetti della crisi nel Mar Rosso
Madrid
Nel primo quadrimestre di quest'anno i container in trasbordo sono aumentati del +18,6%
Conftrasporto evidenzia sette temi da affrontare in sede UE per rilanciare logistica e trasporti
Roma
Fincantieri crea una società in Arabia Saudita
Riyadh
Folgiero: l'obiettivo è di dar vita ad una partnership strategica per lo sviluppo della cantieristica navale nel Paese
COSCO prevede un 2024 positivo per il settore dei container
Shanghai
Attesa una prosecuzione del trend di crescita in atto sia per il trasporto marittimo che per la produzione di contenitori
Ad aprile il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +0,7%
Algeciras
Più accentuato l'aumento (+7,4%) dei soli container in trasbordo estero su estero
Netto miglioramento delle performance operative ed economiche della ZIM nel primo trimestre
Netto miglioramento delle performance operative ed economiche della ZIM nel primo trimestre
Haifa
Crescita particolarmente sostenuta nei mercati dei servizi nel Pacifico e con l'America Latina
Nei prossimi 12 mesi il valore dei noli nello shipping containerizzato potrebbe scendere ai minimi storici
Copenaghen
Danish Ship Finance ritiene che gli effetti dell'eccesso di stiva diverranno predominanti
A marzo il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -3,9% e nello scalo di Savona-Vado del -24,2%
A marzo il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -3,9% e nello scalo di Savona-Vado del -24,2%
Genova
Nel capoluogo ligure record dei crocieristi relativo al primo trimestre dell'anno
Ad aprile il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -8%
San Pietroburgo
Nel primo quadrimestre del 2024 sono state 288,4 milioni di tonnellate di carichi (-4,3%)
Ordine a Fincantieri ed EDGE per la costruzione di dieci pattugliatori d'altura
Abu Dhabi/Trieste
Le due aziende hanno formalizzato la creazione della joint venture Maestral
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi della CMA CGM sono calati del -7,0%
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi della CMA CGM sono calati del -7,0%
Marsiglia
Flessione del -11,3$ del solo volume d'affari dello shipping
Nel 2023 le spedizioni di trasporto combinato in Europa sono diminuite del -10,6%
Bruxelles
Numerose le cause della performance annuale deludente evidenziate dai soci della UIRR
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è stato pari a 457mila teu (+14,2%)
Valencia
Nei primi quattro mesi di quest'anno il totale è stato di 1,7 milioni di teu (+12,8%)
Nuovi dazi degli USA sulle importazioni dalla Cina che colpiscono anche le gru ship-to-shore
Washington/Pechino
Protesta dell'associazione dell'industria siderurgica cinese
Nel porto di Amburgo tiene il traffico containerizzato mentre calano le rinfuse
Amburgo
Nei primi tre mesi del 2024 lo scalo tedesco ha movimentato 27,4 milioni di tonnellate di merci (-3,3%)
SEA Europe e industriAll Europe sollecitano una strategia dell'UE per l'industria navale europea
Bruxelles
Tra le richieste, l'introduzione del requisito “Made in Europe” negli appalti pubblici
Le associazioni della logistica esortano gli operatori ad essere pronti alla terza fase dell'ICS2
Bruxelles
Riguarda le merci importante nell'Unione Europea per via marittima
Marco Verzari è il nuovo segretario generale della Uiltrasporti
Roma
Subentra al dimissionario Tarlazzi
La Svizzera aumenta gli investimenti per l'esercizio e il rinnovo della rete ferroviaria
Berna
Previsti contributi d'investimento a favore di impianti privati
Le locomotive con tecnologia Ultimo Miglio di Mercitalia Logistics in servizio a Gioia Tauro
Gioia Tauro
Utilizzate per trasportare autovetture dalla Campania al porto calabrese
La società terminalista SSA Marine crea una divisione per le crociere
Seattle
È guidata da Stefano Borzone, manager con esperienza nel settore
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico dei container nei terminal di HHLA è aumentato del +3,4%
Amburgo
Ricavi stabili
Prosegue il trend negativo delle performance economiche della Hapag-Lloyd
Prosegue il trend negativo delle performance economiche della Hapag-Lloyd
Amburgo
Nel primo trimestre del 2024 i ricavi sono diminuiti del -24,2%. Noli in calo -32,0% e carichi trasportati dalla flotta in crescita del +6,9%
Bruxelles dà ragione all'Italia che chiede all'Austria di rimuovere le restrizioni al trasporto stradale di merci al Brennero
Roma/Vienna
Il governo tirolese annuncia che è pronto a battersi dinanzi alla Corte di Giustizia dell'UE
Nel primo trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è crollato del -42,9%
Nel primo trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è crollato del -42,9%
Ismailia
A marzo la riduzione è stata del -49,1%
Parte dell'area ex Tubimar del porto di Ancona sarà riservata allo sviluppo della cantieristica nautica
Ancona
Approvato un atto di indirizzo
Domani La Méridionale inaugurerà il servizio traghetto Livorno-Île-Rousse
Marsiglia
Previste tre partenze settimanali
Il primo luglio Maersk introdurrà una Fossil Fuel Fee
Copenaghen
Il nuovo soprannolo sostituirà gradualmente il Bunker Adjustment Factor e il Low Sulphur Surcharge
Fit Cisl, necessario garantire la piena operatività del Comitato di gestione dell'AdSP della Liguria Occidentale
Genova
Bilog, le imprese affiancano l'AdSP della Liguria Orientale e il Comune di Piacenza
La Spezia
Vittorio Torbianelli è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Roma
Fratelli Cosulich, nuova nave cisterna bunker chimica IMO2
Genova
È la prima della flotta pronta a trasportare metanolo
COSCO realizzerà l'upgrade a dual-fuel di quattro nuove portacontainer da oltre 16.000 teu
Shanghai
Rinnovato il Cda di Interporto Padova
Padova
Luciano Greco è il nuovo presidente
Le imprese dell'autotrasporto che operano con il porto di Genova introducono una “congestion fee”
Genova
A Venezia è stata istituita l'Accademia della Logistica e del Mare
Venezia
È frutto della collaborazione tra ITS Marco Polo Academy, Vemars e CFLI
Siglato il contratto per l'elettrificazione delle banchine del porto di Termoli
Bari
In programma opere del valore complessivo di circa 4,5 milioni di euro
Flessione delle performance finanziarie trimestrali di Danaos e MPCC
Atene/Oslo
Le due società hanno flotte rispettivamente di 69 e 56 navi portacontenitori
Da luglio diventerà attivo il Port Community System del porto di Palermo
Palermo
Consente la gestione del traffico delle navi, dei mezzi e delle merci nello scalo
Hupac ha chiuso l'esercizio 2023 con una perdita netta di -6,2 milioni di franchi
Chiasso
Prossimo aumento della frequenza dei servizi intermodali sul corridoio Benelux-Italia
RINA presenta un piano di crescita che potrebbe includere ulteriori acquisizioni
Genova
Nel 2023 ricavi in crescita del +10%. Stabili i nuovi ordini nel primo trimestre di quest'anno
Supporto di Banco BPM, UniCredit e SACE per l'attuazione di interventi nei porti di Napoli e Salerno
Napoli
Advance Payment Bond di 36 milioni di euro a R.C.M. Costruzioni
Arrivato a Genova il primo dei cassoni della nuova diga foranea
Genova
È stato posato a -25 metri di profondità
Missione di Spediporto in Cina per promuovere lo sviluppo del cargo aereo a Genova
Genova
Tappe ad Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou
Pianificazione dello spazio marittimo, l'Italia deferita alla Corte di Giustizia dell'UE
Bruxelles
Bruxelles denuncia la mancata elaborazione e comunicazione dei piani di gestione
A La Spezia si auspica l'istituzione di una Facoltà di economia dei trasporti e logistica
La Spezia
Pisano: il comparto è alla costante ricerca di professionalità adeguate
Martedì a Livorno si terrà il convegno “Il Treno Merci nei Porti”
Livorno
FerMerci promuove un confronto tra istituzioni e operatori del trasporto ferroviario merci nei porti
Protocollo di intesa siglato da ALIS e Assiterminal
