testata inforMARE
Cerca
10 June 2024 - Year XXVIII
Independent journal on economy and transport policy
15:10 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
This page has been automatically translated by
Original news
The change in the Code of Navigation in the Senate is initiated in the Senate
Messina (Assshipowners) : We hope that the legislative path will be quick and smoothly
Roma
September 6, 2023
Yesterday at the Eighth Committee of the Senate was given a start to the examination of the bill, filed by Senator Lucio Malan as the first signatory, which makes changes to the Code of Navigation. Expressing satisfaction with the approx of the text to the Commission Environment, ecological transition, energy, public works, communications, technological innovation, Assshipowners stressed that the bill represents " a work of simplification necessary and no longer postponable, including to help stem the phenomenon of flagging out, that is, the divesting of the Italian flag. "

"The excessive bureaucracy of the maritime sector is the main cause of the loss of competitiveness and attractives of our country in the sector," the president of the shipping association, Stefano Messina, said. The Code of Navigation is more than 80 years old and a review of it is now urgent and unobtainable. The draft law written by Senator Malan contains several elements that go in the sense we hoped for, that is, that of a simplification that touches on maritime work, favouring the occupation, management and competitiveness of the ship, predicting the digitalization of several procedures and the dematerialization of good part of the documentation ".

"The Ddl Malan account takes account of a variety of needs from the entire maritime sector and represents a first concrete step in the direction of increased competitiveness of the segment in our country," he said. It will also be a necessary tool for the revival of the national maritime occupation in severe vocation crisis. This is why we hope that the legislative path will be swift and smoothly that would delay its entry into force. "



Disegno di legge n. 673

Capo I
DISPOSIZIONI IN MATERIA
DI LAVORO MARITTIMO

Art. 1.
(Esenzione dall'annotazione di imbarco
e sbarco)

1. All'articolo 172-bis del codice della navigazione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il comma 1 è sostituito dal seguente:
« 1. Per i marittimi arruolati con il patto di cui al secondo comma dell'articolo 327 su navi e galleggianti dello stesso tipo, appartenenti al medesimo armatore e adibiti al servizio nell'ambito dei porti e delle rade o a servizi pubblici di linea o privati di carattere locale e nazionale, l'autorità marittima competente per il porto di partenza o nel quale si svolge il servizio può autorizzare che, in caso di trasbordo, non si faccia luogo all'annotazione di imbarco e sbarco sul ruolo di equipaggio o sulla licenza, qualora, per la particolare organizzazione del lavoro a bordo, vi sia necessità di far ruotare il personale tra le navi e i galleggianti medesimi. Tale autorizzazione è valida nell'ambito dei porti e delle rade nazionali oggetto dei servizi sopra indicati anche se ricompresi nella competenza di altre autorità marittime »;
b) al comma 2, dopo le parole: « all'autorità marittima » sono inserite le seguenti: « che ha rilasciato l'autorizzazione »;
c) il comma 4 è sostituito dal seguente:
« 4. Nei casi previsti dal comma 3 la comunicazione di cui al comma 2 deve essere effettuata settimanalmente con apposita nota riepilogativa, previa comunicazione giornaliera scritta, anche in formato digitale, all'autorità marittima che ha rilasciato l'autorizzazione dell'effettiva composizione dell'equipaggio di ciascuna nave o galleggiante ».

Art. 2.
(Forma del contratto)
1. All'articolo 328 del codice della navigazione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il primo comma è sostituito dal seguente:
« I contratti di arruolamento dei membri dell'equipaggio e del personale addetto ai servizi complementari di bordo devono, a pena di nullità, essere stipulati per iscritto dal comandante della nave ovvero dall'armatore o da un suo procuratore, alla presenza di due testimoni, i quali vi appongono la propria sottoscrizione, fermo restando l'obbligo di procedere, quale atto pubblico, alle annotazioni e alle convalide previste dall'articolo 357, terzo comma, del regolamento per l'esecuzione del presente codice (navigazione marittima). Il contratto è conservato fra i documenti di bordo »;
b) al secondo comma le parole: « dalle autorità predette » sono sostituite dalle seguenti: « dal comandante della nave ».
2. L'articolo 329 del codice della navigazione è abrogato.

Art. 3.
(Annotazioni dei movimenti di imbarco e sbarco)

1. Al primo comma dell'articolo 223 del regolamento per l'esecuzione del codice della navigazione (Navigazione marittima), di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1952, n. 328, di seguito denominato « regolamento per la navigazione marittima », sono apportate le seguenti modificazioni:
a) dopo le parole: « essere effettuate » sono inserite le seguenti: « , ove possibile, »;
b) dopo le parole: « imbarca o sbarca » sono aggiunte le seguenti: « oppure dopo lo sbarco all'ufficio di iscrizione del marittimo alle matricole della gente di mare ».
2. L'articolo 236 del regolamento per la navigazione marittima è abrogato.

Art. 4.
(Annotazioni relative alle persone arruolate)

1. Al terzo comma dell'articolo 357 del regolamento per la navigazione marittima sono apportate le seguenti modificazioni:
a) le parole: « stipulati in località estera dove non sia autorità consolare » sono sostituite dalle seguenti: « stipulati ai sensi dell'articolo 328 del codice »;
b) è aggiunto, in fine, il seguente periodo: « La convalida del contratto di arruolamento può essere effettuata anche in formato digitale ».

Art. 5.
(Arruolamento del comandante in luogo ove non si trova l'armatore)

1. All'articolo 331 del codice della navigazione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al secondo comma, la parola: « telegraficamente » è sostituita dalle seguenti: « in formato elettronico »;
b) al terzo comma, dopo le parole: « porto d'imbarco » sono inserite le seguenti: « , anche in formato digitale, ».

Art. 6.
(Anagrafe digitale unica della gente di mare)

1. Al fine di garantire agli utenti la possibilità di gestire in modo rapido, sicuro ed efficiente gli adempimenti relativi allo svolgimento del lavoro marittimo, entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, istituisce una piattaforma digitale, denominata « Anagrafe digitale unica della gente di mare », tramite la digitalizzazione e l'integrazione dell'esistente anagrafe della gente di mare prevista dall'articolo 7 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 2006, n. 231.
2. La piattaforma di cui al comma 1 è integrata con le banche di dati dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, è gestita dal Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto-Guardia costiera ed è accessibile alle capitanerie di porto, alla gente di mare e agli armatori per le parti di rispettiva competenza.

Art. 7.
(Anticipi della retribuzione ai marittimi)

1. Al comma 913 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, dopo il primo periodo è inserito il seguente: « Le disposizioni di cui ai commi 910 e 911 non si applicano altresì agli anticipi della retribuzione corrisposti al personale marittimo a bordo di navi impiegate in traffico internazionale secondo quanto previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro per il settore privato dell'industria armatoriale stipulati dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale e, in ogni caso, in misura non superiore a 500 euro mensili ».


Capo II
SEMPLIFICAZIONE DELLE PRATICHE DI BORDO

Art. 8.
(Carte, libri e altri documenti)

1. All'articolo 169 del codice della navigazione è aggiunto, in fine, il seguente comma:
« Le carte, i libri e gli altri documenti di cui al presente articolo sono esenti dall'obbligo del rigoroso rendiconto ».

Art. 9.
(Giornale nautico, giornale di carico)

1. All'articolo 174 del codice della navigazione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al secondo comma, le parole: « sono annotate le entrate e le spese riguardanti la nave e l'equipaggio, gli adempimenti prescritti dalle leggi e dai regolamenti per la sicurezza della navigazione, i prestiti contratti » sono sostituite dalle seguenti: « sono annotati gli adempimenti prescritti dalle leggi e dai regolamenti per la sicurezza della navigazione »;
b) al quarto comma è aggiunto, in fine, il seguente periodo: « Le navi adibite al trasporto esclusivo di passeggeri non sono soggette all'obbligo della tenuta del giornale di carico ».

Art. 10.
(Giornale radiotelegrafico)

1. Al secondo comma dell'articolo 175 del codice della navigazione, dopo le parole: « del giornale radiotelegrafico » sono aggiunte in fine le seguenti: « o, per le navi che hanno l'obbligo della dotazione degli impianti previsti dal “sistema globale di soccorso e sicurezza in mare” (GMDSS), del giornale di bordo GMDSS ».

Art. 11.
(Nota di informazioni all'autorità marittima)

1. All'articolo 179 del codice della navigazione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al quarto comma, dopo le parole: « il comandante della nave » sono inserite le seguenti: « o il raccomandatario marittimo o altro funzionario o persona autorizzata dal comandante »;
b) al quinto comma, dopo le parole: « il comandante della nave » sono inserite le seguenti: « o il raccomandatario marittimo o altro funzionario o persona autorizzata dal comandante »;
c) al sesto comma, dopo le parole: « il comandante di una nave diretta in un porto estero » sono inserite le seguenti: « o il raccomandatario marittimo o altro funzionario o persona autorizzata dal comandante ».

Art. 12.
(Certificato di iscrizione, libri di bordo)

