
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
|
ANNO XXXVI - Numero 30 GIUGNO 2018
|
PORTI
ROTTERDAM RIDUCE LA CONGESTIONE IN PORTO CON UNA NUOVA
NAVETTA SU CHIATTA
Il porto di Rotterdam ha compiuto ulteriori progressi
nell'ambito del proprio impegno finalizzato a ridurre la congestione
di navi e container ed a razionalizzare la distribuzione intermodale
nell'hinterland dopo che l'OCT (Oosterhout Container Terminal) si è
unito ai terminal container terrestri di Moerdijk e Tilburg per
integrarsi nel loro partenariato del "Corridoio del Brabante
Occidentale".
L'iniziativa di partenariato è stata varata nello scorso
mese di febbraio fra terminal marittimi, società di
navigazione fluviale e terminal terrestri al fine di consolidare i
carichi containerizzati sulla rotta navigabile fra Tilburg, Moerdijk
ed il porto di Rotterdam.
L'Autorità Portuale di Rotterdam afferma che
l'inserimento dell'OCT ha comportato un incremento
approssimativamente del 30% dei volumi di contenitori sulla rotta di
navigazione e che la congestione in porto si è ridotta grazie
al lancio di un servizio fluviale navetta per contenitori.
"In pratica, il partenariato significa che le navi
consolidano i carichi in diversi terminal a Moerdijk, Tilburg ed
Oosterhout per un terminal container marittimo a Rotterdam o
viceversa" spiega l'Autorità Portuale di Rotterdam.
"Il partenariato nei principali corridoi ed il
consolidamento dei carichi nell'hinterland sono importanti per
conseguire un migliore uso della capacità delle navi e per
ridurre i tempi di attesa presso i terminal.
È stata questa la ragione per cui l'Autorità
Portuale di Rotterdam ha fornito supporto finanziario per il
partenariato della filiera nel corridoio del Brabante Occidentale
nello scorso mese di febbraio.
Arie Rietveld, proprietario dell'OCT, commenta: "Il
corridoio del Brabante Occidentale è un esempio di
affidabilità e buona cooperazione fra partner forti nella
filiera logistica.
Questa è la ragione per cui vi ci siamo aggregati".
Emile Hoogsteden, direttore contenitori, merci unitizzate e
logistica dell'Autorità Portuale di Rotterdam, commenta: "Più
merce containerizzata viene consolidata per il trasporto da e per
l'hinterland, meglio è, poiché questo accelera la
movimentazione efficiente nel porto di Rotterdam".
Sottolineando i risultati iniziali del partenariato, l'Autorità
Portuale di Rotterdam ha dichiarato: "Il corridoio del Brabante
Occidentale è un'importante rotta di navigazione per i
collegamenti fra il porto di Rotterdam e l'hinterland.
Oltre il 15% dei volumi containerizzati complessivi di trasporto
fluviale da e per i terminal di Rotterdam viene trasportato lungo
questo corridoio.
Barge Terminal Tilburg, Combined Cargo Terminals e Moerdijk
Container Terminals collaborano per consolidare i carichi sul
percorso fra Tilburg, Moerdijk ed il porto di Rotterdam dall'inizio
del 2018.
"I risultati inziali dimostrano che il corridoio del
Brabante Occidentale ha approssimativamente il 75% di scostamenti in
meno rispetto agli accordi di scalo portuale richiesti presso i
terminal in confronto alla media, nonché il 30% in meno di
navi fluviali arrivate nei terminal marittimi, mentre i volumi
trasportati su camion sono diminuiti del 20% rispetto allo stesso
periodo dell'anno scorso.
Il consolidamento dei volumi ha raddoppiato le dimensioni dello
scalo, riducendo la sosta complessiva in porto del 30%.
Questi risultati dimostrano che il consolidamento dei
contenitori trasportati riduce la congestione portuale".
(da: lloydsloadinglist.com, 21 giugno 2018)
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|