testata inforMARE
28. Mai 2023 - Jahr XXVII
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
11:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO ITALIANO STUDI CONTAINERSJAHR XVI - Anzahl 1/98 - JANUAR 1998

Industria

In calo la produzione indiana di contenitori

Quest'anno tutti gli occhi sono stati puntati sull'attività produttiva cinese di box per carichi secchi, in conseguenza dell'imposizione ad aprile - da parte del governo - di un prezzo minimo sui contenitori. Per i produttori di altre parti del mondo, che si sono trovati a dover fronteggiare i prezzi favolosi offerti dai produttori cinesi, questa avrebbe dovuto essere una buona notizia. In realtà, tuttavia, l'iniziativa suddetta ha generato una corsa di ordinazioni alla Cina, dal momento che le compagnie di navigazione e le società di noleggio hanno dichiarato di essersi assicurate ordinazioni future al vecchio prezzo. La cosa migliore che gli altri produttori asiatici di box possano sperare è che i prezzi dei containers in Cina si stabilizzino a lungo termine e che le compagnie di navigazione e le società di noleggio di conseguenza vengano incoraggiate ad incrementare gli acquisti altrove.

Contro le vendite sotto costo

Quella trascorsa è stata un'annata contrastante per i tre principali produttori di box indiani, vale a dire la BLFC (Balmer Lawrie Freight Container Ltd), la TFC (Trans Freight Containers) e la DCM Hyundai. Dal momento che in Cina sono ancora disponibili contenitori a prezzo meno caro, resta costoso il riposizionamento in India dei box di nuova costruzione. Secondo V. R. Skiranth, vice presidente marketing della DCM Hyundai, più di 2.000 contenitori sono stati recentemente riposizionati in India dalla Cina; si tratta di una situazione nei cui confronti - a suo parere - il governo indiano dovrebbe prendere dei provvedimenti a livello normativo. Lo squilibrio tra i traffici di importazione e quelli di esportazione del Paese sta a significare che vi è penuria di contenitori in India, e si stima che vengano riposizionati in India 22.000 TEU al mese, la maggior parte dei quali è costituita da box usati movimentati da nodi quali Colombo, Singapore e Dubai. Ikbal Nathani, direttore esecutivo di un'impresa un tempo produttrice di containers, la Nathani, afferma che si tratta di una prassi che probabilmente verrà sottoposta a limitazioni da parte del governo indiano, mediante l'imposizione di una tassa contro le vendite sotto costo.

Malgrado il calo delle esportazioni quest'anno a causa della svalutazione delle valute del sud-est asiatico, si prevede un incremento delle merci in uscita dal Paese. Afferma Nathani: "Riconosciamo che vi possano essere migliori prospettive per i produttori indiani di pari passo con lo sviluppo delle infrastrutture portuali e con la crescente containerizzazione dei carichi esportati". Tuttavia, dal momento che il costo medio di riposizionamento dei box nell'India meridionale si aggira sugli 80-100 dollari USA, non ne consegue necessariamente che l'aumento delle esportazioni finisca per stimolare la domanda di produzione. E poiché l'India lo scorso mese ha deciso la graduale estensione del divieto delle importazioni di beni di consumo nel Paese, è probabile che il numero dei vuoti riposizionati subisca una riduzione.

Malgrado i produttori indiani costruiscano un numero relativamente piccolo di contenitori, la loro base clientelare tende ad essere ampia, dal momento che gli acquirenti preferiscono distribuire le ordinazioni presso una pluralità di soggetti. Quest'anno il Paese in questione avrà prodotto 33.448 TEU, di cui 10.948 TEU della BLFC, 12.000 TEU della TFC e 10.500 TEU della DCM Hyundai. Si tratta di una produzione leggermente inferiore rispetto alle cifre dello scorso anno (34.171 TEU complessivi, di cui 12.670 TEU della BLFC, 14.500 TEU della TFC e 7.021 TEU della DCM Hyundai).

Uno dei tre produttori, la DCM Hyundai, afferma di avere il maggior numero di clienti, tra cui la XTRA International, la Textainer, la CATU Containers, la Gateway, la Hyundai Merchant Marine, la Contship, la Cho Yang e la P&O Nedlloyd. Ciò è importante, secondo Srikanth, dal momento che fornisce un trampolino di lancio per una crescita l'anno prossimo, allorquando la società stima di poter produrre tra 15.000 e 18.000 TEU. I clienti della BLFC comprendono la Transamerica Leasing, la Cronos, la Sea Containers, (prima della costituzione della SeaCo) e la The Shipping Corporation of India. I principali clienti della TFC sono la CMB, la Ignazio Messina Line e l'Aeronautica Militare degli Stati Uniti.

Madras a tutta forza

La DCM Hyundai, pertanto, senza dubbio ha avuto il maggior successo nel 1997 presso il proprio impianto di Madras, dal momento che la produzione è aumentata del 49%. La società ha tratto vantaggio dalla forte ripresa del settore del noleggio quest'anno, avendo appena ricevuto un'ordinazione per la costruzione di 1.800 TEU da un'impresa che recentemente ha fatto il proprio ingresso nel mercato del noleggio, la Gateway. Srikanth ha dichiarato che la sua ditta ha inoltre fatto il proprio ingresso sul mercato medio-orientale, nel cui ambito i primi acquirenti sono stati la Seatrade, la Stalco e la Iran Marine Services.

La BLFC, che è dislocata anch'essa a Madras ma dispone di un impianto a Cochin, ha dovuto subire un calo della produzione, che il direttore esecutivo H. Shankar attribuisce alla recessione in atto nel mercato containerizzato internazionale ed alla conseguente "indolenza". La società quest'anno è riuscita ad assicurarsi un nuovo cliente, la The Shipping Corporation of India, mediante un capitolato d'appalto globale. Shankar prevede che il livello della produzione del 1998 sia simile a quello dello scorso anno, partendo dal presupposto che l'attuale situazione si consolidi.

Bikash Mukherjee, dirigente anziano della TFC, afferma che i produttori hanno subito le conseguenze del consolidamento avvenuto nel settore delle compagnie di navigazione di linea. "In seguito agli acquisti congiunti ad opera delle linee di navigazione, i volumi si sono ridotti a causa dell'aumento delle loro scorte" ha dichiarato. La TFC ha avuto una cattiva annata, dal momento che la produzione è calata del 20 per cento rispetto al 1996, e Mukherjee stima che il produttore con sede a Mumbai lavori solamente al 50% della propria capacità. Tra i nuovi clienti si possono annoverare la Difesa degli Stati Uniti nonché imprese di trasporto e di navigazione nazionali. Munkherjee incolpa tutta una serie di fattori esterni in ordine al rallentamento del mercato, tra cui la sospensione dell'attività di riforme economiche, l'incertezza della situazione politica, il mancato supporto del governo indiano ed una "linea di tendenza alla recessione" che ha cagionato il calo della domanda.

Sebbene siano indubbiamente competitivi, i produttori indiani stanno lavorando insieme al fine di ridurre i costi delle materie prime. Tale scopo viene perseguito tramite l'Associazione Indiana Produttori Contenitori Merci, istituita alla metà degli anni '80 da Ikbal Nathani e che recentemente ha avuto un risveglio. Poiché l'acciaio comporta ingenti spese a causa della necessità di importarlo in India, sono state condotte trattative allo scopo di raggiungere un accordo tra produttori che consentisse acquisti congiunti. Mukherjee afferma che è stato raggiunto un accordo di principio e che tra breve verrà condotta un'indagine presso i fornitori. Dal momento che le componenti dei contenitori quali le serrature dei portelloni, le guarnizioni degli stessi e le apparecchiature di ventilazione vengono ora prodotte in India, la riduzione del costo delle materie prime agevolerà il ricavo di margini di profitto.

Chi sarà il prossimo?

Per alcuni produttori, comunque, sarà troppo tardi. L'uscita di scena della Nathani nel 1995 a causa di prolungati problemi di tipo sindacale è stata seguita lo scorso anno da quella della HIM Containers con sede a Calcutta. La vittima di quest'anno potrebbe essere la Varun Seacon, le cui assicurazioni circa la continuazione della propria attività produttiva non sono state confermate da alcuna prova consistente in containers costruiti. L'anno scorso erano circolate strane voci riguardo alla società con sede a Gujarati. Persino il socio tedesco CEI (che detiene una quota del 5 per cento) afferma di non essere sicuro di quanto stia accadendo presso quell'impianto.

La Nathani, sebbene si sia ritirata dal mercato due anni fa, non ha abbandonato del tutto la scena, tanto è vero che recentemente si è parlato della costruzione di una nuova infrastruttura produttiva nei pressi del porto di Nhava Sheva. Tuttavia, Ikbal Nathani afferma che molto probabilmente ciò slitterà nel tempo alla luce del quadro globale "non molto incoraggiante". Nel frattempo, la società si è dedicata a settori che consentono maggiori introiti, avendo dato inizio all'attività di deposito containers, riparazioni ed operazioni di manutenzione. Tra i suoi clienti vi sono la United Arab Shipping Corporation, la Evergreen, la Hanjin e la Hyundai. La società è inoltre diventata l'agente per l'India del produttore di equipaggiamenti Sisu Terminal Systems, del costruttore di docks Chase Equipment, nonché della EJ Brooks, che fabbrica e fornisce sigilli.

(da: Container Management, dicembre 1997)

AB DER ERSTE SEITE
Nel primo trimestre i ricavi della CMA CGM sono diminuiti del -30,2%
Nel primo trimestre i ricavi della CMA CGM sono diminuiti del -30,2%
Marsiglia
Il volume d'affari del segmento dello shipping è calato del -40,3%. Flessione del -72,1% dell'utile netto
Opa obbligatoria di Strix (Piraeus Bank) sulle azioni di Attica non ancora in suo possesso
Atene
L'offerta per acquisire l'8,8% del capitale ammonta a quasi 50 milioni di euro
La congestione del traffico dei container nel porto di Durazzo preoccupa gli operatori
Tirana
L'Autorità Portuale assicura la messa a disposizione di altri mezzi di movimentazione
L'America Latina potrebbe diventare la fonte più importante di fuel sostenibili per lo shipping
Copenhagen
Global Maritime Forum e Getting to Zero Coalition evidenziano le opportunità per la regione
Aree portuali, la Corte Costituzionale spagnola boccia un regolamento della Generalitat Valenciana che impone di distanziare i serbatoi di carburante dai centri abitati
Aree portuali, la Corte Costituzionale spagnola boccia un regolamento della Generalitat Valenciana che impone di distanziare i serbatoi di carburante dai centri abitati
Madrid
Accolto il ricorso per incostituzionalità
Bruxelles approva la fusione Viasat-Inmarsat che sarà attuata entro fine mese
Bruxelles/Carlsbad/Londra
Possiedono e gestiscono complessivamente 19 satelliti GEO
Smaltimento illecito di rifiuti provenienti da lavori nel porto di Taranto
Taranto
Smantellata un'organizzazione eco-criminale
Il via libera del Senato spiana la strada alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Ipotizzato un costo di 14 miliardi. Il MIT assicura che non ostacolerà il transito delle grandi navi, facendo ancora una volta inappropriato riferimento ad altri ponti
Una rinfusiera in panne ha brevemente interrotto il traffico nel canale di Suez
Una rinfusiera in panne ha brevemente interrotto il traffico nel canale di Suez
Ismailia
Successo, nonostante qualche difficoltà, dell'operazione di rimorchio
Nel primo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -7,7% ed è risultato ancora inferiore ai livelli pre-pandemia
Nel primo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -7,7% ed è risultato ancora inferiore ai livelli pre-pandemia
Genova
In crescita i volumi nello scalo di Savona-Vado Ligure
Boluda Towage e Damen Shipyards realizzeranno il primo rimorchiatore a metanolo in Europa
Valencia
Sarà ultimato e consegnato nel 2024-25
La francese Zéphyr & Borée ordina cinque nuove portacontainer a propulsione eolica
La francese Zéphyr & Borée ordina cinque nuove portacontainer a propulsione eolica
Ulsan
Avranno motori alimentati a metanolo. Commessa alla Hyundai Mipo Dockyard
Nel primo quadrimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti dell'AdSP dell'Adriatico Meridionale è cresciuto del +6,2%
Bari
Movimentate oltre 6,5 milioni di tonnellate di carichi
Gli operatori del porto ucraino di Pivdenny denunciano che la Russia blocca l'attività dello scalo
Yuzhne
Dal 29 aprile nessuna nave destinata al porto è stata inclusa nelle attività di ispezione del Joint Coordination Centre
Per Trafigura, i fuel derivati dall'idrogeno saranno essenziali per la decarbonizzazione dello shipping
Singapore
Rinnovata l'esortazione all'IMO ad introdurre una tassa sul carbonio obbligatoria entro il 2025
Über den Hafen von Triest werden bis zu vier Millionen Tonnen Rohöl in mehr als einem Jahr für die Tschechische Republik überbringe.
Triest
Die TAL-Gruppe hat eine Vereinbarung mit dem tschechischen Go-TW-Anteilseigner paraphiert.
In den Niederlanden wird die Installation von
In den Niederlanden wird die Installation von "Cold ironing" in Häfen mit 180 Mio. EUR aus öffentlichen Mitteln unterstützt.
Rotterdam
Die Anlage "Zeehavens" vertritt die Auffassung, dass die erforderliche Gesamtinvestition mehr als 300 Mio. EUR zu haben ist.
Im April hat der Hafen von Algeciras 409.275 Container umgeschlagen (+ 6,2%).
Algeciras
Im ersten Quartal dieses Jahres gab es insgesamt 1.528.352 teu (-1,1%).
Von den 250 Millionen Containern, die von Schiffen im Jahr 2022 transportiert wurden, sind nur 661 auf See verloren gegangen.
Washington/Singapor/Bruxelles/London
Ist die niedrigste Zahl in den letzten 15 Jahren
TX Logistik investiert erneut, um seine Eisenbahnwagenflotte zu erweitern.
Troisdorf
Ordiniert 115 Wagen mit Doppeltasche des Typs T3000 für den intermodalen Verkehr
Filt Cgil, naive Hypothese der Reform der Häfen ohne Beteiligung der Gewerkschaften
Rom
Wir machen uns Sorgen-das hat die Gewerkschaft hervorgehoben-, auch was von Salvini über die Autonomie der einzelnen Behörden des Hafensystems gesagt wurde.
Le Aziende informano
La Ant. Bellettieri & Co., presente da più di 140 anni nel Porto di Civitavecchia, opera nella logistica portuale e nell'intermodalità mare, ferro, gomma
Nach 16 Quartalsquartalen ist das Betriebsergebnis der ZIM negativ.
Nach 16 Quartalsquartalen ist das Betriebsergebnis der ZIM negativ.
Haifa
In den ersten drei Monaten dieses Jahres sanken die Einnahmen um -63,0%. Eingeführte Lasten der Flotte um -10,5%
Das größte Schiff, das den abstischen Hafen jemals erhitzt hat, ist im Vaster angekommen.
Das größte Schiff, das den abstischen Hafen jemals erhitzt hat, ist im Vaster angekommen.
Vasto
Das Ro-Ro "Abu Samrah", 209 Meter Länge, hat 450 Trucks an Bord gepumpft.
Der Bau von zwei Karenagebecken im algerischen Hafen Arzew wurde gestartet
Der Bau von zwei Karenagebecken im algerischen Hafen Arzew wurde gestartet
Oran
Sie haben eine Länge von 220 Metern und eine Tiefe von 14 Metern.
Im ersten Quartal 2023 war der Fährverkehr und die Kreuzfahrt in Italien höher als die Zeit vor der Pandemie.
Erneuerung der Scheitelpunkte der RFI, Trenitalia und Mercitalia Logistics
Rom
TX Logistik bestellte 40 neue, interoperable Siemens-Lokomotiven mit Zusatzeinrichtung für weitere 25
Norwegian Cruise Line lehnt eine Vereinbarung mit der Stadt Venedig für den Schutz der Laguna ab
Norwegian Cruise Line lehnt eine Vereinbarung mit der Stadt Venedig für den Schutz der Laguna ab
Venedig
Grenzen Sie die Kreuzfahraktivität der Firma, die 600.000 Euro pro Jahr für drei Jahre zur Unterstützung des kulturellen und sozialen Lebens in der Stadt vergibt.
Ancora rilevante il calo del traffico mensile dei container movimentato dal porto di Los Angeles ad aprile
Los Angeles
La flessione è stata del -22,5%
MSC ist das erste Unternehmen der Welt mit einer Flotte von Containern mit einer Kapazität von fünf Millionen Teu
MSC ist das erste Unternehmen der Welt mit einer Flotte von Containern mit einer Kapazität von fünf Millionen Teu
Paris
Alphaliner wird durch weitere 1,66 Mio. Teu in zwei Jahren weiter wachsen.
Die Zollreform der EU-Kommission sieht eine neue Doganale Behörde und ein europäisches digitale Zollzentrum vor.
Die Zollreform der EU-Kommission sieht eine neue Doganale Behörde und ein europäisches digitale Zollzentrum vor.
Brüssel
Die AEO werden zu "Trust & Check". Spezifische Vorschläge für den elektronischen Geschäftsverkehr
Evento a Genova per il rilancio dell'economia del mare
Genova
Il settore - è stato sottolineato - negli ultimi decenni è stato drammaticamente sottostimato nelle sue potenzialità
Convenzione di Assiterminal, Assologistica e Fise-Uniport per la sicurezza sul lavoro
Genova
È in via di definizione con il supporto del RINA
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
Marsiglia
La società armatrice è già attiva in campo editoriale con i giornali “La Provence” e “Corse Matin”
Il prossimo mese Metrans attiverà un collegamento intermodale Rijeka-Budapest
Praga
Il terminal della capitale ungherese sarà connesso al terminal serbo di Indija
Ok ad un contributo di 2,2 milioni alla compagnia portuale genovese CULMV
Genova
Delibera approvata dal Comitato di gestione
ITA Airways, confermato l'accordo con Lufthansa
Roma
Uilt, importante ora concretizzare gli obiettivi di sviluppo e crescita del piano industriale
Il tedesco Schües è il nuovo presidente del BIMCO
Copenhagen
Subentra a Sabrina Chao che ha concluso il suo mandato biennale
PSA ha acquisito una quota di minoranza nella società logistica vietnamita Sotrans
Singapore
È stata ceduta dalla Indo Trans Logistics Corporation
Inaugurata la seconda fase del container terminal vietnamita di Nam Dinh Vu (Haipong)
Hai Phong
Ha una capacità annua pari a 1,2 milioni di teu
Ad aprile il traffico delle merci nel porto di Barcellona è calato del -7,8%
Barcellona
La diminuzione è stata determinata dal calo dei container, in particolare da quelli in transito
TIL ordnet ZPMC neun Kaienkrane für den TPO/TNMSC-Terminal des Hafens von Le Havre an
Le Havre
Schiffe können von 24.000 teu bedient werden.
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
GNV erweitert seine Unterstützung für das Projekt zum Schutz der Schildkröten und der Wale im Mittelmeer.
Genua
Neben der Strecke Neapel-Palermo werden Forscher an Bord von Schiffen, die auf den Trakten Barcelona-Tanger und Valencia-Palma eingesetzt werden, an Bord mitgeführt.
Das erste Quartal von MPC Container Ships ist positiv.
Oslo
Das norwegische Unternehmen befürchtet, dass das Wachstum des Angebots im Segment der großen Containerschiffe auch Auswirkungen auf die Flotten auf intra-regionaler Strecken haben könnte.
UniCredit finanziert die ersten beiden Investitionen im ZES-Bereich des Nola-Zins.
Rom
Von der Bank wurden insgesamt 17 Millionen für Temi Spa und die Gruppe Pharvima Medicinali gewährt.
Abkommen PSA-Kasachstan Railways für die Entwicklung des transkaspischen Korridors
Singapur/Astana
Er wurde heute bei Kasachstan-Singapur Business Forum paraphiert.
Im April ist der Verkehr im Hafen von Valencia um -14,2% gesunken.
Valencia
Im ersten Vierteljahr 2023 betrug der Rückgang 9,6%.
Intercargo macht 32% der Kapazität der Weltflotte für Rhintner aus.
Dubai
Der Verband macht mehr als 3.200 Bulk-Karrier
Bestellung von 313 Millionen Dollar an Hyundai Mipo Dockyard für fünf neue Containerschiffe
Ulsan
Sie werden bis zum ersten Halbjahr 2026 geliefert.
Morgen wird die Gruppe Grare ein neues Lagerhaus im Rückkauf von Cagliari eröffnen.
Cagliari
Verdoppelung der Lagerkapazitäten des Betriebs im Sardo-Bereich
Fincantieri wird die vierte "Constellation" -Klasse für die US Navy bauen.
Triest
Das Koma hat einen Wert von ca. 526 Millionen Dollar.
Triest beteiligt sich an der Mobilisierung. Die beiden von Herrn Ministertsilä vorgelegten zwei Annahmen für die Reindustrialisierung sind abgelehnt.
Rom/Trieste
Anteil am DAD der Universität Genua für die Verbesserung des Verhältnisses zwischen Hafen und Stadt
Rom/Livorno
Rixi: Aus-und Weiterbildung der Arbeitskräfte zur Erhöhung der Sicherheit in Häfen
Der TAR hat die Inanspruchnahme der SPGT für die Errichtung einer Vorratslagerung für Erdölerzeugnisse im Hafen von Gioia Tauro abgelehnt.
Reggio Calabria/Gioia Tauro
Bei den Luftfracht ist der Faktor "security" als wichtiger als die Kosten zu eroberswert
Mailand
Fünftes Rahmenprogramm der Beobachtungsstelle Cargo Flugzeug
Die Föderation der Ostsee, die den Prozess zur Verwirklichung der Gleichstellung der Geschlechter im Seeverkehr beschleunigen muss
Rom
Matthiole: Die Vorteile der anerkannten Vielfalt in der Arbeitswelt sind inzwischen offensichtlich.
Im Hafen von Spice ist ein elektrisches Schiff für die Rücknahme von Abfällen in Betrieb genommen worden.
Im Hafen von Spice ist ein elektrisches Schiff für die Rücknahme von Abfällen in Betrieb genommen worden.
La Spezia
Sie sind Teil der von Sepor eingesetzten Schiffsfahrzeuge.
Hannibal hat einen neuen intermodalen Dienst zwischen Mailand und Triest aktiviert.
Melzo
Er hat eine Anfangsfrequenz von drei wöchentlichen Umwälzungen.
Eingeklagtes Unternehmen wegen Verletzung eines regulatorischen Rechts auf Kosten der italienischen Selbstbeförderungsunternehmen in der EU
Rom
In Italien gibt es keine Kontrolle über den Anteil der Transportmittel, der Fahrer und der Transportmengen.
Sogesid wird an der Planung und Durchführung der Elektrifizierung von Kaienabern im Hafen von Termoli teilnehmen.
Bari
AdSP wird der Gesellschaft der Umwelt-und Infrastrukturministerien einen Betrag von etwa 250000 Euro abstellen.
Werden die Schiffswerktechniker den Ingenieuren der Software anvertraut?  Eine Zukunft, die Teare (AAA), hofft nicht
Werden die Schiffswerktechniker den Ingenieuren der Software anvertraut? Eine Zukunft, die Teare (AAA), hofft nicht
London
Der ehemalige Vorsitzende der Association of Average Adjusters vermutet, was mit der autonomen Navigation geschehen könnte.
LC3 Transport transportiert die Lieferungen an Bord von Costa Crociere von Genua nach Kiel
Genua
Es werden Lastkraftwagen des Betriebs von Gubbio, die mit Flüssigbiethan betrieben werden, verwendet.
Im ersten Quartal sind die Erlöse des Containers des Containers Euroseas um -7,8% gesunken.
Athen
Pittas: gute Aussichten für eine junge Flotte von Feeder-Schiffen, wie wir sie haben.
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Am 25. Mai findet in Genua ein Auswahlverfahren für die Planung, den Betrieb und die Verwaltung von Verkehrsnetzen statt.
Genua
Er wird vom Internationalen Institut für Kommunikation und vom ZIFI veranstaltet.
Am 26. Mai findet in Genua das erste Gen Global Forum statt.
Genua
Er wird vom strategischen Beratungszentrum "Giuseppe Bono" organisiert.
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Exclusive: Malaysian tycoon weighs selling a stake in $2.7 bln port business -sources
(Reuters)
Malaysia's Ekuiti Nasional Explores Sale of Shipping Unit Orkim, Sources Say
(Bloomberg)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archiv
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy