Oggi
InforMARE � il quotidiano on-line, pubblicato su Internet, rivolto a chi
opera nel campo dei trasporti. La consultazione � completamente gratuita.
Su inforMARE sono presenti tutte le notizie e i dati utili agli operatori e
agli utenti del settore: le schede con le principali informazioni sui porti
italiani, gli elenchi degli iscritti alle organizzazioni del trasporto
(armatori, agenti marittimi, spedizionieri) e di alcune categorie di
operatori portuali, un elenco degli armatori le cui navi fanno scalo nei
porti italiani con l'indicazione dei rispettivi agenti marittimi,
l'organizzazione, le strutture, i servizi e il traffico del porto di Genova,
i testi integrali delle ordinanze e dei decreti dell'Autorit� Portuale e
della Capitaneria di porto di Genova, i terminalisti, le prossime partenze
dai porti italiani per tutti i porti del mondo, informazioni
sull'autotrasporto e sul trasporto aereo, l'elenco delle crociere marittime
in partenza da porti italiani, frequenza, orari e tariffe dei collegamenti
marittimi tra i porti italiani, le isole maggiori e minori e altri porti del
Mediterraneo. Inoltre notizie sui traffici marittimi internazionali,
avvenimenti e cronaca.
Se l'informazione quotidiana deve soddisfare innanzitutto i bisogni di
tempestivit� e completezza dell'informazione, inforMARE � anche e
soprattutto una risposta pronta a esigenze di utilit�. Nella preparazione
dei testi, della banca dati e degli altri servizi i redattori di inforMARE
si sono prima di tutto confrontati con le richieste dell'utenza, in modo di
asservire ogni notizia, ogni informazione alle necessit� di chi lavora nel
settore dei trasporti.
Le richieste di informazioni on-line da parte di operatori del retroterra,
molti dei quali gi� collegati a Internet, sono sempre pi� numerose. Il
contenuto di inforMARE � stato proprio modellato per rispondere al tipo di
domande espresse dall'utenza, con precisione e tempestivit�.
L'utilit� in inforMARE � infatti sinonimo di rapidit�. Le informazioni sono
immesse in rete continuamente e raggiungono l'utilizzatore in tempo reale.
Il rapporto giornale-lettore non � pi� schiavo dei tempi obbligati della
carta stampata e neppure delle rubriche a orario fisso della televisione.
Non esiste pi� la distanza fisica tra chi redige le notizie o le rubriche e
chi le utilizza: i vantaggi sono evidenti e molto grandi.
Non bisogna inoltre sottovalutare la spesa veramente modesta per chi si
collega, da qualsiasi punto del mondo: il costo di una telefonata urbana.
Il mezzo telematico garantisce inoltre un alto livello di interattivit� tra
chi compone il giornale e chi lo consulta: avendo a disposizione un
"collegamento diretto con la redazione" e quindi con la banca dati
dell'informazione, � possibile porre "via computer" delle domande, per
ottenere on-line le informazioni o i dati di interesse.
InforMARE � un punto di riferimento su Internet per tutto ci� che riguarda i
trasporti, in particolare per il settore marittimo, ed � consultato
soprattutto da chi lavora in commercio estero via mare, si tratti di
importatore o esportatore, di banca, d'intermediario, di caricatore o di
ricevitore di merci, di spedizioniere, di autotrasportatore...
|