
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti di Barcellona e
Valencia ha registrato una lieve flessione in entrambi gli scali che
è stata del -0,6% sull'ottobre 2024 nel porto catalano dove
sono state movimentate complessivamente 5,68 milioni di tonnellate
di carichi. A Barcellona la diminuzione è stata determinata
dai cali dei volumi delle merci varie e delle rinfuse secche. Nel
primo settore sono state totalizzate 2,92 milioni di tonnellate di
merci in container (-2,5%) realizzate con una movimentazione di
contenitori pari a 325mila teu (+1,8%), di cui 121mil teu in
transito (-8,4%) e 204mila teu in import-export (+8,9%), e 1,02
milioni di tonnellate di altre merci varie (-4,7%). Il totale delle
rinfuse solide è stato di 245mila tonnellate (-39,8%) e
quello delle rinfuse liquide di 1,50 milioni di tonnellate (+20,4%),
di cui 1,12 milioni di tonnellate di idrocarburi (+16,7%) e 380mila
tonnellate di altri carichi (+33,1%). Ad ottobre 2025 il traffico
crocieristico a Barcellona è stato di 490mila passeggeri
(+21,3%) e quello dei passeggeri dei traghetti di 101mila unità
(+4,8%).
Lo scorso mese il traffico globale delle merci nel porto di
Valencia è stato di 6,20 milioni di tonnellate (-0,9%). Nel
segmento delle merci varie sono state movimentate 4,80 milioni di
tonnellate di merci containerizzate (-2,5%) realizzate con una
movimentazione di contenitori pari a 487mila teu (+4,2%), inclusi
circa 146mila teu all'imbarco (+24,9%), 143mila teu allo sbarco
(+25,5%) e 198mila teu in transito (-16,1%), e 1,02 milioni di
tonnellate di merci convenzionali (+2,4%). Le rinfuse liquide sono
cresciute del +51,5% a 123mila tonnellate e quelle solide sono
calate del -8,4% scendendo a 193mila tonnellate.