Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
03:25 GMT+1
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
ANNO XXXVII - Numero 15 APRILE 2019
TRASPORTO INTERMODALE
PRIMA CASSA MOBILE LUNGA 49 PIEDI SUL MERCATO
Da diversi anni i camion articolati con lunghezza complessiva di 17,8 metri sono permessi in Germania, consentendo l'incremento della lunghezza del semirimorchio da 13,6 a 14,9 metri, purché il semirimorchio sia realizzato come semirimorchio intermodale e sia dotato di conseguenza di tasche di sollevamento DIN.
La lunghezza di carico in più è ora disponibile anche per le operazioni con casse mobili.
La ditta tedesca Wecon ha prodotto la prima partita di 10 casse mobili centinate per la Ekol, società di logistica integrata, e l'operatore multimodale le collauderà sui propri carri e sulle proprie navi ro-ro.
La nuova unità è specialmente progettata per il trasporto delle componenti del settore automobilistico, afferma la Wecon, con un'elevata capacità volumetrica e requisiti di carico utile relativamente bassi.
La cassa mobile ha dimensioni esterne di 14,936 metri x 2,55 metri x 3,2 metri (codifica ferroviaria C75).
Le misure interne sino di 14,83 metri x 2,48 metri x 2,97 metri.
La tara è di circa 5.800 kg ed il peso lordo di 30.000 kg, che assicura un carico utile di 24.000 kg.
L'unità presenta dispositivi inferiori di raccordo ISO centrati a 40, 45 e 49 piedi per il fissaggio al telaio e bloccaggi rotanti per carri ferroviari.
Da vuote le casse mobili possono essere impilate su due strati.
Il tettuccio può essere sollevato sino a 300 mm su tutti e quattro i lati.
Il codice di sicurezza di carico è lo XL e lo stesso vale per il codice ferroviario, cosa che consente alla cassa mobile di viaggiare in treno fino a 140 km/h.