Journal indépendant d'économie et de politique des transports
16:11 GMT+2
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
ANNO XXXVII - Numero 30 APRILE 2019
TECNOLOGIA INFORMATICA
NUOVA ASSOCIAZIONE FRA LINEE DI NAVIGAZIONE CONTAINERIZZATE SI OCCUPA DELLA STANDARDIZZAZIONE DIGITALE NEL TRASPORTO MARITTIMO
Alcune fra le principali linee di navigazione containerizzate mondiali si stanno aggregando per costituire un'associazione allo scopo di promuovere nuovi standard di tecnologia digitale per dare impulso all'efficienza delle linee di navigazione e dei clienti.
La DCSA (Digital Container Shipping Associazioni) è stata ufficialmente varata ad Amsterdam il 10 aprile dopo avere conseguito la prescritta approvazione da parte della FMC (Commissione Federale Marittima degli Stati Uniti) il mese scorso.
I partner sono MSC, A.P. Møller-Maersk, Hapag-Lloyd e Ocean Network Express, mentre ci si aspetta che altri vi si uniscano in futuro.
Il piano finalizzato alla realizzazione di un'associazione neutrale e senza scopo di lucro per i vettori marittimi era stato per la prima volta annunciato a novembre del 2018.
L'associazione, che si concentra sulla promozione della standardizzazione, della digitalizzazione e della interoperabilità nel trasporto marittimo containerizzato, sta ora dando il via alle operazioni con un gruppo guida formato da figure di spicco del settore, fra i quali Thomas Bagge della Maersk in qualità di amministratore delegato.
"Per la prima volta da venti anni a questa parte, il settore del trasporto marittimo containerizzato si è messo assieme con l'obiettivo comune di far passare il settore all'era digitale.
Adesso che abbiamo ottenuto la prescritta approvazione, guardiamo avanti affinché l'associazione svolga il proprio lavoro ed inizi a lavorare con molteplici portatori d'interessi dell'intera filiera dei valori" afferma André Simha, responsabile per l'informatica della MSC (Mediterranean Shipping Company) e presidente dell'organo di vigilanza della DCSA.
Uno dei primi progetti dell'associazione sarà quello consistente nel rivolgere l'attenzione agli standard digitali per far fronte alla mancanza di fondamenta comuni per le interfacce tecniche ed i dati.
L'associazione sta inoltre realizzando uno schema del settore per i processi che sarà un'altra parte significativa del futuro dello shipping.
Il lavoro intrapreso andrà a vantaggio dell'intero settore, poiché tutti gli standard saranno pubblicamente disponibili gratuitamente per le parti esterne interessate, hanno dichiarato i partner.
Sede centrale neutrale ad Amsterdam
L'ubicazione della sede centrale dell'associazione ad Amsterdam, che viene considerata atta a non favorire una sola fra le compagnie di navigazione del gruppo.
Allo stesso tempo, afferma l'associazione, è quella che assicura la prossimità ad infrastrutture di trasporto marittimo e facilità di accesso, così come una località allettante per impiegati di talento.
"La DCSA lavora a beneficio dell'intero settore del trasporto marittimo containerizzato, di modo che è importante per noi che la sede centrale sia situata in campo neutro, senza favorire alcuno specifico portatore d'interessi o qualche compagnia di navigazione" afferma Simha.
La DCSA è altresì in trattative con molteplici altre linee di navigazione containerizzate di tutto il mondo che sono interessate ad aggregarsi.
A detta dei partner dell'iniziativa, i preparativi per l'adesione di altre due compagnie di navigazione sono già in corso.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays