testata inforMARE
Cerca
1 maggio 2024 - Anno XXVIII
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
16:02 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
FORUM dello Shipping
e della Logistica

E)GLI OPERATORI
E1 GLI OPERATORI COINVOLTI
E2 LOGICA DELL'INTERMODALITA' E NUOVI SOGGETTI EMERGENTI
E3 IL SEGMENTO TERRESTRE: AUTOTRASPORTO / FERROVIA / INTERPORTI
L'autotrasporto
Il trasporto ferroviario
Gli interporti
E4 IL TRASPORTO AEREO


E1 GLI OPERATORI COINVOLTI

Il settore del trasporto marittimo si è sempre storicamente caratterizzato per l'elevata specializzazione e frammentazione delle attività. Ogni spezzone, fondamentale od accessorio, del ciclo trasportistico è diventato una professione riconosciuta e remunerata.

Accanto ai ruoli chiave degli armatori e delle case di spedizione internazionali, ruotano intorno al trasporto marittimo numerose altre figure professionali che comprendono terminalisti, piloti, ormeggiatori, provveditori di bordo, ship broker, spedizionieri doganali, assicuratori, autotrasportatori e molti altri ancora.


OPERATORI PRESENTI NELLA REALTA' PORTUALE

L'elevata specializzazione ha costituito nel corso dei secoli un punto di forza del settore marittimo, ma ha d'altro canto generato delle rendite di posizione che costituiscono un limite dal punto di vista dell'efficienza e del contenimento dei costi complessivi del trasporto per il cliente finale. Di fatto quindi oggi il mercato genera una forte spinta verso il cambiamento e verso una razionalizzazione dei servizi, fatto che ha portato allo scardinamento di ruoli consolidati ed alla nascita di una nuova struttura del sistema.

E2 LOGICA DELL'INTERMODALITA' E NUOVI SOGGETTI EMERGENTI

Le aziende continuano oggi a ristrutturare e semplificare le proprie reti logistiche, cercando di rifornire i mercati da un minor numero di magazzini, e riducendo la dimensione dei lotti trasportati aumentando così la domanda di una sempre maggiore tempestività delle consegne e della loro massima puntualità e precisione.

Il mercato richiede inoltre il ricorso a diverse modalità di trasporto, le aziende richiedono trasportatori in grado di assicurare servizi plurimodali, capaci di adattarsi alle necessità ed alle convenienze. Infine cresce il numero delle aziende che vogliono subappaltare non solo il trasporto, ma addirittura tutta la distribuzione, e quindi cresce la domanda di servizi integrati di distribuzione.

In conclusione aumentano i trasporti in termini di tonnellate/chilometro trasportate, a causa dell'aumento delle distanze; contemporaneamente però aumenta anche il frazionamento dei lotti trasportati rendendo più complicata la gestione e richiedendo quindi operatori sempre più professionali e specializzati.

Inoltre, anche nella distribuzione terrestre, inizia ad avere sempre più larga diffusione l'utilizzo di HUB (centri di smistamento centralizzati). Si assiste infatti ad un ridisegno delle reti distributive: il sistema "HUB and Spoke" (mozzo e raggi) sta sostituendo oggi il tradizionale sistema a rete. Oltre a ridurre i collegamenti necessari per l'interscambio delle merci, questa logica distributiva consente di concentrare il traffico sui pochi punti (HUB) dai quali le merci si dipartono verso i depositi periferici, dai quali hanno origine le consegne finali su itinerari (spokes) ridotti.



Fonte: Il Sole-24 ore

L'attuale mercato del trasporto e del commercio mondiale richiede quindi un'offerta di servizi sempre più sofisticata, ma anche vasta, in una reale ottica di door to door su scala mondiale e di gestione della logistica just in time. La globalizzazione del mercato del trasporto marittimo ha inoltre portato le società che vi operano ad una sempre maggiore competitività ed aggressività.

Questo dinamismo del settore si riflette sull'organizzazione dei trasporti marittimi e del lavoro portuale e, più in particolare, sul ruolo dei soggetti coinvolti, sui rapporti e sul posizionamento reciproco degli operatori.

Tra le varie azioni attuate dagli operatori in risposta ai mutamenti del mercato, si rilevano principalmente le concentrazioni orizzontali (accordi e fusioni) e le integrazioni verticali (integrazione a monte ed a valle del proprio core business nella catena logistica) di cui oggi tanto si parla.

Una delle strade perseguite è quindi quella delle fusioni, acquisizioni od accordi su vasta scala fra grandi operatori al fine di accrescere il controllo su di un mercato sempre più complesso. Sono ormai dato di fatto grandi fusioni, incorporazioni od accordi non solo nel settore del trasporto di linea container (P&O con Nedlloyd, APL con MOL ed altre), ma in tutto il comparto marittimo, nell'armamento e non: crociere (Carnival con Holland American e Costa Crociere), dry bulk (Coeclerici con Sidermar e Bulk Italia), terminal operators (partecipazioni azionarie di terminal del Far East in quelli europei, e di quelli Nord europei in porti Sud europei), case di spedizione (Luigi Serra con il gruppo Tripcovich e la Gottardo Ruffoni), società di leasing di equipment (la Trans American Leasing con la Trans Ocean e la Caxu) ed altro ancora.

Queste grandi fusioni non mirano soltanto ad ottenere economie di scala ma vengono utilizzate le esperienze complementari nei vari mercati specializzati o di nicchia per avere una copertura globale del mercato. Inoltre mediante gli accordi si mette in comune anche l'organizzazione logistica di contorno, che oggi assume sempre più rilevanza: servizi di trasporto, terminal, magazzini, centri di distribuzione ed altro ancora.

Si ottiene quindi un'integrazione dei servizi con un'offerta completa: in questo modo, governando in numero elevato e su base mondiale, navi, strutture portuali e servizi terrestri si possono abbattere in maniera significativa i costi door to door.

Nel processo di globalizzazione si assiste non solo alle grandi concentrazioni tra potenze armatoriali, ma anche a nuove strategie delle compagnie che vogliono gestire in proprio l'intera catena della logistica e dell'intermodalità, seguendo tutto il ciclo del container door to door con strutture e mezzi propri. Oggi infatti una compagnia per poter "fornire logistica" su scala mondiale, e sopportare quindi la concorrenza, deve possedere non solo navi e contenitori in grandi quantità, ma anche terminal dedicati, centri di smistamento interni, agenzie, compagnie sussidiarie per la gestione dei trasporti stradali ed intermodali.

Si verifica quindi l'espansione degli operatori in mercati fino ad oggi non legati alla loro gestione caratteristica, nella ricerca, dal punto di vista delle possibilità di offerta, di una migliore combinazione nella catena trasportistica del valore: gli armatori si avvicinano alla professione di terminalisti, spedizionieri, autotrasportatori, operatori intermodali ed agenti marittimi, ma anche gli operatori di questi settori iniziano ad offrire i loro servizi negli altri.

Non è infatti difficile trovare agenti marittimi che fanno il lavoro delle case di spedizione o degli spedizionieri doganali, si vedono case di spedizione che aprono e gestiscono società di autotrasporto e logistica e, in alcuni casi, armano anche piccole navi (ad esempio feeder).

E3 IL SEGMENTO TERRESTRE: AUTOTRASPORTO / FERROVIA / INTERPORTI

Analizzando le tipologie di trasporto prevalenti nel commercio estero dell'Italia si rileva una netta prevalenza del trasporto marittimo. Il diagramma indica le percentuali delle diverse modalità di trasporto calcolate sulle reciproche tonnellate trasportate; necessariamente il trasporto via mare ha un peso rilevante visto che sono prese in considerazione anche le rinfuse solide ed i prodotti petroliferi, che in termini di tonnellate coprono una gran parte delle importazioni del nostro paese.


COMMERCIO ESTERO DELL'ITALIA PER SISTEMA DI TRASPORTO - 1995

Fonte: EUROSTAT

Passando però ad analizzare la ripartizione percentuale dei sistemi di trasporto interni in Italia, ed in alcune delle principali nazioni europee, si vede che la situazione cambia ed il trasporto su gomma ha il sopravvento sulle altre modalità di trasporto in quasi tutti i paesi, ed in Italia in particolare.

Italia
Francia
Germania
Olanda
Autotrasporto
72%
58%
54%
32%
Ferrovia
10%
25%
23%
5%
Cabotaggio
13%
4%
20%
56%
Altre modalità
5%
13%
3%
7%

TRASPORTI INTERNI NEI PRINCIPALI PAESI UE - 1996

(tonnellate per modalità di trasporto - %)

Fonte: Containerization International Yearbook

La situazione in Italia è oggi critica non solo perché la quantità di merci che viene trasportata via strada è rilevante (72% del totale), ma anche perché questa percentuale è in aumento a scapito delle altre modalità di trasporto, meno inquinanti e meno congestionanti la mobilità del paese.

1970
1980
1990
1996
Autotrasporto
45%
57%
64%
72%
Ferrovia
19%
13%
12%
10%
Cabotaggio
27%
22%
19%
13%
Altre modalità
9%
8%
5%
5%

EVOLUZIONE DEI TRASPORTI INTERNI IN ITALIA - 1970/1996

(tonnellate per modalità di trasporto - %)

Fonte: Elaborazione Metis su dati Containerization International Yearbook

L'autotrasporto

La situazione dell'autotrasporto in Italia è anomala, se confrontata con quella degli altri partner europei: le imprese di autotrasporto in Italia sono 145 mila, in Francia sono 55 mila ed in Germania 39.000; inoltre a fronte di 883 mila ton/km movimentate in un anno da un'impresa italiana, un'impresa tedesca ne movimenta tre milioni e 900 mila e una francese tre milioni e 200 mila. Le aziende in Italia con un solo addetto, ovvero i "padroncini", rappresentano i due terzi del settore, e se consideriamo anche quelle con due addetti si raggiunge il 90%.

Il quadro del settore viene completato dall'andamento dei costi che indica come un camion con targa italiana abbia costi mediamente pari al doppio dei colleghi d'oltralpe.

Il costo medio annuo per un conducente in Italia è di 33.200 ECU, contro una media europea di circa 29.000 ECU (+ 14,5%), inoltre l'Italia ha il minimo europeo di ore lavorabili contrattualmente, con un conseguente minor numero di chilometri di percorrenza media annua per autista (105 mila km contro una media europea di 110 mila km). L'indice di percorrenza a "vuoto", indicatore di efficienza del sistema, in Italia è pari al 20%, contro valori che in Europa variano dal 10% al 15%. Inoltre non deve essere trascurato il fatto che nel nostro paese il prezzo del gasolio per autotrazione è mediamente superiore del 10% rispetto gli altri, e che le tariffe autostradali, con la sola eccezione della Francia, sono di sei volte superiori ai valori ipotizzati dalla Comunità Europea.

Attualmente, per fronteggiare la concorrenza dei grandi gruppi europei del settore, è stato presentato un disegno di legge atto a favorire concentrazioni aziendali nel settore e per un rafforzamento delle stesse (il disegno di legge prevede incentivi da 60 a 110 milioni alle piccole società di autotrasporto, padroncini, che escono dal settore o si accorpano con altre.

Per contenere i costi ed offrire un servizio conveniente l'operatore combinato (Multimodal Terminal Operator) deve essere in grado di far effettuare al trazionista diversi trasporti al giorno (dopo aver minimizzato le tratte camionistiche rispetto a quelle ferroviarie, attraverso l'utilizzo spinto degli interporti), organizzandoli in modo che alla consegna di un'unità di carico al terminal di interscambio corrisponda, nella stessa località, il ritiro di un'altra unità. Simili capacità, oggi indispensabili, è difficile che siano garantite da un'impresa che non abbia importanti traffici, e quindi ragguardevoli dimensioni.

Per una reale comparazione dei costi tra l'autotrasporto e le altre modalità, oltre ai costi diretti, iniziano ad essere presi in considerazione i costi indiretti.

Nel suo recente Libro Verde "Verso una corretta ed efficace determinazione dei prezzi nel settore dei trasporti", anche la Commissione della Comunità Europee indica strategie di intervento per ridurre i notevoli divari che esistono tra i prezzi corrisposti dai singoli utenti dei trasporti ed i costi, anche indiretti, cui essi danno origine.

Vengono infatti considerati, anche i costi esterni per gli incidenti, la rumorisità, l'inquinamento atmosferico ed il deterioramento climatico (effetto serra).

Il trasporto ferroviario

A livello mondiale la spinta verso un trasporto intermodale sempre più spinto vede sempre più ingenti investimenti nel settore del trasporto ferroviario delle merci.

Negli Stati Uniti la modalità dei treni a due piani di contenitori (double-stack container rail services) è oggi sempre più diffusa e si iniziano a vedere i primi studi di fattibilità anche in Europa, sulla linea Rotterdam - Germania.

Sempre negli Stati Uniti le tratte ferroviarie hanno raggiunto alte produttività ed un livello di costo così basso che, dopo l'introduzione del contratto "Seatrain" (trasporto a basso costo via ferrovia della merce europea che arriva a New York per la California), c'è addirittura chi ipotizza che in futuro sia possibile far arrivare nei porti pacifici americani le merci provenienti dall'Estremo Oriente e destinate in Europa, e quindi attraverso il trasporto ferroviario interno reimbarcarle nei porti atlantici per l'inoltro a destino finale.

Nonostante quasi all'unanimità si ritenga necessario incrementare le quote di trasporto merce via ferrovia, il mercato ferroviario merci in Europa è in diminuzione in termini percentuali: nel 1970 il 32% della merce gestita dai principali 15 paesi europei viaggiava via ferrovia, nel 1996 questa percentuale è scesa al 15%.

L'organizzazione dei caricatori European Shippers' Councils lamenta il fatto che in Europa le ferrovie nazionali non sono sufficientemente "customer oriented", sono inoltre spesso ritenute troppo burocratizzate e poco flessibili.

Questa organizzazione internazionale ritiene che, per cambiare le cose, la Comunità Europea dovrà spingere per:

· una gestione indipendente delle infrastrutture ferroviarie;

· uguali possibilità di accesso alle infrastrutture ferroviarie per tutti gli operatori;

· una piena applicazione delle regole comunitarie sulla concorrenza;

· una riorganizzazione delle ferrovie nazionali per adattarle alle richieste del mercato;

· una ristrutturazione finanziaria delle ferrovie nazionali.

Il futuro del trasporto ferroviario potrà essere la razionalizzazione dei servizi con la fornitura ai caricatori, agli spedizionieri ed ai multimodal terminal operators di servizi spola multi clienti tra centri di smistamento principali, a prezzi decisamente inferiori rispetto ad oggi. Il modo per riguadagnare quote di mercato sul tutto gomma, e sullo strapotere degli operatori Nord europei, sarà l'organizzazione del servizio attraverso treni blocco tra centri definiti a frequenze stabilite e garantite, ovvero un minor numero di treni con un servizio di maggiore qualità tra destinazioni strategiche per raggiungere le tariffe necessarie per stare sul mercato.

Per dare qualche valore di riferimento sulla situazione attuale del mercato Italiano, paragonato ad altri europei, da Rotterdam a Monaco ci sono 3 treni navetta programmati alla settimana da 60 teu ciascuno, da Genova a Basilea con servizio navetta nel mese di Marzo sono stati mossi 200 cntrs in export e 100 in import ed un servizio navetta per Monaco a cadenza fissa, già annunciato, è stato cancellato per mancanza di carico. Per portare un altro esempio sui servizi a disposizione dei caricatori l'italiana Cemat, in collaborazione con la svizzera Hupac e l'olandese Trailstar, ha recentemente aggiunto un terzo collegamento ferroviario quotidiano tra il Nord Italia ed il porto di Rotterdam, segno di una crescita della domanda in tal senso.

Dal punto di vista dell'offerta infrastrutturale in Italia, in uno studio datato 1995 del Freight Leaders Club è stata calcolata la capacità residua di trasporto ferroviario per alcune delle principali tratte ferroviarie. Ovvero si è determinato quanti treni al giorno, passeggeri e merci programmati, nei due sensi di marcia ogni tratta poteva sopportare in aggiunta a quelli già previsti.


CAPACITA' RESIDUA TRASPORTO FERROVIARIO

(treni al giorno nei due sensi)

Fonte: Freight Leaders Club, 1995

Sempre in questa direzione si muove il progetto Kinnock delle "Freeways", percorsi ferroviari internazionali sui quali verrà indirizzato il traffico merci con accesso libero anche ai privati con una gestione simile a quella del sistema autostradale, anche se l'idea per il momento sembra essere di difficile attuazione e trova molti oppositori.

Più in specifico la Direttiva 91/440 UE prevede una separazione tra la gestione dei servizi ferroviari, che deve far capo ad imprese private, e la proprietà e la manutenzione delle infrastrutture, demandate all'intervento pubblico. La Direttiva vuole rendere le ferrovie integrate, uniformi per tecnologia, con libertà di accesso a pari pedaggio ed a pari costi, almeno sul 20% delle tracce (la traccia corrisponde all'utilizzo di una tratta ferroviaria per un determinato orario).

La politica perseguita dall'Unione Europea a favore del trasporto intermodale, rispetto al trasporto stradale puro, prevede investimenti in tutta Europa (ferrovie, strade, interporti) stimati in 400 miliardi di ECU entro l'anno 2010. Nel 1996 la Commissione Europea ha stanziato 280 milioni di ECU, valore che per il 1997 sale a 352 milioni.

Fra i tanti progetti, il consiglio europeo ha fissato una priorità per 14, che dovranno essere terminati entro il 1999. Fra le altre, sono priorità del programma i servizi ferroviari passeggeri e merci ad alta velocità che collegano gli aeroporti internazionali ed i terminali dotati di dispositivi di alta tecnologia per lo smaltimento veloce del trasporto combinato di merci su strada e su rotaia.

Gli interporti

L'incremento della domanda di servizi ferroviari (treni blocco) a partenza prefissata tra centri di smistamento principali dove possa avvenire l'interscambio tra le modalità di trasporto ferroviaria e terrestre ha portato alla nascita di una fitta rete di interporti.

Gli scopi che la creazione degli interporti cercano di perseguire sono lo sviluppo del trasporto ferroviario e l'aumento dell'efficienza delle società di trasporto o di servizi logistici private ottenuta attraverso la concentrazione di più attività differenti in un'unica località: mentre ogni infrastruttura è un'entità separata, raggruppate tutte insieme formano un sistema integrato. Nel diagramma in allegato viene riportato un esempio delle attività, degli operatori e dei servizi che dovrebbero essere presenti in un interporto.


FUNZIONI E SERVIZI MINIMI DI UN INTERPORTO

Fonte: C.I.P.E.T., Piano quinquennale degli interporti.

In alcuni paesi del Nord Europa negli interporti, oltre alle modalità di trasporto ferroviaria, stradale, ed in alcuni casi aerea (nel caso di vicinanza di aeroporti), è presente anche un'ulteriore modalità: il trasporto fluviale. Questa modalità, poco diffusa in Italia, per alcuni paesi vista la conformazione geografica diventa fondamentale, e lo si può vedere ad esempio nel fatto che in Olanda il 56% dei trasporti interni avvenga nel cabotaggio, e più in particolare nella navigazione in canali.

Nel Nord America è presente una fitta rete di terminal intermodali in grado di coprire e collegare tutto il territorio, l'Europa è ancora indietro in questo campo. Nell'Unione Europea gli stati membri continuano a destinare grosse somme per finanziare lo sviluppo delle loro infrastrutture nel settore dei trasporti, seguendo spesso esigenze e priorità nazionali. Il risultato di tutto questo è il fatto che l'Europa attualmente dispone più che altro di una matassa di infrastrutture, ben lungi da essere una rete integrata, spesso lacunosa nei collegamenti stradali, ferroviari, marittimi e fluviali, in particolar modo tra le varie reti nazionali.

Sulla situazione Italiana viene riportata una tabella riassuntiva di valutazione degli interporti stilata nel 1995 da una commissione composta da fornitori di servizi e da utenti, oltre che da esperti.


VALUTAZIONE QUALITATIVA INLAND TERMINALS

Fonte: Freight Leaders Club, L'intermodalità terrestre, 1995

Attualmente in Italia il progetto più ambizioso in questo settore è quello di Malpensa 2000: l'idea è quella di creare un interporto di importanza europea, potendo disporre non solo di aree a disposizione degli operatori e di collegamenti stradali e ferroviari diretti, ma sfruttando anche la vicinanza di porti importanti a livello internazionale, quali i porti liguri, e di un aeroporto con servizi merci di linea importanti, senza dimenticare la localizzazione in un hinterland particolarmente ricco e dinamico.

E4 IL TRASPORTO AEREO

Analizzando il mondo dei trasporti marittimi, non bisogna trascurare un richiamo al trasporto aereo delle merci per vari motivi:

  • è una modalità di trasporto che dimostra tassi di crescita particolarmente dinamici;
  • in alcuni casi la modalità aerea è, o può diventare, concorrente e/o sostitutiva rispetto a quella marittima, per cui non deve essere trascurata dagli operatori del settore;
  • all'interno della tendenza di mercato, già analizzata, che porta sempre più spesso alla nascita di "operatore globali", già oggi esistono società che operano sia in campo marittimo che in campo aereo merci (ad esempio Hapag Lloyd ed Evergreen), potendo proporre ai propri clienti un'offerta ad ampio raggio ed integrazioni logistiche non raggiungibili dagli altri operatori.

Il traffico mondiale aereo merci ha continuato la sua crescita nel 1996, raggiungendo i 13,3 milioni di tonnellate, con un incremento di circa il 7% rispetto all'anno precedente; lo stesso incremento percentuale si è riflesso anche sulle tonnellate trasportate per chilometro, che a livello mondiale hanno raggiunto i 73,3 miliardi.

Il maggior sviluppo del traffico commerciale aereo si rileva però nel settore passeggeri.

Anche in Italia ha mantenuto ritmi di crescita superiori a quelli registrati dalle altre modalità di trasporto: in 30 anni, dal 1965 al 1995, si è passati da 7,3 a 58,6 milioni di passeggeri movimentati in Italia, con un incremento superiore al 700%.

Analizzando i singoli aeroporti italiani, i maggiori incrementi negli ultimi cinque anni si sono registrati nel campo passeggeri a Firenze (+36% annuale), ad Ancona (+21%) ed a Milano Malpensa (+10,2%); per le merci invece a Bergamo (+39%), a Bologna (+18,8%) ed a Venezia Tessera (+13,3%).

MOVIMENTO MERCI

(tonnellate)

Incr.

%

MOV. PASSEGGERI

(milioni pax.)

Incr.

%

1993
496.667
52,2
1994
526.920
+6,1%
55,6
+6,5%
1995
564.028
+7%
58,6
+5,4%
1996 (Provv.)
579.256
+2,7%
64,9
+10,7%

TRAFFICO COMMERCIALE AEREO ITALIANO

Fonte: Ministero dei Trasporti e della Navigazione

Le attuali linee di tendenza portano a prevedere che nell'anno 2000 i passeggeri movimentati negli aeroporti italiani supereranno i 70 milioni e che le merci a loro volta supereranno le 700.000 tonnellate.

E' comunque da rilevare come gli incrementi nel settore trasporto aereo merci in Italia dimostrino una minore dinamicità rispetto ai tassi di crescita che si riscontrano a livello mondiale, come evidenziato nella tabella sottostante.

% di incremento rispetto all'anno precedente.
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996

MONDO

7%
3%
0%
7%
9%
13%
8%
7%
ITALIA
6,1%
7%
2,7%

Questo è sintomo di un settore che non riesce ancora a decollare come in altri paesi è avvenuto; inoltre in Italia sono poco sfruttate le possibili sinergie ed integrazioni tra la modalità aerea ed altre modalità di trasporto (ferroviaria e marittima in particolare), integrazioni che invece potrebbero costituire un vantaggio competitivo non trascurabile.

›››Archivio
DALLA PRIMA PAGINA
Nei primi tre mesi di quest'anno i porti cinesi hanno movimentato 76,7 milioni di container (+10,0%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci con l'estero è cresciuto del +9,5%
Degli 80 miliardi di investimenti necessari nei porti dell'UE nel prossimo decennio, una quota rilevante è per la transizione energetica
Bruxelles
Indispensabili i finanziamenti pubblici per poter attuare i progetti pianificati
Nei primi tre mesi del 2024 sono tornati a crescere i ricavi del gruppo armatoriale cinese COSCO
Nei primi tre mesi del 2024 sono tornati a crescere i ricavi del gruppo armatoriale cinese COSCO
Shanghai
In sensibile crescita (+10,5%) i carichi containerizzati trasportati dalla flotta ad eccezione di quelli sulla rotta Asia-Europa (-9,2%)
In ripresa il traffico dei container nei terminal di Eurogate-Contship Italia nell'ultimo trimestre del 2023
In ripresa il traffico dei container nei terminal di Eurogate-Contship Italia nell'ultimo trimestre del 2023
Amburgo
Calo dei volumi movimentati in Germania. Crescita in Italia e record d'attività nei terminal di Tanger Med e Limassol
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico dei container movimentato da COSCO Shipping Ports è aumentato del +9,2%
Hong Kong
Ricavi in aumento del +1,4%
ECSA, bene l'obiettivo UE di produzione del 40% relativamente ai fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
Raptis: lavoreremo per assicurare che questo parametro di riferimento si traduca in azioni immediate
Porto Marghera, ok al rinnovo della concessione a Terminal Intermodale Venezia
Venezia
Scadrà nel 2050. Approvato il bilancio 2023 dell'AdSP dell'Adriatico Settentrionale
Nel primo trimestre del 2024 il traffico dei container nei terminal portuali della cinese CMPort è cresciuto del +9,0%
Hong Kong
Eccezionale primo trimestre d'anno per Royal Caribbean Cruises
Eccezionale primo trimestre d'anno per Royal Caribbean Cruises
Miami
Record storico dei passeggeri imbarcati. Picco delle performance economiche per il periodo. Liberty: quella in corso è la wave season migliore nella storia
Nel terzo trimestre del 2023 il traffico delle merci nei porti dell'UE è diminuito del -6,5%
Lussemburgo
I carichi allo sbarco e all'imbarco sono calati rispettivamente del -7,2% e -5,4%
In crescita le performance di Bureau Veritas nel settore navale e offshore
Parigi
Record del valore del portafoglio ordini e della flotta in classe
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale
Livorno
Lo scorso anno il numero di lavoratori portuali a Livorno e Piombino è diminuito di 46 unità scendendo a 1.767, di cui 1.499 operativi (1.632 nel 2022) e 268 amministrativi (181)
Il gruppo MSC presenta un'offerta per comprare la Gram Car Carriers, il terzo vettore mondiale nel segmento delle PCTC
Il gruppo MSC presenta un'offerta per comprare la Gram Car Carriers, il terzo vettore mondiale nel segmento delle PCTC
Oslo
La proposta, del valore di circa 653 milioni di euro, è stata accettata dal Board della compagnia norvegese e dai suoi principali azionisti
Nel cantiere Fincantieri di Marghera il varo della nave da crociera Norwegian Aqua
Nel cantiere Fincantieri di Marghera il varo della nave da crociera Norwegian Aqua
Trieste/Miami
È lunga 322 metri e ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Paolo Guidi è stato nominato general manager di CMA CGM Italy
Marsiglia
HHLA acquisirà il 51% del capitale della società austriaca di trasporto intermodale Roland Spedition
HHLA acquisirà il 51% del capitale della società austriaca di trasporto intermodale Roland Spedition
Amburgo
Il suo network connette i porti di Amburgo, Anversa, Bremerhaven, Koper, Rotterdam e Trieste
Prosegue il trend di flessione delle performance economiche di Kuehne + Nagel
Prosegue il trend di flessione delle performance economiche di Kuehne + Nagel
Schindellegi
In crescita la movimentazione di volumi di spedizioni marittime e aeree
ESPO indica le questioni da affrontare per consentire ai porti europei di affrontare le prossime sfide
Bruxelles
Memorandum in vista delle elezioni europee di giugno
Il porto di Barcellona ha stabilito nuovi record storici di traffico mensile e trimestrale dei container
Il porto di Barcellona ha stabilito nuovi record storici di traffico mensile e trimestrale dei container
Barcellona
A marzo 2024 sono stati movimentati 348mila teu (+34,3%), di cui 154mila in trasbordo (+63,9%) e 194mila in import-export (+17,4%)
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Queen Anne alla Cunard
Monfalcone
Concordata con Princess Cruises il rinvio della consegna della “Star Princess”
Le Aziende informano
Protocollo d'intesa tra l'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e l'Escola Europea di Intermodal Transport
Le associazioni internazionali dello shipping chiedono aiuto all'Onu per proteggere il trasporto marittimo
Londra
Sollecitati una maggiore presenza militare, missioni e pattugliamenti. Il mondo - scrivono in una lettera a Guterres - sarebbe indignato se quattro aerei di linea venissero sequestrati
A febbraio il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -42,8%
A febbraio il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -42,8%
Il Cairo
Tonnellaggio netto del naviglio in calo del -59,8%. Drastica riduzione del -53% del valore dei diritti di transito
Il World Shipping Council indica all'UE la strada per sostenere l'economia e i commerci
Bruxelles
Butler: esortiamo l'Unione a collaborare con noi per salvaguardare un settore marittimo sostenibile, competitivo e sicuro
In Norvegia la costruzione dei due più grandi traghetti al mondo alimentati ad idrogeno
In Norvegia la costruzione dei due più grandi traghetti al mondo alimentati ad idrogeno
Brønnøysund/Gursken
Ordine della compagnia Torghatten al cantiere navale Myklebust
In calo del -1,4% il traffico delle merci nel porto di Rotterdam nel primo trimestre. Rialzo dei container
In calo del -1,4% il traffico delle merci nel porto di Rotterdam nel primo trimestre. Rialzo dei container
Rotterdam
Forte aumento (+29,0%) delle navi feeder in partenza dallo scalo olandese verso i porti del Mediterraneo
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -3,3%
San Pietroburgo
Drastica riduzione del traffico dei passeggeri negli scali portuali della Crimea
Nei primi tre mesi del 2024 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -3,3%
Tytgat (SEA Europe): è urgentemente necessaria una strategia industriale marittima europea
Bruxelles
Tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni dell'Unione Europea
Joe Kramek sarà il prossimo presidente e CEO del World Shipping Council
Joe Kramek sarà il prossimo presidente e CEO del World Shipping Council
Washington/Bruxelles/Londra/Singapore
Subentrerà a fine luglio a Butler quando quest'ultimo andrà in pensione
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Anversa-Zeebrugge è cresciuto del +2,4%
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Anversa-Zeebrugge è cresciuto del +2,4%
Anversa
In aumento i container. Diminuzione degli altri carichi. I porti belgi, olandesi e tedeschi esortano i governi europei a far sì che le industrie rimangano in Europa
Partnership di HD Hyundai Heavy Industries e Anduril Industries nel campo della difesa marittima
Orange County/Seul
Previsti la progettazione, lo sviluppo e la produzione di nuovi tipi di sistemi navali autonomi
d'Amico International Shipping ordina due nuove navi cisterna LR1
Lussemburgo
Commessa al cantiere navale cinese Jiangsu New Yangzi Shipbuilding Co.
Global Infrastructure Partners rinuncia ad acquisire il 49% della malese MMC Port Holdings
New York
CMA CGM Air Cargo annuncia la sua prima linea transpacifica
Marsiglia
Tra l'estate e l'inizio del prossimo anno verranno presi in consegna tre aeromobili
Sensibile aumento della produzione e vendita dei dry box della CIMC
Hong Kong
L'azienda cinese risponde ad una crescita della domanda
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
Il 6 maggio riunione al MIT sul futuro della Gioia Tauro Port Agency
Il bilancio 2023 dell'AdSP del Mar Ligure Orientale mostra un avanzo primario di sei milioni
La Spezia
Nell'anno nuovi investimenti per circa 17 milioni di euro
Utile netto trimestrale della Cargotec a 81,2 milioni (+11,8%)
Helsinki
Nei primi tre mesi del 2024 i ricavi sono diminuiti del -1,7%
Prosegue, meno marcato, il trend negativo delle performance economiche della ONE
Prosegue, meno marcato, il trend negativo delle performance economiche della ONE
Singapore
Nei primi tre mesi del 2024 le merci in container trasportate dalla flotta sono aumentate del +15,6%
La genovese Messina ha preso in consegna la nave più grande della sua flotta
Genova
La “Jolly Verde” è una portacontainer da 6.300 teu
Definitiva l'inclusione del porto di Civitavecchia nella rete Core del network TEN-T
Civitavecchia
Mercoledì l'ok del Parlamento europeo
Nel 2023 le merci trasportate da Rail Cargo Group sono diminuite del -11%
Vienna
Ricavi in flessione del -1,8%
Sostenuta crescita trimestrale dei nuovi ordini acquisiti da Wärtsilä
Helsinki
Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi del gruppo sono diminuiti del -9,8%
DIS ordina altre due nuove navi cisterna LR1
Lussamburgo
Nuova commessa al cantiere Jiangsu New Yangzi Shipbuilding Co.
Una portacontainer della MSC bersagliata con missili e droni nel Golfo di Aden
San'a'/Portsmouth
Nessun danno alla nave e all'equipaggio
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Nel primo trimestre del 2024 gli ordini di mezzi portuali prodotti da Konecranes sono calati del -51,6%
Hyvinkää
Grimaldi ha preso in consegna la ro-ro multipurpose Great Abidjan
Napoli
È la quarta di sei navi di classe “G5”
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Baltimora attribuisce a proprietario e gestore della nave Dali la colpa del crollo del ponte Key Bridge
Baltimora
Sarebbero state accertate disfunzioni all'alimentazione elettrica a bordo che avrebbero causato un blackout
Grimaldi e IMAT hanno rinnovato l'accordo quinquennale per la formazione degli equipaggi
Castel Volturno
Focus sulle nuove tecnologie installate a bordo delle navi
Ancora in calo le performance economiche trimestrali di DSV
Hedehusene
Nel primo trimestre di quest'anno il valore dell'utile netto è diminuito del -27,2%
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP del Mare di Sardegna
Cagliari
Avanzo di amministrazione di 530 milioni di euro, di cui oltre 475 vincolati per opere in corso
Durante la pandemia l'import-export americano di merci pericolose è stato penalizzato
Washington
Indagine del Government Accountability Office
Nel 2023 CEPIM - Interporto di Parma ha registrato una crescita del +6,8% del valore della produzione
Bianconese di Fontevivo
Utile netto di788mila euro (+223,2%)
Nel primo trimestre del 2024 i ricavi del gruppo UPS sono diminuiti del -5,3%
Atlanta
Utile netto in calo del -41,3%
Grendi ha perfezionato l'acquisto della nave Wedellsborg
Milano
Sarà ribattezzata con il nome di “Grendi Futura”
Grimaldi consolida la propria presenza in Cina con la nuova sede di Shanghai
Napoli/Shanghai
Inaugurati gli uffici della Grimaldi Shipping Agency Shanghai
Approvato il bilancio consuntivo 2023 dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale
Genova
La nuova dotazione della pianta organica dell'ente prevede 50 assunzioni, incluse tre posizioni dirigenziali
Primo impianto per la distribuzione di GNL e GNC ai veicoli nel porto di La Spezia
La Spezia
È stato installato in località Stagnoni
Accordo tra MSC, MSC Foundation e Mercy Ships per la costruzione di una nuova nave ospedale
Ginevra/Lindale
Domani a Livorno un convegno sulla storia del porto cittadino
Livorno
Si parlerà di architettura, commercio e politica tra il XVI e il XX secolo
Accordo Assarmatori - ITS Academy G. Caboto per la formazione nei settori marittimo, portuale e logistico
Roma
Nel primo trimestre del 2024 il porto di Algeciras ha movimentato 1,2 milioni di container (+8,1%)
Algeciras
Il traffico delle merci complessivo è aumentato del +3,3%
Nei primi tre mesi di quest'anno a Valencia il traffico portuale dei container è cresciuto del +12,1%
Valencia
A marzo l'incremento è stato del +15,7%
La Spezia e Carrara provano ad abbattere i campanili e sollecitano collaborazione ai porti di Genova e Savona
La Spezia
In calo l'interscambio commerciale fra Svizzera e Italia
Berna
Nei primi tre mesi del 2024 flessione delle esportazioni elvetiche. Stabili le importazioni
Porto di Napoli, urto del traghetto veloce Isola di Procida contro una banchina
Napoli
Circa trenta feriti lievi tra i passeggeri
Convocato per il 23 aprile un incontro al MIT sui lavoratori portuali ex TCT
Taranto
I sindacati avevano sollecitati chiarimenti sul futuro dei 330 iscritti alla Taranto Port Workers Agency
Il molo di Levante esterno del porto di Arbatax è tornato pienamente operativo
Cagliari
Nell'agosto 2020 era stato urtato dal traghetto “Bithia”
Il porto di Los Angeles ha chiuso il primo trimestre con una crescita del +29,6% del traffico dei container
Los Angeles
Prevista una prosecuzione del trend positivo
Stabile il valore dei ricavi di ABB nel primo trimestre
Zurigo
I nuovi ordini sono calti del -5,0%. A fine luglio Rosengren lascerà la carica di CEO a Wierod
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Livorno un convegno sulla storia del porto cittadino
Livorno
Si parlerà di architettura, commercio e politica tra il XVI e il XX secolo
L'11 aprile partirà la sesta edizione degli “Italian Port Days”
Roma
Anche quest'anno il progetto è stato diviso in due sessioni: la prima in primavera e la seconda dal 20 settembre al 20 ottobre
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Iran says MSC Aries vessel seized for 'violating maritime laws'
(Reuters)
Le transport maritime national navigue à vue
(Aujourd'hui Le Maroc)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Mario Mattioli
Roma, 27 ottobre 2023
››› Archivio
La crisi della Cooperativa Unica Lavoratori del Porto Flavio Gioia ufficializzata alle istituzioni e ai sindacati
Salerno
USB Mare e Porti, quello che sta succedendo nel porto di Salerno è frutto delle pressioni degli armatori
Euronav vende la propria società di ship management alla Anglo-Eastern
Anversa/Hong Kong
Gestisce la flotta di navi cisterna della compagnia di Anversa
Genova Industrie Navali ha acquisito una chiatta sommergibile della capacità di carico di 14.000 tonnellate
Genova
Può essere impiegata anche come bacino galleggiante per il varo di manufatti fino a 9.800 tonnellate
Venice Cold Stores & Logistics ottiene la qualifica di deposito fiscale per vini e spumanti
Venezia
Ampliamento dei servizi offerti alle imprese del settore vitivinicolo
Gasparato sollecita ad esentare gli immobili degli interporti dal pagamento dell'Imu
Nola
Il presidente dell'Unione Interporti Riuniti ha avvertito che con i cantieri PNRR l'intermodalità ferroviaria è a rischio
Hapag-Lloyd programma futuri investimenti per espandere l'attività nei settori dei terminal e dell'intermodalità
Amburgo
Tra i mercati, la compagnia incentra l'attenzione su Africa, India, sud-est asiatico e Pacifico
Istituito un consorzio per decarbonizzare i trasporti sulla rotta del Pacifico settentrionale
Vancouver
È formato da nove imprese ed enti ed è aperto ad altri partner
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del +16,4%
Long Beach
A marzo l'incremento è stato del +8,3%
Consegna dei lavori di consolidamento della diga foranea del porto di Catania
Catania
Appalto del valore di 75 milioni di euro
Piano per migliorare a Genova e Savona i collegamenti delle ferrovie con terminal crociere e aeroporto
Genova
È stato presentato oggi nel capoluogo ligure
Dal 10 al 12 maggio alla Spezia si terrà “DePortibus - Il festival dei porti che collegano il mondo”
La Spezia
Il programma prevede eventi tecnici e proposte culturali
Nel porto keniano di Lamu sono arrivate tre nuove gru STS
Mombasa
Potranno lavorare su portacontainer della capacità di oltre 18mila teu
Cento nuovi camion IVECO alimentati ad HVO nella flotta della Smet
Torino
Verranno presi in consegna nel corso di quest'anno
Nei primi tre mesi di quest'anno le merci trasportate su rotaia tra Cina ed Europa sono aumentate del +10%
Pechino
Operati 4.541 treni (+9%)
Nel primo trimestre del 2024 il traffico dei container nel porto di Hong Kong è calato del -2,3%
Hong Kong
A marzo la flessione è stata del -10,6%
Il terminale di rigassificazione FSRU Toscana ha lasciato Livorno diretto a Genova
Livorno
Nello scalo ligure e poi a Marsiglia verranno effettuati interventi di manutenzione
Confermata a Rimorchiatori Riuniti Porto di Genova la concessione dei servizi di rimorchio nel porto di Genova
Genova
Previsti investimenti per 35 milioni di euro per rinnovare la flotta
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile