testata inforMARE
Cerca
8 juin 2023 - Année XXVII
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
18:18 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 15 LUGLIO 2019

LEGISLAZIONE

CONTO ALLA ROVESCIA VERSO LE REGOLE 2020 SULLO ZOLFO: LIMITAZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DERIVANTE DALLE NAVI, PROTEZIONE DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELL'AMBIENTE

Le nuove direttive affinché le navi taglino le emissioni di ossido di zolfo entreranno in vigore il 1° gennaio 2020, segnando un cambiamento epocale del carburante utilizzato dalle navi a livello mondiale che ridurrà notevolmente l'inquinamento atmosferico derivante dalle navi con vantaggi positivi per la salute delle persone e per l'ambiente.

L'IMO si è preparata in vista della data di attuazione.

Dal 1° gennaio 2020, ai sensi della convenzione MARPOL dell'IMO per la prevenzione dell'inquinamento derivante dalle navi, il contenuto di zolfo dell'olio combustibile utilizzato dalle navi che operano al di fuori delle aree di controllo delle emissioni designate non dovrà eccedere lo 0,50%, percentuale che rappresenta un taglio dell'80% rispetto all'attuale limite del 3,50%.

Nel corso di una tavola rotonda del settore ospitata dall'IMO presso la propria sede centrale di Londra il 21 giugno scorso i partecipanti sono stati aggiornati in ordine all'ultima guida, agli emendamenti al trattato e ad altri strumenti emanati dall'IMO per supportare l'attuazione della regola dello "zolfo 2020".

Tutte queste cose sono state sviluppate dagli stati membri che lavorano nell'ambito dell'IMO in collaborazione con i portatori d'interessi, riconoscendo la necessità di cooperazione al fine di sviluppare e procurare strumenti tecnicamente validi per il trasporto marittimo internazionale.

1

Tavola rotonda sulla coerente attuazione del limite allo zolfo dello 0,50% presso la sede centrale dell'IMO, 21 giugno 2019: la riunione è stata introdotta dal segretario dell'IMO Kitack Lim e vi hanno partecipato rappresentanti della segreteria dell'IMO, nonché di: International Chamber of Shipping (ICS); BIMCO; Oil Companies International Marine Forum (OCIMF); International Association of Independent Tanker Owners (INTERTANKO); International Association of Dry Cargo Shipowners (INTERCARGO); IPIECA; The Institute of Marine Engineering, Science and Technology (IMarEST); International Bunker Industry Association (IBIA).

I partecipanti1 alla discussione nella tavola rotonda sulla coerente attuazione del limite allo zolfo dello 0,50% hanno convenuto sulla necessità di continuare ad accrescere la consapevolezza della direttiva.

I partecipanti del settore esponenti del trasporto marittimo, della raffinazione del petrolio e dell'industria del bunkeraggio hanno accolto favorevolmente e con apprezzamento l'impegno assunto dall'IMO di occuparsi delle questioni preoccupanti e hanno rivisto i progressi verso l'attuazione.

La segreteria dell'IMO ha messo in evidenza le ultime decisioni della MEPC 74 (Commissione per la Protezione dell'Ambiente Marino) dell'IMO, fra cui l'adozione delle linee guida per l'attuazione coerente, il controllo degli stati di approdo ed un'altra guida, nonché quelle della MSC 101 (Commissione per la Sicurezza Marittima), fra cui l'adozione delle misure provvisorie raccomandate al fine di migliorare la sicurezza delle navi in relazione all'uso dell'olio combustibile.

Gli esponenti del settore hanno riferito in ordine al proprio lavoro, che ha riguardato l'ultima versione della Guida ICS per le Compagnie di Navigazione e gli Equipaggi sulla Preparazione alla Conformità al "Limite Globale allo Zolfo 2020" che sarà pubblicata nella prima settimana di luglio 2019, un Progetto Industriale Congiunto che sviluppa le linee guida del settore con attenzione alla sicurezza a supporto dell'attuazione, compresa la formazione, alle clausole di noleggio aggiornate sviluppate per trattare le questioni dello zolfo 2020 e del carburante, agli investimenti da parte del settore della raffinazione del petrolio in nuove miscele di olio combustibile per rispettare il limite, nonché potenzialmente al collegamento delle direttive in materia di zolfo 2020 agli attuali programmi di ispezione delle navi.

I partecipanti hanno rammentato che il 1° gennaio 2020 adesso dista meno di sei mesi e hanno espresso il proprio impegno a migliorare la collaborazione, inclusa una ulteriore condivisione delle informazioni fra i portatori d'interessi, se del caso, allo scopo di effettuare una transizione senza problemi al limite dello 0,50%, riconoscendo i vantaggi per la salute umana e l'ambiente.

Disponibilità di olio combustibile conforme

Sono state scambiate opinioni sulla disponibilità generale di carburante rispettoso del limite dello 0,50%, dal momento che ci si aspetta che le navi inizino a prendere a bordo miscele di carburante a basso contenuto di zolfo (0,50%) da ottobre/novembre in avanti, allo scopo di essere pronte per il 1° gennaio 2020.

Secondo una previsione della IEA (International Energy Agency) dello scorso mese di aprile le raffinerie avranno la capacità di mettere a disposizione l'olio combustibile conforme.

Quest'ultimo è già stato messo a disposizione di alcune navi per condurre dei test.

I partecipanti alla tavola rotonda hanno sollecitato la necessità per le industrie della raffinazione del petrolio e del bunkeraggio di continuare, e rafforzare ove possibile, nel proprio impegno a fornire sufficiente carburante conforme prima possibile per consentire ad un numero maggiore di navi di effettuare prove al fine di conseguire esperienza.

È stata altresì rilevata la necessità di maggiori informazioni sui nuovi prodotti carburanti da rendere disponibili in modo diffuso.

Sicurezza dell'olio combustibile

Sono state riconosciute le potenziali questioni di sicurezza con le nuove miscele di olio combustibile e le linee guida dell'IMO forniscono consigli sui passi da compiere per far fronte a quei rischi.

È stato notato come la ISO (International Organization for Standardization) abbiano sviluppato una Specifica Pubblicamente Disponibile relativa al limite dello 0,50%.

La Specifica assicurerà una ulteriore guida in ordine all'applicazione dell'attuale ISO 8217 per i carburanti in uso nei motori marini diesel e nelle caldaie, ad esempio, riguardo alla compatibilità e stabilità delle nuove miscele di olii carburanti.

I partecipanti alla tavola rotonda hanno sottolineato la necessità di fornire ulteriori informazioni sulle questioni di sicurezza che stanno sorgendo e di migliorare la formazione degli equipaggi in previsione del fatto che i nuovi carburanti vengano messi a disposizione prima della fine del 2019, nonché di mettere in evidenza gli aspetti della sicurezza in particolare.

Applicazione e conformità

Una coerente applicazione da parte del controllo degli stati di approdo è stata riconosciuta come essenziale per assicurare regole uguali per tutti e far sì che il mercato del trasporto marittimo non venga distorto.

I partecipanti hanno preso atto dell'adozione delle pertinenti linee guida 2019 per il controllo degli stati di approdo ai sensi dell'Allegato VI capitolo 3 della MARPOL.

La III 6 (Sottocommissione dell'IMO sulla Attuazione degli Strumenti IMO) si riunisce dall'1 al 5 luglio e potrebbe fornire l'opportunità di condivisione delle informazioni nei regimi di controllo degli stati di approdo.

Relazione all'IMO e condivisione delle informazioni

I partecipanti hanno riconosciuto la necessità di migliorare ulteriormente le relazioni e la condivisione di informazioni attraverso il GISIS (Sistema Globale Integrato di Informazioni sullo Shipping) dell'IMO.

L'Allegato VI della MARPOL richiede che vengano fornite informazioni, comprese quelle sulla disponibilità dell'olio combustibile, sugli episodi di mancata disponibilità di olio combustibile conforme e sulla qualità dell'olio combustibile.

Sono già in corso i lavori per la revisione dell'attuale modulo dell'Allegato VI della MARPOL al fine di assicurare un più vasto campo per l'immissione dei dati e rendere il modulo più facile da usare.

Crescente consapevolezza

I partecipanti hanno convenuto sulla necessità di continuare ad accrescere la consapevolezza in ordine allo zolfo 2020.

È in via di sviluppo un corso a sorgente aperta e ad accesso gratuito di apprendimento elettronico attraverso il progetto congiunto di settore per essere utilizzato da marittimi ed altri.

Il corso offrirà tre moduli, il primo dei quali si concentrerà sulla Guida IMO riguardo allo sviluppo di un piano di attuazione navale per la coerente attuazione del limite allo zolfo dello 0,50% ai sensi dell'Allegato VI della MARPOL (MEPC.1/Circ. 878).

Un nuovo opuscolo dell'IMO (scaricabile qui:
http://www.imo.org/en/MediaCentre/HotTopics/Documents/Sulphur%202020%202-page%20flyer_draft_19-6-2019_online_final.pdf)
delinea i requisiti, risponde alle domande poste più frequentemente in ordine alla regolamentazione e fornisce un elenco degli strumenti a supporto dell'attuazione, della guida alle migliori pratiche, del controllo dello stato di approdo, delle linee guida relative ai campionamenti ed altro ancora.

L'IMO pubblicherà una compilazione di tutte le guide, migliori pratiche e così via correlate come una pubblicazione IMO unica (nei formati cartaceo ed elettronico) alla fine di quest'anno.

Conferenza dell'IMO su 2020 e carburanti alternativi

L'IMO ha in programma l'organizzazione di una conferenza nel prossimo mese di ottobre con un'ampia partecipazione dei portatori d'interessi al fine di fornire aggiornamenti sulla pianificazione in vista del 2020.

La conferenza comprenderà anche una sessione sugli ultimi sviluppi relativi ai carburanti alternativi ed alle tecnologie a basso contenuto di carbonio.
(da: hellenicshippingnews.com/imo.org, 28 giugno 2019)



Thales ouvre un nouveau centre de soutien intégré à l'Arsenal de La Spezia
La Spezia
L'objectif est de renforcer le partenariat avec la marine italienne.
Aujourd'hui à Copenhague, le baptême du MSC Euribia aura lieu
Aujourd'hui à Copenhague, le baptême aura lieu à Copenhague. MSC Euribia
Copenhague
Le 22e navire du MSC Cruciere sera employé en Europe du Nord
Le 20 juin à Rome, l'assemblée annuelle des Assarpowners aura lieu
Rome
Verra la participation de quatre ministres
A Gênes, la plus grande usine photovoltaïque réalisée par des particuliers dans les zones portuaires en Italie
Il a été installé par le chantier naval Friend & Co. avec un investissement d'environ un million d'euros
Les frères Cosulich loue un bettle pour le GNL au néerlandais Titan
Gênes
Elle a une capacité de 8.200 mètres cubes. Sera utilisé en Europe
APM Terminals prolonge jusqu'en 2033 le contrat de gestion du terminal à conteneurs du port de Kalundborg
La Haye
L'activité a débuté en mars 2021.
Le Comité de l'AdSP Ligure West exhorte à reconnaître les personnes les plus étroites des conducteurs promis après l'effondrement du pont Morandi
Gaudenzio Relatives nommé Directeur général de l'ANCIP
Rome
Il est expert en droit dans le domaine maritime et chargé de cours dans le domaine du droit des transports.
Une commission commencera à analyser les questions de la réforme portuaire
Rome
La création de l'organe a été votée hier par la Conférence nationale de coordination des autorités du système portuaire.
Uilt demande une confrontation préalable avec les partenaires sociaux sur la réforme de la législation portuaire
Rome
Reprendre dès que-exhorts Tarlazzi et Odone-la table de discussion permanente sur les ports
Les applaudissements de Confitarma pour l'entrée en vigueur des nouvelles dispositions pour les directeurs de machines
Rome
Gavarone: il simplifie la vie
Katoen Natie achète le belge Crossport
Luxembourg
La société a des zones logistiques avec une capacité de 120mila mètres carrés près du port de Gand
Le nouveau terminal de croisière du port indien de Chennai a été inauguré.
Chennai
L'année prochaine, on s'attend à l'achèvement de trois autres valideurs cruciéristes.
La gestion du trafic marchandises à l'aéroport de Gênes a été confiée aux transitaires de la ville.
Gênes
Giachero (Spediport): Il est essentiel de relancer le secteur du fret
A la fin du mois APM Terminals va quitter la gestion du conteneur terminal d'Itajaí
Itajaí
Superintendência do Porto essaiera de mettre en œuvre une nouvelle solution transitoire dans l'attente de l'appel d'offres ouvert par le gouvernement fédéral
GEODIS a racheté Swiss Transport & Shipping helvetica
Levallois-Perret
En 2022, il a enregistré un chiffre d'affaires de 58 millions de francs suisses
Conférence de Gênes sur l'état de la mise en œuvre de la plateforme logistique nationale
Gênes
Organisée par Federlogistique et Conftransporto-Confcommerce, elle aura lieu lundi prochain
Livourne, campagne de surveillance de la qualité de l'air dans les quartiers voisins du port
Livourne
La campagne de reconnaissance durera 240 jours
Accord de Fincantieri au Canada pour proposer un patrouilleur "Vigilance" pour la Marine royale du Canada
Trieste
Deux initiatives pour commémorer Giuseppe Bono
Le 30 juin à Gênes, la deuxième édition du Youngster Shipping Summer Party aura lieu
Gênes
L'événement est promu par Assagents
Fincantieri construira le troisième sous-marin NFS de la marine italienne
Trieste
Les deux premières matraques seront livrées en 2027 et 2029
ABB planifie une queue de baleine pour la propulsion des petits et moyens navires
ABB planifie une queue de baleine pour la propulsion des petits et moyens navires
Zurich
Le premier prototype sera disponible en 2025
Dernier chemin gratuit vers le lien entre le port d'Ancône et la route nationale 16
Ancône
Aquaroli: C'est un travail fondamental pour le développement du port, Ancône et les Marches
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
CMA CGM finalise l'acquisition de La Méridionale
Marseille
Annonce de la prochaine commande de deux nouveaux navires GNL
Inauguration du salon nautique de Venise
Venise
Plus de 220 exposants. 300 bateaux présentés, dont 240 à l'eau
MSC Crociere ha preso in consegna la nuova MSC Euribia
MSC Les croisières ont pris en consigne le nouveau MSC Euribia
Saint-Nazaire
Dans le chantier naval de Chantiers de l'Atlantique a également eu lieu la cérémonie de pièce de "MSC World America"
Accord entre l'AdSP de l'Adriatique Central et l'agence régionale des Marches pour la protection de l'environnement
Yang Ming commande à HHI la construction de cinq portacontainer à partir de 15.500 teu
Keelung
Engagement d ' un montant de 927,9 millions de dollars
Port de Gênes : réduction de 70 % des erreurs de procédure dans la paperasserie
Gênes
c'est le résultat de l'expérience vécue lors d'un cours organisé par la Capitainerie du port et Assagenti
Confitarma se félicite de l'approbation par l'UE du soutien à l'intermodalité route-mer, mais dénonce le manque de ressources
Rome
Mattioli : Nous espérons que le nouveau gouvernement ouvrira une discussion concrète avec l'industrie de l'armement sur cette question en vue de la prochaine loi de finances
KHI et DNV définiront une méthode de calcul des émissions de CO2 de la chaîne d'approvisionnement de l'hydrogène liquéfié.
Tokyo
Abonnement à un protocole d'entente particulier
Le FENADISMER espagnol lancera une nouvelle action de classe contre les compagnies pétrolières
Madrid
They are accused of taking advantage of the effects of the conflict in Udrain to apply a surcharge to fuels
Accord Eni - RINA pour la transition énergétique et la décarbonation du transport naval
Rome/Genoa
Parmi les objectifs, le développement...
Investissement chinois dans la zone économique du canal de Suez
Beijing
Les activités de production seront installées
Dans le premier trimestre de cette année le trafic des marchandises dans les ports croates a crû du +14,9%
Zagreb
L'augmentation est déterminée par la hausse des volumes en vrac
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Le 20 juin à Rome, l'assemblée annuelle des Assarpowners aura lieu
Rome
Verra la participation de quatre ministres
Le 25 mai à Gênes, une conférence sera organisée sur la programmation, le fonctionnement et la gestion des réseaux de transport.
Gênes
Il est organisé par l'Institut international des communications et du CIFI
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Budget proposes to cut tax on containers used in shipping
(The Daily Observer)
Exclusive: Malaysian tycoon weighs selling a stake in $2.7 bln port business -sources
(Reuters)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archives
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile