- La danese DFDS ha concluso il 2018 con risultati record
-
- Quest'anno è attesa un'ulteriore crescita
-
Il gruppo armatoriale danese DFDS, che opera una fitta rete di
servizi marittimi per il trasporto di passeggeri e rotabili in Nord
Europa e di servizi logistici door-to-door, ha concluso l'esercizio
annuale 2018 con risultati record, con valori delle principali voci
del conto economico mai raggiunti in precedenza e tutti superiori
agli antecedenti record stabiliti tutti nel 2017. Lo scorso anno i
ricavi sono ammontati a 15,72 miliardi di corone danesi (2,1
miliardi di euro), con un rialzo del +9,7% sul 2017. EBITDA ed EBIT
sono ammontati rispettivamente a 2,99 miliardi (+10,6%) e 1,86
miliardi di corone danesi (+6,8%). L'utile ante imposte si è
attestato a 1,69 miliardi (+0,5%) e l'utile netto a 1,64 miliardi di
corone danesi (+1,2%).-
- Nel 2018 la flotta di navi ro-ro e ro-pax del gruppo ha
trasportato 5,4 milioni di passeggeri (+1,7%) e un volume di
traffico di carichi rotabili record pari a 40,1 milioni di metri
lineari (+6,0%).
-
- DFDS ha inoltre archiviato il solo quarto trimestre del 2018 con
risultati economici record per questo periodo, anch'essi superiori
ai precedenti picchi segnati nell'ultimo trimestre dell'anno
precedente: i ricavi sono stati pari a 3,96 miliardi di corone
danesi (+13,1%), l'EBITDA a 688 milioni (+19,7%), l'utile operativo
a 449 milioni (+42,2%), l'utile prima delle imposte a 460 milioni
(+47,2%) e l'utile netto a 471 milioni di corone danesi (+59,2%).
-
- Nel periodo ottobre-dicembre del 2018 la flotta del gruppo ha
trasportato 1,0 milioni di passeggeri (-1,7%) e un traffico di
rotabili che è stato pari a 10,3 milioni di metri lineari
(+7,0%), totale che costituisce il nuovo record trimestrale storico
di carichi ro-ro trasportati essendo superiore al precedente record
di 10,2 milioni di metri lineari registrato nel terzo trimestre del
2018.
-
- «Nel 2018 - ha commentato l'amministratore delegato di
DFDS, Niels Smedegaard - abbiamo ottenuto risultati mai così
elevati e la crescita è destinata a proseguire nel 2019 sulla
scia della nostra recente espansione nel Mediterraneo». Lo
scorso anno, infatti, il gruppo danese ha comprato la compagnia
turca U.N. Ro-Ro che ha una flotta di 12 navi ro-ro impiegata in
collegamenti tra porti turchi e scali portuali dell'Europa
meridionale (Trieste, Bari e Tolone). L'acquisizione è stata
portata a termine il 7 giugno dello scorso anno e che ha consentito
a DFDS di raggiungere nel 2018 risultati record, in particolare
relativamente ai volumi di traffico ro-ro movimentato
(
del 12
aprile 2018).-
- Specificando che la crescita prevista nel 2019 sarà
supportata dall'immissione nella flotta di nuove navi già
ordinate (nel 2019, infatti, DFDS prenderà in consegna tre
ro-ro nei mesi di marzo, giugno e novembre, mentre altre tre ro-ro
saranno prese in consegna nel 2020 e due ro-pax nel 2021),
Smedegaard ha sottolineato che il gruppo è inoltre pronto ad
affrontare gli effetti prodotti da qualsiasi esito avranno i
negoziati per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.

|