Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:26 GMT+1
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXII - Numero 15 APRILE 2014
TRASPORTO FERROVIARIO
DOMANDA RECORD PER IL SETTORE FERROVIARIO TEDESCO
Il settore ferroviario tedesco ha sperimentato una repentina crescita della domanda lo scorso anno, avendo assistito ad un incremento della produzione ferroviaria del 42 per cento per 14,9 miliardi di euro.
A detta della VDB, sebbene tale cifra abbia costituito un nuovo record per le ordinazioni di veicoli e componenti ferroviari nell'ambito del mercato tedesco, il risultato ha dovuto subire le conseguenze derivanti dalle problematiche relative alle procedure di approvazione.
Le ordinazioni di nuovi treni sono aumentate del 56 per cento sino a 11,7 miliardi di euro nel 2013, con un incremento della domanda sia internazionale che nazionale sino a 6 miliardi e 5,6 miliardi di euro rispettivamente.
Malgrado siano state ricevute più ordinazioni, il giro d'affari è sceso del 6,5% sino a 10 miliardi di euro.
Michael Clausecker, presidente della VDB, ha dichiarato che le vendite sono state ostacolate dalle prolisse procedure di certificazione.
Clausecker afferma che la prima metà del 2013 è stata afflitta da “inceppamenti nelle approvazioni”, cosa che a suo giudizio è stata adesso corretta dall'introduzione di un nuovo sistema di autorizzazione da parte del Ministero Federale dei Trasporti a giugno dell'anno scorso.
Clausecker ha inoltre criticato il livello degli investimenti pubblici nelle infrastrutture ferroviarie in Germania.
Per quanto le vendite si siano incrementate del 3,6% sino a 2,9 miliardi di euro nel 2013, i traffici nazionali sono rimasti statici a 1,8 miliardi di euro.
Il presidente della VDB ha descritto la rete tedesca come “palesemente” sottofinanziata, ritenendo che sia necessario che il governo incrementi i propri investimenti annui da 2,5 ad almeno 3,5 miliardi di euro.
Clausecker ha dichiarato che in assenza di investimenti la rete ferroviaria tedesca continuerebbe a “restare indietro” rispetto al resto d'Europa.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore