
|

|
20 gennaio 2021
|
|
- Anche la Federazione del Mare chiede una sede di
coordinamento politico-amministrativo dedicata alle attività
marittime
-
- Ministero o dipartimento dedicato della Presidenza del
Consiglio, o comunque - ha spiegato Mattioli - una struttura che
sappia mettere a sistema la gestione dell'intero cluster marittimo
-
La Federazione del Mare, che riunisce gran parte delle
organizzazioni del settore marittimo italiano, ha fatto sua
l'esortazione rivolta al governo dal presidente del The
International Propeller Clubs, Umberto Masucci, affinché
venga istituito un Ministero del Mare, costituzione tutt'altro che
ipotetica data la possibilità che si verifichi a breve un
rimpasto di governo, rimaneggiamento che spesso induce ad ampliare
il Consiglio dei ministri.-
- «Siamo consapevoli - ha affermato Mario Mattioli,
presidente della Federazione del Mare e della Confederazione
Italiana Armatori (Confitarma) ‐ di come possa risultare
complesso in questo momento valutare le istanze dei numerosi
comparti della nostra economia. Cionondimeno, il mondo del mare
ritiene che proprio in momenti di cambiamento come questi possano
essere colte importanti opportunità per salvaguardare gli
interessi del Paese in un settore d'importanza strategica quale è
quello marittimo».
-
- Ricordando che il settore del mare è costituito da
trasporti marittimi, cantieristica, pesca, nautica da diporto, porti
e terminal industria delle estrazioni, ricerca e tutela del
territorio, oltre alle attività connesse dell'indotto, quali
assicurazioni, intermediazione, servizi logistici, scuole nautiche
nonché attività sportive e ricreative, Mattioli ha
evidenziato che si tratta di «un mondo che annualmente produce
beni e servizi per un valore di 34 miliardi di euro (2% del PIL) ed
acquista presso le altre branche dell'economia forniture per 20
miliardi di euro, fornendo occupazione a 530mila persone».
-
- «Pertanto, in questa difficile fase di riflessione
sull'assetto del Paese - ha concluso il presidente della Federazione
del Mare - il cluster marittimo chiede con forza che venga
costituita un'efficace sede di coordinamento politico-amministrativo
dedicata alle attività marittime: ministero del Mare o
dipartimento dedicato della Presidenza del Consiglio, comunque una
struttura che sappia mettere a sistema la gestione dell'intero
cluster marittimo, i cui aspetti sono oggi dispersi tra diverse
amministrazioni, con danni certi per lo sviluppo loro e dell'Italia,
leggendo e innovando la passata tradizione del ministero della
Marina mercantile, oggi ridotto ad un'unica direzione ministeriale».
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|