testata inforMARE
28 mai 2023 - Année XXVII
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
11:07 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 30 APRILE 2019

TRASPORTI ED AMBIENTE

INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL TRASPORTO MARITTIMO: L'ULTERIORE RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI SO2 NEL 2020

A gennaio del 2020, l'IMO (International Maritime Organization), in linea con la MARPOL (Convenzione Internazionale per la Prevenzione dell'Inquinamento derivante dalle Navi) istituirà nuovi limiti al contenuto di zolfo negli olii combustibili a bordo delle navi.

Benché sia noto che le navi sono alcune delle più grandi e più affidabili macchine sul pianeta, esse emettono circa 1.000 milioni di tonnellate di CO2 annualmente e sono responsabili di approssimativamente il 2,5% delle emissioni globali di gas serra.

Una delle principali e più nocive sostanze inquinanti chimiche in questo campo è la SO2 (anidride solforosa), che viene regolarmente emessa nell'atmosfera in conseguenza della combustione dei carburanti che contengono zolfo.

L'IMO ha riferito che fra il 2007 ed il 2012 approssimativamente 11,3 milioni di tonnellate di anidride solforosa sono state generate annualmente dal settore del trasporto marittimo.

L'anidride solforosa è una sostanza inquinante che contribuisce al deposito acido che, a sua volta, può comportare potenziale cambiamenti nella qualità del suolo e delle acque.

I conseguenti impatti del deposito acido possono essere significativi, includendo effetti negativi sugli ecosistemi acquatici nei fiumi e nei laghi e danni alle foreste, ai raccolti e ad altra vegetazione.

La SO2 contribuisce altresì alla formazione di aerosol di particolati nell'atmosfera che possono essere terribilmente nocivi per la salute delle persone e che possono causare complicazioni respiratorie e cardiovascolari, riducendo inoltre nel contempo l'aspettativa di vita di un periodo sino a due anni.

Finora c'è stata una limitazione di sino al 3,50% m/m (massa per massa) del contenuto di zolfo nei carburanti presenti a bordo delle navi che operano al di fuori delle ECA (Aree di Controllo delle Emissioni).

Per fare un confronto, il contenuto di zolfo dei carburanti utilizzati dai camion o dalle automobili non deve eccedere lo 0,0001%.

Uno studio condotto nel 2016 che aveva preso in considerazione gli impatti sulla salute delle persone delle emissioni di SO2 derivati dalle navi e poi presentato alla MEPC (Commissione per la Protezione dell'Ambiente Marino) dell'IMO dalla Finlandia aveva stimato che non riducendo il limite alla SO2 derivante dalle navi l'inquinamento atmosferico avrebbe contribuito a più di 570.000 decessi prematuri in più a livello mondiale fra il 2020 ed il 2025.

Il 1° gennaio 2020 il limite dello zolfo presente nell'olio combustibile utilizzato a bordo delle navi operative al di fuori delle aree di controllo delle emissioni designate sarà ridotto allo 0,50% m/m rispetto al limite del 3,50% in precedenza prescritto.

Questo cambiamento imporrà un obbligo effettivo a tutte le navi, a prescindere dalle dimensioni, di utilizzare olii combustibili che siano intrinsecamente bassi quanto al contenuto di zolfo, al fine di rispettare gli standard IMO da poco rivisti.

In certe circostanze, sono state previste un certo numero di esenzioni, ad esempio a) quando la sicurezza personale sulla nave è a rischio, b) quando è in corso un'operazione di salvataggio o c) se una nave o il suo equipaggiamento sono danneggiati.

Un'altra esenzione consente ad una nave di condurre prove per lo sviluppo della riduzione delle emissioni navali e delle tecnologie di controllo e di programmi di progettazione dei motori.

Questo richiederebbe uno speciale permesso da parte del rispettivo stato di bandiera della nave.

Come possono gli operatori marittimi e gli armatori fare programmi in anticipo in vista del limite dello 0,50% allo zolfo nel 2020?

La guida sulla pianificazione dell'attuazione sulla nave comprende sezioni su:
  • valutazione del rischio e piani di mitigazione (impatto dei nuovi carburanti);
  • modifiche al sistema degli olii combustibili e pulizia del serbatoio (se necessari);
  • capacità dell'olio combustibile e funzionalità di isolamento;
  • approvvigionamento di carburante conforme;
  • piano di transizione dell'olio combustibile (dagli olii combustibili residui convenzionali all'olio combustibile conforme allo 0,50% di zolfo);
  • documentazione e relazioni.
Come farà l'IMO ad assicurare che tali limiti allo zolfo saranno osservati?

Il monitoraggio, la conformità e l'applicazione del nuovo limite spettano ai governi ed alle autorità nazionali degli stati membri che aderiscono alla MARPOL.

Gli stati di bandiera e gli stati portuali hanno il diritto e la responsabilità di fare osservare tale conformità.

L'IMO lavora con gli stati membri così come con i settori (compresi quelli del trasporto marittimo, della fornitura di bunker e della raffinazione) per identificare e mitigare le questioni relative alla transizione in modo che le navi possano rispettare i nuovi requisiti, compreso lo sviluppo di guide, sviluppando format standardizzati in ordine alla relazione sulla indisponibilità di olio combustibile se una nave non può ottenere olio combustibile conforme, nonché prendendo in considerazione le questioni della verifica e del controllo.

Quali controlli ci saranno una volta che il nuovo limite globale sarà entrato in vigore?

Le navi che prelevano olio combustibile per uso a bordo devono ottenere una bolla di consegna del bunker che dichiari il contenuto di zolfo dell'olio combustibile fornito.

Alle navi deve inoltre essere rilasciato dal proprio stato di bandiera uno IAPP (Certificato Internazionale per la Prevenzione dell'Inquinamento Atmosferico).

Questo certificato include una sezione dove si dichiara che la nave utilizza olio combustibile con un contenuto di zolfo che non eccede il valore del limite applicabile come documentato dalla bolla di consegna del bunker oppure che utilizza modalità equivalenti approvate.

Se non ci attiene ai limiti legali, potrebbero essere imposte sanzioni; tuttavia, spetta al singolo stato aderente fissare il proprio meccanismo sanzionatorio e le relative ammende.

Pertanto, le limitazioni normative ai limiti dello zolfo nei carburanti utilizzati per le operazioni marittime alla fine contribuiranno alla realizzazione di un ambiente più pulito e ad un notevole miglioramento del benessere di tutti.
(da: hellenicshippingnews.com, 23 aprile 2019)



Evento a Genova per il rilancio dell'economia del mare
Genova
Il settore - è stato sottolineato - negli ultimi decenni è stato drammaticamente sottostimato nelle sue potenzialità
Convenzione di Assiterminal, Assologistica e Fise-Uniport per la sicurezza sul lavoro
Genova
È in via di definizione con il supporto del RINA
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
Marsiglia
La società armatrice è già attiva in campo editoriale con i giornali “La Provence” e “Corse Matin”
Il prossimo mese Metrans attiverà un collegamento intermodale Rijeka-Budapest
Praga
Il terminal della capitale ungherese sarà connesso al terminal serbo di Indija
Ok ad un contributo di 2,2 milioni alla compagnia portuale genovese CULMV
Genova
Delibera approvata dal Comitato di gestione
ITA Airways, confermato l'accordo con Lufthansa
Roma
Uilt, importante ora concretizzare gli obiettivi di sviluppo e crescita del piano industriale
Il tedesco Schües è il nuovo presidente del BIMCO
Copenhagen
Subentra a Sabrina Chao che ha concluso il suo mandato biennale
PSA ha acquisito una quota di minoranza nella società logistica vietnamita Sotrans
Singapore
È stata ceduta dalla Indo Trans Logistics Corporation
Inaugurata la seconda fase del container terminal vietnamita di Nam Dinh Vu (Haipong)
Hai Phong
Ha una capacità annua pari a 1,2 milioni di teu
Ad aprile il traffico delle merci nel porto di Barcellona è calato del -7,8%
Barcellona
La diminuzione è stata determinata dal calo dei container, in particolare da quelli in transito
TIL commande ZPMC neuf grues de quai pour le terminal TPO/TNMSC du port du Havre
Le Havre
Ils pourront servir des navires de 24 000 teu
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
GNV renforce son soutien au projet de protection des tortues et des cétacés en Méditerranée
Gênes
Les chercheurs, ainsi que sur la route Naples-Palerme, sont hébergés à bord des navires déployés sur les routes Barcelone-Tangier et Valence-Palma.
Positif the first quarter of MPC Container Ships
Oslo
La société norvégienne est préoccupée par le fait que la croissance de l'offre dans le segment des grands transporteurs de conteneurs pourrait également avoir un impact sur les flottes exploitées sur des liaisons intrarégionales.
UniCredit finance les deux premiers investissements dans la zone ZES de Nola Interport
Rome
De la banque, un total de 17 millions en faveur des thèmes Spa et du groupe Farvima Medicaid.
Accord sur les chemins de fer PSA-Kazakhstan pour le développement du corridor transcaspique
Singapour / Astana
Il a été signé aujourd'hui à l'occasion du Forum des entreprises Kazakhstan-Singapour
En avril, le trafic dans le port de Valence a chuté de -14,2%.
Valencia
Au premier trimestre 2023, la baisse était de -9,6%.
Interfret représente 32% de la capacité de la flotte mondiale de vraquions en vrac
Dubaï
L'association compte plus de 3 200 transporteurs en vrac
Commande de 313 millions à Hyundai Mipo Dockyard pour cinq nouveaux porte-conteneurs
Ulsan
Ils seront livrés au cours du premier semestre 2026
Le groupe Grenappartenir va lancer un nouvel entrepôt dans la cour de Cagliari demain.
Cagliari
Il doublera la capacité de stockage de fret de la société en Sardinian.
Fincantieri construira la quatrième frégate de classe "Constellation" pour la marine américaine
Trieste
La vendeuse a une valeur d'environ 526 millions
A Trieste fait partie de la mobilisation. Rejeter les deux hypothèses de reindustrialisation présentées par Wärtsilä
Rome / Trieste
Associé à la BDCP de l'Université de Gênes pour l'amélioration de la relation port-ville
Rome / Livourne
Rexi: formation et rajeunissement de la main d'opéra pour accroître la sécurité dans les ports
Le TAR a rejeté l'appel de SPGT pour la réalisation d'un dépôt de produits pétroliers dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre / Gioia Tauro
Pour les expéditions aériennes, le facteur de sécurité est jugé plus important que le coût
Milan
5e Conférence de l'Observatoire du fret aérien
La fédération de la mer doit accélérer le processus pour parvenir à l'égalité des sexes dans le secteur maritime
Rome
Mattioli: Les avantages de la diversité reconnue dans le monde du travail sont désormais évidents
Dans le port de Spezia, un bateau électrique pour le retrait des déchets est entré en service
Dans le port de Spezia, un bateau électrique pour le retrait des déchets est entré en service
La Spezia
Elle fait partie des moyens navals employés par Sepor
Hannibal a activé un nouveau service intermodal entre Milan et Trieste
Melzo
Il a une fréquence initiale de trois circulations hebdomadaires
Transport de plaintes au sein de l'UE pour violation d'un droit réglementaire au détriment des entreprises italiennes d'autotransport
Rome
En Italie, pas de vérification de la proportion entre les moyens, les conducteurs et les volumes de transport
Sogesid participera à la conception et à la mise en œuvre de l'électrification des quais du port de Termoli
Bari
L'AdSP versera à la société des ministères de l'Environnement et de l'Infrastructure un montant d'environ 250 millions d'euros
Les évaluations navales seront-elles confiées à des ingénieurs logiciels?  Un futur que Teare (AAA) ne souhaite pas
Les évaluations navales seront-elles confiées à des ingénieurs logiciels? Un futur que Teare (AAA) ne souhaite pas
Londres
L'ancien président de l'Association des ajusteurs moyens spécule sur ce qui pourrait arriver avec l'avènement de la navigation autonome
LC3 Transport transportera les fournitures de jante de Costa Crociere de Gênes à Kiel
Gênes
Les camions de la société Gubbio alimentées au biométhane liquéfié seront employés.
Au premier trimestre, les recettes de l'affréteur de conteneurs Euroseas ont diminué de -7,8%.
Athènes
Pittas: de bonnes perspectives pour une jeune flotte de navires d'engraissement comme notre
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Le 25 mai à Gênes, une conférence sera organisée sur la programmation, le fonctionnement et la gestion des réseaux de transport.
Gênes
Il est organisé par l'Institut international des communications et du CIFI
Le 26 mai à Gênes, le premier Mare Global Forum aura lieu
Gênes
Il est organisé par le Centre consultatif stratégique "Giuseppe Bono"
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Exclusive: Malaysian tycoon weighs selling a stake in $2.7 bln port business -sources
(Reuters)
Malaysia's Ekuiti Nasional Explores Sale of Shipping Unit Orkim, Sources Say
(Bloomberg)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archives
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile