- Eletti i 40 Stati che faranno parte del Consiglio dell'IMO
nel biennio 2020-2021
-
- Giovedì l'elezione del presidente e del vice
presidente
-
La 31esima assemblea generale dell'International Maritime
Organization (IMO), che è in corso nel quartier generale
dell'organizzazione a Londra, ha eletto gli Stati che faranno parte
del Consiglio dell'agenzia nel biennio 2020-2021. Si tratta di dieci
nazioni che hanno il maggiore interesse nello svolgimento di servizi
marittimi internazionali, ovvero Cina, Giappone, Grecia, Italia,
Norvegia, Panama, Regno Unito, Repubblica di Corea, Russia e Stati
Uniti, di dieci nazioni che hanno il maggiore interesse in traffici
internazionali di origine marittima, ovvero Argentina, Australia,
Brasile, Canada, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, India,
Olanda e Spagna, e 20 nazioni con un interesse particolare nel
trasporto marittimo o nella navigazione e il cui coinvolgimento nel
Consiglio assicura la rappresentanza di tutte le maggiore aree
geografiche mondiali, ovvero Bahamas, Belgio, Cile, Cipro,
Danimarca, Egitto, Filippine, Giamaica, Indonesia, Kenya, Kuwait,
Malaysia, Malta, Marocco, Messico, Perù, Singapore Sud
Africa, Thailandia e Turchia.-
- Il nuovo Consiglio dell'IMO si riunirà giovedì
prossimo per eleggere il presidente e il vice presidente.
|
|