
|

|
11 febbraio 2019
|
|
- Lo scorso anno i terminal portuali turca Yilport Holding
hanno movimentato 6,4 milioni di container
-
- Incremento del +5% sul 2017
-
La turca Yilport Holding, società terminalista che alla
fine dello scorso anno si è aggiudicata la gestione del Molo
Polisettoriale del Porto di Taranto
(
del 20
novembre 2018), ha reso noto che nel 2018 i propri terminal
portuali hanno movimentato un traffico containerizzato pari a 6,41
milioni di teu (volume che include il traffico movimentato dalle
aziende partecipate tra cui quello movimentato da Malta Freeport, di
cui Yilport detiene il 50% del capitale, che lo scorso anno ha
movimentato 3,31 milioni di teu -
del 14
gennaio 2019). Si tratta di un incremento complessivo del +5%
rispetto a 6,11 milioni di teu movimentati nell'anno precedente.
Inoltre Yilport ha specificato che lo scorso anno i suoi terminal
hanno movimentato 11,86 milioni di tonnellate di merci convenzionali
(9,5 milioni nel 2017), 445mila ceu di rotabili (364mila nel 2017) e
3,51 milioni di metri cubi di rinfuse liquide (3,67 milioni nel
2017).-
- Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai
principali terminal turchi della società è stato pari
a 554mila teu per Yilport Gebze (+11%) e a 525mila teu per Yilport
Gemlik (+11%). Il traffico movimentato dai terminal in America
Latina (porti di Puerto Bolivar e Paita) è stato di 380mila
teu (+23%), quello movimentato dai terminal nordeuropei del gruppo
(Oslo, Gävle e Stoccolma) è stato pari a 474mila teu
(+2%), mentre il traffico movimentato dai terminal gestiti da
Yilport nei porti spagnoli e portoghesi si è attestato a
661mila teu (+6%).

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|