
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
|
ANNO XXIX - Numero 6/2011 - GIUGNO 2011
|
Porti
Marsiglia completa la riforma portuale
L'Autorità Portuale di Marsiglia ha completato il
trasferimento di tutto il proprio personale ed equipaggiamento ai
terminal privati, come richiesto ai sensi della riforma dei porti
nazionali.
Gli ultimi dei 410 dipendenti sono stati trasferiti sabato 4
giugno, quando 41 gruisti e addetti alla manutenzione, quattro gru a
cavaliere ed una gru mobile sono stati assegnati all'operatore di
recente costituzione Intramar STS.
La movimentazione dei carichi presso il porto è ora
completamente effettuata da imprese private od in parte private.
Il 3 di maggio, complessivamente 160 dipendenti di stanza a Fos
erano stati trasferiti all'Eurofos ed alla Seayard presso il
terminal contenitori, nonché alla Carfos presso i terminal
minerali e cereali.
Sono altresì passate di mano sei gru a cavaliere
post-panamax, unitamente ad altre gru e ad un nastro trasportatore
per le operazioni con rinfuse secche.
Ciò è stato seguito il 16 maggio dal trasferimento
di 210 dipendenti e dalla consegna della rete di condotti ai
terminal petroli di Fos e Lavera.
Afferma l'Autorità Portuale: "Alla luce della
riforma nazionale, l'attenzione prioritaria dell'autorità
portuale in futuro sarà concentrata sullo sviluppo e sulle
infrastrutture.
A questo riguardo, il consiglio di amministrazione ha
organizzato un incontro il 24 maggio al fine di conseguire ulteriore
supporto da parte dei propri partner finanziatori pubblici".
Gli scioperi hanno compromesso le prestazioni del settore
portuale francese nel corso degli ultimi due anni, dato che i
sindacati hanno proclamato una serie di agitazioni contro i piani
del governo di trasferire i lavoratori al settore privato e di
incrementare l'età del pensionamento.
Nello scorso mese di aprile, peraltro, si è verificata
una svolta sfociata in un accordo tripartito, riguardante tutti i
principali porti, che è coincisa con la sottoscrizione di un
accordo nazionale sulla correlata questione dell'età
pensionabile, che significava che i lavoratori potevano cominciare
ad essere trasferiti al settore privato. (da:
cargosystems.net, 09.06.2011)
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.10.2462122, fax: +39.10.2516768, e-mail: admin@informare.it
|