testata inforMARE
Cerca
02 de octubre de 2023 - Año XXVII
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
15:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 30 NOVEMBRE 2019

SICUREZZA E PROTEZIONE

UNIRE LE FORZE PER CONTRASTARE LA SCORRETTA DICHIARAZIONE DEL CARICO

L'impennata di incendi a bordo di navi portacontainer nel 2019 ha fatto concentrare l'attenzione del settore sulle cause alla radice della scorretta dichiarazione dei contenitori, consistenti soprattutto nell'errore o nella deliberata intenzione del caricatore, mentre la normativa anti-trust potrebbe avere ostacolato le linee di navigazione containerizzate dal condividere rapidamente i dati relativi ai trasgressori noti.

Il direttore per la gestione del rischio del TT Club Peregrine Storrs-Fox ha dichiarato in occasione del forum "Porre fine alla scorretta dichiarazione dei carichi" di Lloyd's Loading List: "Purtroppo questo è un tema che ci troviamo ad affrontare fin troppo regolarmente e la media è quella di una volta ogni 60 giorni che è già abbastanza grave, ma nei primi nove mesi di quest'anno ne abbiamo visto uno ogni 30 giorni in termini di gravi incendi navali.

Questa statistica cela un bel po' di probabili incidenti sfiorati.

Da quello che ho sentito, ci sono incendi sulle navi tutte le settimane e la maggior parte di loro vengono risolti dall'equipaggio senza bisogno di alcuna ulteriore assistenza esterna.

Ogni volta questo porta a sfiorare incidenti di un altro grave sinistro.

E questo non è proprio accettabile".

Starrs-Fox dopo ha aggiunto che un recente studio ha constatato che qualcosa come il 60% dei container ispezionati erano manchevoli "in un modo o nell'altro" e anche se questo non significa che il loro contenuto stesse per esplodere le statistiche in questione "non sono una lettura piacevole".

Mentre le dimensioni delle portacontainer sono in aumento ed i traffici globali percorrono "una traiettoria di crescita", Storrs-Fox osserva che è troppo presto per dire che esiste una tendenza assoluta verso l'alto riguardo a tali incendi sulle navi e aggiunge: "Sicuramente le cose girano male.

I volumi in incremento nei traffici globali sono una buona notizia in generale ma questo espone il settore a certe cose".

Tuttavia, a suo dire il suo ente "è consapevole del fatto ci sono tante altre questioni in ballo.

Una delle questioni si riferisce allo stesso codice IMDG sulle merci pericolose marittime che è assai complesso".

Storrs-Fox suggerisce come sia probabile che ci sia un processo di revisione in ordine a speciali disposizioni contenute nello IMDG che consentono ad un caricatore di fare a meno dell'applicazione integrale del codice.

"Ciò è inevitabilmente qualcosa che può presentare un rischio maggiore per il vettore e che esemplifica non solo la complessità ma anche la devianza che possiamo riscontrare dove, francamente, c'è qualche elemento criminale nell'organizzazione di scambi illeciti.

In questo esiste un lato oscuro che non possiamo evitare".

Laurent Audaz, responsabile assicurazioni, ufficio legale e reclami della Mediterranean Shipping Co, ha dichiarato al pubblico londinese che la sua linea di navigazione ha ricevuto una media di 19.000 reclami all'anno in tutto il mondo, il 10% dei quali erano collegati ai carichi materiali.

Aggiunge Audaz: "Ci troviamo ancora ad affrontare le medesime questioni (sugli incendi a bordo) di 20 anni fa, con nessuna soluzione" affermando che il solo modo per ridurre il problema è che il settore agisca di comune accordo.

Ha poi richiamato l'attenzione sulla normativa anti-trust che impedisce alle linee di navigazione di condividere i dati commerciali ma che presenta anche l'involontaria conseguenza di impedirgli lo scambio di informazioni sui "caricatori disonesti" che hanno dichiarato scorrettamente ciò che sta dentro ai contenitori.

A suo dire la normativa "blocca la nostra capacità di scambiare informazioni rapidamente e di essere reattivi o anche proattivi se si ha a che fare con un caricatore disonesto sulla propria nave che probabilmente è lo stesso caricatore sulle navi della Maersk o CMA CGM.

Dovremmo essere in grado di inviare un messaggio attraverso una piattaforma in modo che tutti quanti ricevano un avviso il quale dica al responsabile della gestione del rischio che abbiamo individuato un caricatore con carico dichiarato scorrettamente".

Storrs-Fox conviene sul fatto che occorra "una conversazione fra adulti di modo che non venga ostacolata la sicurezza e che abbiamo bisogno di un dibattito che ci consenta di far andare avanti queste cose".

Ad Audaz è stato chiesto se la normativa anti-trust fosse stata messa alla prova in ordine alla condivisione delle informazioni sui carichi dichiarati scorrettamente.

Audaz ha sottolineato che la sanzione per la violazione della norma è superiore al 10% del fatturato totale della società, di modo che non c'è stata alcuna voglia di metterla alla prova in tribunale.

Tuttavia, a suo dire, la MSC dispone di un nuovo sistema che guarda al manifesto di carico per individuare i potenziali incidenti dei carichi pericolosi.

Ma avverte che se i caricatori dovessero deliberatamente celare la natura dei carichi containerizzati "allora noi saremmo ciechi", aggiungendo: "Occorre trovare un modo per essere avvisati più rapidamente e abbiamo bisogno che siano rafforzate le autorità doganali al fine di dar loro il supporto finanziario e tecnico per scovare i carichi contraffatti di qualunque tipo".

Il vice direttore senior per la sicurezza marittima e la tecnologia marina dell'IMO, Jack Westwood-Booth, afferma che la carenza di adeguato personale per l'ispezione ai contenitori presso i maggiori porti rappresenta un'altra problematica, osservando: "Il problema non è geopolitico ma semplicemente il fatto che non c'è abbastanza personale".

Westwood-Booth sostiene che l'IMO è un "bravo regolatore" ma non così bravo nell'acquisizione dei dati sui sinistri navali che fano affidamento sui rapporti provenienti dagli stati membri.

Ha poi aggiunto: "Forse con le speciali disposizioni vengono esentate alcune cose mentre non dovrebbero esserlo ed il codice non viene applicato correttamente.

Ciò richiede il riscontro da parte degli stati membri e del settore ed una volta che lo si sia ottenuto potremmo iniziare ad intraprendere azioni al riguardo".

Un'iniziativa delle autorità libanesi ha implicato che adesso sarà adottata una nuova prospettiva per quanto attiene speciali disposizioni in ordine ai carichi pericolosi.

Una simile revisione del Codice CTU (Codice delle Pratiche per l'Imballaggio delle Unità di Trasporto Merci) sarà intrapresa da un gruppo di esperti dell'UNECE (Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite) e della Commissione per la Sicurezza Marittima dell'IMO.

il forum ha convenuto che la "granulosità" delle complesse filiere distributive con soggetti e culture differenti ha reso difficile identificare con esattezza le questioni inerenti alla scorretta dichiarazione dei carichi.

Il processo non è agevolato dalla mancanza di capacità di leggere i dati trasversalmente da un'agenzia all'altra o da un fornitore all'altro, ma la comparsa di nuove piattaforme informatiche per l'assemblaggio di dati nel settore marittimo potrebbe far sì che ciò accada.
(da: lloydsloadinglist.com, 19 novembre 2019)



Cisl y Uil han expresado confianza en la reanudación del tráfico de contenedores al Spezia
El Spezia
Wagon and Furbeds: Agradecemos y compartimos las acciones puestas en marcha estos meses por la nueva gestión de LSCT
A finales de año, Alessandro Becce dejará el puesto de director general de FHP Holding Portuale.
Carrara
Será sustituido por Paolo Cornetto
Incendio en el ferry Cossyra en la navegación de Lampedusa a Porto Empedocle
Roma
Los pasajeros han sido transbordados y el barco es remolcado al puerto de Augusta
Rumanía quiere comprar el puerto del río moldavo de Giurgiulesti
Puertos
También se prevé una nueva carretera y un puente ferroviario sobre el Danubio.
El 11 de octubre en Génova un taller del Grupo de los Jóvenes de Assagents sobre la tendencia de Noli
Génova
Se celebrará en el Palazzo San Giorgio
El domingo en Japón, la compañía de transbordadores MOL Sunflower entrará en funcionamiento
Japón
Flota de diez buques ro-pax y cinco buques de transbordo rodado empleados en seis rutas marítimas
Rexi, introdujo enmiendas sobre las concesiones, el autotransporte, el Tercer Valico y la presa de Génova
Roma
Se introduce un criterio uniforme para la actualización del criterio del Istat en las concesiones marítimas, explicó el Viceministro.
Cornetto dejará las asignaciones de Director de gestión en la Terminal de Going Gateway y Reefer
Go Ligure
Las empresas están buscando un nuevo CEO
Interport de Gorizia, inauguró un taller para la reparación de vagones de ferrocarril
Gorizia
Fue llevado a cabo por Adriafer Rail Services
OK para extender la concesión a Fuorimuro hasta el 31 de diciembre
Génova
La compañía opera los servicios de maniobras ferroviarias en el puerto de Génova
En la terminal de contenedores de PSA Genova Pra " un segundo barco contenedor ha llegado de 24.000 teu
Génova
El MSC Mette tiene más de 400 metros de largo y 61 de ancho
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Prohibición de la electrificación de los bancos de ro-pax del puerto de Ancona
Ancona
La planta tendrá que ser hecha para junio de 2026
Convenio entre los armadores, el armamento y el Ministerio de Defensa
Roma
Está dirigido a apoyar la reubicación profesional de los congelamientos voluntarios
Captrain Italia mejora los servicios a través de Ventimiglia y Domodossola para compensar los bloques en el eje Frejus y Gotthard
Asagus
Italia está en peligro de ser aislada del resto de Europa, dijo la compañía.
En el segundo trimestre de este año, los puertos franceses manejaron 1,21 millones de contenedores (-12,7%)
El Défense
El tráfico general de mercancías disminuyó un -2,0%
Las obras para nuevos enlaces por carretera en el Porto Canale de Cagliari son tiernas.
Cagliari
Se llevará a cabo una carretera de conexión entre el nuevo terminal ro-ro y el SS 195
En el Interport de Gorizia se mejora la digitalización de la operación logística del polo frío
Gorizia/Turín
Adquirida la provisión del WMS de Generix Group
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 11 de octubre en Génova un taller del Grupo de los Jóvenes de Assagents sobre la tendencia de Noli
Génova
Se celebrará en el Palazzo San Giorgio
Conferencia sobre la Promoción de la Salud en el Puerto de los Trabajadores del Estrecho
Messina
Se celebrará el 2 de octubre en Messina
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archivo
Aprobado los nuevos Estatutos de la Federación del Mar
Roma
Mattioli: Le damos más concreción a una idea moderna de la economía azul
Se inaugura la nueva estación de pasajeros en el puerto de Barletta.
Bari
En Brindisi, una reunión parcial en el puerto de la zona marítima demanial "ex Pol"
Fincantieri tiene garantizada una financiación a largo plazo de 800 millones de euros.
Trieste
Línea de crédito "vinculada a la sostenibilidad" garantizada por SACE
Starlite Ferries renueva el acuerdo con Accelleron
Baden
Relativa a la prestación de servicios de asistencia para turbocompresores instalados en buques
Fercam ha inaugurado su nuevo almacén en Alejandría.
Bolzano
Tiene una superficie de 1.950 metros cuadrados más 290 de oficinas
Concluido el ajuste de la estación de Gallarate a los trenes de carga desde 750 metros
Roma
Inversión de la red ferroviaria italiana de tres millones de euros
Concluyó que las operaciones de liquidación de los vagones de mercancías descarrilaron en el túnel de base del Gotthard
Bern
El astillero turco Med Marine entrega un nuevo remolcador a los Vernicos Scafi
Estambul
Es el primer medio de construcción nueva de la flota de la joint venture greco-italiana
La Autoridad de Puertos de Kenia privatiza bancos en los puertos de Lamu y Mombasa
Mombasa
Se lanzó una competencia internacional que también incluye una zona económica especial
El mes pasado, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto aumentó un 6,9% por ciento.
Taranto
En los primeros ocho meses de 2023, un descenso del -4,0%
Nuevas pinturas para contener la propagación de incendios en barcos y obras
Palermo
El grupo de Messina ha tomado la entrega de su segundo barco contenedor completo
Génova
Tiene una capacidad de transporte de 4.600 teu
Aproda en Génova el primer barco contenedor del servicio FIM de HMM
Génova
Terminal de contenedores de PSA Italia
Primera reunión de la mesa técnica sobre la seguridad del trabajo en el puerto
Roma
Entre las propuestas, insertar algunos perfiles de trabajo portuario entre las categorías de trabajo "usurpante/gravest"
Hapag-Lloyd equipará todas sus naves de conexión a internet a través de la red satelital Starlink
Hamburgo
Éxito de las pruebas iniciadas en mayo
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil