
|

|
26 marzo 2012
|
|
- Assomarinas al Moscow Boat Show a caccia della clientela
russa
-
- Perocchio: gli utenti nautici russi sono oggi alla ricerca di
un “posto al sole” lungo le coste italiane
-
I porti turistici italiani hanno l'opportunità di
incrementare sensibilmente la quota della propria clientela russa.
Lo ha sottolineato Assomarinas (Associazione Italiana Porti
Turistici) in occasione della propria partecipazione al Moscow Boat
Show, il salone nautico internazionale che si è concluso ieri
al Crocus Expo di Mosca e che quest'anno ha quadruplicato i suoi
spazi espositivi e decuplicato gli espositori confermandosi come
unico evento fieristico di settore, il più importante
riferimento nautico per il mercato russo.-
- Se molti diportisti russi sono oggi abituali frequentatori delle
coste turche, greche e croate, come rilevato dalla Russian Yachting
Association - ha spiegato il presidente di Assomarinas Roberto
Perocchio - «anche per l'Italia, se sarà mantenuta una
corretta gestione dei visti d'ingresso e lo sviluppo dei
collegamenti aerei, si determinerà una fidelizzazione di
quegli utenti nautici che dopo l'importante acquisto della “dacia”
sono oggi alla ricerca di un “posto al sole” lungo le
coste italiane».
-
- L'associazione ha evidenziato come la portualità
turistica italiana stia recuperando consensi a fronte dell'annuncio
di rettifica della tassa di stazionamento ma, soprattutto, per le
molte novità infrastrutturali presentate: «la nostra
“mission” - ha sottolineato Perocchio - si è
concentrata nel rafforzare i rapporti già in essere con i più
qualificati circoli nautici rappresentati nella Russian Yachting
Association e con la stampa specializzata per meglio rappresentare
le tante opportunità offerte dai porti turistici italiani
alla clientela russa che voglia svernare o godersi una vacanza con
la propria imbarcazione o con charter per una navigazione nel
Mediterraneo».

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|