testata inforMARE
Cerca
2 décembre 2023 - Année XXVII
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:10 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 31 OTTOBRE 2019

INDUSTRIA

APPRENDIMENTO STRADA FACENDO: LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALL'USO DEI FILTRI DEPURATORI DEI GAS ESAUSTI

L'IMO 2020 si sta approssimando rapidamente e si stima che su circa 3.000 navi saranno installati scrubber (filtri depuratori) entro il 2020.

Per la maggior parte degli armatori e dei membri dei loro equipaggi i sistemi di depurazione costituiscono una tecnologia nuova e, come accade per tutti i nuovi sistemi, ci si possono aspettare difficoltà iniziali.

E anche i carburanti conformi si portano appresso le loro problematiche.

La Gard ha gestito alcune richieste di risarcimento correlate agli scrubber ed in questo articolo si ripensa ai casi in cui si è verificato un guasto o un danno al filtro o causate dal filtro.

Incendio nel corso dell'installazione dello scrubber

L'installazione degli scrubber richiede vasti lavori a caldo per agevolare l'estensione dell'area del fumaiolo e l'applicazione della torre di filtraggio alla struttura della nave.

La Gard ha potuto constatare alcuni incendi in cui le scintille scaturenti dalla saldatura, dal taglio dei metalli e da altre attività di lavoro a caldo sono cadute nella camera interna dello scrubber attraverso aperture scoperte ed in un caso l'incendio si è anche propagato alla sala macchine attraverso le tubature di fibre di vetro rinforzate.

Anche il calore generato dal taglio dell'acciaio per le mensole di sostegno ha contribuito all'accumulo di calore all'interno dello scrubber.

In tutti questi casi la squadra antincendio del cantiere ha reagito e ha estinto l'incendio con la decisiva assistenza da parte dell'equipaggio.

Le ultime indagini hanno rivelato che l'equipaggio aveva chiesto al cantiere di coprire le aperture ma che questo non era stato fatto.

Il rischio d'incendio nell'installazione dello scrubber nel corso dei lavori a caldo non era stato individuato dal personale del cantiere e molti di loro non erano consapevoli del fatto che le componenti interne dello scrubber sono combustibili.

Questi eventi di incendio derivanti dalle manchevolezze delle procedure di sicurezza nei lavori a caldo non sono peculiari degli scrubber e possono verificarsi in tutti i posti a bordo di una nave in cui vengono intrapresi lavori di saldatura, taglio e molatura.

Penetrazione di acqua marina a causa della corrosione

Gli scarti degli scrubber sono corrosivi e la Gard ha assistito ad alcuni incidenti in cui, nel giro di 10-11 mesi dall'installazione di scrubber a circuito aperto, la corrosione dei distanziatori fuoribordo o nelle sue immediate prossimità ha comportato la penetrazione d'acqua in zone come la sala macchine, i serbatoi di zavorra e le stive di carico.

L'assenza o la cattiva applicazione di rivestimenti protettivi all'interno delle tubature e nei giunti di saldatura, unitamente alla cattiva applicazione di vernice sul rivestimento dello scafo nei pressi dello scarico delle acque di lavaggio sono state individuare come le cause dell'accelerazione della corrosione.

In tutti questi casi, sono state effettuate riparazioni provvisorie da parte di subacquei per tappare la perdita con successiva riparazione permanente presso un cantiere navale.

Danni allo scrubber dovuti a poca maestria nei lavori ed a shock termici

Una nave effettuava regolari operazioni nel Nord Europa ed aveva installato uno scrubber a circuito aperto.

Era poi dovuta passare al carburante a basso contenuto di zolfo quando aveva visitato un porto la cui regolamentazione in vigore prevedeva il divieto di scarico delle acque di lavaggio dagli scrubber a circuito chiuso.

Era stato ancora richiesto di far funzionare lo scrubber in modalità a secco, vale a dire con le pompe delle acque di lavaggio spente, al fine di consentire il passaggio dei caldi gas esausti ad una temperatura di circa 400°C.

Dopo la partenza dal porto, le pompe delle acque di lavaggio erano state riavviate ed era stata spruzzata acqua di mare fredda attraverso gli ugelli all'interno dello scrubber.

Nel corso dell'ispezione dello scrubber da parte dell'equipaggio, è stato constatato un danno agli ugelli, al lunotto termico dell'alloggiamento ed ai drenaggi.

È stata effettuata una rilevazione che ha indicato varie cause concomitanti, come lo shock termico e la poca maestria nel lavoro da parte del cantiere navale: ad esempio, la cattiva saldatura a punti fatta sulle piastre di supporto del lunotto termico e la cattiva progettazione.

Lo scrubber era in servizio da circa due anni.

Suggerimenti

Come avviene per ogni altro equipaggiamento o macchinario a bordo della nave, gli scrubber non sono immuni da guasti e danni.

In relazioni agli incidenti di cui si è trattato sopra, i suggerimenti della Gard sarebbero i seguenti.
  • Incendi nel corso dell'installazione:

    i rischi d'incendio possono essere alleviati se si seguono le procedure di sicurezza per i lavori a caldo.

    Le valutazioni dei rischi effettuate prima dei lavori dovrebbero riguardare l'individuazione di quali parti degli scrubber sono infiammabili.

    Esse dovrebbero essere protette nel corso dei lavori a caldo mediante la copertura di ogni apertura allo scopo di evitare che le scintille si facciano strada fino a tali parti.

    Dovrebbero essere altresì messe in atto misure al fine di evitare ogni trasferimento di calore generato nel corso del taglio dei metalli, della saldatura, della smerigliatura e di altre attività di lavoro a caldo.

    Gli armatori dovrebbero far sì che i lavoratori dei cantieri navali, che in definitiva sono quelli che eseguono queste attività di lavoro a caldo, siano consapevoli di tali rischi e che vengano allestite barriere appropriate per schermare queste aree.

    Si consiglia ai membri dell'equipaggio di non fare esclusivamente affidamento sull'addetto alla sicurezza del cantiere, ma di monitorare da sé le attività di lavoro a caldo.

    L'equipaggiamento antincendio dovrebbe essere mantenuto in stato da essere pronto all'uso e l'equipaggio dovrebbe familiarizzarsi sulle modalità del loro uso.
  • Penetrazione d'acqua dovuta alla corrosione:

    Il distanziatore metallico è normalmente rivestito al fine di migliorare la protezione.

    Dovrebbe esserci un sistema per misurare lo spessore della parete.

    Per molte società di classificazione, come la DNV-GL, questa è una voce di indagine:

    (https://rules.dnvgl.com/docs/pdf/dnvgl/ru-ship/2017-01/DNVGL-RU-SHIP-Pt7Ch1.pdf).

    Ogni riduzione dello spessore è indicativo di un guasto del rivestimento.

    Per le perdite dai punti di saldatura ed i buchi e le crepe nello scafo si dovrebbero esaminare la qualità della lavorazione e dell'applicazione della vernice.

    Inoltre, si dovrebbero controllare regolarmente l'allarme della sentina ed il regime di pompaggio di modo che l'equipaggio venga avvisato di ogni penetrazione d'acqua e vi possa reagire.
  • Danno dovuto a scarsa maestria nei lavori e shock termico:

    Quando è operativa, l'unità scrubber sarà soggetta a diversi tipi di stress, che testerà la qualità della saldatura e della struttura di alloggio.

    La supervisione degli armatori nel corso del periodo di installazione può contribuire ad attenuare questo rischio.

    In relazione alle questioni correlate alla progettazione, si raccomanda agli armatori di dialogare con i produttori per attenuare tali rischi.

    Nel caso particolare dello shock termico, quale azione preventiva, gli armatori hanno modificato la progettazione ed installato un sistema per il raffreddamento dell'acqua per lo scrubber che dovrebbe funzionare continuativamente a circuito chiuso quando lo scrubber è operativo in modalità a secco.
  • In linea di massima, gli armatori dovrebbero altresì prendere in considerazione il fatto di contattare i produttori dei propri scrubber per richiedere loro di condividere regolarmente le avarie tecniche correlate agli incidenti con gli scrubber che si verificano sulle navi appartenenti ad altri armatori.
Nel corso del tempo, gli amministratori, i loro equipaggi ed i produttori acquisiscono più esperienza in tali materie e la frequenza di tali incidenti diminuirà.

Fino a quel momento, è importante per il settore condividere le lezioni apprese dai guasti correlati agli scrubber per avvantaggiare il settore nel suo complesso.

Un esempio di questo sarebbe il recente avviso in ordine agli scrubber

(https://www.mpa.gov.sg/web/wcm/connect/www/7c9517fc-5e4c-4098-a59e-9970580eb96c/Scrubber+Advisory.pdf?MOD=AJPERES&id=1571016651794)

pubblicato dalla Autorità Marittima e Portuale di Singapore.

(da: hellenicshippingnews.com/gard.no, 18 ottobre 2019)



Ellerman scelle un accord sur les créneaux horaires avec le MSC concernant les routes maritimes transatlantiques
Londres
Il entrera en vigueur le 1er janvier
AdSP du Nord de l'Adriatique, le Comité de gestion approuve la troisième modification du budget
Venise
Confirmation de l'ajustement de 25,15% des canons maritimes demanial pour 2024
Réorganisation de la direction des confectures du Nord-Est
Venise
Paolo Salvaro est confirmé à la présidence, tandis que Manuel Scortegagna est nommé vice-président.
Le GNV lance une nouvelle campagne de recrutement
Gênes
La première date du lundi et du mardi à Naples
Groupe logistique Public Spinelli publie son premier budget de durabilité
Gênes
Ok le transfert de la concession de Terminal Ferry Barcelona au Grimaldi Group
Barcelone / Naples
Délibération de l'autorité portuaire catalane après le feu vert de l'autorité antitrust
L'assemblée de l'OMI confirme à l'unanimité la nomination de Velasco comme secrétaire général
Londres
Le terme, d'une durée de quatre ans, débutera en janvier prochain.
Lancé à Ancône le navire de croisière Viking Vela
Trieste
Il sera livré à la fin de 2024
Port de la Spezia, a signé le contrat pour la réalisation des nouvelles croisières
La Spezia
Deux bancs de la longueur de 393 et 339 mètres
D'Amico International Shipping fera partie de l'indice FTSE Italia Mid Cap
Luxembourg
Comprend les 60 entreprises ayant la plus grande capitalisation boursière figurant sur les marchés MTA et MIV de Borsa Italiana
Santi Casciano nommé PDG de Going Gateway et de Reefer Terminal
Ligure
Il prendra ses fonctions le 15 décembre
Rexi: a signé les conventions avec 12 interports pour plus de 11 millions destinés à l'achèvement du réseau
Rome
L'avis d'un montant supplémentaire de huit millions d'euros sera publié sous peu.
Saipem a attribué deux contrats offshore d'une valeur d'environ 1,9 milliard de dollars
Milan
Sont liées aux activités au Guyana et au Brésil
Au port de Spezia, il a été facilité l'accès aux navires marchands alimentés au GNL
La Spezia
Le suak de ces unités est régi par une ordonnance de la Capitanerie de Porto
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Maersk Group sort de la capitale norvégienne Höegh Autoliners
Oslo
Vendu les 20 derniers millions d'actions
Mettre fin aux opérations de désincitation des traversiers Lider Prestij
Rome
Vous procéderont maintenant à la vérification des normes de sécurité de la navigation.
Libéré le pétrolier Central Park
Tampa
L'intervention de la Force maritime combinée TF 151 a forcé les attaquants à se désister et à se rendre
Un navire a été capturé dans le golfe d'Aden et un autre a été touché par un drone dans l'océan Indien.
Les attaques contre le pétrolier "Central Park" et le "CMA CGM Symi"
Gruber Logistics a ouvert une nouvelle succursale en France
Heure
Il a son siège à Lyon et se concentrera sur la fourniture de services logistiques complets
Le Club de Propeller Ports de La Spezia et Marina di Carrara est né
Marina di Carrara
Dans l'association, le nombre de membres inscrits augmente à partir du port apusien.
Livraison des livraisons au sommet du réseau portuaire du détroit du détroit
Messine
Mega a rappelé les obstacles rencontrés tout au long de son mandat
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Conférence sur les changements dans la logistique portuaire
Ravenne
Il aura lieu au mois de décembre à Ravenne
Conférence d'Uniport sur l'avenir de l'italien
Rome
Elle aura lieu le 5 décembre à Rome.
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Ports cyber hack reveals Australia's 'vulnerability' to attack
(The New Daily)
Economy Minister: Anaklia port project developing “according to plan”, “no delays” in deadlines
(Agenda.ge)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› Archives
Conclure le processus d'autorisation de construire les tiroirs du nouveau barrage de foranea à Gênes pour aller en Ligure
Gênes
Au départ, cinq seront mis en place pour la défense du chantier de construction.
Ok of the City Council at the Regulatory Plan of the Marina Port of Carrara
Marina di Carrara
La satisfaction de l'AdSP pour le feu vert au nouvel outil de planification attendu depuis 1981
Impala Terminals achète aux enchères le HES Hartel Tank Terminal à Rotterdam
Genève
La construction du terminal pour vrac liquide dans le port néerlandais sera complétée grâce à un nouvel investissement.
Un règlement d'application précise les modalités de gestion des compagnies maritimes pour le SCEQE
Bruxelles
Il a été publié aujourd'hui au Journal officiel de l'Union européenne
Hapag-Lloyd inaugure un nouveau centre informatique à Chennai
Hambourg
Il est réalisé en partenariat avec les Solveresprits de l'Inde
L'OMMP tunisien a commandé six remorqueur au chantier naval turc Med Marine
Istanbul / La Goulette
Il s'agit de moyens dont la capacité de traction est de 60 tonnes
Rhenus Overland Italie achète Pesenti Transport & Logistique
Lauzac
La société possède une flotte de 25 tracteurs et 50 entre remorques et semi-remorques
Collaboration de Fincantieri et IIT pour la robotique appliquée à l'assistance et à la sécurité des opérateurs
Trieste / Gênes
Conférence sur les changements dans la logistique portuaire
Ravenne
Il aura lieu au mois de décembre à Ravenne
A partir du cylindre de la réforme portuaire, une entreprise sera née.
Palerme
Un spa central qui choisirait les investissements
Le nouveau Marebonus est dans la "Gazette officielle"
Palerme
Rixi: Depuis le 6 décembre, la plateforme informatique sera disponible pour accéder aux incitations
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile