testata inforMARE
Cerca
29 de noviembre de 2023 - Año XXVII
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
05:44 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 31 OTTOBRE 2019

TRASPORTO STRADALE

CHE COSA SIGNIFICA PER LE TRATTE DI TRASPORTO MERCI IL SERVIZIO DI AUTOTRASPORTO CINA-EUROPA DELLA CEVA

Può darsi che l'inaugurazione da parte della Ceva di un servizio di autotrasporto merci fra la Cina e l'Europa abbia ottenuto poca attenzione, ma essa potrebbe d'altro canto far presagire una trasformazione nel mercato del trasporto merci intercontinentale.

A novembre del 2018 la Ceva ha iniziato ad offrire ai suoi clienti un servizio di autotrasporto merci fra il porto secco di Khorgos, al confine fra Cina e Kazakhistan, e la Polonia.

Il percorso individuato passa attraverso il Kazakhistan, la Russia, la Bielorussia fino alla Polonia.

Il servizio è iniziato in modalità a carico completo, ma la Ceva ha programmato di introdurre un servizio "a carico parziale" ad agosto.

Naturalmente, il servizio ferroviario fra Khorgos e l'impianto intermodale di Malaszewicze in Polonia è operativo da nove anni.

Esso ora rappresenta una seria opzione per i caricatori che volessero movimentare merci più rapidamente da e per la Cina.

Con sino a 25 treni merci in arrivo alla settimana, il servizio viene anche utilizzato per movimentare automobili di grande valore destinate alla vendita sia in Cina che in Europa.

Il servizio ferroviario è attraente ma non perfetto.

Esso tende a soffrire dei problemi comuni al trasporto merci ferroviario, come la mancanza di flessibilità, la visibilità e la congestione presso le strutture intermodali.

Chiaramente, la Ceva ne è consapevole.

Kelvin Tang, direttore per il trasporto stradale e ferroviario nel Nord Asia della Ceva, commenta: "Il nostro servizio di autotrasporto può essere effettuato ad una frequenza elevata; possiamo anche offrire una grande sicurezza mediante una scorta su tratte selezionate, un monitoraggio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 attraverso il GPS e la completa visibilità della temperatura, della velocità e delle soste".

La ferrovia è una eccellente opzione per i grandi carichi alla rinfusa, ma i camion restano la prima scelta della maggior parte dei gestori della logistica.

Pertanto, l'opzione di limitarsi a guidare lungo l'Asia centrale alla volta della Cina con solo un pallet o due è in fase di cambiamento sulla tratta.

Anche il confronto dei prezzi fra i due servizi è una questione essenziale.

Ovviamente, le situazioni sono di varia natura, ma gli spedizionieri riguardo allo China-Europe Rail Express in genere quoteranno qualcosa come 3.000 dollari per un contenitore a carico completo.

La Ceva suggerisce che il proprio servizio è più conveniente.

Altrettanto importante è che la Ceva dica che il suo servizio è più veloce, con un "termine di esecuzione da porta a porta di 10-15 giorni".

In genere gli spedizionieri che offrono il servizio ferroviario dichiarano una tempistica di 15-18 giorni.

Anche le considerazioni in ordine alla tratta svolgono un ruolo importante.

Di fondamentale importanza per il successo del servizio Cina-Europa è il sistematico miglioramento dell'infrastruttura ferroviaria, dal momento che nessuna iniziativa paragonabile è stata effettuata per le strade; peraltro, Tang afferma che la società ha indagato a fondo riguardo alla tratta e non ha riscontrato problemi.

"Abbiamo condotto una valutazione della strada assai approfondita prima di dare il via al servizio... La tratta attraverso la Russia percorre molte autostrade, mentre il percorso attraverso il Kazakhistan è in parte costituito da strade ordinarie.

Siamo anche del tutto consapevoli delle condizioni delle strade, ma anche in questo caso non ci sono problemi e disponiamo di alternative flessibili nel caso ne avessimo bisogno".

La Banca Mondiale ed altri hanno lavorato con il governo kazaco e le nazioni dell'Asia centrale al fine di migliorare la rete autostradale, ma al contrario numerosi fornitori di logistica riferiscono che il sistema stradale russo può spesso essere carente.

Comunque secondo Tang questo non è questo il caso delle tratte in direzione ovest e se le cose stanno così ciò è importante.

Certamente il ministero dei trasporti russo ha annunciato un piano per la realizzazione di quella che ha definito "l'Autostrada Meridiana" su questa tratta, ma sembra che ci vogliano più di 10 anni per costruirla.

Ci sono altre opzioni per i servizi Cina-Europa.

Ad esempio, la tratta Transcaspica che accede al mar Nero attraverso la Georgia è sempre più sviluppata e Tang sostiene che la Ceva ha preso in considerazione la possibilità di transitare attraverso Manzhouli in prossimità del confine mongolo, presumibilmente perché essa dà un migliore accesso alla Cina nordorientale.

Il modello che sembra stia emergendo è quello di un certo numero di tratte, più o meno parallele, ma tutte quante che iniziano ad offrire la capacità di movimentare grandi quantità di merci rapidamente ed in modo conveniente.

Le implicazioni di questi tipi di servizi per la logistica globale sono enormi.

Ad esempio, anche i principali caricatori adesso hanno l'opzione di accentrare le scorte all'interno dell'intera 'Eurasia'.

Finora, si è dovuto localizzare le scorte presso un certo numero di aree geografiche allo scopo di far sì che il prodotto potesse essere consegnato entro un lasso di tempo ragionevole.

Località adibite a centri di snodo come Singapore o Dubai hanno tratto vantaggio dalla loro vicinanza ai principali mercati in Asia.

Se le imprese potessero movimentare i loro prodotti da e per la Cina su camion in appena una settimana e mezzo, la necessità di tali localizzazioni per le scorte sarebbe meno convincente.

È probabile che i vantaggi in termini di costo di una tale riduzione della spesa per i costi delle scorte siano apprezzabili, giustificando un esborso ragionevole per le soluzioni di trasporto Cina-Europa.

Naturalmente, questi servizi potrebbero comportare implicazioni anche per il trasporto marittimo di contenitori.

Sebbene il trasporto marittimo fra il Nord Europa ed i porti della Cina orientale probabilmente resti un'opzione più conveniente se misurata in termini di prezzo per contenitore, ciò potrebbe essere diverso se si tiene conto dei costi relativi alla detenzione di scorte ed alla disponibilità di giacenze.

Il trasporto merci aereo è ancora più vulnerabile.

Sebbene certi servizi aerei espressi 'ad orario determinato' possano ritenere che i servizi di autotrasporto merci siano troppo lenti, per molti canali di trasporto merci aereo meno critici, ad esempio quelli che servono il settore farmaceutico, la minaccia apportata dall'autotrasporto merci sulla tratta Cina-Europa sarebbe significativa.

Rimangono interrogativi in ordine alla fattibilità a lungo termine di tutti i servizi Cina-Europa.

Un aspetto decisivo, ad esempio, è che il servizio ferroviario può dover dipendere da discrete sovvenzioni della Cina finalizzate al rispetto degli obiettivi politici che la Cina ha per la propria iniziativa 'Una Cintura, Una Via'.

Se i servizi stradali minacciassero la posizione della ferrovia nel mercato, il governo cinese potrebbe scegliere di essere un impedimento a quello sviluppo.

Peraltro resta il fatto che 10 anni fa la nozione che le tratte terrestri potessero costituire una minaccia concorrenziale al trasporto merci marittimo sembra inverosimile.

Oggi, con l'inserimento di un'opzione di trasporto merci stradale a livelli di prezzo e servizio disponibili, occorre considerare che la tratta terrestre Cina-Europa possa diventare una delle principali direttrici di traffico mondiali.

(da: theloadstar.com, 24 ottobre 2019)



En el puerto de Spezia se ha facilitado el acceso a los buques mercantes alimentados con GNL
El Spezia
El remojo de estas unidades se rige por una Ordenanza de la Capitanía en Porto
Maersk Group sale de la capital de la noruega Höegh Autoliners
Oslo
Se vendieron los últimos 20 millones de acciones
Poner fin a las operaciones de desincitar Lider Prestij
Roma
Ahora procederá a comprobar las normas de seguridad de la navegación
Liberado el petrolero Central Park
Tampa
La intervención de la Fuerza Marítima Combinada TF 151 hizo que los atacantes se desistaran, obligados a rendirse.
Un barco decomisado en el Golfo de Adén y un avión no tripulado en el Océano Indico
Ataques al petrolero "Central Park" y al buque contenedor "CMA CGM Symi"
Gruber Logistics ha abierto una nueva sucursal en Francia
Tiempo
Tiene su sede en Lyon y se centrará en proporcionar servicios logísticos integrales
Los puertos de la hélice Club de La Spezia y Marina di Carrara nace
Marina di Carrara
En la asociación, el número de miembros inscritos está creciendo desde el puerto de apusian.
Entrega de entregas a la cumbre del Sistema Portuario del Estrecho de Estrecho
Messina
Mega ha recordado los obstáculos encontrados a lo largo de su mandato
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Concluyó el proceso de autorización para construir los cajones de la nueva presa foranea en Génova para ir a Ligure
Génova
Inicialmente se harán cinco que se colocarán en defensa de la obra.
Ok of the City Council at the Regulatory Plan of the Marina Port of Carrara
Marina di Carrara
Satisfacción de la ADSP por la luz verde a la nueva herramienta de planificación esperada desde 1981
Impala Terminals compra en la subasta el HES Hartel Tank Terminal en Rotterdam
Ginebra
La construcción de la terminal para graneles líquidos en el puerto holandés se completará gracias a una nueva inversión
Un Reglamento de Ejecución especifica los términos de gestión de las compañías navieras para el RCDE UE
Bruselas
Se ha publicado hoy en el Diario Oficial de la Unión Europea
Hapag-Lloyd inaugura un nuevo centro de computación en Chennai
Hamburgo
Se hace en asociación con los Solverminds de la India
La OMMP tunecina ha ordenado seis remolcadores en el astillero turco Med Marine
Estambul/La Goulette
Se trata de medios con una capacidad de tracción de 60 toneladas
Rhenus Overland Italia compra Pesenti Transport & Logistics
LAUZAC
La compañía tiene una flota de 25 tractores y 50 entre remolques y semirremolque
Colaboración de Fincantieri e IIT para la robótica aplicada a la asistencia y seguridad de los operadores
Trieste/Génova
Conferencia sobre cambios en la logística portuaria
Ravenna
Se celebrará en el primer diciembre en Ravenna
Del cilindro de la reforma del puerto nacerá una empresa
Palermo
Un Spa Central que seleccionaría la inversión
El nuevo Marebonus se encuentra en "Boletín Oficial"
Palermo
Rixi: Desde el 6 de diciembre, la plataforma de TI estará disponible para acceder a los incentivos
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Conferencia sobre cambios en la logística portuaria
Ravenna
Se celebrará en el primer diciembre en Ravenna
Conferencia de Uniport sobre el futuro de la portualidad italiana
Roma
Se celebrará el 5 de diciembre en Roma
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Ports cyber hack reveals Australia's 'vulnerability' to attack
(The New Daily)
Economy Minister: Anaklia port project developing “according to plan”, “no delays” in deadlines
(Agenda.ge)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› Archivo
Meyer Werft aumenta su presencia en el segmento offshore
Papenburg
Llevará a cabo estructuras de acero destinadas a plataformas de conversión en el Mar del Norte
Contrato por valor de 700 millones de euros para continuar el trabajo del Tercer Valico
Roma
Ha sido suscrito por la Red Ferroviaria Italiana y por Webuild
El puerto de Nápoles se prepara para cerrar 2023 con un tráfico récord de pasajeros
Nápoles
Annunziata: Este año, los cruceristas subirán a 1,6 millones por 448 aprox.
Canarias quiere tener más voz en la gestión de puertos y aeropuertos en el archipiélago
Santa Cruz de Tenerife
El tráfico cae en los puertos de Barcelona y Algeciras en octubre
Barcelona/Algeciras
El mes pasado, los contenedores de envío manejados por las dos estanterías cayeron un -0,4% y -3,0% por ciento.
En el tercer trimestre, el tráfico en los puertos suizos en el Rin creció un 22,3% por ciento.
Basilea
En los primeros nueve meses, el incremento fue del 20,0%.
El título de DIS admitido en las negociaciones sobre el mejor mercado de OTCQX ® en los Estados Unidos
Luxemburgo
Segmento de mercado dedicado a las empresas internacionales
En el Museo Galata del Mar de Génova un simulador le permitirá descubrir las actividades del puerto
Génova
Desde el jueves la instalación será accesible al público
En el puerto de Gioia Tauro es accesible el buque contenedor más grande de la historia
En el puerto de Gioia Tauro es accesible el buque contenedor más grande de la historia
Alegría Tauro
El Calabrian escaló planes para cerrar 2023 con un tráfico de contenedores a nivel récord
Conferencia de Uniport sobre el futuro de la portualidad italiana
Roma
Se celebrará el 5 de diciembre en Roma
COSCO Shipping Lines comunica a los clientes los importes del recargo por el RCDE UE
Shanghai
Se aplicarán a partir del próximo primer mes de enero
El mes pasado el tráfico de contenedores en el puerto de Los Ángeles aumentó un 7.0% por ciento.
Los Angeles
En los primeros diez meses de 2023, se manejaron 7,12 millones de teu (-16,6%).
Mario Zanetti (Costa Crociere) será el próximo presidente del Confitarma.
Mario Zanetti (Costa Crociere) será el próximo presidente del Confitarma.
Roma
Indicación unánime de la Comisión de Designación
En definitiva la carrera para la construcción de la nueva estación marítima en Ravenna
Ravenna
El proyecto incluye la realización del Dune Parc
Forkliftcenter proporciona 59 medios de manejo a Grimaldi Group
Amsterdam
En la entrega 47 carretillas elevadoras y 12 esfinners
El mes pasado, el tráfico de mercancías en el puerto de Valencia aumentó un 7,3% por ciento.
Valencia
En los primeros diez meses de 2023, un descenso del -6,1%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil