- Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Singapore
è diminuito del -22,8%
-
- Nei primi undici mesi del 2020 sono state movimentate 531,4
milioni di tonnellate (-7,3%)
-
La flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore, in
atto consecutivamente negli ultimi otto mesi, è tornata ad
acuirsi notevolmente a novembre con sole 40,4 milioni di tonnellate
di carichi movimentati, volume che rappresenta una diminuzione del
-22,8% rispetto a 52,4 milioni di tonnellate movimentate nel
novembre 2019. In calo sono risultati i due principali flussi di
traffico che passano attraverso lo scalo portuale asiatico: il
traffico containerizzato è infatti sceso del -3,0% a 30,8
milioni di tonnellate con una movimentazione di contenitori che è
stata pari ad oltre 3,1 milioni di teu (-4,1%) e in diminuzione è
risultato anche il traffico dei prodotti petroliferi che è
ammontato a 15,7 milioni di tonnellate (-7,5%). In riduzione, però,
anche il traffico delle merci convenzionali che si è
attestato a quasi 1,4 milioni di tonnellate (-32,9%) e quello delle
rinfuse non petrolifere che è stato pari a 1,5 milioni di
tonnellate (-2,4%).-
- Nei primi undici mesi del 2020 il porto ha movimentato un totale
di 531,4 milioni di tonnellate, con una flessione del -7,3% sul
periodo gennaio-novembre dello scorso anno. Le merci containerizzate
hanno totalizzato 326,4 milioni di tonnellate (-2,2%) con una
movimentazione di container che è stata pari a 33,6 milioni
di teu (-1,1%). Le merci convenzionali sono diminuite del -25,0% a
16,6 milioni di tonnellate e in calo sono risultate anche le rinfuse
petrolifere con 179,3 milioni di tonnellate (-10,9%), mentre le
altre tipologie di rinfuse sono cresciute del +12,0% a 18,0 milioni
di tonnellate.
|
|