
|

|
2 ottobre 2020
|
|
- Lunedì due tavole rotonde della Filt Cgil su trasporto
marittimo e porti
-
- Sarà possibile seguire gli eventi in diretta streaming
-
Riprenderà lunedì prossimo, con due tavole rotonde
sul trasporto marittimo e sui porti, il percorso avviato con
l'assemblea generale della Filt Cgil del 24 e 25 settembre scorsi di
celebrazione e riflessione sui settori dei trasporti in occasione
dei quarant'anni della Federazione Italiana Lavoratori Trasporti. Le
tavole rotonde fanno parte del percorso che porterà
all'evento finale del 21 ottobre, quando la Filt formulerà
una proposta sui trasporti, e sono occasione per un confronto con le
controparti dell'organizzazione sindacali utile a verificare la
convergenza sulle proposte e richieste della Filt.-
- In particolare, lunedì si ragionerà con le
associazioni datoriali del trasporto marittimo e della portualità
della centralità di questi due settori per il Paese, dei
riflessi dell'emergenza sanitaria sui traffici, di investimenti in
infrastrutture ed innovazione tecnologica e di sostenibilità
ambientale e intermodalità. Inoltre al centro delle due
tavole rotonde le questioni più strettamente legate al
lavoro, i rinnovi dei contratti nazionali, la sicurezza sul lavoro e
la tutela dell'occupazione.
-
- Il primo appuntamento, sul tema del trasporto marittimo, avrà
inizio alle ore 9.30. Introdurrà i lavori e parteciperà
alla tavola rotonda il segretario nazionale della Filt Cgil, Natale
Colombo. A moderare il dibattito Martina Toti di Collettiva.
Nell'ambito della tavola rotonda sono previsti gli interventi di
Mario Mattioli presidente di Confitarma, Stefano Messina presidente
di Assarmatori, Luca Vitiello presidente di Assorimorchiatori,
Stefania Visco, presidente di Federimorchiatori, e Livia Spera,
segretario generale dell'ETF.
-
- Nel pomeriggio alle 14.30 è in programma la tavola
rotonda sulla portualità, introdotta da Natale Colombo e
moderata da Martina Toti. Sono previsti gli interventi di Daniele
Rossi presidente di Assoporti, Cesare Guidi, presidente di Angopi,
Mauro Vianello, presidente dell'Angaf, Roberto Rubboli, direttore di
Ancip, Luca Becce, presidente di Assiterminal, Andrea Gentile,
presidente di Assologistica, Federico Barbera, presidente di Fise
Uniport, Mario Sommariva, segretario generale dell'Autorità
di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, e Sergio Mario
Carbone, professore emerito Università di Genova.
-
- Sarà possibile seguire gli eventi in diretta streaming su
Collettiva.it.
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|