
|

|
15 giugno 2020
|
|
- Webinar sul valore della logistica italiana
-
- Sarà presentata una ricerca del Centro sulla Logistica
e il Supply Chain Management della LIUC Business School
-
Il prossimo 23 giugno, in live streaming, il Centro sulla
Logistica e il Supply Chain Management della LIUC Business School
presenterà una ricerca sul valore della logistica in un
webinar con autorevoli esperti organizzato con il patrocinio di
Assologistica e di Fedespedi e con il supporto di World Capital Real
Estate Group,. L'indagine, a livello nazionale, è stata
condotta con lo scopo di misurare il valore generato dalla logistica
nei magazzini analizzando oltre 260 casi, in molteplici settori
industriali, per un totale di sette milioni di metri quadri coperti.-
- Il Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management ha
anticipato che dall'analisi dei casi è stato possibile
derivare una serie di indicatori chiave, specifici per le diverse
“tipologie di attività”, che determinano la
capacità di un impianto logistico di generare valore sia in
termini di occupazione sia come impatto economico, e che dallo
studio si evince che il valore delle attività logistiche è
connesso alla qualità del magazzino, misurata attraverso il
modello di rating da 1 a 5 stelle sviluppato dall'Osservatorio
sull'Immobiliare Logistico.
-
- Al webinar interverranno Renzo Sartori (vicepresidente
Assologistica), Silvia Moretto (presidente Fedespedi), Andrea Faini
(CEO World Capital), e Alessandro Creazza (professore associato di
Logistica e Supply Chain Management, LIUC Business School). Il
confronto sarà moderato da Fabrizio Dallari, direttore del
Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management, LIUC Business
School. L'evento, che sarà trasmesso in live streaming dalle
ore 17.30 alle 18.30, è gratuito previa registrazione
all'indirizzo
http://www.liucbs.it/notizie-ed-eventi/il-valore-della-logistica-tra-territorio-e-lavoro/.
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|