Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:35 GMT+1
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXIV - Numero 29 FEBBRAIO 2016
TRASPORTO INTERMODALE
LA KOMBIVERKEHR CONSEGUE IL MAGGIOR INCREMENTO DELLE CONSEGNE NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI
La Kombiverkehr KG, con sede a Francoforte in Germania, leader del mercato europeo del trasporto intermodale, ha concluso l'anno finanziario 2015 con un incremento del 5,8% delle consegne.
Espresso in cifre, ciò significa che grazie alla Kombiverkehr sono state dirottate dalla strada alla rotaia 978.095 consegne camionistiche (1,96 milioni di TEU).
"Abbiamo risposto alla crescente domanda dei nostri clienti giusto all'inizio del 2015 mediante l'offerta di un numero maggiore di prodotti e servizi, fra cui nuovi treni, tonnellaggi più elevati e partenze più frequenti.
Abbiamo superato i nostri obiettivi fissati per il precedente anno finanziario ed abbiamo così conseguito il maggiore incremento delle consegne negli ultimi cinque anni.
Confidiamo di superare la cifra di un milione di consegne trasportate dalla Kombiverkehr ancora una volta nel 2016" afferma Robert Breuhahn, amministratore delegato della società con sede a Francoforte.
Anche un certo numero di partenariati ha contribuito all'espansione della più grande rete intermodale d'Europa.
L'iniziativa di sciopero attuata dal sindacato dei macchinisti ferroviari GDL, che si è protratta dall'inizio dell'anno scorso fino maggio, ed il basso prezzo del diesel hanno comportato serie implicazioni per i trasporti in Germania, dove sono stati trasportati 201.703 carichi in camion (-1.972 consegne, vale dire meno 1,0% rispetto al 2014).
"Se non fosse stato per questi fattori esterni negativi, il trasporto combinato nazionale avrebbe certamente condiviso la solida e stabile crescita economica avvenuta in Germania" afferma Breuhahn.
Il trend dei trasporti internazionali, fra cui i porti tedeschi del Mar Baltico, è stato di gran lunga positivo.
In totale sono stati dirottati verso la ferrovia 776.392 contenitori, casse mobili e semirimorchi (1,56 milioni di TEU).
Con 55.373 consegne in più (+7,7%) rispetto al 2014, la Kombiverkehr ha così persistito nella tendenza verso l'alto degli ultimi anni.
Affidando il trasporto delle proprie consegne alla ferrovia rispettosa del clima, i clienti della Kombiverkehr KG hanno alleviato l'ambiente di 1,1 milioni di tonnellate di CO2 nel 2015.
Breuhahn ha accolto favorevolmente questo esito positivo: "Quale una delle modalità di trasporto più eco-sostenibili, la ferrovia offre alle imprese di spedizioni e logistica l'opportunità di ridurre le emissioni di gas serra CO2.
Nell'ambito del settore trasporti, i nostri clienti stanno contribuendo a far sì che gli obiettivi climatici globali concordati a Parigi a dicembre del 2015 vengano conseguiti.
Nel 2015, la Kombiverkehr ha trasportato in sicurezza 978.095 consegne camionistiche all'interno della più grande rete intermodale d'Europa per mezzo di strumenti eco-compatibili.
Riguardo alla Kombiverkehr
Fondata nel 1969, quale operatore numero uno di trasporto intermodale la Kombiverkehr Deutsche Gesellschaft für kombinierten Güterverkehr mbH & Co KG sviluppa, organizza e commercializza una rete ferroviaria intermodale che offre agli spedizionieri ed alle imprese di trasporto una combinazione intelligente dei vantaggi della strada, della ferrovia e della nave.
La Kombiverkehr assicura ogni notte oltre 170 partenze di convogli ferroviari con più di 15.000 collegamenti per un trasporto merci efficiente dal punto di vista dei costi, sicuro ed eco-compatibile in tutta Europa.
La società a responsabilità limitata appartiene a circa 230 società di spedizioni e trasporti nazionali ed internazionali così come alla DB Mobility Logistics AG.
La società, con sede a Francoforte sul Meno, ha spostato complessivamente 978.095 consegne su camion (1,96 milioni di TEU) dalla strada alla rotaia nel 2015, facendo risparmiare all'ambiente 1,1 milioni di tonnellate di dannose emissioni di anidride carbonica.
Nel 2014 il personale, consistente in 142 dipendenti a tempo pieno, ha conseguito vendite pari a 434 milioni di euro.
(da: transportjournal.com/kombiverkehr.com, 18 febbraio 2016)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore