
Il gruppo logistico danese DSV ha annunciato oggi il
completamento dell'acquisizione della Schenker, compagnia di
logistica del gruppo ferroviario tedesco Deutsche Bahn
(
del
13
settembre 2024). Con la transazione, del valore di circa 14,3
miliardi di euro, DSV raddoppia la sua consistenza, dando lavoro a
quasi 160mila persone in oltre 90 nazioni. Schenker sarà
inclusa nel perimetro di consolidamento della DSV a partire da
domani e il gruppo danese prevede che le sinergie rese possibili
dall'acquisizione consentiranno di realizzare risparmi pari a nove
miliardi di corone danesi (1,2 miliardi di euro) entro la fine del
2028.
Intanto DSV ha archiviato il primo trimestre del 2025 con ricavi
pari a 41,68 miliardi di corone danesi (5,6 miliardi di euro), con
un rialzo del +8,7% sul corrispondente periodo dello scorso anno, di
cui 13,63 miliardi di corone generate dalle spedizioni per via aerea
(+12,0%), 12,48 miliardi dalle spedizioni marittime (+18,3%), 10,16
miliardi dalle spedizioni via strada (-2,5%) e 6,32 miliardi dalle
altre attività logitiche (+5,6%). Il margine operativo lordo
è stato di 5,37 miliardi (+6,8%) e l'utile operativo di 3,86
miliardi di corone danesi (+6,0%), con un contribuito di 3,25
miliardi dalle spedizioni aeree e marittime (+12,3%), di 669 milioni
dalle spedizioni stradali (-16,7%) e di 1,34 miliardi dalle altre
operazioni logistiche (-6,0%). L'utile netto è ammontato a
2,81 miliardi di corone (+17,5%).
Dopo quattro trimestri di crescita, nei primi tre mesi di
quest'anno il volume delle spedizioni aeree movimentato dal gruppo è
lievemente diminuito essendo stato pari a 334mila tonnellate
(-0,3%), mentre è proseguito l'aumento dei volumi di
spedizioni marittime in atto dall'ultimo trimestre del 2023 essendo
state inoltrate via nave merci pari a 653mila container teu (+2,5%).