Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
09:49 GMT+1
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
ANNO XXXVII - Numero 15 MAGGIO 2019
TRASPORTO FERROVIARIO
SBB: FINORA UN SUCCESSO PER IL TRENO DIMOSTRATIVO 5L - RISULTATI INTERMEDI POSITIVI DOPO 30.000 KM
Dallo scorso mese di giugno è presente sulla rete ferroviaria svizzera il treno dimostrativo 5L.
I suoi 16 carri merci hanno finora percorso fra 20.000 e 30.000 km.
La prima valutazione intermedia ha dimostrati che tutti i carri con le diverse componenti sono in eccellenti condizioni.
La responsabile di progetto Jessica Amberg traccia un bilancio positivo: "Il treno dimostrativo 5L effettua operazioni praticamente senza problemi da giugno 2018".
Nel corso di tale periodo, ognuno dei 16 carri merci ha viaggiato per 20.000-30.000 km nel contesto di operazioni reali.
Sei componenti di produttori diversi in tutte le possibili combinazioni
La speciale caratteristica dei 16 carri merci è costituita dal fatto che ognuno di loro consiste in una diversa combinazione di componenti diverse.
Con il treno dimostrativo 5L la SBB Cargo ha testato complessivamente sei componenti in ordine alle loro funzioni e proprietà (fra parentesi i rispettivi produttori): carrelli (ELH, WBN, Tatra, Grenbrier), agganciamento automatico (Voith, Faiveley), ruote ed assali (Bochmer Verein, Lucchini, Bonatrans), freni a disco (Knorr, Faiveley, Dako) ed informazioni (Bosch, PJ Messtechnik Graz, KES Kescwari sistemi di frenata).
Le misurazioni con sensori hanno mostrato ottimi risultati
I 16 carri sono equipaggiati con sensori che misurano tutte le movimentazioni lungo l'intera tratta.
I sensori raccolgono dati sul chilometraggio (distinti a seconda della direzione di viaggio), sulla capacità di trasporto (tonnellate-km, distinte a seconda della direzione di viaggio), sulla distribuzione radiale, sulla distribuzione delle velocità, sulla qualità in essere, sull'energia di frenata applicata e sugli impatti della corsa.
Jessica Amberg è finora soddisfatta della "sua" iniziativa: "Le misurazioni hanno mostrato che tutte le componenti hanno conseguito risultati da buoni a ottimi in tutte le combinazioni".
Estensione dei test all'estero
Il treno dimostrativo 5L continuerà a viaggiare per molto tempo.
La responsabile di progetto Jessica Amberg spiega che cosa accadrà prossimamente: "Le operazioni di prova dureranno complessivamente quattro anni, con un chilometraggio di 100.000 km all'anno.
Appena ottenute le necessarie approvazioni, il treno dimostrativo 5L sarà operativo anche in Germania ed Italia.
Ciò comporterà distanze più lunghe e maggiori tempi di viaggio, con la conseguenza di risultati di misurazione più significativi".
Il 5L futuro - i carri merci della prossima generazione sono già in programma
Il treno dimostrativo 5L è solo l'inizio.
Con il 5L futuro, la prossima generazione di innovativi carri merci è già ai blocchi di partenza.
Mentre il treno dimostrativo 5L consiste di componenti che sono già stati utilizzati in qualche modo in precedenza, le componenti del 5L futuro sono costituiti per lo più da nuovi sviluppi.
La prima volta in cui si potrà vedere il carro merci 5L futuro sarà dal 3 al 7 giugno prossimo in occasione della "Transport Logistics" di Monaco di Baviera.
(da: railfreight.com/sbbcargo.com, 29 aprile 2019)