- Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di
Civitavecchia è diminuito del -8,2%
-
- Nei primi nove mesi di quest'anno il calo è stato del
-17,4%
-
Nel terzo trimestre di quest'anno, per il nono periodo
trimestrale consecutivo, il traffico delle merci movimentato dai
porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta amministrati dall'Autorità
di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha
registrato una flessione essendo ammontato a 3,09 milioni di
tonnellate di merci, con una diminuzione del -22,4% sul periodo
luglio-settembre del 2019, di cui 2,19 milioni di tonnellate allo
sbarco (-28,8%) e 897mila tonnellate all'imbarco (-0,9%).-
- Nel settore delle merci varie sono state movimentate
complessivamente 1,63 milioni di tonnellate (-9,9%), di cui 1,39
milioni di tonnellate di rotabili (-15,0%), 231mila tonnellate di
merci containerizzate (+25,9%) e 6mila tonnellate di altri carichi
(-145,8%). Le rinfuse liquide si sono attestate 909mila tonnellate
(-43,3%) costituite per la quasi totalità da prodotti
petroliferi raffinati. Le rinfuse solide hanno totalizzato 554mila
tonnellate (-3,7%), incluse 397mila tonnellate di carbone (+0,8%),
68mila tonnellate di prodotti metallurgici, minerali di ferro e non
ferrosi (-6,1%), 46mila tonnellate di minerali grezzi, cementi e
calci (+5,1%), 9mila tonnellate di fertilizzanti (+107,4%), 7mila
tonnellate di prodotti chimici (+67,5%) e 27mila tonnellate di altre
rinfuse secche (-51,9%).
-
- Nel solo porto di Civitavecchia il traffico complessivo delle
merci è stato di 2,25 milioni di tonnellate, con una
riduzione del -8,2% sul terzo trimestre del 2019, di cui 1,39
milioni di tonnellate di carichi allo sbarco (-10,1%) e 859mila
tonnellate all'imbarco (-5,1%). Il totale delle merci varie è
stato di 1,63 milioni di tonnellate (-10,6%), incluse 1,39 milioni
di tonnellate di rotabili (-15,0%), 231mila tonnellate di merci in
container (+25,9%) realizzate con una movimentazione di contenitori
pari a 29mila teu (+16,6%) e 6mila tonnellate di altre merci varie
(+2.198,5%). Le rinfuse solide sono ammontate a 467mila tonnellate
(+9,9%) e quelle liquide a 151mila tonnellate (-25,4%). Nel terzo
trimestre del 2020 il traffico dei passeggeri dei servizi di linea è
stato di 663mila unità (-37,0%) e quello delle crociere di
9mila unità (-99,1%).
-
- Nei primi nove mesi di quest'anno il solo porto di Civitavecchia
ha movimentato 5,84 milioni di tonnellate di merci, con una
diminuzione del -17,4% sullo stesso periodo del 2019, di cui 4,04
milioni di tonnellate di merci varie (-19,7%), 1,31 milioni di
tonnellate di rinfuse solide (-16,7%) e 499mila tonnellate di
rinfuse liquide (+5,8%).
|
|