
Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel
porto di Amburgo ha registrato un incremento del +3% circa essendo
stato pari a 29,0 milioni di tonnellate rispetto a 28,1 milioni di
tonnellate nel periodo luglio-settembre del 2024. Il principale
flusso di traffico, quello dei container, ha segnato un aumento del
+3% con 20,1 milioni di tonnellate e 2,1 milioni di teu movimentati
(+5%), di cui 1,3 milioni di teu in import-export (0%) e 800mila teu
in trasbordo (+33%). Le altre merci varie, con un totale di circa
200mila tonnellate, hanno accusato una flessione del -37%). Nel
settore delle rinfuse sono state movimentate 2,3 milioni di
tonnellate di carichi liquidi (-4%) e 6,1 milioni di tonnellate di
carichi secchi (+5%).
Nei primi nove mesi del 2025 lo scalo portuale tedesco ha
movimentato complessivamente 86,8 milioni di tonnellate di merci,
con una progressione del +3,4% sul corrispondente periodo dello
scorso anno. Il traffico dei container è cresciuto del +5,4%
salendo a 61,3 milioni di tonnellate realizzate con una
movimentazione di 6,3 milioni di teu (+8,4%), inclusi 3,9 milioni di
teu in import-export (+1,4%) e 2,4 milioni di teu trasbordati
(+22,5%). Le altre merci varie sono ammontate a 800mila tonnellate
(-7,4%). Il traffico delle rinfuse liquide è stato di 7,0
milioni di tonnellate (+7,4%) e nel comparto delle rinfuse solide
sono state movimentate 4,2 milioni di tonnellate di prodotti
agricoli (-10,3%) e 13,3 milioni di tonnellate di altri carichi
(-1,3%).
L'Autorità Portuale di Amburgo ha reso noto oggi che le
crescita del traffico containerizzato verificatasi nei primi nove
mesi di quest'anno è stata trainata dagli aumenti del +11,0%
dei volumi con l'Asia e e del +14,0% di quelli con l'Europa, mentre
il traffico dei container con gli USA, su cui pesano gli effetti
delle nuove politiche commerciali introdotte dall'amministrazione
federale statunitense, ha segnato una diminuzione del -23,9%
scendendo a 395mila teu.