
|

|
9 marzo 2021
|
|
- Fondi potenziali per 750 milioni per finanziare progetti per
i porti dell'Adriatico Meridionale
-
- Patroni Griffi: saranno il fulcro del processo di sviluppo
nei prossimi 20 anni
-
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Meridionale ha reso noto di aver ottenuto complessivamente
l'ammissione a finanziamento di fondi assegnati - in taluni casi con
riserva - per una somma complessiva di 750 milioni di euro -
comprensivi dei 200 milioni già assegnati per la camionale di
Bari e almeno 50 in corso di esecuzione - per finanziare un parco
progetti finalizzato a rivoluzionare l'assetto funzionale e
organizzativo dei cinque porti di Bari, Brindisi, Manfredonia,
Barletta e Monopoli amministrati dall'ente, al fine di renderli
competitivi ed evoluti ed indirizzarli in una logica market
oriented.-
- «Abbiamo lavorato alacremente - ha spiegato il presidente
dell'AdSP, Ugo Patroni Griffi - per produrre un programma
progettuale in grado di trasformare gli attuali vulnera delle nostre
infrastrutture in punti di forza che diventino il fulcro del
processo di sviluppo nei prossimi 20 anni. Adesso, assieme a tutti
gli altri stakeholders dobbiamo navigare in un'unica direzione. La
temporalità è fondamentale e può essere
discriminante, soprattutto nei programmi comunitari. Non c'è
più tempo per perdere tempo».
-
- «L'ammissione a finanziamento di un parco progetti così
vasto e integrato - ha aggiunto il segretario generale dell'ente,
Tito Vespasiani - dimostra l'efficacia e la convenienza di
presentare cinque porti come un unico hub».
-
- Di seguito l'elenco degli interventi oggetto dei finanziamenti:
-
- Porto di Bari:
-
PAC_Programma di azione e coesione 2014-2020:
-
Lavori di realizzazione dei sistemi di COLD IRONING nei porti di
Bari e Brindisi;
-
Parco del Castello Bari riconnessione CASTELLO-PORTO;
-
DECRETO 353 DEL 13 agosto 2020: Strada camionale di collegamento
Autostrada A14 e il porto di Bari;
-
ACCORDO-COMANDO GENERALE CCP-ADSP MAM (DPCM DEL 21/07/2017): San
Cataldo_progettazione e realizzazione infrastrutture per Guardia
Costiera e antistante Porto Turistico;
-
PON_2014-2020_Reti e Infrastrutture: Escavo Porto_Finanziamento PON;
-
INTERREG _realizzazione del nuovo Terminal passeggeri per crociere e
traghetti sulla banchina 10 del porto di Bari : Struttura
Accoglienza viaggiatori presso la banchina n.10 della darsena di
Ponente;
-
18 BIS L. 84/94: Realizzazione dente di attracco alla banchina
“Capitaneria” nella darsena interna molo S.Vito.
-
- Porto di Brindisi:
-
POR PUGLIA:
-
realizzazione di un pontile a briccole con potenziamento ormeggi
navi RO/RO Costa Morena;
-
Completamento accosti S. Apollinare;
-
Costa Morena Est -vasca idrica di accumulo;
-
PAC_Programma di azione e coesione 2014-2020: Lavori di
realizzazione dei sistemi di COLD IRONING nei porti di Bari e
Brindisi; Brindisi Smart City-Port;
-
RECOVERY PLAN: Banchinamenti e completamenti area ex British-GAS ora
area “ZONA FRANCA CAPOBIANCO”; vasca di colmata Costa
Morena ed escavo complessivo del porto;
-
DELIBERA CIPE N.63/2017: Bonifica e messa in sicurezza area ex POL;
lavori di manutenzione ed ammodernamento infrastrutture portuali
della stazione navale della Marina Militare;
-
INTERREG VA GREECE ITALY 2014/2020 DOCK BI: Messa in sicurezza e d
efficientamento energetico delle torri faro nell'area di Costa
Morena Ovest; lavori di completamento della ristrutturazione del
prospetto lato mare dell'ex Stazione Marittima;
-
18 BIS L. 84/94: Lavori di completamento della ristrutturazione del
prospetto lato mare dell'ex Stazione Marittima.
-
- Nei porti di Manfredonia, Barletta e Monopoli:
-
INTERREG VA GREECE ITALY 2014/2020 THEMIS: Lavori di realizzazione
di strutture leggere di accoglienza passeggeri.
-
- Porto di Manfredonia:
-
RECOVERY PLAN: Rifunzionalizzazione Bacino Alti Fondali
-
MANFREDONIA Quota cofinanziamento regionale per l'attivazione del
P.O. FEP (Fondo Europeo per la Pesca) 2007-2013
-
- Porto di Barletta:
-
Finanziaria per il 2020: Completamento moli foranei Barletta e
approfondimento fondali P.R.P. ;
-
Decreto M.I.T. n. 353 del 13 agosto 2020: Prolungamento moli foranei
Barletta e approfondimento fondali P.R.P. ;
-
POR PUGLIA: Interventi di dragaggio dei fondali marini unitamente
alla gestione dei sedimenti
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|