Programma di mandato - documento di sintesi
PARTE PRIMA - IL QUADRO DI RIFERIMENTO
Analisi sintetica del quadro economico internazionale e dei suoi effetti sul settore dello shipping e sul porto di Genova
Sviluppo dei traffici nel porto di Genova. Primi aggiornamenti
Il traffico containerizzato
Gli altri settori merceologici
PARTE SECONDA - LINEE DI INDIRIZZO PROGRAMMATICO
Attività di pianificazione
L'autonomia finanziaria
Il bilancio sociale
Collaborazione coi porti di Savona e La Spezia
La politica europea nel settore portuale
Gestione degli aspetti ambientali e promozione della sostenibilità delle attività portuali
Azioni per la valorizzazione del territorio demaniale
Verifica sui piani di impresa e monitoraggio delle attività
La gestione del territorio: criticità riscontrate, azioni avviate e da intraprendere
Lo stato del contenzioso relativo ad aree terminalistiche
Programmazione ed attuazione delle opere e delle infrastrutture
Azioni a sostegno del distretto industriale
Attuazione dei programmi per il retroporto e la logistica portuale
Il network infrastrutturale dell'Italia del nord-ovest
Viabilità di accesso e di collegamento
Il retroporto
Il servizio ferroviario
L'autoparco
La riconversione delle aree di Cornigliano a fini logistici
Il lavoro portuale
La formazione
La sicurezza del lavoro
La riorganizzazione del ciclo operativo portuale
Il riassetto delle partecipazioni
L'organizzazione interna