Genova
Sviluppo congiunto di temi strategici per le imprese ed i lavoratori dei settori di riferimento
Svizzera, rincaro del +2,1% delle tariffe delle tracce ferroviarie
Berna
I costi per il traffico merci aumenteranno di circa sei milioni di franchi all'anno
Il noleggiatore di portacontainer Euroseas ritiene positive le prospettive del proprio segmento di mercato
Atene
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
CargoBeamer si assicura finanziamenti per 140 milioni di euro da parte di investitori pubblici e privati
Rinnovato il direttivo di SOS LOGistica
Milano
Daniele Testi è stato confermato alla presidenza
Nuovo maxi sequestro di droga nel porto di Civitavecchia
Roma
Intercettato un carico di marijuana di oltre 442 chilogrammi
Mercitalia Shunting & Terminal dotata di nuove locomotive per la manovra ferroviaria
Roma
Si tratta di locomotori DE 18 prodotti da Vossloh Rolling Stock
Saipem si aggiudica contratti in Angola per complessivi 3,7 miliardi di dollari
Milano
Sono stati aggiudicati da una società controllata da TotalEnergies
Ad aprile il traffico dei container nel porto di Los Angeles è cresciuto del +11,9%
Los Angeles
Nel primo quadrimestre del 2024 l'aumento è stato del +24,8%
FERCAM sbarca sul mercato indiano
Bolzano
Aperta una filiale a New Delhi. La presenza sarà estesa a Mumbai, Calcutta, e Chennai
Fincantieri vara un'unità di supporto logistico a Castellammare di Stabia
Trieste
È la seconda LSS costruita per la Marina Militare Italiana
Ferretti inaugura il rinnovato cantiere nautico di La Spezia
La Spezia
Lo stabilimento ligure è dedicato alla produzione degli yacht Riva
Positivo primo trimestre per Global Ship Lease
Atene
Ricavi in crescita del +12,7%
Avviato da Interporto Padova il servizio intermodale di Trans Italia con l'Interporto di Livorno Guasticce
Padova
Inizialmente prevede due circolazioni settimanali
Operativo il nuovo gate automatizzato al Reefer Terminal di Vado Ligure
Vado Ligure
Gli autotrasportatori possono svolgere le attività di carico e scarico senza scendere dal veicolo
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,2%
Hong Kong
Nel primo quadrimestre movimentati 4,5 milioni di teu (-4,7%)
DP World inaugura nuove infrastrutture portuali e logistiche in Romania
Dubai
Nuovi terminal nel porto di Costanza destinati al project cargo e ai rotabili
Ad aprile è proseguita la crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nel primo quadrimestre del 2024 l'incremento è stato del +15,8%
Uniport Livorno acquista tre nuovi trattori portuali
Helsinki
La Kalmar li consegnerà nell'ultimo trimestre del 2024
Saliranno da cinque a sei le rotazioni settimanali del servizio Melzo-Rotterdam di Hannibal
Melzo
Incremento della frequenza a partire dal 10 giugno
Nel 2023 i ricavi di Stazioni Marittime sono aumentati del +18,5%
Genova
Utile netto a 1,7 milioni di euro (+75,5%)
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nel porto di Koper è calato del -6,6%
Lubiana
A marzo la flessione è stata del -3,1%
Ad aprile il traffico delle merci nel porto di Singapore è cresciuto del +8,8%
Singapore
I container sono stati pari a 3,4 milioni di teu (+3,8%)
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Martedì a Livorno si terrà il convegno “Il Treno Merci nei Porti”
Livorno
FerMerci promuove un confronto tra istituzioni e operatori del trasporto ferroviario merci nei porti
L'11 aprile partirà la sesta edizione degli “Italian Port Days”
Roma
Anche quest'anno il progetto è stato diviso in due sessioni: la prima in primavera e la seconda dal 20 settembre al 20 ottobre
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Deutsche Bahn Schenker takes CVC, Maersk, DSV and Bahri into final round, sources sa
(Reuters)
Chabahar Port: US says sanctions possible after India-Iran port deal
(BBC News)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› Archivio
Traffico trimestrale dei container in crescita per Eurogate e Contship Italia
Amburgo
Nei primi tre mesi del 2024 i volumi movimentati sono aumentati rispettivamente del +8,0% e +4,9%
Meyer Werft ha consegnato a Silversea la nuova nave da crociera di lusso Silver Ray
Papenburg/Vienna
Ha una capacità di 728 passeggeri
Nei primi tre mesi del 2024 i nuovi ordini acquisiti da Fincantieri sono diminuiti del -40,7%
Roma
Stabili i ricavi
Bando di gara per l'adeguamento strutturale di una banchina del porto di Ancona
Ancona
L'importo dell'appalto è di 16,5 milioni di euro
Gli operatori portuali di La Spezia chiedono un rilancio del porto
La Spezia
Sollecitano azioni mirate ed efficaci
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +1,8%
Podgorica
Il flusso da e per l'Italia è aumentato del +16,2%
GNV installa un sistema per assicurare la stabilità delle navi
Genova
NAPA Stability, sviluppato dalla finlandese NAPA, è stato esteso ai traghetti
Deciso calo del -24,9% delle merci nei porti croati nel primo trimestre di quest'anno
Deciso calo del -24,9% delle merci nei porti croati nel primo trimestre di quest'anno
Zagabria
I contenitori sono stati pari a 92mila teu (-0,4%)
Vard costruirà due Commissioning Service Operation Vessel
Trieste
Sono destinate ad una società di Taiwan
In funzione la nuova stazione marittima del porto di Termoli
Termoli
Nel 2023 lo scalo molisano ha movimentato oltre 217mila passeggeri (+5%)
Nuova linea della CTN che collega i porti di La Goulette, Livorno, Salerno e Rades
Genova
Sarà inaugurata il 21 maggio
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi di Wan Hai Lines sono cresciuti del +8,1%
Taipei
Utile netto pari a circa 143 milioni di dollari USA
Prosegue il trend di crescita del fatturato delle taiwanesi Evergreen e Yang Ming
Taipei/Keelung
Ad aprile è aumentato rispettivamente del +42,4% e +35,3%
Evergreen ordina 10.000 nuovi container
Taipei
Commessa da 32,3 milioni di dollari alla Dong Fang International Container (Hong Kong)
Vard costruirà una Ocean Energy Construction Vessel per Island Offshore
Trieste
Sarà consegnata nel primo trimestre del 2027. Opzione per altre due navi
La Lombardia tra le regioni più virtuose nel trasporto alimentare
Milano
Oltre il 50% dei veicoli a temperatura controllata è immatricolato nelle classi 5 e 6
Positive performance economiche trimestrali della Wallenius Wilhelmsen
Lysaker/Oslo
Ad Emanuele Grimaldi il 5,12% del capitale della Höegh Autoliners
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico dei container a New York è aumentato del +11,7%
New York
A marzo la crescita è stata del +22,1%
Inaugurata la strada di collegamento con le nuove aree del porto di Piombino
Piombino
L'infrastruttura è costata 10,1 milioni di euro
Primo trimestre dell'anno difficoltoso per Finnlines
Helsinki
Accentuato incremento dei costi operativi
Nel 2023 il fatturato della Fercam è diminuito del -6%
Bolzano
Costituita una società in Lituania
ICTSI ha registrato performance economiche trimestrali record
Manila
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti albanesi è aumentato del +3,4%
Tirana
I passeggeri sono diminuiti del -1,9%
Accelerare i tempi per fare del porto della Spezia e del suo retroporto la prima ZFD
La Spezia
Lo chiedono agenti marittimi, doganalisti e spedizionieri
Affidato il servizio di instradamento veicoli e passeggeri nei porti di Olbia e Golfo Aranci
Cagliari
Sarà gestito dalla romana Italpol Servizi Fiduciari
Deciso calo del -15,1% delle merci nel porto di Taranto nel primo trimestre
Taranto
I carichi allo sbarco sono diminuiti del -21,0% e quelli all'imbarco del -8,7%
Quest'anno il forum nazionale per il trasporto ferroviario delle merci Mercintreno si terrà a Padova
Padova
Si svolgerà nell'ambito di Green Logistics Expo
Inaugurata a Safaga, in Egitto, una fabbrica per la costruzione di rimorchiatori
Safaga
Dieci unità navali saranno realizzate per la Suez Canal Authority
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile