Nel 2020 i porti italiani hanno movimentato 441,9 milioni di tonnellate di merci (-10,7%) |
Passeggeri dei traghetti in calo del -46,7% e crocieristi del -94,6%
|
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti campani del Tirreno Centrale è diminuito del -6,8% |
Nell'ultimo trimestre il calo è stato del -2,5%
|
Ad ottobre il traffico dei container nei porti di Napoli e Salerno è calato rispettivamente del -3,7% e -7,5% |
Nei primi dieci mesi di quest'anno il traffico complessivo delle merci nello scalo partenopeo è sceso del -12,0% mentre a Salerno è aumentato del +0,3%
|
Terminal Napoli ottiene la certificazione Biosafety Trust Certification |
Valorizza un insieme di best practice di riferimento per minimizzare i rischi di diffusione delle epidemie
|
È morto Francesco Nerli, uno degli artefici della nuova portualità italiana |
Ha guidato le Autorità Portuali di Civitavecchia e Napoli ed è stato più volte presidente dell'Associazione dei Porti Italiani
|
Ad agosto il traffico delle merci nei porti del Tirreno Centrale è diminuito del -3,3% |
A Napoli è stata registrata una flessione del -9,2% e a Salerno un incremento del +1,6%. Operativo il collegamento ferroviario Cina - Interporto di Nola
|
Protocollo d'intesa tra Dogane e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale |
Prevede l'attivazione del Tavolo Tecnico Permanente
|
Edison e Kuwait Petroleum presentano il loro progetto per un deposito di GNL nel porto di Napoli |
Tra gli obiettivi, rendere il porto di Napoli un polo per i traffici dei mezzi navali a minore impatto ambientale
|