testata inforMARE
Cerca
25 September 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
02:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 15 NOVEMBRE 2019

TRASPORTO INTERMODALE

IL DUISPORT ESPANDE LA PROPRIA POSIZIONE DI PRIMO PIANO RIGUARDO AI TRENI DALLA CINA - LA DUISBURGER HAFEN AG OSPITA IL PIÙ GRANDE TERMINAL NELL'HINTERLAND D'EUROPA

La logistica dopo il carbone.

Il più grande terminal container nell'hinterland europeo è in corso di sviluppo nel Porto di Duisburg.

La Duisburger Hafen AG (duisport) ritirerà dal mercato a partire dal 2020 la propria isola del carbone per costruirvi un terminal container trimodale assieme ai suoi partner internazionali COSCO SHIPPING Logistics, Hupac SA e HTS Group.

Si tratta della risposta del duisport al brusco calo della movimentazione del carbone risultante dalla trasformazione energetica.

In futuro il duisport utilizzerà invece l'ex sito del carbone in particolare per movimentare i fiorenti traffici con la Cina.

Il nuovo terminal sarà sviluppato nel fondamentale centro di snodo e porta d'accesso europea, in particolare al fine di movimentare i traffici ferroviari lungo i corridoi della Nuova Via della Seta e pertanto esso effettuerà operazioni sotto la denominazione di "Duisburg Gateway Terminal".

Anche adesso circa il 30% dei traffici di origine ferroviaria fra la Cina e l'Europa passano attraverso il Porto di Duisburg, che costituisce il capolinea di origine e destinazione dei treni per la Cina.

Attualmente da 35 a 40 treni alla settimana viaggiano fra il duisport e decine di diverse destinazioni in Cina.

Il terminal incrementerà notevolmente le capacità del Porto in ordine ai traffici con la Cina.

In futuro sino a 100 treni diretti in Cina alla settimana, il traffico ferroviario sui corridoi ferroviari europei, in particolare alla volta dell'Europa orientale e sudorientale, e i servizi idroviari interni alla volta di porti marittimi saranno in grado di operare dal "Duisburg Gateway Terminal" che pertanto genererà un risultato produttivo annuo di circa 850.000 contenitori standard (TEU) una volta completato il terminal.

"Stiamo reagendo al mercato che cambia e stiamo realizzando il terminal container nell'hinterland d'Europa sul sito prima dedicato al carbone.

In tal modo, stiamo consolidando la nostra posizione di spicco nei traffici cinesi, creando posti di lavoro e rafforzando la Renania Settentrionale-Vestfalia quale più importante localizzazione logistica in Europa" spiega Erich Staake, amministratore delegato del duisport.

Rispetto all'area di 240.000 m2 nel Porto di Duisburg, 220.000 m2 sono in programma per il terminal mentre 20.000 m2 sono destinati a magazzini.

Sei sistemi di gru a portale, 12 piattaforme per treni blocco con binari lunghi 730 metri ciascuno, 5 aree di carico e 3 ormeggi per battelli fluviali, così come un'area di stoccaggio di contenitori di 60.000 m2 assicureranno una rapida movimentazione dei container in due fasi di costruzione.

Il trasporto preliminare e quello successivo delle merci presso il terminal trimodale saranno movimentati principalmente via acqua e rotaia.

Il volume degli investimenti ammonta a circa 100 milioni di euro.

L'entrata in servizio del terminal è fissata nel 2022.

Poiché i treni dalla Cina rappresentano sempre di più un'alternativa economicamente vantaggiosa al trasporto aereo, il "Duisport Gateway Terminal" contribuirà anche al miglioramento dell'equilibrio della CO2 nella Renania Settentrionale-Vestfalia ed in Germania.

Si stima che il potenziale di risparmio sia di oltre 60 milioni di tonnellate all'anno.

"Siamo fieri del fatto che, grazie alla gestione della nostra rete, siamo stati in grado di acquisire partner operativi a livello internazionale per la realizzazione di questo eccellente progetto di interesse internazionale" afferma Staake.

Il duisport e la COSCO SHIPPING Logistics detengono ciascuno il 30% dell'investimento e della società operativa.

Con una flotta di 1.300 navi, il gruppo COSCO SHIPPING con sede a Shanghai è la più grande compagnia di navigazione mondiale.

La COSCO SHIPPING detiene inoltre quote azionarie in 55 terminal di tutto il mondo.

Con la sua divisione aziendale COSCO SHIPPING Logistics, la COSCO SHIPPING è un operatore di spicco del mercato nell'organizzazione e movimentazione dei treni cinesi.

La Hupac SA e lo HTS Group detengono ciascuno il 20% delle quote dell'investimento e della società operativa.

Il gruppo Hupac con sede in Svizzera è il principale operatore di rete nel trasporto intermodale europea.

La rete della Hupac comprende 130 treni giornalieri con collegamenti fra le maggiori aree economiche europee, così come con la Russia e l'Asia.

Oggi, l'area di Duisburg è già uno hub centrale nella rete della Hupac, con circa 60 treni settimanali presso varie località terminalistiche.

L'espansione della capacità con il "Duisburg Gateway Terminal" consente l'aggregazione dei traffici nei viaggi per la Cina, così come il miglioramento della logistica distributiva di rete, con Duisburg quale porta d'accesso al cuore dell'Europa.

Lo HTS Group è una società olandese di trasporto su idrovie interne che, oltre alla flotta di navi di sua proprietà, effettua operazioni terminalistiche nei Paesi Bassi, in Belgio ed in Romania.
(da: duisport.de, 23 ottobre 2019)



Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
In the June-August period, FedEx Group revenues fell by -6.7% percent.
Memphis
Net profit marked a growth of 23.2%
Cooperation of ICHCA and PEMA to improve the safety of handling goods
London
Spearport, necessary to minimize red tape in ports
Genoa
Botta : paper documents are an absurdity in the age of digitalization
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Singapore / Holzwickede
Dutch company will be ceded in two stages by Singaporean JERA Global Markets
In August the port of Algeciras handled 424mila containers (+ 1.5%)
Algeciras
In the first eight months of 2023, the total was 3.16 million teu (-0.4%)
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
Ukrzaliznytsia-RCG Agreement for the development of intermodal transport between Ukraine and Austria
Kiev
In short, the testing of the transport of semi-trailers on the Kiev-Budapest line will begin.
In the first half of 2023 the revenues of the Chinese terminalist group CMPort decreased by -10.8%
Hong Kong
Container traffic grew by 0.3%
Union Pilots has strongly criticized the procedure for renewing the piloting tariffs
Taranto
Bellomo : well the updating of the fares of local practical
At the MITO terminal of the port of Cagliari the first container ship coming out of a Ukrainian port
Genoa
Landed 2,114 containers
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
In the first quarter of this year, the traffic of goods in Greek ports has returned to growth
Athens
However, the total was lower than pre-pandemic levels.
Last month, shipping containers handled by the port of Valencia fell by -11.7% percent.
Valencia
In the first eight months of this year, the decline was -10.6% percent.
In August, container traffic in Hong Kong port fell by -9.4% percent.
Hong Kong
Decline of -15.1% in the first eight months of 2023
Last month, container traffic in the port of Los Angeles returned to growth.
Los Angeles
In the first eight months of 2023, a decline of -21.0% percent was marked
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Last month freight traffic in the port of Singapore grew by 1.7% percent
Singapore
The containers were over 3.3 million (+ 2.0%)
On October 2 in Lugano, the sixth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano.
Lugano
The conference will be articulated in three sessions
In August, freight traffic in Russian ports grew by 5% percent
St. Petersburg
Increase in dry goods. Decline of liquid bulk bulk
New agency of Negro families, Clavarino and Schenone to provide services to the construction of the new Genoa Dam
In August, container traffic in the port of Long Beach decreased by -15.4%
Long Beach
In the first eight months of 2023, the decline was -24.4%
New freight train service Verona-Wuppertal of Rail Cargo Group
Vienna
Made three weekly rotations
Cargill yields 25% percent of the KSK grain terminal of the port of Novorossiysk
Vladivostok
The share will be acquired by Russia's Delo
Stranded a drug trade in the port of Salerno
Naples
Detected 104 pans of cocaine and the deposit to which they were intended
Ferrante (MIT) : amendments to the European Directive 2023/959 to avoid distortions that penalise Italian transhipment ports
Rome
It would allow Gioia Tauro to be placed on the same list in which ports such as Tangeri Med and Port Said are included.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile