testata inforMARE
25 March 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
05:24 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 15 APRILE 2019

LOGISTICA

NUOVA VIA DELLA SETA: OPPORTUNITÀ PER LA LOGISTICA EUROPEA?

Il megaprogetto cinese della Nuova Via della Seta ha scosso il mondo logistico con un volume di investimenti di approssimativamente un trilione di euro.

Sebbene vi siano incertezze in ordine a come le imprese europee possano contribuire all'iniziativa OBOR (One Belt, One Road) e trarne vantaggio, esistono opportunità per partecipare allo sviluppo con la giusta strategia.

La Cina punta a far rivivere l'antica Via della Seta con il megaprogetto "One Belt, One Road" (una cintura, una via).

L'iniziativa è finalizzata a contribuire al trasporto di merci per strada, ferrovia e nave fra l'Asia, l'Africa e l'Europa, promovendo perciò la cooperazione economica fra i paesi europei e migliorando i traffici internazionali e le reti infrastrutturali.

Inoltre, il Regno di Mezzo ha in programma la conclusione di accordi di libero scambio, l'istituzione di zone economiche speciali e la messa in atto di procedure di sdoganamento semplificate.

I settori della logistica e dei trasporti in Europa in particolare potrebbero trarre notevoli vantaggi da questo.

Più flussi di merci, più logistica

Ad esempio, la Deutsche Bahn si aspetta di incrementare in modo significativo il proprio trasporto di merci terrestre.

La società ha stimato che nel 2018 sono avvenute approssimativamente 90.000 movimentazioni containerizzate distribuite su oltre 3.600 treni fra la Cina e l'Europa.

Essa stima che questa cifra sarà nell'ordine di 100.000 contenitori nel 2020.

Il fornitore di servizi logistici Rhenus assicura il trasporto da porta a porta sia in Asia che in Europa attraverso una rete internazionale.

"Abbiamo risposto alla domanda in aumento di tratte alternative con progetti per il trasporto stradale e ferroviario con l'ausilio di nostri siti.

Le competenze in loco sono essenziali per il trasporto sicuro, veloce ed efficiente delle merci" dichiara Tobias Bartz, amministratore delegato della Rhenus.

Una cosa è chiara: la Nuova Via della Seta incrementerà notevolmente il numero delle merci trasportate fra Cina ed Europa.

"Allo stesso tempo, essa presenta notevoli problematiche per le imprese, specialmente a causa delle differenze geografiche, culturali ed economiche.

La logistica dei trasporti assicura una piattaforma per scambiare e mettere in rete a livello internazionale" spiega Gerhard Gerritzen, consigliere di amministrazione della Messe München GmbH.

Dove ci sono opportunità, ci sono anche rischi

Il governo cinese sostiene che la sua iniziativa ha a che fare con la pace, l'integrazione e la sicurezza.

Allo stesso tempo, la Cina vuole rafforzare la propria influenza politica e aprire nuovi mercati di vendita.

In pratica, è difficile per le imprese estere avere a che fare con la concorrenza cinese o rendersi conto delle gare d'appalto in tempo utile.

La maggior parte dei progetti vengono assegnati ad imprese cinesi.

Secondo un'indagine condotta dalla Camera di Commercio Tedesca nel 2017, due terzi delle imprese tedesche interpellate in Cina dubitano se i loro investimenti nella Nuova Via della Seta avranno mai un impatto positivo sulle proprie attività.

Tuttavia, grosso modo il 30% delle imprese tedesche operative in Cina sono coinvolte nell'OBOR o almeno stanno prendendo in considerazione la possibilità di parteciparvi.

Si tratta decisamente del passo giusto da compiere per stabilire presto contatti aziendali adeguati in Cina e nei mercati terzi.

Il Pakistan come caso esemplare

Con la dovuta cautela, la Via della Seta sta già mostrando effetti positivi.

Andreas Breinbauer, vice cancelliere dell'Università di Scienze Applicate dell'Istituto per la Promozione Professionale BFI di Vienna e capo dipartimento degli studi superiori per la gestione della logistica e dei trasporti, ha segnalato il Pakistan: sinora, vi sono stati investiti 60 miliardi di dollari USA e la maggior parte dei progetti sono stati completati.

Di conseguenza, la crescita del PIL pakistano si è incrementata dal 3,5% al 6% fra il 2013 ed il 2017 secondo dati cinesi.

Tuttavia, è anche chiaro che la Cina sta perseguendo interessi geopolitici nella regione ed in particolare in relazione all'India.

D'altro canto, il 70% dei paesi della Via della Seta hanno un reddito pro capite del PIL al di sotto della media mondiale secondo Breinbauer.

C'è una grande domanda di investimenti in infrastrutture fra Europa e Cina che non può essere soddisfatta senza la Cina.

Un'infrastruttura che funziona è a sua volta la base per l'industrializzazione ed una ulteriore ripresa economica.

"Di conseguenza, i responsabili della politica cinesi ravvisano l'opportunità di realizzare in questa regione filiere di valore locali che apportino vantaggi a tutti i paesi partecipanti" ha spiegato Breinbauer.

Gli investimenti cinesi in paesi in crisi potrebbero altresì stabilizzare la regione, cioè "generare una sorta di ritorno alla pace".

"Gli investimenti multilaterali e soprattutto cinesi in infrastrutture e logistica dovrebbero inoltre apportare vantaggi alle imprese europee".
(da: bulk-distributor.com, 19 marzo 2019)



Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
Belrose
Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
They will add to the nine already commissioned
Ceremony of laying of the keel of the Silver Ray by Silversea Cruises
Papenburg
The luxury cruise ship is under construction at Meyer Werft
Launched in China the first of two LNG Small Scale & Bunker ships for Fratelli Cosulich
Genoa
Will be taken in delivery in September
The CDA of Interporto Padova unanimously approved the draft budget 2022
Padova
Profit after taxes in line with that of the previous financial year
In Genoa, a centre for the development of new technologies for decarbonisation of shipping has been inaugurated.
Genoa
CapLab will be managed by Ecospray Technologies and the DICCA of the University of Genoa
Collaboration Agreement between the AdSP of the South Tyrreno and Ionian Seas and the University of Calabria
Cowithout
The agreement covers several areas of activity and expertise
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent. Stagnation of rail transport
Bern
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent.  Stagnation of rail transport
Still far away the goal of the transfer of the loads from the road to the rail
In the only fourth quarter of 2022, HHLA Group revenues grew by 4.9%
Hamburg
Operating profit fell by -8.8%
Touax closes 2022 with record revenue
Paris
Expected in 2023 normalization of the container market
E-fuel should only be reserved for air and sea transport
Rome
It highlights an analysis of Transport & Environment, which considers them not useful to decarbonisation of road transport
Agreement between five international organisations to increase the safe transport of cargo in containers
London
Memorandum of understanding subscribed by CINS, CHIRP, COA, ICHCA and SMDG
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
Livorno
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
In 2022, the labronic climber handled 2.13 million tonnes.
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
Genoa
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
MIT will launch the discussion with Italian Railway Network for moving the railway line
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
Copenhagen
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
It is the first air link for the transportation of goods between Denmark and Asia
In 2022, rail transport to and from the port of Livorno grew by 35.8%
Livorno
Drop of -35.4% in the Piombino stopover
In February, drop in freight traffic in the ports of Algeciras and Barcelona
Algeciras / Barcelona
Decreases of -12.3% and -11.6% respectively
PSA stores 2022 with record financial performance
PSA stores 2022 with record financial performance
Singapore
Revenue up 71.2%
Seabourn has sold the luxury cruise ship Seabourn Odyssey at MOL
Seattle
It was built by the yard T. Mariotti
Fine of $950mila at Taiwanese Wan Hai Lines
Washington
Transactive agreement with US federal agency FMC
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
Pyreo
Passenger in growth of 19.2%
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
Rome
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
It involved the ship "Commander Foscari" of the Navy and the mercantile "Great Luanda" of the Grimaldi
A Eurosceptic Federagents looks to South
Rome
Opportunities from the industrial, logistical and commercial activism of the MENA area countries
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
Abu Dhabi
The agreement has the duration of one year
ONE orders ten more new container ships from 13,700 teu
Singapore
They will be taken in delivery in 2025 and 2026
Tarlazzi (Uiltransport) : detach contract increases to avoid tensions in the world of work
Rome
"The government has a responsibility to avoid the transport of people and goods," he said.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
On April 13 at Ancona a conference on health and safety at work in the port of port
Ancona
It is organized by Inail Marche in collaboration with the Central Adriatic Sea AdSP
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Pressure grows on shipping industry to accept carbon levy
(The Guardian)
Leith Docks: 25 injured after research ship Petrel topples over in 'terrifying' 'major incident' in dry dock
(The Scotsman)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile