- Lo scorso febbraio il traffico nel porto di Ravenna è
diminuito del -10,3%
-
- Nel primo bimestre del 2021 il calo è stato del -3,4%
-
Lo scorso febbraio nel porto di Ravenna il traffico delle merci
è stato di 1,8 milioni di tonnellate, con una riduzione del
-10,3% sul febbraio 2020, di cui 1,5 milioni di tonnellate allo
sbarco (-11,8%) e 288mila tonnellate all'imbarco (-1,4%). Se il più
consistente volume di traffico, quello delle rinfuse solide, ha
registrato una crescita del +4,6% essendo state movimentate
complessivamente 804mila tonnellate di carichi, le altre tipologie
di merci sono risultate in calo. I carichi containerizzati hanno
totalizzato 192mila tonnellate (-7,6%), i rotabili 121mila
tonnellate (-5,8%) e le altre merci varie 382mila tonnellate
(-26,3%). Nel settore delle rinfuse liquide sono state movimentate
185mila tonnellate di prodotti petroliferi (-8,2%) e 98mila
tonnellate di altri carichi (-39,6%).-
- Nel primo bimestre del 2021 il porto ravennate ha movimentato un
totale di 3,7 milioni di tonnellate di merci, con una diminuzione
del -3,4% sui primi due mesi dello scorso anno.
|
|