
|

|
8 febbraio 2019
|
|
- Lo scorso anno Cargotec ha fatto incetta di ordini, ma le
performance economiche sono peggiorate
-
- Il valore delle nuove commesse si è attestato a 3,76
miliardi di euro (+18%)
-
Nel 2018 il produttore di mezzi di movimentazione e sollevamento
Cargotec ha registrato un deciso aumento dei nuovi ordini il cui
valore si è attestato a 3,76 miliardi di euro, in crescita
del +18% sull'anno precedente. Lo scorso anno il solo marchio Kalmar
del gruppo finlandese, che è dedicato ai mezzi e alle gru per
i settori portuale, intermodale,logistico e industriale, ha ottenuto
nuovi ordini per un totale di 1,92 miliardi di euro (+23%). Il
marchio Hiab, che è rivolto al segmento delle gru per i
comparti delle costruzioni, del trasporto e di altri settori
industriali, ha totalizzato nuovi ordini per 1,26 miliardi di euro
(+13%) e il marchio MacGregor, attivo nel settore dei mezzi di
movimentazione e sistemi per navi e impianti offshore, ha incamerato
nuovi ordini per 580 milioni di euro (+11%). Al 31 dicembre scorso
il valore del portafoglio ordini del gruppo risultava pari a 1,99
miliardi di euro, con un incremento del +27% sul 31 dicembre 2017,
di cui 1,0 miliardi per il brand Kalmar (+29%), 453 milioni per Hiab
(+51%) e 530 milioni per MacGregor (+10%).-
- Nell'esercizio annuale 2018 i ricavi del gruppo sono ammontati a
3,30 miliardi di euro, con un rialzo del +2% sull'esercizio
precedente. L'utile operativo è stato pari a 190 milioni di
euro (-14%) e l'utile netto a 108 milioni di euro (-19%).
-
- «L'anno 2018 - ha spiegato l'amministratore delegato del
gruppo finlandese, Mika Vehviläinen - è stato a due
facce per la Cargotec. Gli ordini sono cresciuti notevolmente in
tutte le nostre aree di attività, ma siamo rimasti indietro
rispetto al nostro obiettivo di migliorare i nostri risultati.
L'utile operativo della Kalmar è migliorato, ma i risultati
più deboli di Hiab e MacGregor hanno condotto ad un utile
operativo inferiore a livello di gruppo rispetto all'anno
precedente. Sebbene la domanda di attrezzature e servizi della Hiab
continuasse a crescere fortemente, il suo utile operativo è
diminuito, in particolare con l'indebolimento del dollaro nei
confronti dell'euro, ma anche a causa di difficoltà dal punto
di vista logistico e dei relativi costi aggiuntivi. Il contesto di
mercato di MacGregor era ancora difficile, il che ha portato ad un
calo delle vendite e dell'utile operativo al netto dei costi di
ristrutturazione. L'utile operativo della Kalmar è migliorato
grazie a misure che hanno migliorato la produttività».
-
- Nel solo quarto trimestre del 2018 i ricavi del gruppo si sono
attestati a 910 milioni di euro, con una progressione del +3% sullo
stesso periodo dell'anno precedente. L'utile operativo è
stato di 61 milioni di euro (+11%) e l'utile netto di 34 milioni di
euro (+23%). Nel periodo i nuovi ordini ottenuti dalla Cargotec
hanno raggiunto un valore di 991 milioni di euro (+26%), di cui 450
milioni per Kalmar (+22%), 357 milioni per Hiab (+24%) e 184 milioni
per MacGregor (+46%).

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|