1. Al regolamento per la navigazione marittima sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 315:
1) al secondo comma, il numero 5) è abrogato;
2) al terzo comma, le parole: « versare la somma e » sono soppresse;
3) al quarto comma, le parole: « e nei casi previsti dagli articoli 143 e 144 del codice il certificato di iscrizione nell'apposito elenco o il decreto ministeriale di equiparazione, di cui agli articoli stessi » sono soppresse;
b) all'articolo 363 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: « Fatte salve le disposizioni derivanti da obblighi internazionali, la compilazione dei libri di bordo e di tutti gli altri documenti di bordo può essere effettuata in italiano o nella lingua parlata a bordo ad eccezione delle annotazioni aventi carattere di scrittura pubblica per le quali è obbligatorio l'uso della lingua italiana »;
c) all'articolo 365:
1) al primo comma, le parole: « l'autorità marittima mercantile o quella consolare del luogo in cui si trova la nave ritira e trasmette i libri di bordo, per la custodia, all'ufficio di iscrizione della nave » sono sostituite dalle seguenti: « l'armatore assume l'incarico di custodire i libri di bordo compilati per un periodo di cinque anni, inviando all'ufficio di iscrizione della nave l'elenco dei libri di bordo custoditi »;
2) il secondo comma è sostituito dal seguente:
« Quando i libri sono esauriti o resi inservibili, il comandante della nave li consegna all'armatore, redigendo un verbale di consegna che è inviato in copia all'ufficio di iscrizione della nave. Decorsi cinque anni dalla data di consegna, l'armatore può distruggere i libri inviando una comunicazione all'ufficio di iscrizione della nave »;
d) l'articolo 374 è abrogato.

Art. 13.
(Formato digitale delle carte, dei libri e dei documenti di bordo)

1. Dopo l'articolo 169 del codice della navigazione sono inseriti i seguenti:
« Art. 169-bis. – (Formato digitale delle carte, dei libri e dei documenti di bordo) – Le carte, i libri e i documenti di bordo elencati di seguito possono essere formati e conservati anche in formato digitale e su supporti informatici, in conformità alle disposizioni e secondo le regole tecniche stabilite dal codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e dalla normativa vigente in materia:
a) giornale nautico e giornale di macchina di cui agli articoli 169, da 173 a 177 e 182 del presente codice, agli articoli da 362 a 374 del regolamento per l'esecuzione del presente codice (navigazione marittima) e al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 1° settembre 2011;
b) ruolo di equipaggio, di cui agli articoli 169, 170 e 171 del presente codice e agli articoli da 349 a 361 del regolamento per l'esecuzione del presente codice (navigazione marittima);
c) registro di carico per le navi che trasportano sostanze liquide nocive alla rinfusa previsto dalla norma 9 dell'allegato II alla Convenzione internazionale per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi, adottata a Londra il 2 novembre 1973, di cui alla legge 29 settembre 1980, n. 662, e dal decreto del Ministro della marina mercantile 3 aprile 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 4 maggio 1987;
d) registro degli idrocarburi di cui all'articolo 19 della legge 31 dicembre 1982, n. 979, e al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20 giugno 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2012;
e) registro dell'orario di lavoro a bordo delle navi mercantili, di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 108;
f) registro degli infortuni di cui all'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, e al decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione 30 maggio 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2000;
g) giornale radiotelegrafico di cui all'articolo 175 del presente codice;
h) giornale di bordo GMDSS di cui all'articolo 175 del presente codice e all'articolo 32, comma 1, lettera h), del regolamento di cui al decreto del Ministro delle comunicazioni 15 aprile 2003, n. 130;
i) registro di carico e scarico dei medicinali soggetti alla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope previsto dall'articolo 46 del testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e dal decreto del Ministro della sanità 3 agosto 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 3 settembre 2001.
Art. 169-ter. – (Requisiti e specifiche) – Fatto salvo quanto disposto dal codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e dalle norme vigenti in materia, i requisiti e le specifiche del formato digitale di ciascuno delle carte, dei libri e dei documenti di bordo di cui all'articolo 169-bis nonché della loro formazione, aggiornamento, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione, estrazione e validazione temporale, nonché dei software e degli hardware per la loro gestione, ivi compreso il supporto alle competenze ispettive e conservative delle autorità competenti, sono approvati con uno o più decreti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Art. 169-quater. – (Norme fiscali) – Ai fini dell'assolvimento degli obblighi fiscali relativi alle carte, ai libri e ai documenti di bordo di cui all'articolo 169-bis in formato digitale si provvede ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 17 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2014.
Art. 169-quinquies. – (Strumenti di pagamento) – Il pagamento dell'imposta di bollo e dei tributi previsti avviene anche mediante gli strumenti di pagamento previsti dall'articolo 5 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 ».
2. Nell'allegato A al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 23 dicembre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2013, i punti 83 e 84 sono soppressi.


Capo III
REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE

Art. 14.
(Dismissione della bandiera e sospensione temporanea dell'abilitazione alla navigazione)

1. All'articolo 156 del codice della navigazione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 5, primo periodo, le parole: « bancaria a garanzia di eventuali diritti non trascritti » sono sostituite dalle seguenti: « rilasciata da aziende di credito o da imprese debitamente autorizzate all'esercizio del ramo cauzioni ai sensi dell'articolo 13 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, a garanzia di eventuali diritti non trascritti anche di natura previdenziale »;
b) al comma 6 sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: « , entro il termine stabilito dall'articolo 67-bis del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, per il quale si applica quanto previsto dall'articolo 17-bis, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241 »;
c) al comma 8, dopo le parole: « qualora la nave venga iscritta nel registro di uno Stato » sono inserite le seguenti: « che non sia membro dell'Unione europea e »;
d) dopo il comma 8 è inserito il seguente:
« 8-bis. Nei casi di locazione della nave a scafo nudo a straniero, qualora la nave sia iscritta nel registro di uno Stato membro dell'Unione europea che consente la temporanea iscrizione di nave straniera limitatamente al periodo di locazione, la sospensione dell'abilitazione alla navigazione di cui all'articolo 149 è consentita, previa autorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, secondo le disposizioni dell'articolo 145 e della lettera d) del primo comma dell'articolo 163 del presente codice, nonché dell'articolo 29 della legge 14 giugno 1989, n. 234, e delle relative norme applicative. L'ufficio di iscrizione della nave, constatato che sono state soddisfatte le condizioni di cui all'articolo 29 della legge 14 giugno 1989, n. 234, e delle relative norme applicative, procede alla cancellazione della nave previo ritiro dei documenti di bordo e dismissione della bandiera. Dell'avvenuta cancellazione deve essere data immediata comunicazione all'Istituto nazionale della previdenza sociale, nonché pubblicità mediante affissione negli uffici del porto ».

Art. 15.
(Iscrizione Provvisoria)

1. Dopo l'articolo 152 del codice della navigazione è inserito il seguente:
« Art. 152-bis. – (Iscrizione provvisoria) – Una volta rilasciato il passavanti provvisorio secondo quanto previsto dall'articolo 152 del presente codice e dall'articolo 315 del regolamento per l'esecuzione del presente codice (navigazione marittima), l'ufficio di iscrizione su richiesta del proprietario iscrive la nave in via provvisoria previa consegna della seguente documentazione:
a) copia del titolo di proprietà;
b) copia del passavanti provvisorio;
c) copia del certificato di stazza;
d) copia del certificato di attestazione di assenza di vincoli e gravami;
e) copia del certificato di cancellazione, definitiva o provvisoria, dal registro straniero
f) impegno a presentare entro sei mesi gli originali o le copie autentiche dei documenti di cui alle lettere a), b), c) e d), nonché l'originale o la copia autentica del certificato di cancellazione definitiva, al fine di conseguire la definitiva iscrizione della nave. Nel caso in cui il proprietario non adempia a tale impegno, l'iscrizione provvisoria perde ogni efficacia.
La provvisorietà dell'iscrizione e l'avvenuto deposito dei documenti di cui alla lettera f) del precedente comma sono annotati, nelle matricole o nei registri, dall'ufficio di iscrizione ».


Capo IV
COMPETITIVITÀ

Art. 16.
(Tipi di visite)

1. All'articolo 18 del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, è aggiunto, in fine, il seguente comma:
« 4-bis. Le navi rientranti nel campo di applicazione del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 32, non sono sottoposte alle visite di cui al presente articolo e alle visite di cui agli articoli 83 e 84 della legge 16 giugno 1939, n. 1045, ferma restando, in occasione delle visite di cui al decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 32, l'applicazione dei contenuti tecnici di cui al presente decreto e alla legge 16 giugno 1939, n. 1045. Le navi che non rientrano nel campo di applicazione del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 32, sono sottoposte esclusivamente alle visite di cui al comma 1 del presente articolo, in occasione delle quali si verifica anche il rispetto della legge 16 giugno 1939, n. 1045 ».

Art. 17.
(Collaudi e ispezioni)

