
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
|
JAHR XXVII - Anzahl 7/2009 - JULI 2009
|
Trasporto intermodale
Nuovo terminal terrestre per Rotterdam
La PRA (Autorità Portuale di Rotterdam) ha sottoscritto
un accordo con il ministero dei trasporti olandese ai fini dello
sviluppo del centro intermodale CT (Container Transferium) nei
pressi della città di Alblasserdam sul fiume Noord.
La nuova infrastruttura, che sarà situata a circa 50 km
dagli importanti terminal contenitori Maasvlakte di Rotterdam, è
stata progettata per apportare un miglioramento alle capacità
di collegamento del porto con l'hinterland, riducendo, nel contempo,
il suo impatto con l'ambiente.
La PRA, ad esempio, stima che sino a 200.000 TEU all'anno
potrebbero essere dirottate dalla strada al trasporto fluviale nel
giro di tre anni dall'apertura del CT che avverrà nel 2011.
Ciò allevierà la pressione sulla già
congestionata autostrada A15.
L'infrastruttura sarà gestita dalla BCTN (Binnenlandse
Container Terminals Nederland) e ci si aspetta che il suo sviluppo
comporti un costo di 38 milioni di euro, comprese le fasi di
acquisizione del terreno, costruzione ed acquisto delle attrezzature
per la movimentazione, e così via.
Al momento attuale, approssimativamente il 30% dei risultati
containerizzati di Rotterdam vengono movimentati da e per il porto
per mezzo di chiatte fluviali. (da: cargosystems.net,
10.07.2009)
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genua - ITALIEN
tel.: +39.10.2462122, fax: +39.10.2516768, e-mail: admin@informare.it
|