testata inforMARE
21 mars 2023 - Année XXVII
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
03:31 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 30 SETTEMBRE 2019

LOGISTICA

CONTINUA IL CONSOLIDAMENTO NELL'AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI SPEDIZIONI DI MERCI EUROPEE

La recente acquisizione della Panalpina, ditta specializzata in spedizioni e logistica in precedenza quotata alla borsa svizzera SIX, da parte della società di trasporti e logistica quotata alla borsa di Copenaghen DSV segna uno dei pochi accordi di fusione e acquisizione verificatisi nel mercato negli ultimi diversi anni.

Le offerte iniziali della DSV per acquisire la Panalpina erano state respinte a febbraio dalla Ernst Goehner Foundation che deteneva una quota del 46% nella società.

In reazione, la DSV aveva incrementato l'offerta nonostante la pressione da parte delle ditte di investimento privato Cevian Capital, che deteneva una quota del 12,3%, e Artisan Partners, che deteneva una partecipazione del 9,9%.

Sempre a febbraio la Panalpina aveva condotto senza successo negoziati con il rivale minore Agility Group riguardo ad una potenziale fusione.

L'iniziativa relativa alla Panalpina da parte di molteplici offerenti attesta che c'era una propensione almeno verso questo accordo.

E, alla fine dello scorso mese di novembre, l'investitore privato EmergeVest aveva annunciato la costituzione della EV Cargo, che consolidava la proprietà di sei società logistiche del Regno Unito: il fornitore di soluzioni software per la nuvola B2B e di gestione della filiera distributiva Adjuno, la ditta di logistica concentrata sulla vendita al dettaglio e di spedizioni di merci Allport Cargo Services, i trasportatori CM Downton e Jigsaw Transport, la NFT Distribution ed il distributore di pallet ed operatore di magazzini Palletforce.

Sin dalla costituzione nel 2013 la EmergeVest, che riferiva ricavi annui prossimi ai 900 milioni di sterline (1,12 miliardi di dollari), è stata un attivo investitore su base globale, con particolare attenzione ai servizi alle aziende, in particolare nella logistica e nella tecnologia ad essa correlata.

Il precedente ed attuale portafoglio della società comprende investimenti in logistica, tecnologia, servizi alle aziende, media e abbigliamento.

"Il rilevamento della Panalpina ad opera della DSV e l'offerta della CMA CGM per la CEVA hanno indotto molti analisti a chiedersi se questo non sia l'inizio di un'altra ondata di consolidamento nella logistica e nei trasporti.

Ma da aprile le fusioni ed acquisizioni nella logistica sono rimaste abbastanza tranquille" secondo Robert Keen, direttore generale della BIFA (British International Freight Association), un'associazione di categoria che rappresenta gli interessi degli spedizionieri di merci del Regno Unito.

La mancanza di accordi di fusione e acquisizione si estende ancora più a ritroso, secondo Michael Nayden, direttore della filiera distributiva e delle operazioni della produzione alla Deloitte Consulting.

Nayden ha dichiarato a FreightWaves che lo zenit dell'attività di fusione e acquisizione nel settore è stato nel 2017, con un incremento di circa il 40% rispetto all'attività del 2015; nel 2018, il settore ha sperimentato un meno 20% di attività rispetto al 2017.

Nayden sostiene che il settore della logistica e delle spedizioni di merci da 1 trilione di dollari è "assai frammentato", suggerendo che potrebbe non esserci massa critica fra i potenziali obiettivi di rilevamento.

Philip Stephenson, presidente della ditta privata di spedizioni con sede nel Regno Unito Davies Turner, concorda con Nayden, aggiungendo che l'espansione mediante acquisizione è costosa e che "occorre essere realistici riguardo a cosa si può finanziare".

La Davies Turner, con circa 225 milioni di dollari di ricavi annui, sceglie di mantenere una posizione intermedia, concentrandosi sul Regno Unito e l'Irlanda.

Keen ha detto a FreightWaves che le previsioni di 50 anni fa affermavano che "solo un pugno di grandi società di spedizioni sarebbero sopravvissute".

Aggiunge poi: "Il generale consenso era sul fatto che l'ambiente operativo in evoluzione avrebbe procurato vantaggio solo alle maggiori case di spedizione che avevano i migliori rapporti con i fornitori di servizi, lasciando ad appassire quelle più piccole.

Nel corso di quei 50 anni, le case di spedizione medio-piccole si sono spesso ritrovate al centro del dibattito su come stesse evolvendo la filiera distributiva logistica, contribuendo a realizzare nuove politiche pur adattandosi nel contempo ai nuovi modi di fare impresa" afferma Keen.

Alcuni hanno detto che con l'incremento della digitalizzazione i modelli aziendali basati su piattaforma collegheranno nuovi soggetti, spazzeranno via quelli vecchi ed inefficienti e sfrutteranno la nuvola.

Essi concludono nel senso che questo inevitabilmente comporterà la fine dello spedizioniere".

Keen aggiunge che anche se la convergenza di ricchi flussi di dati sulla logistica, di nuove tecnologie della nuvola, delle piattaforme e della catena di blocchi e di potenti forze di mercato daranno luogo a nuovi modelli aziendali su piattaforme nei settori della logistica, del commercio, del trasporto merci e del marittimo, il settore delle spedizioni di merci sarà in grado di adattarsi alla struttura di mercato che sta cambiando.

Mentre gli investimenti di capitale privato tendono ad avere orizzonti a breve termine, Heath Zarin, amministratore delegato della EV Cargo ha dichiarato a FreightWaves che la sua società ha un orientamento sul lungo periodo.

Secondo Zarin, "riteniamo di avere un'opportunità unica di realizzare valore superiore per i nostri investitori in questo portafoglio mediante la creazione dell'EV Cargo Group, mantenendolo molto più a lungo ed utilizzandolo come una piattaforma finalizzata a creare un'azienda di solida logistica globale e tecnologia.

Ci aspettiamo di portare a termine molte altre acquisizioni nel corso dei prossimi anni, sia per consolidare la nostra posizione nel Regno Unito ed in Europa, che per rafforzare altresì in modo significativo la nostra affermazione a livello globale con acquisizioni in Asia e nelle Americhe".

Zarin aggiunge che c'è un significativo investimento di capitale privato nella logistica e del settore della spedizione di merci.

"È una cosa allettante per noi perché abbiamo una profonda conoscenza del settore e siamo in grado di vedere con chiarezza le opportunità di creazione del valore attraverso l'impiego dell'EVOS, il nostro sistema operativo EmergeVest relativo ai programmi di crescita dei ricavi e dei profitti, al fine di indirizzare le prestazioni in attività storicamente di successo che hanno bisogno di adattarsi ad un panorama della concorrenza in rapida evoluzione".

Zarin prevede un incremento dell'attività di consolidamento nel settore.

"I settori delle spedizioni e della logistica si avviano ad essere sempre più potenziati dalla tecnologia.

Gli investimenti richiesti per la digitalizzazione delle proposte alla clientela e del modello operativo vengono resi possibili dalle dimensioni.

Questa sarà un fattore chiave del consolidamento.

Inoltre, i grandi clienti desiderano sempre di più complesse soluzioni multidisciplinari che possono essere procurate in modo più efficace da aziende con un vasto ventaglio di funzionalità, di modo che la gamma di servizi, così come le pure dimensioni, costituiscono fattori del consolidamento".
(da: freightwaves.com, 18 settembre 2019)



Rixi rassure la mise en œuvre du transfert maritime du chantier naval Fincantieri de Sestri Ponente
Gênes
Rixi rassure la mise en œuvre du transfert maritime du chantier naval Fincantieri de Sestri Ponente
Le MIT lancera la discussion avec le réseau ferroviaire italien pour le déplacement de la ligne de chemin de fer
Maersk Air Cargo inaugure un service aeromerci Europe-Chine
Copenhague
Maersk Air Cargo inaugure un service aeromerci Europe-Chine
Il s'agit de la première liaison aérienne pour le transport de marchandises entre le Danemark et l'Asie
En 2022, le transport ferroviaire vers et depuis le port de Livourne a augmenté de 35,8%
Livourne
Baisse de -35,4% dans l'escale de Piombino
En février, baisse du trafic marchandises dans les ports d'Algésiras et de Barcelone
Algeciras / Barcelone
Diminution de -12,3% et -11,6% respectivement
Les magasins PSA 2022 enregistrent une performance financière record
Les magasins PSA 2022 enregistrent une performance financière record
Singapour
Revenus en hausse de 71,2%
Seabourn a vendu le paquebot de croisière de luxe Seabourn Odyssey à MOL
Seattle
Il a été construit par la cour T. Mariotti
Fine of $ 950mila at taïwanais Wan Hai Lines
Washington
Accord de transposition avec l'agence fédérale américaine FMC
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Au troisième trimestre de 2022, le trafic de marchandises dans les ports grecs a diminué de -3,1%.
Au troisième trimestre de 2022, le trafic de marchandises dans les ports grecs a diminué de -3,1%.
Pyreo
Passager en croissance de 19,2%
Exercice de lutte contre la piraterie dans le golfe de Guinée
Rome
Exercice de lutte contre la piraterie dans le golfe de Guinée
Il a impliqué le navire "Commander Foscari" de la marine et le mercantile "Great Luanda" de la Grimaldi
Les fédéralistes eurosceptiques se tourne vers le Sud
Rome
Débouchés de l'activisme industriel, logistique et commercial des pays de la région MENA
AD Ports lance une lettre d'intention pour la réalisation d'un terminal à usages multiples dans le port de Pointe-Noire
AD Ports lance une lettre d'intention pour la réalisation d'un terminal à usages multiples dans le port de Pointe-Noire
Abu Dhabi
L'accord a une durée d'un an
ONE commande dix nouveaux porte-conteneurs de 13 700 teu
Singapour
Elles seront prises en compte en 2025 et 2026
Tarlazzi (Uiltransport): la détention de contrats augmente pour éviter les tensions dans le monde du travail
Rome
"Le gouvernement a la responsabilité d'éviter le transport de personnes et de marchandises", a-t-il dit.
Journée de carrière à Gênes pour travailler dans les agences maritimes
Gênes
Initiative des agents et du secteur de l'orientation au travail et mise en place de l'Université de Gênes
Les ports d'Ancône et d'Igoumenitsa pour développer l'Autostrade de la mer entre la péninsule Ibérique et la Méditerranée orientale
Ancône
En février, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -3%
Saint-Pétersbourg
En février, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -3%
En déclin, les exportations, les importations et les chargements en transit. Augmentation du cabotage
GEODIS achète la société de transport Transports Devoluy
GEODIS achète la société de transport Transports Devoluy
Levallois-Perret
Il possède une flotte d'environ 60 véhicules
Au cours des prochaines années, le groupe navalmécanique Navantia engagera plus de 1 500 personnes.
Barcelone
Au cours des prochaines années, le groupe navalmécanique Navantia engagera plus de 1 500 personnes.
Le Premier ministre espagnol, Pedro Sánchez, a déclaré mercredi.
Soumission de l'Autorité portuaire nationale tunisienne pour six nouveaux remorqueurs
La Goulette
Acquisition financée principalement par l'Agence Française de Développement
En février, les revenus de Yang Ming et de Wan Hai Lines ont diminué de -66,0% et de -69,1%
Taipei
Au premier trimestre 2023, les cales étaient de -65,1% et -70,1%.
Le 18 avril, Assiterminal sera confronté à des hommes politiques et à des praticiens sur les défis du Portugal
Gênes
Réunion au siège de la Fédération de la mer à Rome
Dans l'Interport de Nola, un centre de stockage et de distribution de la médecine de Farvima a été inauguré.
Nola
Sur la plateforme logistique, il y a plus de 47mila les mètres carrés de chavions occupés par des compagnies de distribution de produits pharmaceutiques.
Automar obtient de nouvelles zones dans le port de Gioia Tauro
Automar obtient de nouvelles zones dans le port de Gioia Tauro
Vérone
Prévu le recrutement de 50 travailleurs
Nouvel entrepôt pour les services logistiques de PSA Italie dans le port de Gênes
Gênes
Elle a une superficie de 1 200 mètres carrés et une surface extérieure de 5 000 mètres carrés.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Le 18 avril, Assiterminal sera confronté à des hommes politiques et à des praticiens sur les défis du Portugal
Gênes
Réunion au siège de la Fédération de la mer à Rome
Le 13 avril à Ancône, une conférence sur la santé et la sécurité au travail dans le port du port
Ancône
Il est organisé par Inail Marche en collaboration avec l'AdSP de la mer Adriatique centrale
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Completion of terminal for cruise ships in Pionersly (Kaliningrad Region) postponed to late 2024
(IAA PortNews)
Belarus eager to build its own terminal or port in Russia's Murmansk Oblast
(BelTA)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archives
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile