- Nell'ultimo trimestre del 2020 il porto di Ravenna ha
movimentato sei milioni di tonnellate di merci (-10,9%)
-
- Rialzo del traffico dei rotabili
-
Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Ravenna è
diminuito del -14,7% essendo stato pari a 22,41 milioni di
tonnellate rispetto a 26,26 milioni di tonnellate nel 2019. Le sole
merci allo sbarco sono ammontate a 18,60 milioni di tonnellate
(-17,0%) e quelle all'imbarco a 3,80 milioni di tonnellate (-1,1%).-
- Nel 2020 il settore delle merci varie ha registrato il transito
di 2,13 milioni di tonnellate di merci in container (-10,9%)
realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 195mila teu
(-10,7%), 1,55 milioni di tonnellate di rotabili (-4,9%) e 5,14
milioni di tonnellate di merci convenzionali (-20,0%). Le rinfuse
liquide hanno totalizzato 4,15 milioni di tonnellate (-10,5%), di
cui 2,25 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi (-12,8%),
1,16 milioni di tonnellate di prodotti alimentari, mangimi e
oleaginosi (-2,3%), 738mila tonnellate di prodotti chimici (-14,0%)
e 6mila tonnellate di concimi (-66,5%). Le rinfuse solide si sono
attestate a 9,43 milioni di tonnellate (+17,9%), incluse 4,05
milioni di tonnellate di minerali, cementi e calci (-19,2%), 2,68
milioni di tonnellate di derrate alimentari, mangimi e oleaginosi
(+17,4%), 868mila tonnellate di cereali (-54,2%), 168mila tonnellate
di carboni (-40,4%), 51mila tonnellate di prodotti metallurgici
(-55,0%), 47mila tonnellate di prodotti chimici (-23,1%) e 1,58
milioni di tonnellate di altre rinfuse secche (+3,1%).
-
- Nel solo quarto trimestre del 2020, per il sesto periodo
trimestrale consecutivo, il traffico delle merci movimentato dallo
scalo portuale ha registrato una flessione essendo stato pari a 6,01
milioni di tonnellate, con una riduzione del -10,9% sul periodo
ottobre-dicembre dell'anno precedente, di cui 4,94 milioni di
tonnellate di carichi allo sbarco (-14,3%) e 1,07 milioni di
tonnellate di carichi all'imbarco con un incremento - il primo dopo
sei trimestri di calo - del +9,0%. Le merci varie hanno segnato una
contrazione del -5,5% scendendo a 2,33 milioni di tonnellate, di cui
1,35 milioni di tonnellate di merci convenzionali (-10,2%), 506mila
tonnellate di merci containerizzate (-5,9%) con una movimentazione
di container pari a 48mila teu (-6,1%) e 472mila tonnellate di
carichi ro-ro, con una ripresa del +12,1% dopo sei trimestri di
riduzione. Rinfuse liquide e rinfuse solide sono state pari
rispettivamente a 1,09 milioni di tonnellate (-11,1%) e 2,59 milioni
di tonnellate (-15,2%).
|