
|

|
25 ottobre 2012
|
|
- Alla fine del maggio 2013 David Cockroft lascerà la
guida dell'International Transport Workers' Federation
-
- L'incarico sarà assunto da Stephen Cotton, attuale
coordinatore di ITF per il settore marittimo
-
Alla fine del prossimo maggio, al raggiungimento del
sessantesimo anno d'età, David Cockroft lascerà la
carica di segretario generale dell'International Transport Workers'
Federation (ITF) che ricopre dal 1993. L'annuncio del ritiro di
Cockroft è stato dato ieri in occasione della riunione del
consiglio direttivo dell'ITF a Copenhagen, nel corso della quale è
stata decisa anche la nomina a segretario generale incaricato di
Stephen Cotton, attuale coordinatore di ITF per il settore
marittimo.-
- «Il prossimo anno - ha dichiarato Cockroft - avrò
raggiunto i venti anni di direzione di questa straordinaria
organizzazione sindacale globale. Anche se sono stato nominato per
un periodo di quattro anni al 42° congresso dell'ITF svoltosi a
Città del Messico nel 2010, mi sembra importante dare al mio
successore abbastanza tempo per stabilire buone relazioni con ogni
parte di questa organizzazione prima del 43° congresso nel 2014.
Sono molto lieto - ha proseguito Cockroft - che il consiglio abbia
deciso di nominare Stephen Cotton in questo ruolo. Stephen ha
assunto la guida delle attività marittime dell'ITF, inclusa
la campagna sulle bandiere di convenienza e quella analoga più
recente sui porti di convenienza, portandole a risultati importanti.
Non c'è compagnia di navigazione o impresa portuale che non
rispetti la forza dell'ITF. Anche se il mio pensionamento formale
avverrà alla fine di maggio del prossimo anno - ha precisato
Cockroft - Stephen ed io lavoreremo assieme a partire dalla
conclusione di questa riunione per garantire un agevole passaggio di
consegne. Sia prima che dopo il mio ritiro fornirò tutti i
consigli, l'assistenza e il sostegno di cui Stephen avrà
bisogno per farsi carico di quello che è uno dei più
difficili e impegnativi, ma anche gratificanti lavori nel movimento
sindacale mondiale. Per quanto riguarda i miei futuri progetti
personali - ha concluso - continuerò ad impegnarmi per dare
un contributo allo sviluppo di sindacati forti, democratici e
guidati dai lavoratori in ogni parte del mondo, ma con un ritmo ed
un tempo che mi consentiranno anche di prestare maggiore attenzione
alla mia famiglia e ai miei amici».
-
- «Indossare le vesti di David e assumere questo nuovo ruolo
- ha sottolineato Steve Cotton - è una grande responsabilità
e una sfida straordinaria. Ma non è una mia esclusiva
responsabilità essendo condivisa da tutti all'interno della
comunità mondiale di ITF. Come sindacato dei trasporti stiamo
iniziando a cambiare il volto della forza sindacale e ad avere un
impatto reale sull'economia globale. Noi sconfiggeremo coloro che
attaccano i diritti sindacali e indeboliscono la forza industriale
dei lavoratori. Nell'ITF avremo un numero maggiore di sindacati,
più grandi e più forti, e garantiremo vantaggi reali
ai lavoratori in tutto il mondo. Ora e in futuro abbiamo la reale
possibilità di portare avanti un'ITF che è stata
costruita sulle solide fondamenta lasciate dai predecessori che ho
la fortuna di avere avuto, il più recente dei quali è
David Cockroft, che ha contribuito a trasformare questa
organizzazione nella potenza globale che è oggi».
-
- Commentando la decisione assunta ieri dal consiglio direttivo,
il presidente dell'ITF, Paddy Crumlin, ha rilevato che tale
decisione «riflette la matura leadership di David Cockroft e
dell''ITF. Le qualità personali, politiche e industriali del
solo candidato alla carica di segretario generale, Steve Cotton - ha
aggiunto - sono una garanzia per il futuro dell'ITF».

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|