BIMCO, CLIA, ICS e WSC esortano i governi a discutere delle misure basate sul mercato per la decarbonizzazione dello shipping |
Ribadito il no all'adozione di sistemi unilaterali come quello proposto dall'UE
|
Accordo MSC Crociere - Cruise Saudi per realizzare crociere nel Mar Rosso e sviluppare il turismo crocieristico in Arabia Saudita |
Nella stagione invernale 2021-22 nella regione saranno impiegate le navi “MSC Magnifica” e “MSC Virtuosa”
|
Federagenti, bene aver incluso i dragaggi nei porti fra gli obiettivi strategici |
Santi: «grande soddisfazione, certo. Ma adesso è il momento di non abbassare la guardia»
|
A marzo i porti cinesi hanno stabilito un nuovo record di traffico per questo mese |
Il traffico internazionale movimentato dai soli porti marittimi è stato pari a 352,5 milioni di tonnellate (+11,3%)
|
L'UE multa i gruppi ferroviari ÖBB, DB e SNCB per aver costituito un cartello nel segmento del trasporto ferroviario delle merci |
La sanzione di oltre 48 milioni di euro è quasi tutta a carico dell'azienda tedesca
|
Nel primo trimestre del 2021 il traffico delle merci nei porti marocchini dell'ANP è calato del -2,3% |
I container sono stati pari a 354.388 teu (+0,5%)
|
Il ministro Giovannini chiede ai presidenti delle Regioni l'intesa su cinque nuovi presidenti delle Autorità di Sistema Portuale |
Indicati Fulvio Lino Di Blasio, Andrea Agostinelli, Alberto Chiovelli, Ugo Patroni Griffi e Matteo Africano quale presidenti rispettivamente delle AdSP di Adriatico Settentrionale, Gioia Tauro, Sicilia Orientale, Adriatico Meridionale e Adriatico Centrale
|
Al via la gara per fare del porto di Ravenna uno degli hub crocieristici di Royal Caribbean nel Mediterraneo |
Il contratto di concessione avrà una durata di 35 anni
|
Nei primi tre mesi del 2021 il porto di La Spezia ha movimentato 328mila container (+6,1%) |
Complessivamente le merci sono diminuite del -8,5%. A Carrara registrata una crescita del +3,6%
|
Appello di Assiterminal e Assologistica al MIMS affinché i terminalisti portuali possano beneficiare dei sostegni promessi |
Inconcepibile - denunciano - che alcune aziende con fatturati in “rosso scuro” non abbiano ancora dati certi sui ristori spettanti
|
Sinotrans, nel 2020 è stata registrata una consistente crescita delle attività di e-commerce |
I ricavi del gruppo logistico cinese sono aumentati del +8,9%
|
Nel 2020 i ricavi della Liebherr sono diminuiti del -12,0%
Nel solo settore delle gru per il settore marittimo sono calati del -10,4%
Nicolini (Confetra): bene l'avvio della fase attuativa di “Italia Veloce”
Non sono ammissibili - ha sottolineato - altri ritardi
A marzo il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +13,9%
Forte aumento del traffico containerizzato con 312mila teu movimentati (+41,7%)
Merlo (Federlogistica): ancora nessuna terapia per i porti
Dragaggi, opere bloccate, piani regolatori (e non varianti) e regolamento sulle concessioni fra i nodi da sciogliere
| 
|
Fedespedi chiede il rinvio al 31 dicembre dell'applicazione delle nuove regole sui controlli radiometrici
De Crescenzo: tempi e costi dilatati metterebbero a serio rischio la capacità della logistica italiana di competere a livello globale
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale applica sconti ai canoni di concessione
Ristori per un totale di 635mila euro agli operatori dei porti di Augusta e Catania
Completata la galleria Serravalle del Terzo Valico
Il completamento dell'intera opera è previsto nel 2024
Assarmatori, i piani industriali presentati dalla CIN sono fondati su basi solide e credibili
Messina: richiamo l'attenzione delle istituzioni a guardare a questa vicenda con grande senso di responsabilità
|