testata inforMARE
21 March 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
01:48 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 30 SETTEMBRE 2019

TRASPORTO MARITTIMO

LA MAGGIOR PARTE DEI CARICATORI ACCETTANO I MECCANISMI DI MAGGIORAZIONE PER IL BUNKER DOVUTI ALL'IMO 2020

La dirigenza della Maersk ha segnalato una "elevata accettazione" da parte dei clienti dei suoi meccanismi di maggiorazione per il bunker nell'80-90% dei propri contratti, cosa che rappresenta circa la metà dei volumi del gigante marittimo danese, dato che esso sta preparando i caricatori ad un notevole aumento dei costi del carburante a causa delle nuove regole sul carburante a basso contenuto di zolfo che entreranno in vigore l'anno prossimo.

Discutendone con gli analisti, gli amministratori di punta della Maersk hanno anche suggerito che la lenta navigazione è più probabile dell'accelerazione delle rottamazioni al fine di migliorare l'efficienza del carburante, riferisce David Kerstens, analista patrimoniale presso la ditta di consulenze per l'investimento in logistica Jefferies.

La Maersk in precedenza aveva stimato un aumento di 2 miliardi di dollari per i propri costi annuali del carburante dovuto al limite allo zolfo dello 0,5% previsto dall'IMO 2020 che entrerà in vigore a gennaio.

All'inizio del 2019, la Maersk ha introdotto un nuovo fattore di correzione del bunker con maggiorazione allo scopo di contribuire a sostenere le spese dei costi correlati al rispetto del limite per un carburante a basso contenuto di zolfo, con un conto complessivo del settore per i preparativi pari a 15 miliardi di dollari.

In occasione della riunione con gli analisti, l'amministratore delegato e responsabile finanziario della Maersk ha segnalato che la compagnia di navigazione è stata incoraggiata dal recente rigore del mercato containerizzato e dalle discussioni in ordine alle potenziali maggiorazioni per i bunker nel mercato delle tariffe a pronti.

In una relazione di riscontro della riunione, Kerstens afferma: "La dirigenza della Maersk è incoraggiata dalla elevata accettazione di maggiorazioni del bunker nei contratti e dal recente rigore del mercato, nonché dalle discussioni in ordine alla attenuazione dei maggiori costi del carburante ai sensi dell'IMO 2020 nel mercato delle tariffe a pronti.

La lenta navigazione viene considerata come più probabile dell'accelerazione delle rottamazioni al fine di migliorare l'efficienza del carburante.

Si punta a riduzioni dell'1-2% dei costi unitari correnti, mentre c'è uno spazio limitato per ora per fusioni ed acquisizioni e rendimenti in liquidità".

Aggiunge Kerstens: "Abbiamo stimato che i precedenti costi del bunker potrebbero incrementarsi del 15-20% ai sensi dell'IMO 2020, comportando incrementi del capitale circolante dal 4° trimestre del 2019, sulla base degli odierni prezzi dell'olio combustibile ad alto e basso contenuto di zolfo.

Tuttavia, questi prezzi sono destinati a cambiare, poiché ci si aspetta che la domanda di olio combustibile ad alto contenuto di zolfo cali del 65%, mentre la domanda di quello a basso contenuto di zolfo potrebbe incrementarsi di cinque volte.

Gli scrubber (filtri depuratori) coprono il 30% del consumo di carburante, mentre la dirigenza ha espresso limitato interesse al GNL; invece essa potrebbe guardare ad alternative al fine di ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio a lungo termine".

L'elevato livello di accettazione fra i clienti per la maggiorazione corretta giunge dopo la brutta accoglienza da parte di un gruppo di pressione di clienti quando la Maersk aveva fatto l'annuncio a settembre dell'anno scorso.

Il Global Shipper Forum aveva reagito con "sospetto" al momento, sostenendo che la maggiorazione "manca di trasparenza; nessun dato è disponibile per far sì che i clienti capiscano come il sovrapprezzo è stato calcolato".

Nel frattempo, la Maersk ha investito per ridurre l'impatto del conto più alto del carburante mediante la sottoscrizione di un accordo per produrre carburante bunker conforme all'IMO 2020.

L'associazione imprenditoriale fra Maersk Oil Trading e Koole Terminals a Rotterdam porterà ad una produzione annuale che ci si aspetta che copra il 5-10% della domanda annua di carburante della Maersk.
(da: lloydsloadinglist.com, 12 settembre 2019)



Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
Genoa
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
MIT will launch the discussion with Italian Railway Network for moving the railway line
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
Copenhagen
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
It is the first air link for the transportation of goods between Denmark and Asia
In 2022, rail transport to and from the port of Livorno grew by 35.8%
Livorno
Drop of -35.4% in the Piombino stopover
In February, drop in freight traffic in the ports of Algeciras and Barcelona
Algeciras / Barcelona
Decreases of -12.3% and -11.6% respectively
PSA stores 2022 with record financial performance
PSA stores 2022 with record financial performance
Singapore
Revenue up 71.2%
Seabourn has sold the luxury cruise ship Seabourn Odyssey at MOL
Seattle
It was built by the yard T. Mariotti
Fine of $950mila at Taiwanese Wan Hai Lines
Washington
Transactive agreement with US federal agency FMC
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
Pyreo
Passenger in growth of 19.2%
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
Rome
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
It involved the ship "Commander Foscari" of the Navy and the mercantile "Great Luanda" of the Grimaldi
A Eurosceptic Federagents looks to South
Rome
Opportunities from the industrial, logistical and commercial activism of the MENA area countries
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
Abu Dhabi
The agreement has the duration of one year
ONE orders ten more new container ships from 13,700 teu
Singapore
They will be taken in delivery in 2025 and 2026
Tarlazzi (Uiltransport) : detach contract increases to avoid tensions in the world of work
Rome
"The government has a responsibility to avoid the transport of people and goods," he said.
Career Day in Genoa to work in maritime agencies
Genoa
Initiative of Assagents and the Guidance Sector at Work and placement of the University of Genoa
The ports of Ancona and Igoumenitsa to work to develop the Autostrade of the Sea between the Iberian Peninsula and the Eastern Mediterranean
Ancona
In February, freight traffic in Russian ports decreased by -3%
St. Petersburg
In February, freight traffic in Russian ports decreased by -3%
In decline exports, imports and loads in transit. Increase in cabotage
GEODIS buys the Transports Devoluy self-transport company
GEODIS buys the Transports Devoluy self-transport company
Levallois-Perret
It has a fleet of about 60 vehicles
In the next few years the navalmechanical group Navantia will hire over 1,500 people
Barcelona
In the next few years the navalmechanical group Navantia will hire over 1,500 people
Spanish Prime Minister Pedro Sánchez said on Wednesday.
Tender of the Tunisian National Port Authority for six new tugs
The Goulette
Acquisition funded mainly by the Agence Française de Développement
In February the revenues of Yang Ming and Wan Hai Lines decreased by -66.0% and by -69.1%
Taipei
In the first quarter of 2023, the cales were -65.1% percent and -70.1% percent.
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
In the Interport of Nola, a storage and distribution centre of Farvima Medicine has been inaugurated.
Nola
In the logistics platform, there are over 47mila the square metres of capannons occupied by pharmaceutical distribution companies.
Automar gets new areas in the port of Gioia Tauro
Automar gets new areas in the port of Gioia Tauro
Verona
Expected the recruitment of 50 workers
New warehouse for logistics services of PSA Italy in the port of Genoa
Genoa
It has an area of 1,200 square meters and an outdoor area of 5,000 square meters
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
On April 13 at Ancona a conference on health and safety at work in the port of port
Ancona
It is organized by Inail Marche in collaboration with the Central Adriatic Sea AdSP
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Completion of terminal for cruise ships in Pionersly (Kaliningrad Region) postponed to late 2024
(IAA PortNews)
Belarus eager to build its own terminal or port in Russia's Murmansk Oblast
(BelTA)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile