testata inforMARE
Cerca
14 maggio 2024 - Anno XXVIII
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
FORUM dello Shipping
e della Logistica
AMRIE Honorary President
Commissioner Bangemann
THEALLIANCE OF
MARITIME
REGIONAL
INTERESTS IN
EUROPE
L'ALLIANCE DES
INTERETS MARITIMES
REGIONAUX EN EUROPE

AMRIE GENOA OFFICE
Villa Rosazza
Piazza Dinegro 3,
16126 - Genova - ITALY
Tel: +39.10.254.1075/248.9806
Fax: +39.10.246.3484



NOTE DI SINTESI DEL GRUPPO DI LAVORO SUL
«LIBRO BIANCO SULLE INFRASTRUTTURE»
"Fair Payment for Infrastructure Use: A phased approach to a common transport
infrastructure charging framework in EU"


Summary

  1. Il Gruppo di Lavoro sul "Libro Bianco" delle infrastrutture è stato costituito con gli obiettivi di definire una posizione e commenti comuni, dal punto di vista operativo, tra una serie di soggetti che hanno interessi diversi e permettere ai membri AMRIE di proporre un documento di sintesi agli organismi di rappresentanza "settoriale";
  2. il Libro Bianco costituisce il più recente tra i pronunciamenti della Commissione Europea (rispetto ai quali sarebbe opportuno valutarne il grado di coerenza) sul tema della fissazione delle tariffe per l'utilizzo delle infrastrutture e presenta un rilevante valore strategico per l'ampiezza e la complessità del tema trattato;
  3. il principio "chi usa paga", garantito dall'applicazione della tariffa al costo marginale sociale (Cmgs) se, a livello complessivo, aumenta l'efficienza nell'utilizzo delle infrastrutture, deve essere considerato con più attenzione rispetto alle differenze tra i singoli modi di trasporto, tra le singole aree geo-economiche e politiche, con l'obiettivo di evitare situazioni distorsive della concorrenza;
  4. occorre considerare con maggiore attenzione le implicazioni politiche che scaturiscono dalla fissazione di principi che, considerati nella loro generalità, investono un contesto europeo caratterizzato da forti squilibri e differenze organizzative, istituzionali, gestionali che non possono essere ignorate;
  5. si auspica, come conseguenza del punto 4, la fissazione di regole di "trasparenza" nella costruzione e nella contabilizzazione della tariffa;
  6. una delle componenti del Cmgs, rappresentata dai costi di congestione, andrebbe attentamente valutata in quanto cruciale nel recupero dei costi (anche fissi) associati all'opera: il maggiore o minore utilizzo, infatti, dipende da fattori anche esogeni alla volontà del soggetto investitore (fattori "ambientali", politici, geomorfologici);
  7. tra le questioni aperte particolare attenzione merita il caso della separazione tra soggetto investitore e soggetto gestore nella ripartizione e computo della tariffa;
  8. l'effetto delle economie di scala e dell'indivisibilità dei fattori che le determinano di per se non sembra generare una situazione di equilibrio (modalità in surplus e altre in deficit) che non sia anche distorsiva della concorrenza.

*******

1. Introduzione

Il Gruppo di Lavoro sul "Libro Bianco" sulle infrastrutture è stato costituito con gli obiettivi di:

  • definire una posizione e commenti comuni, dal punto di vista operativo, tra una serie di soggetti che hanno interessi diversi e permettere ai membri AMRIE di proporre un documento di sintesi agli organismi di rappresentanza "settoriale";
  • fare un lavoro propedeutico rispetto ad un'azione di divulgazione che AMRIE potrebbe svolgere nei confronti di una molteplicità di soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti nella futura applicazione dei principi fissati nel documento della Commissione (Istituzioni, Enti pubblici e privati, imprese, utilizzatori finali, ecc.).

Il Libro Bianco infatti, pur non producendo gli effetti di un dettato normativo, costituisce un momento preliminare rispetto alla definizione di una politica comunitaria che potrebbe determinare forti ripercussioni sulle politiche di investimento pubblico e privato nelle infrastrutture, all'interno dei singoli stati membri.


2. Aspetti generali

Il Libro Bianco costituisce il più recente pronunciamento della Commissione Europea sul tema della fissazione delle tariffe per l'utilizzo delle infrastrutture. Nonostante la sinteticità che caratterizza il Libro Bianco, rispetto ad un argomento che è molto vasto sotto il profilo teorico e che considera "orizzontalmente" il sistema del trasporto, esso rappresenta un approfondimento di questioni che, seppure da punti di vista diversi, sono già state affrontate nei seguenti documenti comunitari:

  • "The future development of the common transport policy - A global approach to the construction of a Community framework for sustainable mobility" - COM (92) 494 def.;
  • "Towards fair and efficient pricing in transport - Policy options for internalising the external costs of transport in the European Union" il cui contenuto affronta le questioni legate alle esternalità negative derivanti dalle realizzazioni infrastrutturali (costi della congestione, degli incidenti, dell'inquinamento ambientale e del rumore) - COM (95) 691 def.;
  • "Green paper on ports and maritime infrastructure" nel quale l'argomento della tariffazione e dei relativi criteri trova una maggiore sistematizzazione per il settore portuale - COM (97) 678 def..

I documenti sopra citati hanno in comune la discussione sul tema delle infrastrutture, in parte per la rilevanza che esse assumono nel "governo" degli scambi economici e dell'attività dei singoli paesi membri, ma soprattutto per il preponderante intervento del soggetto pubblico in fase di realizzazione e di finanziamento.

Gli effetti dell'eventuale applicazione dei principi fissati nel Libro Bianco, nei documenti precedenti e negli altri strumenti della Commissione Europea, devono essere valutati sulla base del grado di coerenza esistente tra gli stessi, sia sotto il profilo tecnico-economico, sia sotto quello politico. Questa duplice valenza risulta essenziale nel momento in cui, pur nelle tappe (paragrafo 4 pag. 13) previste dal documento (tre fasi dal 1998 al 2004), ciascuno Stato membro dovrà definire i vincoli e le opportunità dei criteri decisi dalla Commissione, che, se uniformemente validi ed accettabili dal punto di vista teorico, produrranno conseguenze diverse all'interno dei singoli contesti politici (a livelli di Stati così come di macro regioni economiche).

Il documento presenta un rilevante valore strategico nel medio-lungo termine e, partendo dal presupposto che l'UE viene considerata come un unico "spazio" (transport system as a whole - paragrafo 3.4 (d) pg.6), la Commissione affronta alcuni punti chiave che possono sinteticamente essere riassunti come segue:

  • la valorizzazione del concetto di costo marginale sociale (Cmgs) come base per la tariffazione (pag. 8 e 9 - riquadri), pur nella considerazione delle specificità politiche, organizzative, economiche e sociali che caratterizzano gli stati membri e che possono implicare tempi e modalità di applicazione parzialmente diverse;
  • la necessità di fissare criteri omogenei per gli stati membri in modo tale che non risultino o permangano situazioni distorsive della concorrenza e che si producano benefici nei confronti della collettività;
  • l'introduzione del principio "chi usa paga" (paragrafo 3.4 (a) pg. 8) che dovrebbe portare ad un utilizzo più efficiente delle infrastrutture (vale solo per le realizzazioni future e non per quelle già cedute in concessione) nonché ad un lento passaggio verso modalità a minore impatto "sociale";
  • la questione aperta dei metodi di finanziamento dell'infrastruttura - di cui il Libro Bianco non si occupa - e la precisazione sul tema dei principi della libera concorrenza (no agli aiuti di stato) (paragrafo 3.12 pag. 10).

In generale, anche s richiamato più volte nel testo, è importante sottolineare che la configurazione e l'organizzazione del trasporto nei singoli paesi deve essere colta nelle sue specificità in modo da non generare delle penalizzazioni rispetto ai diversi modi di trasporto e per alcune aree. A questo proposito, dal momento che il generale principio del prezzo fissato al Cmgs sembra poter garantire la copertura dei costi generati dell'intero sistema, resta il problema che, all'interno di esso, alcuni modi di trasporto generano un surplus di entrate mentre altri risultano in deficit proponendo situazioni distorsive della concorrenza (Allegato III). La determinazione delle tariffe e l'effettiva applicabilità delle stesse dipenderà poi dalla precisa determinazione delle singole componenti per ciascun modo di trasporto.

Da quanto detto emerge con sufficiente chiarezza che i dibattiti aperti dal Libro Bianco possono assumere una duplice natura: da un lato è necessario approfondire gli aspetti tecnici legati alla formazione delle tariffe per le infrastrutture rispetto alle singole modalità di trasporto, con l'obiettivo di precisare i "vincoli" e le disomogeneità di applicazione; dall'altro occorre considerare con maggiore attenzione le implicazioni politiche che scaturiscono dalla fissazione di principi che, considerati nella loro generalità, investono un contesto europeo caratterizzato da forti squilibri e differenze organizzative, istituzionali, gestionali che non possono essere ignorate.

Considerando che i temi affrontati dal Libro Bianco, nelle loro implicazioni sui singoli settori del trasporto, sono molteplici e in alcuni casi complessi sotto il profilo teorico, la scelta del Gruppo di Lavoro è stata quella di porre l'attenzione su alcune questioni di carattere tecnico che, tuttavia, presentano una valenza teorica più generale.


3. Questioni aperte

I punti che, a giudizio del Gruppo di Lavoro, presentano le maggiori criticità sono di seguito elencati.

  • Il Costo Marginale Sociale e i costi di congestione

    La tariffazione al Cmgs permette il recupero dei costi delle esternalità negative (inquinamento, congestione, incidenti, ecc.) causate dall'infrastrutture e, innalzando il costo marginale attraverso la componente della congestione, determina, anche se non in tutti i casi, la copertura dei costi fissi di realizzazione dell'opera.
    Una delle spiegazioni del fatto che l'applicazione del principio non riuscirebbe sempre a soddisfare l'obiettivo dell'utilizzo efficiente dell'infrastruttura discende, ad esempio, dal peso attribuito ai suddetti costi di congestione che, aumentando con l'uso degli utenti (quando la rete si avvicina alla saturazione), sarebbero la sola componente atta a coprire anche i costi fissi.
    I criteri di calcolo dei costi in esame diventano cruciali, non solo all'interno del singolo segmento del trasporto, che può essere più o meno condizionato, nel suo sviluppo, da vincoli geo-morfologici o ambientali, ma anche tra i diversi modi che sono interessati in misura differente dal fenomeno della congestione (si pensi al confronto tra strada e mare o tra ferrovia e terminali).
    In realtà le "voci" del costo marginale sociale (correlate ai costi variabili associati alla costruzione dell'infrastruttura) comprendono, oltre ai definiti costi operativi (energia, lavoro, ecc.) e di manutenzione, i costi ambientali e quelli relativi agli incidenti. Anche in questo caso, così come per il fenomeno della congestione che, in effetti, risulta essere più legato alla scala e alla capacità della "rete", si presenta il problema di strutturare dei criteri che rendano l'applicazione del principio il più possibile omogeneo e non distorsivo della concorrenza.
    L'obiettivo di efficienza del sistema nel suo complesso sarebbe poi garantito da effetti distributivi che, tuttavia, non sempre si realizzano, soprattutto quando la domanda di trasporto presenta una scarsa elasticità al prezzo (si consideri il classico esempio del pendolare che, a fronte della crescita del prezzo non riduce l'uso del servizio, indipendentemente dal livello di reddito).
    L'altro principio secondo il quale il criterio del Cmgs si applicherebbe solo alle nuove realizzazioni (paragrafo 3.2 pg. 6) non risolve i problemi di cui sopra perché, anche se agevola la decisione "più efficiente", l'opera infrastrutturale può doversi inserire in un contesto di "rete" preesistente che ne vincola le caratteristiche, la realizzabilità e le condizioni di utilizzo.
    In conclusione il Cmgs può comportare delle implicazioni non del tutto omogenee, in relazione al fatto che la qualificazione e quantificazione di tale criterio deriva da "culture" che differiscono; ciò vale, in particolare, anche nella fase dell'analisi costi-benefici che variano rispetto alle sensibilità politiche presenti nei vari paesi.

  • Separazione tra soggetto investitore e soggetto gestore

    Rispetto all'applicazione del principio del Cmgs si presenta ancora il problema della coincidenza o meno tra il soggetto investitore (proprietario) dell'opera e quello gestore (quando non coincide con l'utilizzatore finale).
    Il caso ipotizzato (già in essere nel settore portuale) può essere schematizzato come segue:


    Come si evince dallo schema, posto che sarebbe necessario fissare a priori comuni regole di "trasparenza", compito questo estremamente gravoso a motivo delle differenze politiche, istituzionali e organizzative che si registrano nei diversi paesi membri, occorre determinare la "composizione" delle tariffe indicate.
    Nel caso della tariffa 1 (pagata dal gestore all'investitore/realizzatore) essa dovrebbe ripagare l'investimento (al costo medio dell'opera).
    La tariffa 2 è quella pagata dall'utente finale al concessionario per il servizio reso.
    I dubbi che sorgono dall'esame di questa situazione sono:
    • la possibilità di separare (anche solo dal punto di vista contabile) l'onere per la realizzazione dell'infrastruttura dalla componente relativa alla prestazione di eventuali servizi resi dal gestore e dalla componente dei costi sociali da rimborsare "alla collettività" attraverso il soggetto pubblico;
    • la "partecipazione" del cliente finale al pagamento dei costi sociali (eventualmente scaricati sulla tariffa 2).
    La trasparenza sopra accennata dovrebbe evitare una doppia contabilizzazione dei costi ed un'equa ripartizione degli stessi sui diversi soggetti coinvolti nel progetto (realizzatore, gestore, utilizzatore).
    Un'altra questione su cui riflettere potrebbe essere quella relativa all'orizzonte temporale (su cui si determinano l'ammortamento, la concessione, ecc.) sul quale basarsi per fissare il "ritorno" dell'esborso finanziario necessario alla costruzione dell'opera, tenendo anche in considerazione il fatto che, nel caso dei beni demaniali, essi ritornano di proprietà del soggetto pubblico alla scadenza (al valore "commerciale"). Il criterio del Cmgs di breve periodo, se considerato nel lungo periodo, dà concretezza al problema appena accennato e meriterebbe di essere attentamente valutato.


  • Economie di scala e indivisibilità

    Il problema delle economie di scala legate alle infrastrutture e, in particolare, dell'indivisibilità dei fattori che le determinano (la capacità produttiva non può essere incrementata per gradi in corrispondenza alla crescita dei traffici) implica due effetti:
    • 1. la scala riduce i costi medi per unità prodotta (quando l'opera è sfruttata in modo efficiente);
    • 1.b se l'indivisibilità di scala è legata a flussi di utilizzo che non saturano la capacità (Cmg al di sotto dei Cme) allora esiste la possibilità che l'applicazione del criterio del Cmgs non permetta il recupero di tutti i costi.
    Dalla simultanea considerazione dei due punti emergono questioni da chiarire relativamente ai singoli modi di trasporto e alle specificità delle aree in cui le opere devono essere realizzate.
    Occorre considerare che, quando ci si riferisce alle economie di scala, non si intendono solo quelle tecnologiche ma anche, e soprattutto, quelle legate al processo decisionale e burocratico che precede il momento realizzativo. La lunghezza dei tempi di tale processo e i "costi" diretti e indiretti ad esso associati rendono indispensabile lo sfruttamento di economie di "gestione" destinate a ripartire tali costi su opere di più ampio respiro (reti invece di singole realizzazioni).
    In aggiunta, nell'Allegato 3 del Libro Bianco si configura un'ulteriore situazione nella quale, laddove le economie di scala non possano essere sfruttate o l'area (rete) interessata si caratterizzi per limiti "fisici" o "di tratta" (zone densamente popolate o bassi livelli teorici di capacità), l'applicazione del criterio dei Cmgs porterebbe alla conseguenza opposta di un recupero più che proporzionale di tutti i costi dell'opera.

  • Il Libro Bianco, l'area mediterranea e le regioni periferiche

    In conclusione, il Gruppo di Lavoro, che esprime il punto di vista dei soci di AMRIE, ritiene opportuna una riflessione sul tema dell'impatto che produrrà l'applicazione del principio (Cmgs) sui sistemi e sulle reti di trasporto dei Paesi dell'area gravitante sul Mediterraneo.
    La questione andrebbe analizzata sulla base di due distinte prospettive:
    • - le specificità dei paesi mediterranei facenti parte della Comunità;
    • - i progetti infrastrutturali in corso di realizzazione o da realizzare nel futuro nei paesi terzi del Mediterraneo.
    In entrambi i casi l'auspicio è quello di un approccio orientato alla progettazione di una "rete" quanto più possibile coordinata ed efficiente (sia terrestre, sia marittimo-portuale) il cui eventuale maggior costo, secondo l'applicazione del principio "chi usa paga", si scaricherebbe sull'utente finale.
    Il diverso grado di sviluppo che caratterizza le aree considerate, dovrebbe essere attentamente valutato nel rispetto del principio di coesione. In particolare, l'equilibrio globale del sistema implicherebbe una ridistribuzione degli oneri in ragione della minore o maggiore utilizzazione dell'infrastruttura il che mette in dubbio l'effettiva praticabilità del principio con riferimento ai paesi terzi o a quelli dell'Unione Europea che si caratterizzano per una maggiore criticità (limiti fisici o geo-morfologici).
›››Archivio
DALLA PRIMA PAGINA
Bruxelles dà ragione all'Italia che chiede all'Austria di rimuovere le restrizioni al trasporto stradale di merci al Brennero
Roma/Vienna
Il governo tirolese annuncia che è pronto a battersi dinanzi alla Corte di Giustizia dell'UE
Nel primo trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è crollato del -42,9%
Nel primo trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è crollato del -42,9%
Ismailia
A marzo la riduzione è stata del -49,1%
Nel primo trimestre del 2024 l'utile netto di Evergreen è cresciuto del +187,7%
Nel primo trimestre del 2024 l'utile netto di Evergreen è cresciuto del +187,7%
Taipei
Investimento di oltre 65 milioni di dollari nell'acquisto di nuovi contenitori
HMM torna a registrare una crescita dei risultati economici trimestrali
HMM torna a registrare una crescita dei risultati economici trimestrali
Seul
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi sono aumentati del +11,9% e l'utile netto del +63,0%
L'India investe nello sviluppo del porto iraniano di Shahid Behesthi (Chabahar)
Chabahar
Annunciata la prossima istituzione di una compagnia di navigazione indo-iraniana
La Spinelli Srl rinnova il consiglio di amministrazione
Genova
Nuove nomine dopo le misure cautelari disposte dal gip del Tribunale di Genova nei confronti di Aldo e Roberto Spinelli
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è calato del -6,3%
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è calato del -6,3%
Ravenna
A marzo registrata una flessione del -1,5%
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container realizzato a Trieste da TMT è diminuito del -20,3%
Trieste
Nel 2023 il traffico di short sea shipping tra Spagna e Italia è calato del -5,2%
Madrid
Le autostrade del mare sono salite a dieci rispetto a sette nel 2022
Nel primo trimestre del 2024 l'utile netto della Yang Ming è cresciuto del +173,1%
Nel primo trimestre del 2024 l'utile netto della Yang Ming è cresciuto del +173,1%
Keelung
Il Cda ha deliberato l'acquisto di nuovi container
Leonardo firma l'accordo vincolante per la vendita di Underwater Armaments & Systems a Fincantieri
Roma
Valore complessivo della transazione pari ad un massimo di 415 milioni di euro
Uiltrasporti, bene l'emendamento per lavoratori delle agenzie per il lavoro portuale di Gioia Tauro e Taranto
Roma
Prevede la proroga dell'indennità sino a dicembre
Per sviluppare la propria resilienza il porto di Livorno guarda alla sponda meridionale del Mediterraneo
Livorno
Il prossimo mese un accordo con il porto egiziano di Damietta
La decarbonizzazione dello shipping potrebbe creare sino a quattro milioni di posti di lavoro nella filiera energetica
Copenaghen
Studio della Getting to Zero Coalition
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è diminuito del -9,8%
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è diminuito del -9,8%
Venezia
Crescita delle rinfuse liquide e dei rotabili. Calo delle rinfuse solide e dei container
ISS-Tositti e intergroup hanno istituito la newco ISS-Tositti Agency
Rasmussen (Bimco): quando le navi torneranno ad attraversare Suez lo shipping containerizzato dovrà fare i conti con un eccesso di stiva
Copenaghen
Attualmente l'impatto delle consegne record di portacontainer è assorbito dall'ulteriore capacità necessaria per la rotta attorno all'Africa
La statunitense Intermarine entra nel segmento delle rinfusiere
Houston
Costituita la Intermarine Bulk Carriers che gestirà le portarinfuse del gruppo tedesco Harren
Accusati di corruzione il presidente della Regione Liguria, l'ex presidente dell'AdSP della Liguria Occidentale e l'imprenditore Spinelli
Genova
Tra i raggiunti dai provvedimenti, il presidente di Ente Bacini
WWF, la pianificazione sostenibile per le più grandi aree marine dell'UE è frammentata e incompleta
WWF, la pianificazione sostenibile per le più grandi aree marine dell'UE è frammentata e incompleta
Bruxelles
Lo scenario più sconfortante è quello del bacino del Mediterraneo
Nel primo trimestre le performance del trasporto combinato nell'UE sono calate
Bruxelles
Diminuzione del traffico dei container, scioperi, lavori sulle infrastrutture ed economia debole tra le cause
Maersk avverte che l'ampliamento dell'area di crisi nel Medio Oriente accresce i costi dello shipping
Copenaghen
Segnalata una riduzione del 15-20% della capacità sulla rotta dall'Estremo Oriente al Nord Europa/Mediterraneo
Il Polo Logistica di FS ordina ad Alstom 70 nuove locomotive con l'opzione per l'acquisto di altre 30
Vado Ligure
Commessa da oltre 323 milioni. Presa in consegna a Vado Ligure una locomotiva per il trasporto merci
COSCO attiva un sistema di e-commerce per fornire parti di ricambio e servizi al settore navale
Shanghai
È rivolto a clienti nazionali ed esteri
Joint venture di Autamarocchi e Cosulich per la logistica su gomma a servizio della siderurgia
Genova
L'Iran annuncia il rilascio dell'equipaggio della portacontainer MSC Aries
Teheran
Il ministro degli esteri conferma che i marittimi della nave sequestrata potranno lasciare il Paese
Merlo (Federlogistica) rilancia l'allarme per l'impatto del ponte sullo Stretto di Messina sul traffico navale
Palermo
Nei primi tre mesi di quest'anno il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è aumentato del +9,3%
Nei primi tre mesi di quest'anno il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è aumentato del +9,3%
Ankara
Crescita dei transiti di tutte le principali tipologie di naviglio
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico crocieristico nei terminal della Global Ports Holding è aumentato del +30%
Londra
Il consorzio guidato da GPH è stato selezionato quale offerente preferenziale per il terminal crociere di Casablanca
Nel primo trimestre del 2024 i ricavi del gruppo Maersk sono diminuiti del -13,0%
Nel primo trimestre del 2024 i ricavi del gruppo Maersk sono diminuiti del -13,0%
Copenaghen
Incremento del +7,0% dei costi operativi dello shipping containerizzato
Norwegian Cruise Line Holdings segna risultati record per il primo trimestre
Norwegian Cruise Line Holdings segna risultati record per il primo trimestre
Miami
Registrato anche il livello di prenotazioni più elevato di sempre
Nei primi tre mesi di quest'anno i porti cinesi hanno movimentato 76,7 milioni di container (+10,0%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci con l'estero è cresciuto del +9,5%
Degli 80 miliardi di investimenti necessari nei porti dell'UE nel prossimo decennio, una quota rilevante è per la transizione energetica
Bruxelles
Indispensabili i finanziamenti pubblici per poter attuare i progetti pianificati
Nei primi tre mesi del 2024 sono tornati a crescere i ricavi del gruppo armatoriale cinese COSCO
Nei primi tre mesi del 2024 sono tornati a crescere i ricavi del gruppo armatoriale cinese COSCO
Shanghai
In sensibile crescita (+10,5%) i carichi containerizzati trasportati dalla flotta ad eccezione di quelli sulla rotta Asia-Europa (-9,2%)
In ripresa il traffico dei container nei terminal di Eurogate-Contship Italia nell'ultimo trimestre del 2023
In ripresa il traffico dei container nei terminal di Eurogate-Contship Italia nell'ultimo trimestre del 2023
Amburgo
Calo dei volumi movimentati in Germania. Crescita in Italia e record d'attività nei terminal di Tanger Med e Limassol
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico dei container movimentato da COSCO Shipping Ports è aumentato del +9,2%
Hong Kong
Ricavi in aumento del +1,4%
ECSA, bene l'obiettivo UE di produzione del 40% relativamente ai fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
Raptis: lavoreremo per assicurare che questo parametro di riferimento si traduca in azioni immediate
Porto Marghera, ok al rinnovo della concessione a Terminal Intermodale Venezia
Venezia
Scadrà nel 2050. Approvato il bilancio 2023 dell'AdSP dell'Adriatico Settentrionale
Nel primo trimestre del 2024 il traffico dei container nei terminal portuali della cinese CMPort è cresciuto del +9,0%
Hong Kong
Meyer Werft ha consegnato a Silversea la nuova nave da crociera di lusso Silver Ray
Papenburg/Vienna
Ha una capacità di 728 passeggeri
Nei primi tre mesi del 2024 i nuovi ordini acquisiti da Fincantieri sono diminuiti del -40,7%
Roma
Stabili i ricavi
Bando di gara per l'adeguamento strutturale di una banchina del porto di Ancona
Ancona
L'importo dell'appalto è di 16,5 milioni di euro
Gli operatori portuali di La Spezia chiedono un rilancio del porto
La Spezia
Sollecitano azioni mirate ed efficaci
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +1,8%
Podgorica
Il flusso da e per l'Italia è aumentato del +16,2%
GNV installa un sistema per assicurare la stabilità delle navi
Genova
NAPA Stability, sviluppato dalla finlandese NAPA, è stato esteso ai traghetti
Deciso calo del -24,9% delle merci nei porti croati nel primo trimestre di quest'anno
Deciso calo del -24,9% delle merci nei porti croati nel primo trimestre di quest'anno
Zagabria
I contenitori sono stati pari a 92mila teu (-0,4%)
Vard costruirà due Commissioning Service Operation Vessel
Trieste
Sono destinate ad una società di Taiwan
In funzione la nuova stazione marittima del porto di Termoli
Termoli
Nel 2023 lo scalo molisano ha movimentato oltre 217mila passeggeri (+5%)
Nuova linea della CTN che collega i porti di La Goulette, Livorno, Salerno e Rades
Genova
Sarà inaugurata il 21 maggio
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi di Wan Hai Lines sono cresciuti del +8,1%
Taipei
Utile netto pari a circa 143 milioni di dollari USA
Prosegue il trend di crescita del fatturato delle taiwanesi Evergreen e Yang Ming
Taipei/Keelung
Ad aprile è aumentato rispettivamente del +42,4% e +35,3%
Evergreen ordina 10.000 nuovi container
Taipei
Commessa da 32,3 milioni di dollari alla Dong Fang International Container (Hong Kong)
Vard costruirà una Ocean Energy Construction Vessel per Island Offshore
Trieste
Sarà consegnata nel primo trimestre del 2027. Opzione per altre due navi
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La Lombardia tra le regioni più virtuose nel trasporto alimentare
Milano
Oltre il 50% dei veicoli a temperatura controllata è immatricolato nelle classi 5 e 6
Positive performance economiche trimestrali della Wallenius Wilhelmsen
Lysaker/Oslo
Ad Emanuele Grimaldi il 5,12% del capitale della Höegh Autoliners
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico dei container a New York è aumentato del +11,7%
New York
A marzo la crescita è stata del +22,1%
Inaugurata la strada di collegamento con le nuove aree del porto di Piombino
Piombino
L'infrastruttura è costata 10,1 milioni di euro
Primo trimestre dell'anno difficoltoso per Finnlines
Helsinki
Accentuato incremento dei costi operativi
Nel 2023 il fatturato della Fercam è diminuito del -6%
Bolzano
Costituita una società in Lituania
ICTSI ha registrato performance economiche trimestrali record
Manila
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti albanesi è aumentato del +3,4%
Tirana
I passeggeri sono diminuiti del -1,9%
Accelerare i tempi per fare del porto della Spezia e del suo retroporto la prima ZFD
La Spezia
Lo chiedono agenti marittimi, doganalisti e spedizionieri
Affidato il servizio di instradamento veicoli e passeggeri nei porti di Olbia e Golfo Aranci
Cagliari
Sarà gestito dalla romana Italpol Servizi Fiduciari
Deciso calo del -15,1% delle merci nel porto di Taranto nel primo trimestre
Taranto
I carichi allo sbarco sono diminuiti del -21,0% e quelli all'imbarco del -8,7%
Quest'anno il forum nazionale per il trasporto ferroviario delle merci Mercintreno si terrà a Padova
Padova
Si svolgerà nell'ambito di Green Logistics Expo
Inaugurata a Safaga, in Egitto, una fabbrica per la costruzione di rimorchiatori
Safaga
Dieci unità navali saranno realizzate per la Suez Canal Authority
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Livorno un convegno sulla storia del porto cittadino
Livorno
Si parlerà di architettura, commercio e politica tra il XVI e il XX secolo
L'11 aprile partirà la sesta edizione degli “Italian Port Days”
Roma
Anche quest'anno il progetto è stato diviso in due sessioni: la prima in primavera e la seconda dal 20 settembre al 20 ottobre
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Chabahar Port: US says sanctions possible after India-Iran port deal
(BBC News)
Iran says MSC Aries vessel seized for 'violating maritime laws'
(Reuters)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› Archivio
Nuovo servizio Italia-Libia-Egitto di Tarros e Messina
La Spezia/Genova
Sarà inaugurato a metà giugno e realizzato con due navi
Domani PSA Venice aprirà il terminal veneziano alla comunità portuale e alla città
Venezia
Hannibal programma l'attivazione di un collegamento ferroviario tra Italia, Ungheria e Romania
Melzo
Entro la fine del 2024 saranno inaugurate due rotazioni settimanali
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP del Tirreno Centrale
Napoli
Annunziata: i prossimi anni , fondamentali per ultimare gli investimenti europei del PNRR
Sensibile aumento della produzione e vendita dei dry box della CIMC
Hong Kong
L'azienda cinese risponde ad una crescita della domanda
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
Il 6 maggio riunione al MIT sul futuro della Gioia Tauro Port Agency
Il bilancio 2023 dell'AdSP del Mar Ligure Orientale mostra un avanzo primario di sei milioni
La Spezia
Nell'anno nuovi investimenti per circa 17 milioni di euro
Utile netto trimestrale della Cargotec a 81,2 milioni (+11,8%)
Helsinki
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi sono diminuiti del -1,7%
Prosegue, meno marcato, il trend negativo delle performance economiche della ONE
Prosegue, meno marcato, il trend negativo delle performance economiche della ONE
Singapore
Nei primi tre mesi del 2024 le merci in container trasportate dalla flotta sono aumentate del +15,6%
La genovese Messina ha preso in consegna la nave più grande della sua flotta
Genova
La “Jolly Verde” è una portacontainer da 6.300 teu
Definitiva l'inclusione del porto di Civitavecchia nella rete Core del network TEN-T
Civitavecchia
Mercoledì l'ok del Parlamento europeo
Nel 2023 le merci trasportate da Rail Cargo Group sono diminuite del -11%
Vienna
Ricavi in flessione del -1,8%
Sostenuta crescita trimestrale dei nuovi ordini acquisiti da Wärtsilä
Helsinki
Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi del gruppo sono diminuiti del -9,8%
DIS ordina altre due nuove navi cisterna LR1
Lussamburgo
Nuova commessa al cantiere Jiangsu New Yangzi Shipbuilding Co.
Una portacontainer della MSC bersagliata con missili e droni nel Golfo di Aden
San'a'/Portsmouth
Nessun danno alla nave e all'equipaggio
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Nel primo trimestre del 2024 gli ordini di mezzi portuali prodotti da Konecranes sono calati del -51,6%
Hyvinkää
Grimaldi ha preso in consegna la ro-ro multipurpose Great Abidjan
Napoli
È la quarta di sei navi di classe “G5”
Baltimora attribuisce a proprietario e gestore della nave Dali la colpa del crollo del ponte Key Bridge
Baltimora
Sarebbero state accertate disfunzioni all'alimentazione elettrica a bordo che avrebbero causato un blackout
Grimaldi e IMAT hanno rinnovato l'accordo quinquennale per la formazione degli equipaggi
Castel Volturno
Focus sulle nuove tecnologie installate a bordo delle navi
Ancora in calo le performance economiche trimestrali di DSV
Hedehusene
Nel primo trimestre di quest'anno il valore dell'utile netto è diminuito del -27,2%
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP del Mare di Sardegna
Cagliari
Avanzo di amministrazione di 530 milioni di euro, di cui oltre 475 vincolati per opere in corso
Durante la pandemia l'import-export americano di merci pericolose è stato penalizzato
Washington
Indagine del Government Accountability Office
Nel 2023 CEPIM - Interporto di Parma ha registrato una crescita del +6,8% del valore della produzione
Bianconese di Fontevivo
Utile netto di788mila euro (+223,2%)
Nel primo trimestre del 2024 i ricavi del gruppo UPS sono diminuiti del -5,3%
Atlanta
Utile netto in calo del -41,3%
Grendi ha perfezionato l'acquisto della nave Wedellsborg
Milano
Sarà ribattezzata con il nome di “Grendi Futura”
Grimaldi consolida la propria presenza in Cina con la nuova sede di Shanghai
Napoli/Shanghai
Inaugurati gli uffici della Grimaldi Shipping Agency Shanghai
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale
Genova
La nuova dotazione della pianta organica dell'ente prevede 50 assunzioni, incluse tre posizioni dirigenziali
Primo impianto per la distribuzione di GNL e GNC ai veicoli nel porto di La Spezia
La Spezia
È stato installato in località Stagnoni
Accordo tra MSC, MSC Foundation e Mercy Ships per la costruzione di una nuova nave ospedale
Ginevra/Lindale
Domani a Livorno un convegno sulla storia del porto cittadino
Livorno
Si parlerà di architettura, commercio e politica tra il XVI e il XX secolo
Accordo Assarmatori - ITS Academy G. Caboto per la formazione nei settori marittimo, portuale e logistico
Roma
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile