
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
|
ANNO XXVII - Numero 3/2009 - MARZO 2009
|
Progresso e tecnologia
La MOL ordina un sistema per il monitoraggio delle collisioni
La MOL (Mitsui OSK Lines) ha effettuato un'ordinazione
finalizzata all'installazione di un nuovo sistema per il
monitoraggio delle collisioni presso le sue infrastrutture
terminalistiche.
Il sistema Hawk Eye Transfer Crane Safety Monitoring System,
sviluppato dalla sua consociata Nihon Engineering Company, sarà
installato sulle gru a cavaliere da banchina presso il Tokyo
International Container Terminal (TICT) del vettore in Giappone.
La MOL ha dichiarato che il sistema migliorerà la
sicurezza e l'affidabilità delle operazioni di
carico/scarico, contribuendo nel contempo ad evitare gli incidenti
nel terminal.
Lo Hawk Eye utilizza un sensore a microonde montato sulle gru.
Classificabili per specifiche lunghezze d'onda, le onde radio
tendono a viaggiare in linea retta nelle aree aperte.
A causa della loro breve lunghezza d'onda, esse riflettono
qualsiasi ostacolo metallico che trovano sul proprio cammino.
I sensori installati nelle parti superiori della gru misurano le
distanze fra la gru e la parte superiore dei contenitori messi in
fila o accatastati al fine di evitare i contatti.
I sensori situati nella parte inferiore della gru misurano la
distanza relativa fra la gru e le altre gru, nonché fra la
gru ed i veicoli, limitando la velocità massima della gru in
quella distanza per quanto è necessario al fine di evitare
gli incidenti da contatto. (da: cargosystems.net, 17.03.2009)
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|