
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
|
ANNO XXXVI - Numero 30 GIUGNO 2018
|
TRASPORTO INTERMODALE
ZURIGO-MELZO PER GENOVA E LA SPEZIA
Il gruppo Swissterminal offrirà agli importatori ed
esportatori svizzeri un nuovo collegamento ferroviario diretto dal
proprio terminal container a Niederglatt/Zurigo al Rail Hub Milano
di Melzo, con cinque partenze alla settimana dal 2 luglio.
Le operazioni di questo nuovo collegamento sono effettuate
dall'operatore intermodale Hannibal che fa parte del gruppo Contship
Italia.
Da Melzo la Contship Italia ed altri fornitori di servizio
offrono connessioni su rotaia alla volta di Genova e della porta
d'accesso per importazioni/esportazioni di proprietà della
Contship Italia a La Spezia, di modo che questo realizza
un'alternativa nei porti italiani agli scali marittimi renani per i
flussi Svizzera-Asia.
Inoltre la Schweizerzug, anch'essa appartenente al gruppo
Swissterminal, allo stesso tempo incrementerà il proprio
collegamento di servizio ferroviario fra Niederglatt e Frenkendorf
sino a quattro connessioni alla settimana.
Frenkendorf offre collegamenti ferroviari diretti alla volta di
Anversa e Neuss in Germania.
Via Neuss, ci sono quattro ulteriori connessioni per Rotterdam
ed Anversa rispettivamente, via chiatta o ferrovia.
Da quando il gruppo Swissterminal ha riaperto il proprio sito
Niederglatt nella zona della grande Zurigo nel 2017, la società
ha registrato una domanda sempre maggiore di collegamenti
aggiuntivi, specialmente da parte di clienti attorno a Winterthur,
San Gallo, Chur e Zugo.
L'ampliamento delle frequenza di servizio fra Niederglatt e
Frenkendorf e poi alla volta di Anversa e Rotterdam, così
come il nuovo collegamento diretto per Melzo offre ai caricatori un
patrimonio di opzioni di trasporto attraverso i porti ad ovest così
come a sud.
La domanda di spedizioni attraverso i porti del sud si è
stabilmente incrementata dal 2013.
Questa rotta rappresenta un'importante alternativa agli scali
marittimi del Reno, afferma la Swissterminal, oltre ad una migliore
gestione del rischio per i caricatori e gli spedizionieri
L'importanza di poter disporre di diverse opzioni di trasporto
pronte in caso di necessità è stata illustrata dalla
chiusura di Rastatt ad agosto del 2017, e l'introduzione da parte di
Niederglatt di nuovi collegamenti di servizio va incontro
all'esigenza di opzioni di trasporto alternative.
Oltre al nuovo collegamento per Niederglatt, la Hannibal
continuerà ad effettuare operazioni fra Frenkendorf e Melzo,
dai quali sono disponibili vari collegamenti alla volta di scali
marittimi italiani come La Spezia e Genova e di destinazioni
continentali.
Niederglatt è caratterizzato da un collegamento diretto
con il sistema ferroviario svizzero, il che significa che il gruppo
Swissterminal può apportare un importante contributo.
"Stimiamo che volumi di trasporto equivalenti ad una
capacità di 10.000 veicoli adibiti al trasporto merci possano
essere spostati dalla strada alla ferrovia.
E questo vale solo per la distanza fra Basilea e Zurigo"
afferma Roman Mayer, amministratore delegato del gruppo
Swissterminal.
Inoltre, i nuovi collegamenti ferroviari contribuiscono a
ridurre la congestione sulle strade.
Il facile accesso alle autostrade A1 ed A51 assicura eccellenti
connessioni per il trasporto merci alle regioni vicine.
"È l'obiettivo del gruppo Swissterminal quello di
offrire ai caricatori svizzeri la migliore soluzione per il
trasporto marittimo delle proprie merci attraverso diversi porti
europei" afferma Mayer.
"Per mezzo dei nuovi collegamenti di Niederglatt, i clienti
della grande Zurigo e della Svizzera orientale traggono vantaggio da
un servizio più rapido e più affidabile alla volta di
destinazioni ad ovest ed a sud".
(da: worldcargonews.com, 16 giugno 2018)
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|