
|

|
1 aprile 2011
|
|
- Presentazione dei volumi dal titolo “Codici e
consuetudini nella storia del commercio marittimo”
-
- Si terrà il 14 aprile a Roma alla presenza dell'autore
Antonio Lozzi
-
Il prossimo 14 aprile alle ore 19.00 presso la Libreria
Internazionale Il Mare in via di Ripetta a Roma verranno presentati
i due volumi di Antonio Lozzi dal titolo “Codici e
consuetudini nella storia del commercio marittimo”, editi dal
Gruppo Ugo Mursia.-
- Antonio Lozzi, 58 anni di Terracina, oggi responsabile dei
traffici di un'importante società di navigazione, nel corso
della sua attività nel settore marittimo si è
imbattuto in uno dei più antichi codici marittimi del
medioevo, le Tavole Amalfitane che descrivono le consuetudini
marittime della città di Amalfi nell'epoca d'oro delle
repubbliche marinare, ed ha scoperto che nel suo lavoro non è
stato inventato nulla. Appassionatosi all'argomento ha iniziato una
lunga ricerca in biblioteche e musei che è sfociata nella
stesura del primo volume “Dal codice di Hammurabi alle
repubbliche marinare” e del secondo volume “Dagli
statuti delle città italiane ai codici del Regno d'Italia”.
-
- All'incontro del 14 aprile, insieme con l'autore, interverranno
il professor Roberto Pujia, docente di Filosofia del Linguaggio
all'Università Sapienza Roma Tre, oltre a Giulia D'Angelo e
al direttore della Libreria Internazionale Il Mare, Marco Firrao.
Due giovani attori di teatro, Lavinia Pozzi e Luca Donadio,
leggeranno alcuni brani dei libri.

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|