 La nona edizione dell'analisi economico-finanziaria sui
principali container terminal italiani elaborata dal Centro Studi
Fedespedi evidenzia che nel 2024 hanno movimentato un traffico dei
contenitori pari a 10.435.000 teu, volume che rappresenta l'89,9%
del totale italiano pari a 11.733.000 teu e un incremento del +3,4%
sull'anno precedente, e che le 19 società di gestione di
questi terminal hanno registrato un fatturato complessivo di 1,06
miliardi di euro, in crescita del +8,1% sul 2023.
Nel 2024, tra le imprese terminaliste con il più elevato
volume d'affari, sono risultati in crescita i valori dei fatturati
di PSA Genova Pra' (304,9 milioni di euro, +5,1%), di Medcenter
Container Terminal (186,3 milioni di euro, +16,1%), di La Spezia
Container Terminal (162,5 milioni di euro, +14,1%), di Vado Gateway
(53,3 milioni, +21,0%), di Conateco (52,1 milioni, +3,7%), di
Terminal Contenitori Porto di Genova (45,9 milioni, +26,0%), di
Terminal Darsena Toscana (45,3 milioni, +2,3%) e di Salerno
Container Terminal (38,3 milioni, +8,6%). In lieve calo il fatturato
di Trieste Marine Terminal (107,1 milioni di euro, -0,5%).
|