1. All'articolo 176 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il comma 1 è abrogato;
b) al comma 2:
1) all'alinea, le parole: « Il collaudo, salvo diverse indicazioni della normativa vigente in materia, è necessario » sono sostituite dalle seguenti: « Il Ministero delle imprese e del made in Italy effettua, a mezzo di propri funzionari, la sorveglianza sugli apparati radioelettrici di bordo mediante collaudi e ispezioni ai fini dei servizi di sicurezza e di corrispondenza pubblica »;
2) alla lettera a) sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: « ai fini del rilascio della licenza di cui agli articoli 160 e 183 »;
3) dopo la lettera d) è aggiunta la seguente:
« d-bis) ispezioni straordinarie quando se ne verifichi la necessità »;
c) i commi 3 e 5 sono abrogati;
d) al comma 6, dopo le parole: « ordinarie e straordinarie » sono inserite le seguenti: « di cui al comma 2 »;
e) il comma 7 è abrogato.
››› News file
FROM THE HOME PAGE
Project for the realization of a cruise port in Bajamar (Mexico)
London
Murano Global Investments announces the initialling of a non-binding agreement with a cruise operator
New attacks on ships in the Gulf region of Aden
Tampa / Southampton
Hit the container ship "MSC Talershi" of the Mediterranean Shipping Company
Evergreen invests about 500 million in new container ships and new shipping containers
Taipei
US Federal Maritime Commission launches public consultation on Gemini Cooperation
Washington
On routes with the US, the deal between Maersk and Hapag-Lloyd will take up to 184 vessels.
Navantia, Fincantieri, Naval Group, Naviris and Hydrus are due to bid for the new European corvette.
Trieste
It was presented as part of a second ban on the European Defence Fund.
I go Gateway esulta for the Italian leadership in the World Bank's "Container Port Performance Index" report
Go Ligure
Agreement for the expansion of the Russian ULCT terminal container in the Gulf of Finland
St. Petersburg
The annual traffic capacity will be quintupled
Competition for the realization of the new cruise terminal Donato Bramante of the port of Civitavecchia
To electrify the benches of Spanish ports, it is necessary to quintuple the energy needs of the scans
Valencia
Arana (Puertos del Estado) : With OPS it goes to double the energy consumption, going from one to two terawatts
Closed a bridge in the port of Charleston for the passage of an out-of-control container
Closed a bridge in the port of Charleston for the passage of an out-of-control container
Charleston
The crew managed to reclaim the government of the ship
In April the traffic in goods in the port of Ravenna decreased by -7.9%
Ravenna
In the first quarter of 2024, the decline was -6.7% percent.
Boluda Towage finalizes the acquisition of France's Les Abeilles
Valencia
It was ceded by the Econocom Group
ERFA, UIRR, Die Güterbahnen and RailGood call for a change of pace in EU policy for rail freight
Brussels / Berlin / Langbroek
Damen has filed for bankruptcy against the Romanian shipyard in Mangalia
Bucharest / Costanza
A thousand workers at the establishment have been placed in technical unemployment
Cruises brand P&O Cruises Australia will be incorporated into Carnival Cruise Line
Cruises brand P&O Cruises Australia will be incorporated into Carnival Cruise Line
Miami
The transition to March 2025
Maersk announces an improvement in the closing forecast for the financial year 2024
Copenhagen
Port congestion and increase in the nils between the new components that characterize the market
Projects to supply green e-fuel to shipping are in a stalemate
Brussels
A T&E study highlights that not a single initiative dedicated specifically to maritime transport is underway
In April 2024 freight traffic in the port of Genoa was stable and in Savona-I went up by 49.4%
Genoa
Wärtsilä entranches RINA and Gas and Heat in the project for green ammonia bunkerage
Genoa
An innovative bettolina will be developed
The management of the Container Terminal 2 of the port of Dar es Salaam officially passes to Adani Ports
Ahmedabad / Abu Dhabi
A joint venture controlled by the Indian firm acquires 95% percent of Tanzania International Container Terminal Services
FEPORT, necessary measures to mitigate the impact on European ports of inclusion of shipping in EU ETS
Anverse
Bonz : essential that the EU provides for an adjustment of its own legislation that damages competitiveness
Rail Cargo Group buys Dutch railway company Captrain Netherlands
Vienna
It has a fleet of seven locomotives employed in maneuvering and last-mile services
Sixty kilos of cocaine seized in the port of Livorno
Livorno
They were concealed in a container with a load of bananas
In the first quarter of this year, the traffic of goods in Moroccan ports increased by 13.3%
Rabat / Tangiers
A Tanger Med the growth was 14.9%
Hannibal boosts the frequency of rail links with the port of Spezia
Melzo
50% increase in rotations with the terminals of Melzo, Marzaglia and Padua
Two Chinese companies have been selected for the management of the new Georgian port of Anaklia that do not operate ports.
Two Chinese companies have been selected for the management of the new Georgian port of Anaklia that do not operate ports.
Tbilisi
The CCCC and CHEC engineering firms build port infrastructure. TiL terminalist company waives to submit a proposal
The cruise group Viking Holdings closed the first quarter 2024 with a net loss of -493.9 million
Bankrupt CIN, Honorary and children ask for plea deal
Milan
The judge at the preliminary hearing will assess the request on October 9
Quarterly decline in goods at ports of La Spezia and Marina di Carrara
The Spezia
In the first three months of 2024, containerized traffic in the stopover has increased by 10.8% percent.
In the first quarter of 2024, freight traffic in the port of Naples grew 1.3% percent, while in Salerno it fell by -2.0% percent.
Naples
In the first quarter of 2024, the export of G20 goods marked a conjunctural change of 1.9%
In the first quarter of 2024, the export of G20 goods marked a conjunctural change of 1.9%
Paris
Imports in decrease of -0.2%
In April, freight traffic in Chinese seaports grew by 2.7% percent
Beijing
The only volumes of cargo to and from overseas have increased by 8.2%
The Cypriot government has revoked the concession for the management and development of the port of Larnaca
Nicosia
Project worth 1.2 billion euros. Attributed to the Kition the violation of a clause in the contract
Wallenius Wilhelmsen sells his own ro-ro terminal in Melbourne to Australian Amalgamated Terminals
ABG Sundal Collier considers MSC's offer to be fair for acquisition of Gram Car Carriers
Oslo
The proposal is supported by the Norwegian Company's CDA
Boluda Towage will buy British truck ride-hopping company SMS Towage
Valencia
The operation will include the fleet of 20 naval vehicles
Awarded to Fincantieri Marinette Marine the contract for the fifth and sixth frigates of the class "Constellation"
Trieste
Rotterdam risks losing the role of main European bunkerage hub in favour of Tanger Med
Rotterdam risks losing the role of main European bunkerage hub in favour of Tanger Med
Brussels
New EU rules on naval fuel could cause ships to run the Asia-Europe route to refuel in Morocco
MOL will install a rigid telescopic sail on a second carbonaceship
Tokyo
The system has been allowed to reduce daily fuel consumption by up to 17% percent.
Restrictions on maritime traffic in the channels of Panama and Suez and in the Turkish Straits could reduce by 34 billion the world's GDP
Lectures
Study led by the Euro-Mediterranean Centre on Climate Change
The Austrian Rail Cargo Group and the Serb Transphere constitute a joint venture
Belgrade
Will develop intermodal logistics solutions in Serbia and the Western Balkans area
In the first quarter of 2024, air cargo traffic in Italy increased by 16.8% percent.
Rome
Albertini (Anama) : fundamental to Italy attracting that 30% percent of merchandise that we lose today in favour of other European airports
DSV, Maersk and MSC among claimants to acquisition of DB Schenker
New York
Also offered by a consortium led by CVC Capital Partners and Carlyle
Spanish ports are benefitting from the effects of the crisis in the Red Sea
Madrid
In the first quarter of this year, transshipment containers increased by 18.6% percent.
Conftransport highlights seven topics to be addressed in EU to relaunch logistics and transport
Rome
Fincantieri creates a company in Saudi Arabia
Riyadh
"The aim is to create a strategic partnership for the development of shipbuilding in the country," he said.
COSCO expects a positive 2024 for the container sector
Shanghai
Waiting for a continuation of the growth trend in place for both shipping and production of containers
In April, container traffic in the port of Algeciras grew by 0.7% percent
Algeciras
More accentuated the increase (+ 7.4%) of the only containers in foreign transshipment abroad
Sharp improvement in the operational and economic performance of ZIM in the first quarter
Sharp improvement in the operational and economic performance of ZIM in the first quarter
Haifa
Growth particularly sustained in service markets in the Pacific and Latin America
In the next 12 months the value of noli in containerized shipping could fall to historic lows
Copenhagen
Danish Ship Finance believes that the effects of excess stir will become predominant
In March, freight traffic in the port of Genoa fell -3.9% percent and in Savona's airport-I'm going -24.2% percent.
In March, freight traffic in the port of Genoa fell -3.9% percent and in Savona's airport-I'm going -24.2% percent.
Genoa
In the capital's record capital, the crucierists for the first quarter of the year
In April, freight traffic in Russian ports decreased by -8%
St. Petersburg
In the first quarter of 2024, it was 288.4 million tons of cargo (-4.3%)
Order at Fincantieri and EDGE for the construction of ten altura patrols
Abu Dhabi / Trieste
The two companies have formalized the creation of the joint venture Maestral
In the first three months of 2024, CMA CGM's revenue fell -7.0% percent.
In the first three months of 2024, CMA CGM's revenue fell -7.0% percent.
Marseille
Decline of -11.3 per cent of the shipping business volume alone
In 2023 combined transport shipments to Europe decreased by -10.6%
Brussels
Numerous the causes of the disappointing annual performance highlighted by UIRR associates
Last month the container traffic in the port of Valencia amounted to 457mila teu (+ 14.2%)
Valencia
In the first four months of this year, the total was 1.7 million teu (+ 12.8%)
New US duties on imports from China that also affect ship-to-shore cranes
Washington / Beijing
Protest by the association of the Chinese steel industry
In the port of Hamburg it keeps containerized traffic as they drop the bulk
Hamburg
In the first three months of 2024, the German climber handled 27.4 million tonnes of cargo (-3.3%).
SEA Europe and industriAll Europe solicit an EU strategy for the European shipbuilding industry
Brussels
Among the demands, the introduction of the "Made in Europe" requirement in public procurement
Accelleron has signed a five-year deal with Large Ships Fast
Baden / Genoa
Maintenance and assistance to the more than 100 turboblowers installed on the fleet's 28 ships
In May the container traffic in the port of Singapore amounted to 3.5 million teu (+ 3.6%)
Singapore
In the first five months of 2024, 16.9 million teu (+ 7.7%) were handled.
On July 17 in Rome, the assembly of the Italian Terminalist Terminalist Association will be held in Rome.
Genoa
It will be preceded 16 by a private event between networking and art
Last month Evergreen's revenue grew by 40.3% percent
Taipei
In the first five months of 2024, the increase was 36.2% percent.
Spain's Pérez y Cía. bought the EUCONSA compatril
Madrid
Is specialized in intermodal transport in bulk of chemical and petrochemical products
Suez Canal, continuation of discounts policy applied to ships in transit
Ismailia
Maritime traffic is still more than halved compared to last year.
Conference on the safety and optimisation of the flow of passengers in ports and borders
Rome
Organized by the ICSA Foundation, it will be held on June 12 in Rome
The significant increase in container traffic in the port of Barcelona continued in April.
Barcelona
Transhipment traffic alone has grown by 73.9%
Piero Lazzeri has been reappointed president of Sanilog
Rome
Walter Barbieri has been appointed vice-president of the fund for the next three years.
German L.I.T. buys Italian company Autotransport Pedot
Brake
The Lavis company (Trento) was founded in 1939
In the first quarter of this year, freight traffic in Tunisian ports fell by -8.3% percent.
The Goulette
In decrease both the landings (-6.1%) and embarkation (-11.5%)
Danish Scan Global Logistics has bought the Fopfloor Shipping & Logistics
Copenhagen
The company, headquartered in Prato, employs more than 160 people.
New Egypt-Greece-Greece-Algeria service of Tarros and Diamond Line
The Spezia
Will have weekly attendance and will be inaugurated on June 28
Port of Gioia Tauro, ok of the CSLP to the surgeries for ro-ro and ro-pax vessels
Joy Tauro
Approved the functional technical adjustment to the PRP
Uiltransport, towards mobilisation of Italian dockports from 17 to June 23
Rome
Recovery of purchasing power, security and greater protections are the demands
Michail Stahlhut (Hupac) is the new president of UIRR
Brussels
Jürgen Albersmann (Contargo) appointed Vice-President
Terminals Italy passes to the Logistic Pole of FS Group
Rome
Mercitalia Logistics has become sole partner of the firm
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
From 2026 it will become mandatory for the reporting of containers lost at sea
From 2026 it will become mandatory for the reporting of containers lost at sea
Washington / Singapore/Brussels / London
Kjaer (WSC) : significant progress in the safety of navigation and the safeguarding of the environment
Emiratense ADNOC Logistics and Services buys Navig8
Abu Dhabi
Transaction of the value of approximately 1,4-1, 5 billion
Part of the former Tubimar area of the port of Ancona will be reserved for the development of the nautical shipbuilding industry
Ancona
Approved an act of address
Tomorrow La Méridionale will inaugurate the Livorno-Île-Rousse ferry service.
Marseille
Expected three weekly departures
The first July Maersk will introduce a Fossil Fuel Fee
Copenhagen
The new superb will gradually replace the Bunker Adjustment Factor and the Low Sulphur Surcharge
Fit Cisl, necessary to ensure the full operation of the AdSP Management Committee of Western Liguria
Genoa
Bilog, the enterprises join the AdSP of the Eastern Liguria and the Municipality of Piacenza
The Spezia
Vittorio Torbianelli has been appointed Extraordinary Commissioner of the AdSP of the East Adriatic Sea
Rome
Brothers Cosulich, new tanker bunker chemical bunker IMO2
Genoa
It is the first in the fleet ready to transport methanol
COSCO will carry out the dual-fuel upgrade of four new container ships from more than 16,000 teu
Shanghai
Renewed the Cda of Interport Padua
Padova
Luciano Greco is the new president
Self-transport enterprises operating with the port of Genova introduce a "congestion fee"
Genoa
In Venice, the Academy of Logistics and the Sea was established
Venice
It is the fruit of the collaboration between ITS Marco Polo Academy, Vemars and CFLI
Signed the contract for the electrification of the docks at the port of Termoli
Bari
In the programme works of the total value of around 4.5 million euros
Downturn in the quarterly financial performance of Danaos and MPCC
Athens / Oslo
The two companies have fleets of 69 and 56 container ships respectively
From July, the Port Community System of the Port of Palermo will become active.
Palermo
Allows the management of traffic of ships, means and goods in the stopover
Hupac closed the 2023 financial year with a net loss of -6.2 million francs
Chiasso
Next increase in the frequency of intermodal services on the Benelux-Italy corridor
RINA presents a growth plan that could include further acquisitions
Genoa
In 2023 revenue growth of 10% percent. Stable new orders in the first quarter of this year
Support from Banco BPM, UniCredit and SACE for the implementation of interventions in the ports of Naples and Salerno
Naples
Advance Payment Bond of 36 million euros to R.C.M. Construction
The first of the drawers of the new foranea dam has arrived in Genoa.
Genoa
It was laid at -25 meters deep
Mission of Spediport in China to promote the development of air cargo in Genoa
Genoa
Stops in Hong Kong, Shenzhen and Guangzhou
Planning of the maritime space, Italy referred to the EU Court of Justice
Brussels
Brussels denounces the lack of processing and communication of management plans
In La Spezia it is hoped the establishment of a Faculty of Transport Economics and Logistics
The Spezia
Pisano : the sector is at the constant search for proper professionalism
On Tuesday in Livorno, the conference will be held "Il Freight Train in the Ports"
Livorno
FerMerci promotes a confrontation between institutions and operators of freight rail transport in ports
Memorandum of Understanding signed by ALIS and Assiterminal
Genoa
Joint development of strategic topics for enterprises and workers in the areas of reference
Swiss, 2.1% percent increase in rail tracks tariffs
Bern
The costs of freight traffic will increase by about six million francs per year
The Euroseas container charterer deems positive the prospects of its market segment
Athens
CargoBeamer secures funding for 140 million euros from public and private investors
Renewed the Management of SOS LOGistics
Milan
Daniele Texts has been confirmed to the presidency
New maxi seizure of drugs in the port of Civitavecchia
Rome
Intercepted a shipment of marijuana of more than 442 kilograms
Mercitalia Shunting & Terminal equipped with new locomotives for rail manoeuvre
Rome
These are locomotors DE 18 produced by Vossloh Rolling Stock
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the safety and optimisation of the flow of passengers in ports and borders
Rome
Organized by the ICSA Foundation, it will be held on June 12 in Rome
On Tuesday in Livorno, the conference will be held "The Freight Train in the Ports"
Livorno
FerMerci promotes a confrontation between institutions and operators of freight rail transport in ports
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Deutsche Bahn Schenker takes CVC, Maersk, DSV and Bahri into final round, sources sa
(Reuters)
Chabahar Port: US says sanctions possible after India-Iran port deal
(BBC News)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› File
Saipem to fix contracts in Angola to total 3.7 billion
Milan
They were awarded by a company controlled by TotalEnergies
In April, container traffic in the port of Los Angeles grew by 11.9% percent
Los Angeles
In the first quarter of 2024 the increase was 24.8%
FERCAM bars on the Indian market
Bolzano
Opened a branch in New Delhi. The presence will be extended to Mumbai, Calcutta, and Chennai
Fincantieri vars a logistics support unit in Castellammare di Stabia
Trieste
It is the second LSS built for the Italian Navy Navy
Ferretti inaugurates the renewed nautical construction site of La Spezia
The Spezia
The ligure establishment is dedicated to the production of the Riva yachts
Positive first quarter for Global Ship Lease
Athens
Revenue in growth of 12.7%
Launched by Interporto Padova the intermodal service of Trans Italy with the Interport of Livorno Guasticce
Padova
Initially it provides for two weekly circulations
Operating the new automated gate at Reefer Terminal of Going Ligure
Go Ligure
The drivers can carry out the loading and unloading activities without getting off the vehicle
Last month container traffic in the port of Hong Kong decreased by -10.2%
Hong Kong
In the first eventful four-year period 4.5 million teu (-4.7%)
DP World inaugurates new port infrastructure and logistics in Romania
Dubai
New terminals in the port of Costanza destined for cargo project and rotatable
In April, the growth of container traffic in the port of Long Beach continued.
Long Beach
In the first quarter of 2024, the increase was 15.8% percent.
Uniport Livorno buys three new port tractors
Helsinki
Kalmar will deliver them in the last quarter of 2024
They will rise from five to six the weekly rotations of the Melzo-Rotterdam service of Hannibal
Melzo
Increase in frequency as of June 10
In 2023, the revenues of Maritime stations increased by 18.5%
Genoa
Net profit to 1.7 million euros (+ 75.5%)
In the first three months of 2024, freight traffic in the port of Koper fell by -6.6% percent.
Lubiana
In March, the decline was -3.1% percent.
In April, freight traffic in the port of Singapore grew by 8.8%
Singapore
The containers were equal to 3.4 million teu (+ 3.8%)
Quarterly traffic of the growing containers for Eurogate and Contship Italia
Hamburg
In the first three months of 2024 the eventful volumes increased by 8.0% percent and 4.9% percent respectively.
Meyer Werft has delivered to Silversea the new luxury cruise ship Silver Ray
Papenburg / Vienna
It has a capacity of 728 passengers
In the first three months of 2024, new orders acquired by Fincantieri fell by -40.7% percent.
Rome
Stable the revenues
Call for tenders for the structural adjustment of a quay of the port of Ancona
Ancona
The amount of the contract is 16.5 million euros
Port operators in La Spezia call for a relaunch of the port
The Spezia
They solicit targeted and effective actions
In the first quarter of this year, the traffic of goods in Montenegrin ports grew by 1.8% percent
Podgorica
The flow to and from Italy has increased by 16.2%
GNV installs a system to ensure the stability of ships
Genoa
NAPA Stability, developed by Finnish NAPA, has been extended to ferries
Decided to drop -24.9% percent of goods in Croatian ports in the first quarter of this year
Decided to drop -24.9% percent of goods in Croatian ports in the first quarter of this year
Zagreb
The containers were equal to 92mila teu (-0.4%)
Vard will build two Commissioning Service Operation Vessel
Trieste
They are intended for a company in Taiwan
The new maritime station of the port of Termoli is running.
Termoles
In 2023 the Molisan climber handled more than 217mila passengers (+ 5%)
New line of CTN that links the ports of La Goulette, Livorno, Salerno and Rades
Genoa
Will be inaugurated on May 21
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile