testata inforMARE
Cerca
25 de septiembre de 2023 - Año XXVII
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
05:25 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTSAÑO XXII - Número 6/2004 - JUNIO 2004

Industria

L'evoluzione dei trattori terminalistici

I principali fabbricatori di trattori terminalistici continuano a perfezionare i propri prodotti al fine di soddisfare sia gli utenti finali che i requisiti di legge. Il miglioramento delle condizioni ergonomiche all'interno della cabina del conduttore ha costituito una priorità-chiave, così come la valorizzazione delle prestazioni ambientali. Anche le questioni relative alla sicurezza sono state affrontate in maniera più esauriente nel corso degli ultimi anni, col risultato che molte più macchine adesso soddisfano gli standard Rops (relativi alle strutture protettive), ad esempio.

Attualmente, sembra che vi siano pochi incentivi per i produttori di trattori terminalistici a realizzare macchine di nuova generazione che cerchino di allargare i confini di ciò che è tecnicamente possibile. Gli operatori in genere appaiono soddisfatti delle prestazioni offerte dalle macchine dell'attuale generazione e, in ogni caso, spesso debbono lavorare nel contesto di limitazioni finanziarie, che possono significare che l'utilizzazione di soluzioni tecniche maggiormente sofisticate non rappresentano un'opzione attuabile.

Come osserva Mike Doane, direttore vendite della FL Douglas, "gli operatori dispongono di budgets limitati e perciò debbono effettuare acquisti nell'ambito di questi ultimi. Ciò significa che essi non sempre acquistano i trattori dotati delle specifiche più perfezionate per far fronte alle proprie esigenze operative". Forse, qui si tratta di consapevolezza della realtà commerciale. La Douglas non ha fatto uscire nessun nuovo modello di trattore terminalistico nel recente passato.

La Kalmar Industries continua a svolgere un ruolo-guida nel contesto del settore dei trattori terminalistici, attraverso entrambi i suoi marchi Kalmar ed Ottawa. Ci sono state poche modifiche tecniche agli affermati trattori terminalistici Kalmar PT122 ed Ottawa 50 della società, che sono diffusamente usati in tutto il mondo nei terminal contenitori lo-lo.

Tuttavia, la società ha recentemente migliorato la propria gamma di trattori ro-ro. In particolare, l'unità TRX182 4x4 è stata ammodernata affinché ricomprendesse un certo numero di nuove caratteristiche e di funzioni migliorate. Questo nuovo modello adesso presenta una cabina di nuova progettazione con un aspetto più moderno, che comprende una impostazione interna progettata per agevolare l'accesso al servizio ed ai punti di manutenzione.

E' stato altresì incorporato un certo numero di ulteriori caratteristiche di sicurezza e la nuova cabina è stata collaudata al fine di far sì che essa soddisfi gli standard Rops. La cabina è ora disponibile con un certo numero di nuove opzioni, tra cui un'incastellatura per la sospensione della cabina, il vetro laterale dalla parte del conducente elettrico ed una elegante nuova luce sul tetto.

La Kalmar dichiara di sperare di riuscire - con queste modifiche - a rimanere davanti alla concorrenza nel settore dei trattori terminalistici. La società afferma di essere stata la prima a sviluppare la concezione del trattore ro-ro, pioniera nel campo del sistema idraulico ad assetto variabile e di avere offerto un sistema attivo di inclinazione sulla quinta ruota prima di qualsiasi suo rivale. Più di 4.000 trattori terminalistici sono stati ora costruiti presso la fabbrica di Tampere (in Finlandia) della Kalmar e la maggior parte di essi sono stati destinati ad utilizzazioni di tipo ro-ro.

La società sta attualmente sperimentando elevati livelli di domanda nell'ambito del mercato per trattori terminalistici convenzionali e ha un certo numero di contratti a larga scala nel proprio registro ordinazioni. Nel primo trimestre dell'anno, la Kalmar ha ricevuto ordinazioni relative alla fornitura di 54 unità Ottawa 50 alla PSA Corporation di Singapore e di 36 macchine dello stesso tipo al porto di Shanghai, in Cina. Anche il trattore PT122 della Kalmar ha avuto una forte domanda, ed i contratti nei primi tre mesi di quest'anno hanno compreso 31 macchine della DPA (Autorità Portuale di Dubai) e 10 dell'infrastruttura dello stesso cliente presso il porto di Gibuti.

La Kalmar dichiara di avere scoperto qualche piccolo ma interessante cambiamento nelle preferenze dei clienti. Le ordinazioni sia della PSA che della DPA, ad esempio, hanno specificato l'esigenza di unità con quinta ruota non sopraelevante e questo, osserva la Kalmar, sembra essere diventato più comune nei terminals con prestazioni da alti volumi.

Si tratta di una caratteristica che viene offerta dalla Kalmar già da qualche tempo. Tuttavia, essa è stata migliorata mediante l'introduzione di elementi di gomma elastica per assorbire i colpi da caricazione quando si solleva un contenitore su un semirimorchio.

Dal momento che i carichi medi dei contenitori sono aumentati, di conseguenza la Kalmar nota come sia cresciuta anche la domanda relativa agli assali posteriori dei trattori terminalistici. In risposta, la Kalmar precisa che adesso essa offre assali per compiti pesanti per tutti i propri trattori terminalistici utilizzabili a scopi lo-lo.

Anche il produttore olandese MOL sta usufruendo di un avvio del 2004 alquanto attivo. La società ha fornito due potenti trattori 4x4 multi-trailer TG280 allo MCT (Medcenter Container Terminal) di Gioia Tauro a marzo di quest'anno. Queste unità, che presentano un trailer automatico agganciato per mezzo di strumenti meccanici e pneumatici, sono una versione migliorata del progetto originariamente fornito allo ECT nel 1996. Dotati dell'ultimo motore DAF XE315C Euro 3, in grado di generare 315 kW a 1900 giri al minuto, i trattori hanno una velocità massima di 32 km/h e possono fornire 225 kN di potenza di trazione.

I trattori multi-trailer della MCT propongono altresì una cabina migliorata a due posti, caratterizzata da un sedile del conduttore adattabile. L'impostazione della cabina offre un alto grado di visibilità agli operatori, che sono protetti da un vetro di sicurezza, mentre le condizioni di lavoro sono state migliorate per mezzo di una copertura del pavimento con un tappetino di gomma fonoassorbente.

Inoltre, la sta producendo complessivamente 47 trattori terminalistici del tipo YT200 per la IPA (Autorità Portuale Israeliana) che saranno impiegati nei porti di Ashdod e Haifa. Circa una trentina sono già stati consegnati alla IPA, mentre i restanti seguiranno quest'estate. Con una velocità massima di 37 km/h e 200 kN di potenza di trazione, queste unità sono caratterizzate da una quinta ruota con capacità da 34.000 kg e sono state realizzate in modo da soddisfare le specifiche richieste dalla IPA.

La MOL ha altresì ricevuto ordinazioni per 35 trattori dagli scali di Port Said e Sokhna in Egitto, nonché 10 dal Malta Freeport. Ulteriori contratti minori sono arrivati da clienti nello Yemen, in Belgio, in Francia, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito. Di conseguenza, il registro ordinazioni della MOL per un po' di tempo sarà al completo, mentre la produzione attualmente è attestata ad un trattore terminalistico al giorno.

Nello sforzo di far fronte alla domanda, la MOL ha recentemente costruito una nuova infrastruttura produttiva da 7.500 metri quadrati presso il suo impianto già esistente. Di conseguenza, la società afferma ora di essere in grado di produrre oltre 200 trattori terminalistici all'anno.

Il produttore olandese Terberg ha ricevuto una delle maggiori ordinazioni di trattori terminalistici effettuata di recente nel Regno Unito. Il Thamesport ha ordinato 11 nuove unità YT 220 al fabbricante olandese a marzo di quest'anno e quattro di esse sono già operative. Le restanti sette dovrebbero essere consegnate a settembre.

La partita iniziale dei trattori della Terberg sarà noleggiata dalla Thamesport tramite la Barloworld, mentre l'ultima consegna è in corso di acquisizione tutta in una volta attraverso la Transtec Equipment.

Questi trattori terminalistici sono adatti alla movimentazione di pesi sino a 75 tonnellate. Tutti quanto sono costruiti conformemente ad una concezione modulare, con cabine di sicurezza progettate ergonomicamente che rispettano i test di sicurezza Rops e Fops (Sistema di Protezione dagli Oggetti in Caduta). Il Thamesport ha altresì specificamente richiesto una tecnologia di motori a basse emissioni al fine di soddisfare gli standard ambientali.
(da: CargoSystems, maggio 2004)




El astillero turco Med Marine entrega un nuevo remolcador a los Vernicos Scafi
Estambul
Es el primer medio de construcción nueva de la flota de la joint venture greco-italiana
La Autoridad de Puertos de Kenia privatiza bancos en los puertos de Lamu y Mombasa
Mombasa
Se lanzó una competencia internacional que también incluye una zona económica especial
El mes pasado, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto aumentó un 6,9% por ciento.
Taranto
En los primeros ocho meses de 2023, un descenso del -4,0%
Nuevas pinturas para contener la propagación de incendios en barcos y obras
Palermo
El grupo de Messina ha tomado la entrega de su segundo barco contenedor completo
Génova
Tiene una capacidad de transporte de 4.600 teu
Aproda en Génova el primer barco contenedor del servicio FIM de HMM
Génova
Terminal de contenedores de PSA Italia
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Primera reunión de la mesa técnica sobre la seguridad del trabajo en el puerto
Roma
Entre las propuestas, insertar algunos perfiles de trabajo portuario entre las categorías de trabajo "usurpante/gravest"
Hapag-Lloyd equipará todas sus naves de conexión a internet a través de la red satelital Starlink
Hamburgo
Éxito de las pruebas iniciadas en mayo
En el período junio-agosto, los ingresos del Grupo FedEx cayeron un -6,7% por ciento.
Memphis
El beneficio neto marcó un crecimiento del 23,2%
Cooperación de ICHCA y PEMA para mejorar la seguridad de la manipulación de mercancías
Londres
Punta de lanza, necesaria para minimizar la cinta roja en los puertos
Génova
Botta: los documentos en papel son un absurdo en la era de la digitalización
Rhenus de Alemania adquiere las dos terminales de la Rietlanden Terminals en el puerto de Amsterdam
Rhenus de Alemania adquiere las dos terminales de la Rietlanden Terminals en el puerto de Amsterdam
Singapur/Holzwickede
La compañía holandesa será cedida en dos etapas por la empresa singapurense JERA Global Markets
En agosto el puerto de Algeciras manejó 424mila contenedores (+ 1,5%)
Algeciras
En los primeros ocho meses de 2023, el total fue de 3,16 millones de teu (-0,4%)
Conferencia sobre la Promoción de la Salud en el Puerto de los Trabajadores del Estrecho
Messina
Se celebrará el 2 de octubre en Messina
Ukrzaliznytsia-RCG Acuerdo para el desarrollo del transporte intermodal entre Ucrania y Austria
Kiev
En definitiva, comenzará la prueba del transporte de semirremolques en la línea Kiev-Budapest.
En el primer semestre de 2023 los ingresos del grupo terminalista chino CMPort disminuyeron un -10,8%
Hong Kong
El tráfico de contenedores creció un 0,3%
Unión de pilotos ha criticado duramente el procedimiento para renovar las tarifas de pilotaje
Taranto
Bellomo: bien la actualización de las tarifas de la práctica local
En la terminal MITO del puerto de Cagliari el primer barco contenedor que sale de un puerto ucraniano
Génova
Desembarques 2.114 contenedores
El evento Cool Logistics Global se celebrará por primera vez en Italia
Génova
El evento está programado del 10 al 12 de octubre próximo en Génova
En el primer trimestre de este año, el tráfico de mercancías en los puertos griegos ha vuelto al crecimiento
Atenas
Sin embargo, el total fue menor que los niveles previos a la pandemia.
El mes pasado, los contenedores de envío que maneja el puerto de Valencia cayeron un -11,7% por ciento.
Valencia
En los primeros ocho meses de este año, el descenso fue de -10.6% por ciento.
En agosto, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cayó un -9.4% por ciento.
Hong Kong
Descenso del -15,1% en los primeros ocho meses de 2023
El mes pasado, el tráfico de contenedores en el puerto de Los Ángeles volvió al crecimiento.
Los Angeles
En los primeros ocho meses de 2023, se marcó un descenso del -21.0% por ciento.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Conferencia sobre la Promoción de la Salud en el Puerto de los Trabajadores del Estrecho
Messina
Se celebrará el 2 de octubre en Messina
El evento Cool Logistics Global se celebrará por primera vez en Italia
Génova
El evento está programado del 10 al 12 de octubre próximo en Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archivo
El mes pasado el tráfico de mercancías en el puerto de Singapur creció un 1,7% por ciento
Singapur
Los contenedores fueron de más de 3,3 millones (+ 2,0%)
El 2 de octubre en Lugano se celebrará en Lugano la sexta edición de "A Sea of Switzerland".
Lugano
La conferencia se articulará en tres sesiones
En agosto, el tráfico de mercancías en los puertos rusos creció un 5%
San Petersburgo
Aumento de los productos secos. Disminución de la masa líquida a granel
Nueva agencia de familias negras, Clavarino y Schenone para prestar servicios a la construcción de la nueva presa de Génova
En agosto, el tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach disminuyó un -15,4%
Long Beach
En los primeros ocho meses de 2023, el descenso fue de -24,4%
Nuevo servicio de trenes de mercancías Verona-Wuppertal of Rail Cargo Group
Viena
Realizado tres rotaciones semanales
Cargill rinde el 25% por ciento de la terminal de granos KSK del puerto de Novorossiysk
Vladivostok
La acción será adquirida por el ruso Delo
Varado un tráfico de drogas en el puerto de Salerno
Nápoles
Se detectaron 104 sartenes de cocaína y el depósito al que estaban destinados
Ferrante (MIT): enmiendas a la Directiva Europea 2023/959 para evitar distorsiones que penalizan los puertos italianos de transbordo
Roma
Permitiría colocar a Gioia Tauro en la misma lista en la que se incluyen puertos como Tangeri Med y Port Said.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil