- L'IMO delibera l'introduzione nella SOLAS di standard più
elevati per la stabilità delle navi passeggeri
-
- Previsto l'aumento fino al 90% del livello di sicurezza delle
grandi navi
-
La riunione di questa settimana del Marine Safety Committee
(MSC) della International Maritime Organization (IMO) si è
conclusa con l'adozione di emendamenti al capitolo II-1 “Costruzione
- Compartimentazione e stabilità, macchinari e impianti
elettrici” della convenzione SOLAS (Safety of Life at Sea) che
accentuano i requisiti di stabilità per le navi passeggeri in
caso di allagamento provocato da una collisione. In particolare, le
modifiche alla normativa, che entreranno in vigore nel 2020,
rafforzano i requisiti in tema di stabilità (il codice R) in
caso di danneggiamento della nave.-
- Gli emendamenti sono basati su una serie studi e ricerche
promossi dall'Unione Europea e dall'European Maritime Safety Agency
(EMSA). «È motivo di grande soddisfazione - ha
commentato Violeta Bulc, commissario europeo ai Trasporti -
constatare che l'Unione Europea ha contribuito con successo ad
ambiziosi standard globali che garantiranno la sicurezza dei
passeggeri in tutto il mondo». La Commissione Europea ha
evidenziato che i nuovi standard aumenteranno fino al 90% il livello
di sicurezza delle grandi navi in grado di ospitare oltre 1.350
passeggeri.

|