testata inforMARE
Cerca
7 dicembre 2023 - Anno XXVII
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:25 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVIII - Numero OTTOBRE 2020

PORTS

CONTAINER SLOTS SELL OUT, RISKING HOLIDAY 'SHIPAGEDDON'

"The ships are 100% full. The containers are 100% full. You can't get a container built. You can't pick up a ship from the spot market. The whole container-shipping cycle is at absolu-tely full pelt," exclaimed Jeremy Nixon, CEO of Ocean Network Express (ONE), the world's sixth-largest container line.

October's ocean container market is "unbelievable," said Nixon during an International Chamber of Shipping (ICS) virtual event last week. "We are sold out," he revealed.

"Our job now is to keep the network going from an operational standpoint," Nixon continued. "The ports are getting jammed up now. We're starting to see bottlenecks in the supply chain. That's another challenge going into this winter."

Some market watchers thought volumes and rates would relent in the wake of the China Golden Week holiday in early October. It hasn't happened yet. The trans-Pacific market is still at its peak. According to the Freightos Baltic Daily Index, spot rates from China to the West Coast (SONAR: FBXD.CNAW) were at $3,847 per forty-foot equivalent unit (FEU) on Friday. They've hovered around this same stratospheric level since the last week of September - at triple last year's rates.

Data on the number of customs filings for maritime imports (regardless of volume; calculated as a seven-day trailing avera-ge) likewise show no letup.

Countrywide filings frequency (SONAR: CSTM.USA) has bounced around the same high level since August, well above last year's levels.

Consumers are still spending

The number of U.S. coronavirus cases is on the rise. It looks like cases could soon surpass records set in July. On Thursday, the Labor Department reported 898,000 jobless claims (seasonally adjusted), well above the consensus forecast for 830,000. Mil-lions of Americans have fallen under the poverty line as a result of COVID.

And yet, in aggregate, Americans are spending more. According to statistics released Friday by the Commerce Department, con-sumer spending rose 1.9.% in September. That was more than double the consensus forecast.

"Consumer demand, as reflected in container trade, is in full-blown rebound," commented Stifel shipping analyst Ben Nolan.

In a new survey of companies conducted by investment bank Evercore ISI, 71% of respondents reported "better" or "much better" sales recoveries than expected, as of last Wednesday. In the previous quarterly survey, as of July 15, it was 57%. And current sentiment is particularly strong among homebuilders, pointing to more imports of building supplies and home furni-shings.

Empty shelves and 'shipageddon'

Inventories are historically low. There is rising concern that companies will not be able to import and deliver enough goods to meet consumer demand during the holiday season.

The New York Times cited rising concerns over the so-called "shipageddon" scenario, in which the retail supply chains and parcel shippers descend into chaos as Christmas nears.

A report released Monday by investment bank Jefferies warned of "empty shelves and raided storerooms," noting that "it's not just local grocers running out of essentials."

"The summer and fall stages of the U.S. recovery have been marked by incredibly strong retail and housing sales, which have both surpassed pre-COVID levels by a wide margin," wrote Jefferies. "Due to the torrid pace of sales and virus-related sup-ply disruptions, inventory-to-sales ratios have plummeted to record lows."

The Evercore ISI survey found that none of the consumer-business respondents thought inventory levels were "too high" or "a little too high." Only 10% said they were "about right," with 30% believing they were "a little too low" and 60% answering "too low."

The implication is that retailers still need to bring in a lot more goods, primarily from China. If so, that is bullish for ocean con-tainer lines and concerning for U.S. shippers in terms of tran-sport timing and availability, and spot and contract pricing.

Stimulus and Trump vs. Biden

The latest data sounds very upbeat. But there are huge variables: the extent of the fall and winter COVID resurgence, the outcome of the presidential and congressional elections, and the fate of new federal stimulus.

A new report from Columbia University estimates that the U.S. poverty rate rose from 15% in February to 16.7% in September despite government stimulus, and that the poverty rate would have risen to 18% without stimulus. Using a total population estimate of 331 million, that equates to over 4 million people at least temporarily saved from poverty (and given greater ability to buy food and other products). Aside from the humanitarian bene-fits, that led to a large volume of container imports that wouldn't have been ordered otherwise.

The Evercore ISI fiscal policy team analyzed GDP effects of future stimulus and election variables. The scenarios range from nothing to a stimulus package in both Q4 2020 and Q1 2021.

The analysts' best-case scenario is for a Q4 2020 deal between President Donald Trump and the Democrats, leading to a 4.2% positive impact on 2021 real GDP growth, followed by a landsli-de presidential/congressional win for Democrats, leading to a large Q1 2021 stimulus package, equating to an additional 6.3% real GDP impact for 2021.

The worst case would be no Q4 2020 deal, and a Trump victory, Republican Senate and Democratic House, equating to a smaller Q1 2021 deal with a 3.15% 2021 real GDP impact.

'I dread to think ... '

Just a few months ago, economic scenarios were dramatically worse. Nixon of ONE emphasized just how much worse the situation would have been if the container-shipping industry were not as adept as it proved to be.

"I always like to think of container shipping as the servant of global trade," said Nixon. "It is our job to keep the global econo-my going. Keep the lights on. To, behind the scenes, keep every-thing moving and flowing. Keep people fed.

"This has been a huge job this year. In all of the years we've been in this industry, I don't think we've seen anything like it. This has been a huge roller coaster, with ups and downs and changes and shifts.

"If you go back to April, when we suddenly had to work from home globally - not just us but all the stakeholders - and we had to keep things moving, that was an incredible task.

"The fact is that we now have a lot better systems and technolo-gy and planning than we used to have. We have a lot more digi-tized tools to help us. I think it's amazing as an industry that we managed to do that [keep trade flowing during lockdowns].

"And thank goodness we did, because otherwise, things would have come to a very, very quick halt. If this had occurred 10 years ago, I dread to think what would have happened." Click for more FreightWaves/American Shipper articles by Greg Miller

MORE ON CONTAINER SHIPPING: Trump vs. Biden: How the winner could affect ocean shipping: see story here. Get ready for blowout Q3 results in container shipping: see story here. U.S. import bonanza could extend into 2021 on 'record' restoc-king: see story here.

freightwaves.com



DALLA PRIMA PAGINA
Risoluzione dell'IMO per fermare l'attività delle flotte ombra utilizzate per eludere le sanzioni
Londra
Esortazione agli Stati di approdo ad ispezionare scrupolosamente le navi che effettuano operazioni ship-to-ship
La Commissione UE ha aggiornato l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi
Bruxelles
Include 45 cantieri, di cui 26 nell'Unione Europea
Una portacontenitori della ONE in avaria nel canale di Suez
Ismailia
Il traffico navale non è stato interrotto
Hoekstra conferma la strategia per mitigare l'impatto dell'ETS sui porti UE, ma specifica che il monitoraggio avverrà su base continuativa
MSC in trattative per acquisire la società logistica francese Clasquin
Lione
Dopo aver ottenuto il 42% del capitale, verrà presentata un'offerta per la quota rimanente
MCL Feeder Services passerà sotto la proprietà di Unifeeder
Aarhus
Entrambe le compagnie operano servizi feeder nel Mediterraneo
Seaspan Corporation entra nel segmento navale delle Pure Car and Truck Carrier
Vancouver
Acquisirà navi garage che verranno noleggiate alla Hyundai Glovis
Progetto per la creazione di un veicolo autonomo per il trasporto combinato strada-rotaia
Woodland
È sviluppato dalla Glid Technologies che ha siglato un accordo con la Port of Woodland
Koper si conferma il primo porto container dell'Adriatico
Koper
Già superata la quota di un milione di teu movimentati dall'inizio dell'anno
Tre navi attaccate nel Mar Rosso
Tampa/Londra
Missili e droni lanciati dall'area controllata dagli Houthi. Intervento del cacciatorpediniere americano “USS Carney”
Nel terzo trimestre i transiti di navi oceaniche nel canale di Panama sono diminuiti del -4,4%
Ancón
Nei primi nove mesi del 2023 il traffico navale è calato del -3,3%
L'Assemblea dell'IMO ha eletto i membri del suo Consiglio per il biennio 2024-2025
Londra
Giovedì prossimo l'elezione del presidente e del vicepresidente
BLS Cargo auspica misure per sostenere il trasporto ferroviario delle merci sul Corridoio Reno-Alpi
Berna
A penalizzare questa modalità sono principalmente i cantieri, i prezzi delle tracce ferroviarie e dell'energia
Martedì a Livorno sarà avviata la fase sperimentale dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli
Livorno
Il sistema favorisce il controllo coordinato e concomitante dei controlli
Traffico navale record per il mese di novembre nel canale di Suez
Ismailia
Sono transitate 2.264 navi (+4,3%)
Fincantieri acquisirà la Remazel Engineering
Trieste
L'azienda è specializzata nella progettazione e fornitura di topside equipment altamente customizzati e ad alta complessità
FEPORT, ETA, EMPA ed ECASBA sollecitano la Commissione UE a valutare senza indugio l'impatto negativo sui porti europei dell'estensione dell'ETS allo shipping
Nel terzo trimestre l'indice del fatturato dei servizi di trasporto ha segnato una variazione tendenziale negativa
Roma
La variazione congiunturale è nulla
Nel terzo trimestre il porto di Tanger Med ha movimentato più di 2,2 milioni di container (+13%)
GPH ha rilevato le quote di Royal Caribbean in terminal crociere nei porti di Barcellona, Malaga, Singapore e Lisbona
Londra
Il gruppo americano ha venduto alla Global Ports Holding il 38% del capitale della Barcelona Port Investments
Riunione a Gioia Tauro in vista dell'istituzione dell'Agenzia per il lavoro portuale
Gioia Tauro
Dovrà subentrare alla Gioia Tauro Port Agency, la cui scadenza è fissata a fine gennaio
L'Italia è uscita dalla cinese Belt and Road Initiative
Genova
Merlo (Federlogistica): bene per i porti e la logistica, ma anche per la nostra cantieristica
Alla Logiport (Grimaldi) la gestione della nuova darsena traghetti di Civitavecchia
Civitavecchia
Sopravanzata l'offerta della Livorno Terminal Marittimo
Uniport presenta la sua strategia per fare dei porti il motore della crescita
Roma
Legora de Feo: il nostro settore ha bisogno oggi di una visione sistemica delle politiche portuali
PSA Italy si appresta a chiudere il 2023 con un traffico di oltre due milioni di container
Genova
In crescita i volumi a Venezia. A Genova aumento dell'attività al Sech e calo a Pra'
Nicolò Iguera è il nuovo presidente di YoungShip Italia
Roma
Rinnovato il consiglio direttivo per il biennio 2023-25
TX Logistik ha finalizzato l'acquisizione di Exploris Deutschland Holding
Roma
Costituito il secondo operatore del trasporto merci su ferro in Germania
SIOT-TAL investirà 44,4 milioni di euro per il potenziamento del Terminale Marino di Trieste
Trieste
Lavori affidati alla Fincantieri Infrastructure Opere Marittime
Agostinelli, bene la ricerca di Salvini di convergenze più ampie sulla proposta di moratoria dell'ETS
Gioia Tauro
Il presidente dell'AdSP ha ribadito i rischi per il porto di Gioia Tauro
Consiglio europeo dei Trasporti, non affrontato il tema del rischio di perdita di competitività dei porti di transhipment causato dall'EU ETS
Bruxelles
Nessuna risposta alle preoccupazioni espresse da Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Malta e Portogallo
L'ACGM conferma il no alla costituzione di un'agenzia per la fornitura di lavoro portuale temporaneo a Taranto
Roma
A seguito della marcia indietro dell'AdSP, l'antitrust non proporrà ricorso al TAR
Maersk potenzierà le proprie strutture e attività logistiche nel sud-est asiatico
Copenaghen
Previsti investimenti per oltre 500 milioni di dollari
Nel porto della Valletta la prima fornitura a una nave di energia elettrica della rete di terra
Londra
Per dotare le cinque banchine del terminal del cold ironing sono stati investiti 49,9 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Accordo Accademia Italiana della Marina Mercantile - De Wave nel campo della cantieristica navale
Genova
Collaborazione per la formazione di tecnici per la supervisione e l'installazione di impianti sulle navi
Accordo Anthony Veder - Accelleron per l'assistenza ai turbocompressori di 13 navi
Baden
Intesa basata su una tariffa fissa applicata alle ore effettive di funzionamento
Ellerman sigla uno slot agreement con MSC relativo alle rotte marittime transatlantiche
Londra
Entrerà in vigore il primo gennaio
AdSP dell'Adriatico Settentrionale, il Comitato di gestione approva la terza variazione di bilancio
Venezia
Confermato l'adeguamento del +25,15% dei canoni demaniali marittimi per il 2024
Rinnovato il direttivo di Confetra Nord Est
Venezia
Paolo Salvaro confermato alla presidenza, mentre Manuel Scortegagna è stato nominato vicepresidente
GNV avvia una nuova campagna di recruiting
Genova
Il primo appuntamento lunedì e martedì a Napoli
Il gruppo logistico Spinelli pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Genova
Ok al trasferimento della concessione di Terminal Ferry Barcelona al gruppo Grimaldi
Barcellona/Napoli
Delibera dell'Autorità Portuale catalana dopo il via libera dell'autorità antitrust
L'assemblea dell'IMO conferma all'unanimità la nomina di Velasco a segretario generale
Londra
Il mandato, della durata di quattro anni, inizierà il prossimo primo gennaio
Varata ad Ancona la nave da crociera Viking Vela
Trieste
Sarà consegnata a fine 2024
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno sui cambiamenti nella logistica portuale
Ravenna
Si terrà il primo dicembre a Ravenna
Convegno di Uniport sul futuro della portualità italiana
Roma
Si terrà il 5 dicembre a Roma
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Ports cyber hack reveals Australia's 'vulnerability' to attack
(The New Daily)
Economy Minister: Anaklia port project developing “according to plan”, “no delays” in deadlines
(Agenda.ge)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› Archivio
Porto della Spezia, firmato il contratto per la realizzazione del nuovo molo crociere
La Spezia
Previste due banchine della lunghezza di 393 e 339 metri
d'Amico International Shipping entrerà a far parte dell'indice FTSE Italia Mid Cap
Lussemburgo
Include le 60 aziende con la maggiore capitalizzazione di mercato quotate sui mercati MTA e MIV di Borsa Italiana
Santi Casciano nominato amministratore delegato di Vado Gateway e Reefer Terminal
Vado Ligure
Assumerà l'incarico il 15 dicembre
Rixi: firmate le convenzioni con 12 interporti per oltre 11 milioni destinati al completamento della rete
Roma
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori otto milioni di euro
Saipem si è aggiudicata due contratti offshore del valore di circa 1,9 miliardi di dollari
Milano
Sono relativi ad attività in Guyana e in Brasile
Al porto della Spezia è stato facilitato l'accesso alle navi mercantili alimentate a GNL
La Spezia
La sosta di queste unità è disciplinata da un'ordinanza della Capitaneria di Porto
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile